consigliato per te

  • in

    Allegra Toffanin guiderà la seconda linea della Conad Alsenese

    Di Redazione Sarà Allegra Toffanin a dirigere la seconda linea della Conad Alsenese, formazione piacentina allenata da Enrico Mazzola che affronterà il campionato di B1 femminile. Il libero veneto, classe 1997, arriva dall’Anthea Vicenza, con la cui maglia ha conquistato la promozione in A2 dopo i play off. “Ci è stato segnalato – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – un prospetto di giocatrice che nella scorsa stagione aveva fatto molto bene e che stava cercando una società che mettesse in risalto le sue qualità. A distanza di qualche giorno, Allegra si è presentata al nostro palazzetto per un allenamento di prova, dopo due ore e mezza di macchina con viaggio di andata e ritorno nella stessa serata. Più passavano i minuti, più quanto ci era stato riferito si concretizzava in realtà, con una forte padronanza del campo, rapidità e facilità di esecuzione di alcuni gesti tecnici che ci hanno convinto che fosse il profilo che cercavamo. Dietro alla fisicità minuta della ragazza si “nascondono” qualità tecniche molto importanti. La base di partenza è buona, anche se riteniamo che il tempo e il duro lavoro le faranno raggiungere quella consapevolezza di sé che la porterà a centrare gli obiettivi prefissati”. Alta un metro e 64 centimetri, Allegra Toffanin è nata il 20 dicembre 1997 a Cittadella (Padova) ed è originaria di Rubano. Si è avvicinata alla pallavolo all’età di 10 anni nel Volley Eagles, poi fino all’under 13 ha militato nel Sarmeola prima di affrontare il percorso fino all’under 18 in un’altra realtà della zona, il Pool Patavium di Limena. L’ultimo anno di giovanile l’ha trascorso al Torri di Quartesolo, dove nell’annata successiva ha debuttato in B2. Infine, un triennio ad Altafratte, con un campionato di B2, una promozione in B1 e un’annata in terza serie, poi affrontata la scorsa stagione a Vicenza con la ciliegina sulla torta del salto in A2. “Cercavo una squadra – racconta Allegra, che al contempo sta affrontando gli studi universitari in Sociologia  – dove potessi affrontare una stagione giocando dopo un anno di duro lavoro a Vicenza, con un gruppo coeso e con la panchina che ha saputo dare il proprio contributo. Appena ho ricevuto la chiamata di Alseno, ho avuto modo di conoscere un ambiente positivo e sereno, con volti distesi, un aspetto che non capita spesso; per me la prima impressione conta tantissimo, inoltre mi è piaciuto molto coach Mazzola”. Quindi aggiunge. “Come libero sono molto istintiva e non a caso prediligo la difesa; la ricezione? Non va male, ci stiamo lavorando e lo reputo un fondamentale non solo tecnico, ma anche molto di testa. Quando avverto fiducia mi tranquillizzo; il mio modello? Mi piace molto Grebennikov”. Infine conclude. “E’ la mia prima vera esperienza fuori casa da condividere con altre ragazze. Mi aspetto ci sia tanta voglia di fare e costruire gruppo da parte di ogni giocatrice della nuova Conad Alsenese”. Allegra Toffanin è il quarto volto nuovo della Conad Alsenese aggiungendosi alla centrale Valentina Guccione, all’opposto Monica Gobbi e alla palleggiatrice Silvia Romanin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited “scrittura” Faucette e Rigdon, sognando Akinradewo

    Di Redazione Iniziano a circolare le prime voci sulla “starting list” della prossima lega professionistica USA, che Athletes Unlimited replicherà dopo il successo della prima edizione. Il torneo dalla formula inedita, che prevede una classifica individuale e squadre “rimescolate” ogni settimana, nel 2022 dovrebbe vedere tra le protagoniste anche Juliann Faucette-Johnson, quest’anno impegnata nel campionato italiano a Bergamo, e l’ex Cuneo Madison Rigdon, reduce da una doppia esperienza in Turchia con Sariyer ed Eczacibasi. Rigdon, nel frattempo, ha trovato un incarico come assistant coach alla Austin Junior Volleyball. I sogni proibiti degli organizzatori hanno però due nomi ancora più altisonanti: quelli di Carli Lloyd, che potrebbe sfruttare proprio il torneo di Athletes Unlimited per tornare alla pallavolo giocata dopo la maternità, e di Foluke Akinradewo. La centrale della nazionale USA, attualmente impegnata nelle Olimpiadi di Tokyo, ha rifiutato numerose offerte dall’estero, per la prossima stagione, preferendo restare vicina alla propria famiglia. Una novità pressoché certa è invece la centrale McKenzie Jacobson, lo scorso anno in Francia al Vandoeuvre Nancy. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Magdalena Damaske torna a vestire la maglia del Legionovia

    Di Redazione È segnato dai ritorni il mercato 2021-2022 della IL Capital Legionovia: dopo Aleksandra Gryska e Lauren Barfield, annunciate nei giorni scorsi, anche la schiacciatrice Magdalena Damaske ritrova la sua ex squadra. La giocatrice classe 1996, vicecampione di Polonia e seconda in CEV Cup con l’Atom Trefl Sopot, si era trasferita a Legionowo nel 2017 per restarvi tre anni: nella scorsa stagione è passata all’Energa MKS Kalisz, ma la separazione non è durata a lungo. “Posso chiamare casa questa città – commenta la schiacciatrice – e spero che presto potremo incontrare di nuovo i nostri tifosi per goderci la loro compagnia e l’atmosfera fantastica che creano per tutti noi“. Il team manager Maciej Szewczyk aggiunge: “Magda ci è mancata molto nella scorsa stagione. Durante i tre anni trascorsi qui, è diventata una figura importante per lo spogliatoio e per l’intera società. È fantastico che sia di nuovo con noi!“. Damaske sarà l’unica novità in posto 4 per l’IL Capital: affiancherà le confermate Rozanski, Szczyrba e Tylska. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nanni lascia la guida tecnica dell’Idea Volley

    Di Redazione La società dell’Idea Volley rende noto di aver accolto la richiesta del suo allenatore Luca Nanni di essere lasciato libero per poter accettare un’importante offerta professionale pervenutagli da fuori regione. Il tecnico cesenate, che è stato per due stagioni il direttore tecnico femminile nonché allenatore della prima squadra e di alcune formazioni giovanili, lascia per seguire le sue ambizioni e proseguire il suo percorso di crescita affrontando una nuova sfida professionale.  Sulla panchina della prima squadra femminile arriverà, quindi, un nuovo tecnico che aprirà una nuova pagina della pallavolo bellariese e che sarà ufficializzato nei prossimi giorni dalla stessa società. “A nome mio personale, dello staff tecnico e dirigenziale – ha detto il presidente Riccardo Pozzi – ringrazio Luca per la professionalità mostrata, per le sue capacità tecniche ed umane nonché per i rapporti di amicizia che ha creato con tutto il nostro movimento pallavolistico. Insieme abbiamo fatto un grande lavoro che ovviamente cercheremo di proseguire nei prossimi anni seguendo le linee guida da lui tracciate. Siamo sicuri che Luca, anche nella nuova sede, porterà la propria passione e  professionalità. Contiamo di ritrovare Luca ogni volta che avrà piacere di varcare le porte del PalaBim“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta greca Maria Oikonomidou verso la Tecnoteam Albese?

    Di Redazione Potrebbe arrivare dalla Grecia la prima straniera nella storia della Tecnoteam Albese, neopromossa in Serie A2 femminile: secondo il portale Volley Planet è già conclusa la trattativa per l’opposta Maria Oikonomidou, classe 1992. La nazionale ellenica aveva iniziato la scorsa stagione in patria con l’AON Pannaxiakos, salvo poi trasferirsi in Israele con il Maccabi Haifa per la sua prima esperienza internazionale. In precedenza aveva vestito le maglie di numerose squadre del suo paese, tra cui Thiras Santorini e Panathinaikos. Ad Albese, Oikonomidou prenderebbe il posto di Valentina Facco, che si è separata dalla società nelle scorse settimane. (fonte: Volley Planet) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Meneghel approda in Sardegna. Giocherà a Sant’Antioco in Serie B

    Di Redazione Piccoli Passerotti crescono e si fanno strada nell’ambito della pallavolo nazionale. Per questo tutto il C.S. PRATA Volley accoglie con soddisfazione il trasferimento in prestito di Samuele Meneghel in Sardegna dove vestirà la maglia del Vba Olimpia Sant’Antioco. Il club sardo ha visto nel giovane centrale pratense il profilo giusto per completare il proprio roster in zona 3 e la dirigenza gialloblù ha accolto con piacere questo interessamento, segnale importante che premia tutto il grande lavoro che la società del presidente Maurizio Vecchies sta facendo non solo a livello di prima squadra, ma anche nel settore giovanile. Questo lavoro non porta solo allori (comunque sempre importanti e ben accetti!) ma anche alla crescita di quegli atleti che hanno le caratteristiche adeguate per poter calcare i taraflex di livello nazionale.   “Sono veramente felice per questa opportunità – dice Meneghel – e mi ritengo fortunato. C’è ovviamente dispiacere nel lasciare Prata che è stata letteralmente la mia casa per 9 stagioni pallavolistiche. Gli ultimi anni in Serie A sono stati quasi inaspettati, ma mi hanno reso fiero ed orgoglioso. Adesso cercherò di fare esperienza in Serie B, lottando per ottenere spazio di gioco. Sono molto carico. Il mio obiettivo resta quello di migliorare sempre come giocatore. Vorrei ringraziare Luciano Sturam che ha sempre avuto fiducia in me e tutti i compagni che ho avuto al mio fianco in tutti questi anni. Una nota di merito va a tutti gli allenatori che ho avuto in questo percorso. Mi dispiace in questo senso non poter lavorare ancora con Dante perchè lo ritengo un grandissimo coach”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, seconda stagione in biancorosso per Silvia Lussana

    Di Redazione Inizia a prendere forma la difesa biancorossa per la stagione 2021/2022: a difendere i colori dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco sarà per il secondo anno consecutivo l’esperto libero bergamasco, Silvia Lussana. Con un passato in serie A1, Lussana è sicuramente uno dei migliori ed esperti liberi del panorama pallavolistico italiano e del nostro campionato: può vantare infatti diverse stagioni disputate in serie A2 con Soverato, San Casciano, Scandicci e Monza con cui, successivamente, conquista anche la massima serie, dove vestirà poi le maglie della SAB Legnano e di Casalmaggiore. Nelle ultime tre stagioni, ha preso parte al campionato di Serie B1 con la Pallavolo Don Felice Colleoni Trescore prima e con la Pallavolo Picco Lecco poi. Certi che si dimostrerà essere una pedina fondamentale della compagine biancorossa, la Pallavolo Lecco Alberto Picco non può che ritenersi soddisfatta rinnovando la piena fiducia nell’atleta augurandole un campionato ricco di soddisfazioni e traguardi da raggiungere insieme. Queste le prime parole di Silvia Lussana dopo il rinnovo: “Sono felice della riconferma alla Pallavolo Picco Lecco. Quella passata, è stata una stagione lunga e complicata che purtroppo non siamo riuscite a concludere come volevamo e a dimostrare fino in fondo il nostro valore. Il rammarico è stato molto ma è già tempo di guardare avanti. Sono pronta e carica x un nuovo anno con la Picco Lecco!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Margutti confermato alla Med Store: “Voglio continuare a crescere”

    Di Redazione Per lo schiacciatore originario di Ravenna sarà la seconda stagione in biancorosso dopo le buone impressioni lasciate lo scorso anno. Utilizzato spesso dal coach Di Pinto nel sestetto titolare, Pietro Margutti ha saputo offrire il proprio contributo alla squadra in fase d’attacco ma soprattutto in ricezione. Giovane eppure con già tanta esperienza alle spalle, lo schiacciatore classe ‘98 è cresciuto a Ravenna prima di fare il salto in Serie A2 con la Club Italia Roma; ha poi cominciato a girare l’Italia, tra Brescia e Gioia del Colle, sempre in A2. La prima stagione in A3 è arrivata con la Invent San Donà di Piave, quindi la scorsa estate l’arrivo alla Med Store. Questo sarà il tuo secondo anno a Macerata, cosa porti con te della prima stagione? “Ottime sensazioni”, conferma Margutti, “La conferma poi non è mai scontata e ne sono contento. Ho sempre dichiarato alla società che avrei dato priorità alla Med Store: mi sono trovato bene, mi hanno fatto sentire a casa, in questa società ho trovato grande equilibrio e organizzazione. Poi soprattutto la voglia di conquistare obiettivi importanti e continuare a crescere”. La voglia di migliorare è confermata anche da un roster rinforzato. “Ho avuto modo di giocare contro sia con Lazzaretto che con Robbiati, mentre con Scrollavezza abbiamo condiviso la stagione 2018/2019 a Gioia del Colle. Poi ritrovo tutti i compagni confermati dell’anno scorso, siamo una squadra competitiva. Per me sarà uno stimolo ulteriore avere compagni di livello accanto, dovrò lottarmi il posto e darò tutto per convincere il coach e aiutare la squadra. Gli altri schiacciatori sono più offensivi come caratteristiche, io posso dare qualcosa in più in ricezione. È un’ulteriore occasione per crescere, voglio dimostrare di essere all’altezza della categoria e magari puntare ancora più in alto insieme alla squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO