consigliato per te

  • in

    Urnaut va a San Pietroburgo. Lo Jastrzebski attacca: “Comportamento poco professionale”

    Di Redazione I rumors delle scorse settimane sono confermati: Tine Urnaut nella prossima stagione non giocherà nello Jastrzebski Wegiel, con cui aveva firmato un contratto biennale dopo l’esperienza con Milano, ma nello Zenit San Pietroburgo. Ad annunciarlo è stata la stessa società polacca, che non ha certo preso bene la decisione dello schiacciatore sloveno, attirato dal ricco contratto del club russo: in un comunicato, Urnaut viene accusato di “comportamento poco professionale, immorale e indegno del capitano di una nazionale“. Lo Jastrzebski si definisce “sorpreso e disgustato” da questa situazione imprevista: “Ci ha messo in una situazione molto difficile” scrive il presidente Adam Gorol. “Tine Urnaut doveva essere una delle figure chiave della squadra di Andrea Gardini, costruita con l’obiettivo di difendere il titolo polacco vinto quest’anno. La sua partenza potrà influire negativamente sul raggiungimento di questo obiettivo. A luglio il mercato è praticamente chiuso, soprattutto quando si tratta di giocatori di alto livello. Abbiamo ricevuto un rimborso dal club russo e ottenuto fondi che potremmo reinvestire, ma non è facile trovare un valido sostituto in questa fase“. “Abbiamo adottato il principio – aggiunge Gorol – di lavorare solo con persone che mettono al primo posto il bene della nostra società. Poiché il capitano della Slovenia sembra essere estraneo a questa regola, abbiamo concordato la sua partenza. Al tempo stesso, però, esprimiamo la nostra profonda disapprovazione per questo tipo di pratiche: come si dice in latino, ‘Pacta sunt servanda‘, gli accordi devono essere mantenuti“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Shedirpharma Folgore Massa incassa la pesante conferma di Leonardo Lugli

    Di Redazione Una riconferma che ha tutti i crismi del colpo di mercato per la Shedirpharma Folgore Massa: per il terzo anno consecutivo, in posto 2 ci sarà il bombardiere di Monzambano Leonardo Lugli. Una sua sassata a incrociare è valsa il punto decisivo per festeggiare la promozione in Serie A3, ed ora c’è tanta ambizione in vista di una stagione nuova con tanti roster attrezzati per vender cara la pelle. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società:Terzo anno di fila a difesa dei colori della Folgore. Tempo fa dicesti di non essere abituato a lasciare un percorso a metà strada: ora che hai mantenuto la promessa, quali obiettivi ti poni per la stagione che sta per iniziare? “Sicuramente ambiziosi. Non bisogna porsi limiti: d’altra parte l’ultimo campionato ha dimostrato come sia la forza del gruppo a fare la differenza sulla lunga distanza. Siamo una matricola, per cui è inevitabile che ci siano alti e bassi durante la stagione. La chiave sarà restare sempre uniti, perché attraverso la compattezza si superano anche i momenti più delicati. Sono certo che ci divertiremo, avendo tutte le carte in regola per fare bene“. Una promozione storica, raggiunta grazie al tuo punto a chiudere il terzo set in quel di Palermo. Qual è stato il primo flash che ti è passato per la mente? “In quell’attimo mi sono girato e, guardando le facce raggianti di tutti, ho realizzato che avevamo finalmente raggiunto qualcosa di straordinario. La promozione non è giunta per caso, ma attraverso il tempo, i sacrifici ed il sudore speso in palestra giorno dopo giorno. Abbiamo superato insieme qualche piccolo momento di difficoltà, ed alla fine la vittoria finale è stata la ciliegina sulla torta“. Il calore dei tifosi, i caroselli lungo l’intera Penisola Sorrentina: quanto hanno influito sulla tua scelta di restare, e quanta voglia c’è di tornare ad esultare insieme a loro? “Spero vivamente che questa stagione si apra con meno restrizioni, con i supporter che pian piano possano riappropriarsi degli spazi all’interno del palazzetto. Abbiamo la fortuna di avere una tifoseria straordinaria, che ci è stata vicina pur essendo fisicamente lontana nelle gare ufficiali: passavano a salutarci a fine allenamento, ci caricavano continuamente, e non potremo mai ringraziarli abbastanza per il loro affetto incondizionato“. Quest’anno si ritorna finalmente a viaggiare: subito derby ad Aversa, poi esordio casalingo contro Lecce. Quali sono le tue impressioni sul calendario? “Sicuramente ci sono squadre molto attrezzate nel nostro girone. Inutile dire quale roster sia meglio affrontare prima o dopo, perché comunque bisogna sfidare tutti. Sarà per tutti noi un’esperienza nuova: dovremo concentrarci principalmente su noi stessi, su quel che dobbiamo fare in campo, piuttosto che sul nome del rivale di turno. L’importante sarà giocare al meglio delle nostre possibilità, e poi alla fine tireremo le somme“. Ti appresti a vivere una stagione in A3 da protagonista. Quant’è importante la fiducia del coach, il feeling con i compagni, per essere decisivo anche in categoria superiore? “Ovviamente la fiducia del ds Ruggiero e del coach Esposito sono fondamentali, e cercherò di ricambiare sul campo tutta la loro stima. Per quanto riguarda il gruppo, non siamo solo compagni di squadra ma amici anche fuori dal campo, e questo può essere un valore aggiunto nel corso della stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Bonatesta rinforza la batteria di schiacciatori di Bologna

    Di Redazione Ai nuovi arrivi della Geetit Pallavolo Bologna si aggiunge anche lo schiacciatore Stefano Bonatesta: un rinforzo di qualità per i rossoblu, che vanta nelle due precedenti stagioni altrettante esperienze in Serie A3 con la maglia dell’UniTrento. Il giovane romagnolo classe 2002 si giocherà dunque il posto con Maretti e Boesso, oltre a iniziare un nuovo percorso di studi all’università della città felsinea. Anche Bonatesta, come gli altri nuovi arrivati, ha svolto le visite mediche di controllo e il movement analysis test (MAT) presso le strutture di Isokinetic con i dottori Aggio e Tosarelli. Le parole di Stefano Bonatesta: “Quella di venire alla Geetit è stata una scelta difficile da prendere. Alla fine però ho deciso per Bologna perché mi dà l’opportunità di giocare ad un buon livello e allo stesso tempo di studiare in una ottima università. Inoltre poter fare entrambe le cose in una città splendida come questa non capita tutti i giorni. Per quanto riguarda la società, mi ha accolto subito a braccia aperte nella struttura dell’isokinetic, ambiente in cui traspare da subito grande interesse nei confronti del benessere dell’atleta. Ora non vedo l’ora di iniziare a giocare e di lottare per questa maglia e per i suoi tifosi. Un saluto a tutti i sostenitori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Bongiorno è il nuovo opposto della Tya Marigliano

    Di Redazione Ancora un colpo di mercato della neopromossa Tya Marigliano. Il nuovo opposto della formazione campana è Roberto Bongiorno, attaccante classe 1996 originario della provincia di Chieti, che lo scorso anno ha esordito in Serie A3 con la maglia della Normanna Aversa. Nel suo curriculum anche diverse stagioni in Serie B con le maglie di Montorio, Terni, Cosenza, Sarroch e Alto Canavese. “Sono felicissimo di giocare e difendere i colori della città di Marigliano – sono le prime parole di Bongiorno – sono carico al massimo e spero di fare bene. Ai tifosi dico: forza Tya, vi aspetto numerosi al PalaNapolitano!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo opposto di casa Tya. Bongiorno Roberto

    Ancora un colpo di mercato della Tya. Arriva il nuovo opposto, grazie alla collaborazione dell’avvocato Ferrara Antonio che ha permesso l’operazione a cui vanno i doverosi ringraziamenti da parte della nostra società e sparatutto da parte del giocatore. Arriva dalla provincia di Chieti, ha militato quest’anno in A3 con l’Aversa Normanna un ragazzo solare, carico al massimo per affrontare la serie A3 in casa Tya. Le sue prime parole.” Felicissimo di giocare e difendere i colori della Città di Marigliano , sono carico al massimo e spero di fare bene, ai tifosi dico Forza Tya vi aspetto numerosi al PalaNapolitano.” Diamo il benvenuto al nuovo opposto Tya Bongiorno Roberto.

    Articolo precedenteFinalmente in prima squadra: Maiocchi all’Allianz Powervolley Milano per la stagione 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Berti chiude il reparto centrali della Delta Despar Trentino

    Di Redazione Padovana, classe 1996, nelle ultime cinque stagioni ha sempre calcato i parquet di serie A1, per quattro anni con la maglia della Unet E-work Busto Arsizio e nell’ultima stagione con quella della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Sarà Beatrice Berti a rimpiazzare nella rosa trentina Silvia Fondriest e a completare un parco centrali che può già contare sulla confermata Eleonora Furlan e su un altro volto nuovo annunciato poche ore fa, quello di Michela Rucli. Alta 192 centimetri, Beatrice è cresciuta e maturata prima nella Pallavolo Arcobaleno Padova e successivamente tra le fila del Club Italia. Compie la trafila nelle nazionali giovanili italiane: nel 2013 viene convocata nella selezione Under 18 con cui si aggiudica la medaglia d’argento al campionato Europeo di categoria; passa quindi alla nazionale Under 19, in seguito all’Under 20 con cui vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2015, ed infine all’Under 23. Nel 2017 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui, nel 2019, si aggiudica la medaglia d’argento alle Universiadi. Giocatrice molto dotata dal punto di vista fisico, ha nella fast il suo colpo migliore ma anche nel fondamentale del muro si disimpegna egregiamente. Lo scorso anno, a Brescia, Beatrice ha realizzato 173 punti personali, con il 48,88 di positività in attacco e una media di 0,89 muri a set. “Sono molto contenta di entrare a far parte di questo progetto – spiega Beatrice Berti – nella sua prima stagione da neopromossa Trento ha fatto molto bene, dimostrando quanto il gruppo e il gioco di squadra facciano la differenza. L’obiettivo di quest’anno è consolidare la presenza della società nella massima serie, lavorando duro in palestra e cercando di trovare nel gruppo e nell’entusiasmo la nostra forza. Sono convinta che facendo questo riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni. Trentino Rosa e coach Bertini mi hanno dato fiducia, mi metterò a disposizione della squadra per dare il mio contributo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altino Volley, resta Silvia Costantini e arriva Aurora Di Arcangelo

    Di Redazione Primi movimenti di mercato per l’Altino Volley, la squadra abruzzese che in settimana è entrata ufficialmente nell’elenco delle formazioni ammesse alla Serie A2 femminile per la stagione 2021-2022. Dopo aver rinnovato la fiducia al tecnico Luca D’Amico, la società conferma per il terzo anno di fila anche la schiacciatrice Silvia Costantini: “Siamo ormai alle porte della nuova stagione – dice la pescarese – questa volta in Serie A. Abbiamo lottato con le unghie e con i denti per essere qui e ci faremo trovare pronti per affrontare al meglio questo campionato. L’entusiasmo è alle stelle e non vediamo l’ora di tornare in campo e ricominciare a lottare per l’Altino Volley!“. Da La Nazione Umbria arriva invece la notizia dell’ingaggio di Aurora Di Arcangelo, palleggiatrice classe 2001 proveniente dalla B1 di Trevi. La giocatrice conferma: “Per me è un grande sogno che si realizza, appena è arrivata la chiamata di Altino sono stata onorata e non ho potuto rifiutare. Mi aspetto di crescere tanto sotto molti aspetti, visto che è anche la mia prima esperienza fuori casa e ho proprio tanta voglia di mettermi in gioco“. (fonte: Facebook Altino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio riparte da Alessandro Frattini: “Nessun dubbio, volevo restare”

    Di Redazione Conferma indiscussa al centro per Alessandro Frattini, che nella stagione 2021-22 di Serie A3 Credem Banca continuerà a vestire la maglia numero 11 della Gamma Chimica Brugherio. Cresciuto nelle giovanili dei Diavoli, con le quali ha conquistato un argento Under 17 ed un bronzo nazionale Under 19, presto si è aperta per lui la strada della Serie A2; tre stagioni a Cantù per poi far ritorno in quella che è sempre stata casa sua anche negli anni della separazione.  L’anno scorso ha fatto ritorno a Brugherio. E che ritorno: subito protagonista prima dell’escalation in campionato (4^ posto in regular season) e poi della cavalcata nei play off promozione. Il presente è in Serie A3 con indosso sempre la maglia rosanero. Sarà uno dei veterani della squadra, pronto ad affrontare e superare tutti gli ostacoli che si presenteranno e a trasmettere il senso di essere Diavoli Rosa a tutti i nuovi innesti. Così il ds Quintieri sulla conferma di Frattini: “Alessandro è sicuramente una conferma importante per il ruolo e per il nostro progetto. Insieme lo scorso anno siamo cresciuti molto e la scelta di proseguire la nostra avventura arriva perché siamo sicuri che ci siano ancora ampi margini di crescita. Dopo la chiacchierata fatta con Alessandro a fine stagione, vista la sua voglia di far bene e crescere, procedere alla conferma di un giocatore come lui è stata una scelta immediata e convinta“. Il saluto di Frattini: “Sono estremamente felice di fare parte della serie A dei Diavoli Rosa per il secondo anno consecutivo. Ci tengo a ringraziare la società e lo staff per la riconferma. Dopo tre stagioni fuori ‘casa’, l’anno scorso sono tornato a Brugherio ed abbiamo fatto un percorso strepitoso, arrivando a giocare i playoff per l’A2. Sento ancora dentro di me la carica di quelle partite, anche se purtroppo il sogno di promozione è sfumato in finale. Ma la voglia di migliorarsi e di raggiungere l’obiettivo hanno fatto sì che non avessi alcun dubbio: volevo rimanere qui!“. “La prossima sarà una stagione molto dura – prosegue il centrale – perché le altre squadre hanno rose forti, ma dal canto nostro sono convinto che la società abbia allestito, come sempre, un gruppo molto competitivo, composto dal giusto mix di giocatori giovani ed altri più esperti. Io sono pronto, carico ed ambizioso; voglio fare un campionato ad alti livelli e desidero dare il mio contributo per raggiungere nuovi importanti traguardi. Fondamentale sarà l’apporto del nostro pubblico. Sembra quasi scontato e ripetitivo dirlo, ma qui ai Diavoli è davvero il settimo uomo in campo, un fattore che porta entusiasmo e grinta. Speriamo di poter tornare a giocare con il nostro palazzetto pieno di tifosi rosanero! Non vedo l’ora di cominciare… Forza Diavoli!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO