consigliato per te

  • in

    Lagonegro mette al centro Gabriele Tognoni

    Ufficiale un altro acquisto in casa Rinascita Lagonegro: il Club biancorosso irrobustisce il reparto dei centrali con l’ingaggio di Gabriele Tognoni, 24 anni compiuti lo scorso mese di maggio, origini piemontesi di Alessandria, 203 cm di altezza. Un innesto importante e di esperienza per coach Lorizio, nonostante la giovane età: l’ultima squadra in ordine temporale che ha beneficiato delle sue qualità è stata la Sieco Service Ortona, in A2, nella quale ha messo a segno 49 punti in 40 set giocati, tra cui 15 muri vincenti.

    La storia di Gabriele nella pallavolo inizia con l’adolescenza, quando si unisce al settore giovanile di Occimano, a pochi passi da Alessandria. Durante un Trofeo delle Regioni (con la casacca del Piemonte) viene notato dal Modena e a sedici anni decide di trasferirsi in Emilia Romagna per formarsi nella prestigiosa scuola gialloblù e giocando al contempo anche il campionato di Serie D (stagione 2016/2017). Le sue abilità sono talmente evidenti da produrre in sequenza una rapida scalata di categorie. Stagione dopo stagione, sempre con la maglia di Modena addosso, disputa prima un torneo di serie C (2017/2018), poi l’anno successivo esordisce in un campionato nazionale, quello di serie B.

    Per salire di un ulteriore gradino, il centrale deve cambiare città e, di conseguenza, casacca: la possibilità di giocare in A3 (campionato 2019/2020) viene offerta dalla Maury’s Com Cavi Tuscania: poche presenze (18, 11 punti), ma notevole accumulo di esperienza. La svolta avviene nel 2020, quando il destino di Gabriele si incrocia con quello della Pallavolo Sabaudia: difenderà i colori della squadra laziale per ben tre stagioni, una migliore dell’altra. 45 punti nel campionato di esordio, 123 nel 2021/22, ben 154 nel 2022/23. Prestazioni notevoli che gli consentono, nel 2023, di firmare in A2 per Ortona. Nel computo generale, Tognoni può vantare ad oggi 119 incontri e 43 vittorie in serie A, 406 punti totali di cui 122 muri.

    La sfida con la maglia di Lagonegro si preannuncia carica di voglia e speranza: “Sono entusiasta di unirmi alla famiglia della Rinascita. La mia decisione di far parte di questa squadra è stata ispirata dalla fiducia riposta nell’allenatore e nella Società, che hanno dimostrato una visione chiara e ambiziosa per il futuro. Sono impaziente di conoscere i tifosi, la vera anima di questo Club, e di sentire il calore del Palazzetto. La loro passione è una forza ineguagliabile e sono sicuro che ci guiderà verso grandi successi. Voglio contribuire con tutto il mio impegno e la mia dedizione al raggiungimento di traguardi importanti. Non vedo l’ora di indossare la maglia biancorossa e di iniziare questa nuova avventura con grande entusiasmo e determinazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona affida le chiavi della difesa a Vittorio Broccatelli

    Confermato e promosso a pieni voti. Vittorio Broccatelli sarà il libero della Sieco Service Impavida Ortona per la stagione 2024/2025. Continua quindi il percorso di crescita per il giovane libero di Assisi, Santa Maria Degli Angeli. Nonostante la prossima stagione sia la prima che affronterà da titolare in un campionato di alto spessore, l’esperienza e soprattutto il talento di Broccatelli sono già molto evidenti.

    Vittorio Broccatelli può infatti vantare di aver esordito in SuperLega con la Sir Safety Perugia e di aver partecipato a diversi collegiali della Nazionale Italiana Under 16/17 e Under 17/18. Nel 2020 è poi arrivata la sua prima convocazione con la Nazionale Juniores Under 17

    Il Libero impavido ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile della Pallavolo Assisi, prima di entrare nelle fila della prestigiosa Sir Safety Perugia. Qui ha continuato il percorso nelle giovanili fino a guadagnarsi un posto in Serie C nel 2019. È evidente che in Casa Sir avevano notato il talento del ragazzo, tanto che presto Vittorio è stato chiamato ad aggregarsi alla squadra di Serie B, con cui ha giocato regolarmente nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023. Ma la Chiamata con la “C” maiuscola è arrivata nel 2022, quando, a causa dell’infortunio di Colaci, Vittorio è stato richiesto per unirsi alla squadra di SuperLega.

    “Dopo aver assaggiato la Serie A2 sono pronto per il mio primo anno da titolare in A3. Sono contento che la possibilità arrivi proprio da Ortona perché conosco l’ambiente e una buona parte di quelli che saranno i miei prossimi compagni di squadra. Sarà un di certo un campionato difficile, ma il nostro roster è competitivo che manterrà le aspettative. Peccato per lo scorso anno. Abbiamo avuto infortuni che hanno penalizzato il nostro cammino in campionato e quindi c’è voglia di rivalsa. Per quanto mi riguarda sono pronto a ripagare la fiducia della società lavorando duro in allenamento e dando il massimo in partita. Un grandissimo saluto a tutti i nostri tifosi, in particolar modo ai Dragoni che non vedo l’ora di riabbracciare al palazzetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley: è fatta per lo schiacciatore Sebastiano Milan

    La Joy Volley Gioia del Colle mette a segno un’altra importante operazione di mercato in vista del prossimo campionato di serie A3: è ufficiale l’ingaggio di Sebastiano Milan.

    Reduce dalla serie finale playoff per la promozione in SuperLega con la casacca della Emma Villas Siena (persa 2-0 contro la Yuasa Battery Grottazzolina), il forte schiacciatore veneto, classe 1995, sposa l’ambizioso progetto sportivo del club pugliese e decide così di tornare nella terza categoria nazionale dopo la bellissima esperienza a Pineto nella stagione 2022/2023, coronata dalle vittorie della Del Monte Coppa Italia A3, del premio come migliore giocatore della competizione e, infine, della Del Monte Supercoppa Italiana A3.

    Battendo la concorrenza di numerose squadre di A2 e A3, il presidente Gianni D’Elia affida al tecnico Sandro Passaro un altro giocatore di indiscutibile valore, che approda a Gioia del Colle nel pieno della sua maturità.

    Formatosi nella cantera della Sisley Treviso sotto la guida dell’allenatore Alberto Tosatto, prima del grande salto in serie A Sebastiano indossa la maglia del Club Italia per due stagioni consecutive (2012/2013 e 2013/2014), proseguendo così il suo percorso di crescita con il tecnico Mario Barbiero nei campionati di B2 e B1.

    Nell’estate del 2014 per lui si spalancano le porte della SuperLega, dove difende i colori della Kioene Padova per tre anni e quelli della Cucine Lube Civitanova nella stagione 2017/2018.

    Le successive esperienze a Brescia, Siena e Lagonegro in A2, intervallate dal ritorno a Padova in SuperLega e dalla splendida annata a Pineto in A3, completano la sua brillante carriera, impreziosita ulteriormente dalle medaglie vinte in Nazionale: bronzo ai mondiali U21 nel 2013, bronzo ai mondiali U23 nel 2015, oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2018 e oro alle Universiadi nel 2019.

    A poche settimane dall’inizio dell’avventura in A3 con la Joy Volley, lo schiacciatore, originario di Treviso, si appresta a raggiungere un altro importante traguardo: il conseguimento della laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. La seduta di laurea si svolgerà il prossimo 24 luglio.

    “Sono felice di approdare in una città come Gioia del Colle che, da sempre, nutre una grande passione per la pallavolo – le prime parole di Sebastiano Milan -. Sin dalle prime battute della trattativa, ho percepito il grande entusiasmo e la forte ambizione del presidente Gianni D’Elia e dell’allenatore Sandro Passaro. La loro energia positiva mi ha spinto ad accettare questa nuova sfida in un campionato di alto livello come quello di serie A3 che, con il passare degli anni, sta diventando sempre più avvincente e competitivo“.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. La società sta plasmando un roster dalle grandi individualità. Toccherà a noi diventare una squadra forte, lavorando tanto e profondendo il massimo impegno sin dal primo giorno di preparazione – conclude -. Dovremo essere umili nelle vittorie, uniti e compatti soprattutto in caso di sconfitte. Con questo atteggiamento e con la giusta pazienza, potremo ambire a traguardi importanti in una stagione così lunga“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pura potenza dall’Iran, “Terminator” Poriya schiaccerà per la Lube!”

    In patria lo chiamano “Terminator”, non è un cyborg e non viaggia nel tempo, ma sogna un futuro roseo in maglia biancorossa. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio dello schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh, nato a Babol il 1° luglio del 2004 e alto 202 cm. Atleta potente con spiccate doti offensive, il nuovo tesserato del Club cuciniero si sta mettendo in mostra a suon di punti con la Nazionale dell’Iran nella VNL 2024. Nonostante la giovane età la sua stella brilla da tempo, al punto che il Palmares di Poriya è già di tutto rispetto. A livello di Club sono arrivati due Scudetti in patria con due Club differenti, intervallati dal secondo posto, nella SuperLega iraniana, mentre con la Nazionale maggiore la new entry della Lube ha vinto un oro ai Giochi Asiatici del 2023, un argento ai Campionati Asiatici dello stesso anno e un argento al Torneo dell’Asia Centrale nel 2022. Esperienze precedute dalle imprese con le Nazionali giovanili: l’oro ai Mondiali U21 nel 2023, l’oro ai Campionati Asiatici U20 nel 2022 e il bronzo ai Mondiali U19 nel 2021. Sicuro dei propri mezzi, il talentuoso emergente in arrivo dall’Iran si pone tra i primi obiettivi il perfezionamento della lingua inglese e l’apprendimento dei primi rudimenti di italiano, convinto di poter migliorare la sua pallavolo e farsi strada anche in un campionato difficile come la SuperLega Credem Banca. Nel biglietto da visita figurano il premio di miglior schiacciatore nell’ultimo campionato iraniano e quello di miglior realizzatore nel precedente.
    Secondo iraniano in maglia Lube
    L’unico connazionale ad aver indossato il completo dei cucinieri nella storia del Club è l’opposto Amir Ghafour nel 2019/20, stagione di successi per la Lube.
    Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley):
    “Sono veramente soddisfatto di questa operazione perché parliamo di un ragazzo che fino a pochi mesi fa era assolutamente sconosciuto. Lo avevamo notato quasi casualmente seguendo altri giocatori e le manifestazioni giovanili internazionali. Negli ultimi tempi Poriya si è ritagliato un ruolo da protagonista nel suo campionato prendendosi una maglia da titolare e giocando la Finale Scudetto in Iran chiudendo da miglior giocatore. In VNL il nostro nuovo schiacciatore si sta imponendo come titolare anche nella selezione iraniana, nelle ultime due gare ha realizzato 23 e 27 punti contro avversari di rango come gli Stati Uniti. Questo significa che il ragazzo sta crescendo e sarà una risorsa importante per il nostro attacco. Non vedo l’ora di poterlo ammirare dal vivo e di condividere questa grande speranza con i nostri tifosi”.
    Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono molto felice di vestire la casacca della Lube Volley, una delle squadre più celebri al mondo. Non vedo l’ora di lottare davanti ai tifosi biancorossi nella prossima stagione. Quando scendo in campo do tutto me stesso e gioco con grande trasporto agonistico. Con la grinta e la potenza dei colpi in Iran mi sono guadagnato il soprannome di ‘Terminator’. L’Italia sarà un banco di prova importante per me, ma ritengo che la Lube sia il Club perfetto perché negli ultimi anni sta valorizzando l’impegno e il talento di giovani atleti emergenti. Vengo con la speranza di vivere insieme a tutti voi una gran bella annata! ”
    LA SCHEDA
    Poriya Hossein Khanzadeh Firouzjah
    Nato a Babol in Iran il 1° luglio 2004
    Nazionalità Sportiva IRI
    Ruolo Schiacciatore
    Altezza 202 cm
    CARRIERA CON I CLUB
    2024/2025 Cucine Lube Civitanova – SuperLega
    2023/2024 Foolad Sirjan Iranian – A (IRI)
    2021/2023 Labanyat Haraz Amol – A (IRI)
    2020/2021 Shahdab Yazd – A (IRI)
    PALMARES CON I CLUB
    2 Super League iraniane (2023/24, 2021/22)
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
    1 Oro ai Giochi Asiatici nel 2023
    1 Argento ai Campionati Asiatici nel 2023.
    1 Argento ai Campionati dell’Asia Centrale nel 2022
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILI
    1 Oro ai Campionati Mondiali U21 nel 2023
    1 Oro ai Campionati Asiatici U20 nel 2022
    1 Bronzo ai Campionati Mondiali U19 nel 2021
    PREMI INDIVIDUALI
    Miglior schiacciatore della Super League Iraniana 2023/24
    Miglior realizzatore della Super League Iraniana 2022/23 LEGGI TUTTO

  • in

    La potenza di Poriya Hossein Khanzadeh per l’attacco della Lube

    In patria lo chiamano “Terminator”, non è un cyborg e non viaggia nel tempo, ma sogna un futuro roseo in maglia biancorossa. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio dello schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh, nato a Babol il 1° luglio del 2004 e alto 202 cm. Atleta potente con spiccate doti offensive, il nuovo tesserato del Club cuciniero si sta mettendo in mostra a suon di punti con la Nazionale dell’Iran nella VNL 2024.

    Nonostante la giovane età la sua stella brilla da tempo, al punto che il Palmares di Poriya è già di tutto rispetto. A livello di Club sono arrivati due Scudetti in patria con due Club differenti, intervallati dal secondo posto, nella SuperLega iraniana, mentre con la Nazionale maggiore la new entry della Lube ha vinto un oro ai Giochi Asiatici del 2023, un argento ai Campionati Asiatici dello stesso anno e un argento al Torneo dell’Asia Centrale nel 2022. Esperienze precedute dalle imprese con le Nazionali giovanili: l’oro ai Mondiali U21 nel 2023, l’oro ai Campionati Asiatici U20 nel 2022 e il bronzo ai Mondiali U19 nel 2022.

    Sicuro dei propri mezzi, il talentuoso emergente in arrivo dall’Iran si pone tra i primi obiettivi il perfezionamento della lingua inglese e l’apprendimento dei primi rudimenti di italiano, convinto di poter migliorare la sua pallavolo e farsi strada anche in un campionato difficile come la SuperLega Credem Banca. Nel biglietto da visita figurano il premio di miglior schiacciatore nell’ultimo campionato iraniano e quello di miglior realizzatore nel precedente.

    Secondo iraniano in maglia Lube

    L’unico connazionale ad aver indossato il completo dei cucinieri nella storia del Club è l’opposto Amir Ghafour nel 2019/20, stagione di successi per la Lube.

    Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley): “Sono veramente soddisfatto di questa operazione perché parliamo di un ragazzo che fino a pochi mesi fa era assolutamente sconosciuto. Lo avevamo notato quasi casualmente seguendo altri giocatori e le manifestazioni giovanili internazionali. Negli ultimi tempi Poriya si è ritagliato un ruolo da protagonista nel suo campionato prendendosi una maglia da titolare e giocando la Finale Scudetto in Iran chiudendo da miglior giocatore. In VNL il nostro nuovo schiacciatore si sta imponendo come titolare anche nella selezione iraniana, nelle ultime due gare ha realizzato 23 e 27 punti contro avversari di rango come gli Stati Uniti. Questo significa che il ragazzo sta crescendo e sarà una risorsa importante per il nostro attacco. Non vedo l’ora di poterlo ammirare dal vivo e di condividere questa grande speranza con i nostri tifosi”.

    Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di vestire la casacca della Lube Volley, una delle squadre più celebri al mondo. Non vedo l’ora di lottare davanti ai tifosi biancorossi nella prossima stagione. Quando scendo in campo do tutto me stesso e gioco con grande trasporto agonistico. Con la grinta e la potenza dei colpi in Iran mi sono guadagnato il soprannome di ‘Terminator’. L’Italia sarà un banco di prova importante per me, ma ritengo che la Lube sia il Club perfetto perché negli ultimi anni sta valorizzando l’impegno e il talento di giovani atleti emergenti. Vengo con la speranza di vivere insieme a tutti voi una gran bella annata! ”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Baciocco è il primo volto nuovo della Personal Time San Donà

    Il  presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale, danno il benvenuto al nuovo schiacciatore della Personal Time Leonardo Baciocco (2000) visto all’opera nell’ultima stagione con la maglia della Geetit Bologna.

    Leonardo ha cominciato il suo percorso agonistico nelle giovanili del Lavagna, poi si è trasferito a Roma nel Club Italia dove ha giocato due campionati di serie A2, nella stessa categoria ha indossato anche la maglia di Santa Croce. Mentre in A3 ha giocato con Bergamo, Sabaudia, Monteccho, Garlasco e la Geetit Bologna dove è stato avversario dei ragazzi di Daniele Moretti.

    Baciocco è il primo volto ‘nuovo’ nel roster che sarà ai nastri di partenza dell’annata 2024/2025.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Leo Andric torna in Italia con la maglia di Macerata

    Il reparto d’attacco della squadra biancorossa aggiunge qualità ed esperienza internazionale con l’arrivo di Leo Andric. L’opposto croato vanta una carriera vissuta in giro per il mondo: dopo i successi in Croazia ha giocato nelle serie più importanti di Grecia, Svizzera, Polonia, Corea del Sud, Francia e Russia. Per lui anche un’esperienza in Italia con Perugia nella stagione 2017/2018, nella quale ha conquistato Supercoppa, Coppa Italia e Campionato di A1.

    “Volevo tornare in Italia”, racconta Andric, “Ho parlato con il mio manager e ho scelto l’Italia perché c’è grande qualità nell’organizzazione e nel modo di lavorare. Macerata ha subito dimostrato interesse per me e non ho avuto dubbi nel firmare, è una grande opportunità per tornare al meglio della forma dopo l’ultimo infortunio e vestire una maglia importante come quella biancorossa. Conosco la città e la sua tradizione pallavolistica, sono ansioso però di vederla da vicino ed ascoltare le storie riguardo i suoi successi”.

    Quali obiettivi ti poni per questa nuova stagione in Italia? “L’obiettivo più importante è quello di essere in forma, perché in questo modo so di poter mostrare il mio talento e così aiutare al meglio Macerata. Voglio dare il massimo per questa città e cercare di portare la squadra ai vertici; sono convinto che la squadra abbia tutto per fare bene in A2”.

    “Andric rappresenta un upgrade per la Volley Banca Macerata”, commenta così coach Castellano l’arrivo dell’opposto, “È un giocatore di caratura internazionale che porta tanta esperienza e può farci fare il salto di qualità, del resto il curriculum parla per lui. Noi possiamo aiutarlo a ritrovare la sua versione migliore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina prosegue nella linea verde: ecco Georgi Tatarov

    Dopo l’arrivo del centrale classe 2001 Comparoni da Monza, prosegue la linea verde della Yuasa Battery che in vista della prossima stagione di Superlega si è fatta davvero un grande regalo, bruciando peraltro una fitta concorrenza: arriva infatti nel fermano Georgi Tatarov.

    Schiacciatore classe 2003 di nazionalità bulgara, 200 centimetri di altezza, attualmente impegnato da titolare in nazionale bulgara nella settimana conclusiva dell’edizione 2024 della Volley Nations League, Tatarov arriva a Grottazzolina con già un biennio alle spalle di esperienza internazionale, davvero tanta roba se si considera che parliamo di un ragazzo poco più che ventenne.

    Dopo essere cresciuto nel florido vivaio del CSKA di Sofia, nella stagione 2022-23 arriva per lui la prima occasione di mettersi in mostra all’estero, e subito in un campionato di primissimo livello: pronta infatti per lui la maglia dell’Altekma SK, principale espressione pallavolistica della città di Izmir (l’antica Smirne), situata sulla costa turca dell’Egeoe con oltre 4 milioni di abitanti. La massima serie turca è, specialmente nelle squadre di vertice, uno dei campionati più competitivi del mondo, e per Tatarov questa rappresenta sicuramente una prima occasione importante per fare esperienza. Nemmeno ventenne, impiega appena una manciata di allenamenti per prendersi il posto da titolare e non lo lascia più, disputando 24 incontri e 77 set.

    L’esperienza turca gli schiude poi le porte della massima serie francese, dove approda l’estate scorsa per giocare nel Narbonne. Stagione travagliata per i rosaneri, falcidiati dagli infortuni anche in uomini chiave del team, ma Tatarov chiude la stagione con 26 incontri disputati, 91 set e oltre 300 segnature personali.

    Giocatore duttile, ha ricoperto in nazionale giovanile anche il ruolo di opposto, laureandosi migliore nel ruolo ai campionati europei sia in under 19 nel 2020 che in under 17 nel 2019, mentre passato in posto quattro viene insignito del titolo di miglior schiacciatore ai Balkan Championships U21 del 2022, vincendo anche la competizione e bissando la vittoria dell’anno precedente. Vanta anche un bronzo ai campionati mondiali under 21 del 2023, vinti poi dall’Iran che in finale ha superato l’Italia.

    Tuttora impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale maggiore, che sta disputando da titolare e con ottimi riscontri, Tatarov non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura nel campionato più importante del mondo:

    “Sono veramente felice di giocare a Grottazzolina nella prossima stagione, e sono fiero della fiducia che questa società storica ha riversato su di me. Quando ho saputo dell’interesse del club nei miei confronti non ci ho pensato due volte, per un giovane come me competere con i più grandi al mondo è un’opportunità gigantesca, non vedo l’ora di mettermi alla prova e competere nel campionato migliore del mondo! Spero di riuscire a mettere in mostra le mie qualità e farò del tutto affinché questo avvenga, per dare una grande mano alla squadra ed arrivare il più in alto possibile in campionato.”

    Squadra che, per come sta nascendo, intriga molto il giovane talento bulgaro: “Non conosco personalmente i miei futuri compagni di squadra, ma molti di loro sono campioni ben noti nel mondo del volley, ed altri li ho incontrati in campo da avversari in VNL e nel campionato francese. Molto dipenderà dalla pallavolo che saremo in grado di esprimere“.

    Non manca poi un passaggio sull’ambiente, sulla cittadina che lo ospiterà, ed immancabilmente sul tifo che lo attende: “So di arrivare in un territorio molto bello ed accogliente, non vedo l’ora di conoscerlo e visitarlo, e di conoscere i tifosi, che so già essere molto caldi e vicini alla squadra. Avremo un gran bisogno di loro, speriamo ci seguano in tantissimi!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO