consigliato per te

  • in

    Il Fenerbahce blinda il rinnovo di Lazareva e il ritorno di Vargas

    Di Redazione A dispetto dei tanti rumors di mercato che riguardano la squadra gialloblu, il Fenerbahce Opet Istanbul che vedremo al via della prossima stagione sarà con ogni probabilità molto simile a quello dell’anno in corso. La squadra turca, infatti, ha già raggiunto i primi due obiettivi di mercato: il rinnovo del contratto dell’opposta Anna Lazareva, che ha firmato per un’altra stagione, e un accordo anche per il 2022-2023 con Melissa Vargas. La cubana con passaporto turco, come quest’anno, disputerà la prima parte del campionato in Cina con il Tianjin per poi rientrare in Turchia. La volontà del Fenerbahce resta quella di prolungare il contratto con Arina Fedorovtseva, che comunque resterà sicuramente almeno fino al 2023, così come Meliha Ismailoglu e la brasiliana Ana Cristina. Il reparto schiacciatrici è dunque blindato e sembra improbabile che ci possa essere l’innesto di un’altra straniera come Lauren Carlini in palleggio, come si era pensato nelle scorse settimane. La statunitense, invece, è in bilico tra la conferma al THY e un possibile ritorno in Italia: tra le squadre interessate potrebbero esserci Vallefoglia e Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit San Pietroburgo, salta la panchina di Tuomas Sammelvuo

    Di Redazione Dopo diverse settimane di burrasca in casa Zenit San Pietroburgo è arrivata l’ora del divorzio ufficiale: Tuomas Sammelvuo lascia la panchina della squadra russa. Secondo il comunicato della società, l’allenatore finlandese ha lasciato il club di sua volontà “per concentrarsi sul lavoro della nazionale russa“, di cui è il commissario tecnico. Lo Zenit, tuttavia, arriva da un periodo difficilissimo con cinque sconfitte consecutive, tre in campionato (contro Dinamo LO, Lokomotiv e Dinamo Mosca) e due in Champions League con il Berlin Recycling Volleys. Il posto di Sammelvuo, secondo BO Sport, sarà preso fino alla fine della stagione dal suo vice Andrey Tolochko: le voci di un’offerta a Vladimir Alekno sono state smentite dallo stesso ex tecnico dello Zenit Kazan. Tolochko dovrebbe quindi guidare la squadra anche nella sfida dei quarti di finale di Champions contro la Sir Safety Conad Perugia, sulla quale peraltro pendono diversi dubbi legati alla guerra tra Russia e Ucraina. (fonte: VC Zenit SPB) LEGGI TUTTO

  • in

    Alisha Glass torna in campo dopo 6 anni nel campionato di Athletes Unlimited

    Di Redazione Il roster delle giocatrici al via del prossimo campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 16 marzo al 17 aprile a Dallas, si arricchisce di due palleggiatrici che hanno scritto la storia del volley a stelle e strisce. Se non è una sorpresa il nome di Carli Lloyd, che da tempo aveva pensato al torneo di casa come valida alternativa per ripartire dopo la maternità, lo è senz’altro quello di Alisha Glass: la regista classe 1988 aveva lasciato il volley giocato addirittura nel 2016, e negli ultimi anni aveva fatto carriera come assistente allenatrice prima di Stanford e poi della nazionale Under 18. Vincitrice dei Mondiali 2014 con la nazionale americana e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 (insieme a Lloyd), Glass era stata inserita anche nel sestetto ideale di quella edizione dei Giochi prima di annunciare il ritiro. Oltre ai suoi record nel campionato universitario con Penn State (tre titoli consecutivi dal 2007 al 2009), al doppio titolo di giocatrice USA dell’anno nel 2013 e 2014 e alle tre medaglie d’oro nel World Grand Prix, gli appassionati italiani ricordano con piacere anche le sue esperienze italiane con le maglie di Modena e Conegliano: al suo attivo una CEV Cup e il primo storico scudetto dell’Imoco. Insieme a Lloyd e Glass, il campionato di Athletes Unlimited vedrà al via come già annunciato, tra le altre, anche Lauren Stivrins, la cinese Yizhi Xue (ex Liaoning e Beijing), la filippina Kalei Mau e la palleggiatrice portoricana Natalia Valentin (ex Bergamo). Altro nome noto al pubblico internazionale sono quelli di Naya Crittenden, mentre la sorpresa è la presenza di Taylor Fricano, che solo qualche giorno fa ha risolto il suo contratto con l’Olimpia Teodora Ravenna. Tra le conferme rispetto alla scorsa edizione quelle di Bethania De la Cruz e Karsta Lowe. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli lascia la panchina dello Ziraat Bankasi

    Di Redazione

    È già finita l’avventura di Roberto Santilli al timone dello Ziraat Bankasi Ankara. L’allenatore italiano, che era subentrato al connazionale Giampaolo Medei (vincitore dello scorso campionato turco), si è dimesso all’indomani della netta sconfitta nello scontro diretto con il Fenerbahce che ha reso probabilmente irraggiungibile l’Halkbank in vetta alla classifica. Il suo posto sarà preso, per ora, dal vice Mustafa Kavaz.

    “Leaving” (lascio) ha scritto semplicemente Santilli sui suoi social network, per poi proseguire: “Da molti anni non guardo più il mondo attraverso il mio ego. Sento di non averne più bisogno. Questo aiuta a osservare, capire meglio. Le decisioni poi le prendi e scopri che non ci vuole così tanto coraggio. Lascio perché non sono riuscito a insegnare che ciò che si fa è la chiave di tutto, che il sentire comune amplifica le risorse dei singoli, che condividere una parte del tuo viaggio rende la vita più ricca. Grazie alla società, a tutti gli amici turchi (e italiani) che ho incontrato lungo il cammino, grazie a Gabriele per avermi seguito“.

    (fonte: Instagram Roberto Santilli) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata si separa da Adriano Di Pinto

    Di Redazione Cambio in panchina alla Med Store Tunit Macerata: le ultime due sconfitte nel recupero con Belluno e nel derby con Grottazzolina sono costate il posto a Adriano Di Pinto, che lascia la squadra marchigiana a cui era approdato nel 2018. L’annuncio ufficiale non è ancora arrivato, ma ad anticiparlo è stato lo stesso tecnico, salutando i tifosi via Facebook: “Mi siete stati vicino dal primo all’ultimo giorno della mia avventura a Macerata! Grazie! Lavorare per 3 anni e 4 stagioni, senza di voi, sarebbe stato impossibile! Continuate a spingere questi ragazzi che meritano tutto il rispetto e l’energia di Macerata…città speciale con persone eccezionali!“. Già in mattinata Il Resto del Carlino Macerata aveva parlato di un possibile avvicendamento al timone della Med Store Tunit. Non è ancora noto però il nome del nuovo allenatore che dovrà guidare la squadra marchigiana verso l’obiettivo della promozione in Serie A2. (fonte: YouTVRS.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank blinda le centrali Akman e Ogbogu. Nel mirino Daalderop?

    Di Alessandro Garotta La notizia era nell’aria in questi giorni, ora è arrivata la conferma. Non ancora ufficiale, ma è solo questione di tempo. Kubra Akman e Chiaka Ogbogu hanno trovato l’accordo per il rinnovo del contratto con il VakifBank Istanbul. Dunque, la società turca è riuscita a blindare due delle centrali più richieste sul mercato, che continueranno a formare un reparto di assoluto livello insieme a Zehra Gunes (sotto contratto fino al 2024) e Melis Gurkaynak. Molto probabile anche la conferma della brasiliana Gabi, mentre sembra sempre più vicino l’addio di Michelle Bartsch. Nonostante i rumors riguardanti un suo ritiro a fine stagione, la schiacciatrice statunitense ha intenzione di proseguire la sua carriera pallavolistica e potrebbe farlo lontano dalla Turchia (al momento il Fenerbahce, a dispetto dei rumors non ha fatto offerte né per lei né per Lauren Carlini). Intanto il club giallonero ha individuato in Nika Daalderop dell’Igor Gorgonzola Novara la giocatrice ideale per rafforzarsi in posto 4 e formare una coppia offensiva dinamitarda con l’opposta Paola Egonu. A trasferirsi in Italia potrebbe essere invece Tugba Senoglu: il nome della schiacciatrice turca – così come quello di Emiliya Dimitrova del PTT e di Miroslava Paskova del Mert Grup Sigorta – è infatti sul taccuino dei dirigenti di diverse squadre del nostro campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Micha Hancock verso la Russia: destinazione Lokomotiv Kaliningrad

    Di Alessandro Garotta La Lokomotiv Kaliningrad è ad un passo da un colpo di caratura mondiale. Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma la trattativa può considerarsi conclusa: nella prossima stagione Micha Hancock dovrebbe essere la palleggiatrice del club russo. La 29enne statunitense si accinge quindi a salutare l’Italia dopo ben cinque stagioni consecutive, due alla Vero Volley Monza e tre alla Igor Gorgonzola Novara (dove la sua sostituta sarà la connazionale Jordyn Poulter), per portare le sue qualità in regia e al servizio alla corte di Andrei Voronkov. Hancock molto probabilmente ritroverà a Kaliningrad Malwina Smarzek (l’opposta polacca aveva firmato la scorsa estate un contratto triennale da 800mila euro a stagione con la Lokomotiv), andando a ricomporre la diagonale della Igor versione 2020-2021.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso biancorosso “per sempre”: altre 4 stagioni con la Lube

    Di Redazione Altro rinnovo di spessore per la Cucine Lube Civitanova: dopo l’annuncio del prolungamento del contratto con Simone Anzani, anche il libero Fabio Balaso ha firmato un nuovo accordo con la società campione d’Italia. Benché sotto contratto ancora per un anno, il giocatore della nazionale ha deciso di legarsi per altri 4 anni alla Lube, per un totale di 5 stagioni che lo porteranno in maglia biancorossa fino al 2027. “Ho scelto di non andare a scadenza – spiega Balaso – e ho accettato il prolungamento per ulteriori quattro stagioni. Sono molto contento perché la mia volontà e quella del club viaggiano di pari passo. Mi trovo molto bene nelle Marche, in particolare a Civitanova e in questa società! La fiducia della dirigenza e gli sforzi della Lube per allestire sempre formazioni competitive sono alla base della mia scelta. Voglio continuare a vincere in biancorosso e centrare il maggior numero di titoli possibili“. Foto Lube Volley “Le prime stagioni a Civitanova – continua il libero – mi hanno dato una maggiore consapevolezza dei miei mezzi incrementando le sicurezze e aiutandomi a crescere dal punto di vista sportivo e umano. Il terzo scudetto di fila o la conquista della Champions League? Noi scendiamo in campo per vincere su tutti i fronti, certo che la massima kermesse continentale esercita su di me un grande fascino! Di ricordi emozionanti ne ho molti qui, ma il primo scudetto conquistato da biancorosso contro Perugia non lo dimenticherò mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO