consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Valentina Diouf approda al LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Adesso è ufficiale: Valentina Diouf concluderà la stagione in Polonia nelle file dell’LKS Commercecon Lodz. L’annuncio è arrivato oggi dalla squadra polacca, che la scorsa settimana si era separata dall’opposta brasiliana Ivna Colombo proprio in coincidenza con l’addio di Diouf alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ex azzurra aveva ammesso ieri l’esistenza di una trattativa con il club, sostenendo però di aver ricevuto l’offerta solo dopo le indiscrezioni di stampa. Nella sua nuova squadra, Diouf vestirà la maglia numero 7. “Siamo molto contenti – dice Katarzyna Sielicka, direttore sportivo del LKS – di essere riusciti ad aggiudicarci un’opposta di alto profilo. Il nostro staff tecnico avrà sicuramente più opportunità, avendo a disposizione due giocatori in questa posizione. Crediamo che Valentina porterà freschezza e tanta qualità al gioco della nostra squadra“. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Il mio contratto è in scadenza, ma a Civitanova sto benissimo…”

    Di Redazione Mercoledì scorso, nella partita di Champions League contro il Merkur Maribor, ha finalmente potuto giocare nel suo ruolo. Andrea Marchisio è ormai abituato a vestire la maglia da giocatore “di campo” nella Cucine Lube Civitanova, subentrando spesso a uno schiacciatore nelle rotazioni di seconda linea; in Europa, invece, Blengini lo ha schierato da libero, in alternanza con Fabio Balaso. Una “staffetta” che ovviamente ha fatto piacere al giocatore cuneese: “Qualche squadra lo fa – dice in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata – alla Lube non l’avevamo ancora provato in questa stagione, anche perché Fabio è perfetto in entrambe le fasi. A me, tra ricezione e difesa, piace di più ricevere. Ringrazio il coach che mi ha fatto giocare“. Nell’intervista parla anche del futuro della Lube e della possibile fine di un ciclo: “Non c’è questo sentore, però siamo consapevoli che il gruppo è in là con gli anni. Nell’ultimo lustro questi atleti hanno regalato gioie incredibili, hanno vinto tutto, anche il Mondiale. Se qualche veterano se ne andrà, la società saprà senz’altro riaprire un ciclo vincente“. In ballo c’è anche il futuro dello stesso Marchisio: “Anch’io ho il contratto in scadenza a giugno. Per parlare con me è presto, prima ci sono i big… Certo, mi piacerebbe giocare di più, però qui sto benissimo e dovrò parlarne con la mia compagna, essendo papà di Alessandro da pochi mesi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Diouf rompe il silenzio: “Non voglio più vivere dove non sto bene”

    Di Redazione Dopo diversi giorni di silenzio e dopo l’ufficialità della risoluzione del contratto con Perugia, Valentina Diouf ha deciso di dire la sua sul “caso” che ha animato gli ultimi giorni del volley mercato. Lo ha fatto rivolgendosi ai suoi follower in un post su Instagram, nel quale ha chiarito le motivazioni del suo addio alla Bartoccini Fortinfissi Perugia e ha sostanzialmente confermato il prossimo trasferimento al LKS Commercecon Lodz. “In questi giorni – ha detto Diouf – sono uscite parecchie notizie sul mio conto e a questo punto vorrei dire la mia, soprattutto perché rispetto molto le persone che mi seguono e penso che si meritino una spiegazione. In tutta la mia carriera non ho mai lasciato un impegno a metà, tantomeno quando si parla di pallavolo, che è sì la mia passione, ma soprattutto il mio lavoro. Non in tutti i posti di lavoro il clima non è il top, però si resiste e si va avanti. Allora perché è andata così? Perché questa Vale un po’ cresciutella e più matura ha deciso di non voler vivere in posti dove non sta bene e dove non si viene messi nella condizione di dare il massimo. Le situazioni che non ci fanno stare bene vanno affrontate prendendosi tutte le conseguenze, non solo economiche. Io ho sempre cercato di rispettare tutti, ma non sono sempre stata ripagata con la stessa moneta“. Poi l’accenno al futuro: “Ringrazio colui che ha messo in giro la voce falsa che avessi già firmato un contratto in Polonia. Questo ha fatto sì che il presidente della società polacca contattasse davvero il mio procuratore e facesse un’offerta! Infine vi ringrazio davvero per l’affetto che mi state dimostrando e mi dimostrate sempre, vi voglio un sacco di bene e alla prossima avventura“. (fonte: Instagram Valentina Diouf) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex padovano Ryley Barnes torna in campo con il PAOK Salonicco

    Di Redazione Dopo due anni di assenza si rivede sui campi di pallavolo Ryley Barnes, lo schiacciatore canadese classe 1993 che ha vestito la maglia della Kioene Padova. Di lui si erano perse le tracce dopo la stagione interrotta dalla pandemia, fatta salva la partecipazione al torneo di qualificazione alle Olimpiadi con il Canada. Ora però il suo nome è tornato improvvisamente d’attualità grazie all’annuncio del PAOK Salonicco, che ne ha ufficialmente confermato l’ingaggio per il resto della stagione in corso. Barnes, che in carriera ha giocato anche in Francia con il Tours VB e in Russia con l’Ural Ufa, troverà nella squadra greca due connazionali: il palleggiatore Brett Walsh e il centrale Andre Brown. (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca riparte dalle bandiere Goncharova e Fetisova

    Di Alessandro Garotta

    Il concetto di “bandiera” nello sport si applica a “quei giocatori che hanno scelto di legare la propria immagine e la propria carriera ad una squadra in particolare. Riuscendovi“. Una definizione magari azzardata, ma tutto tranne che banale. Sì, perché la fedeltà non è argomento ovvio o sottovalutabile, ma frutto di sentimenti puri. 

    Anche nella pallavolo, la purezza di una decisione di cuore, come quella di rimanere a vita in una squadra, è un limpido valore ammirato, quasi venerato. Principio che Nataliya Goncharova e Irina Fetisova conoscono bene in virtù delle numerose stagioni (rispettivamente 15 e 7) vissute con la maglia della Dinamo Mosca. Sodalizi duraturi e destinati a proseguire anche nel 2022-2023, visto che il club russo ha già blindato l’opposta e la centrale: la programmazione della nuova stagione non poteva che partire dalla loro riconferma. 

    Dalle due veterane, dunque, il club della capitale russa ripartirà per un’annata che dovrebbe presentare diverse novità per il resto della formazione, a cominciare delle due straniere Elitsa Vasileva e Edina Begic, la cui conferma è poco probabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre anni a Perugia per Wilfredo Leon. Anche Colaci rinnova

    Di Redazione Wilfredo Leon ha rinnovato per altre tre stagioni il suo contratto con la Sir Safety Conad Perugia. L’annuncio è arrivato oggi nel corso di una conferenza stampa indetta dal presidente Gino Sirci per smentire le voci che negli ultimi giorni lo avevano accostato, tra l’altro, allo Zenit San Pietroburgo: “Ci sono tanti pretendenti nel mondo, mi dispiace per loro” sorride il presidente della Sir. L’occasione della conferenza è stata sfruttata anche per ufficializzare un altro rinnovo: quello del libero Massimo Colaci, che resterà a Perugia fino al 2023. “Una bellissima notizia – dice Sirci parlando del rinnovo di Leon – perché significa che Perugia sta facendo bene ed è degna di essere il punto di riferimento di certi giocatori, top player mondiali. Con quest’annuncio vogliamo far capire che Perugia c’è, vuole continuare ad essere tra le prime ed è orientata a crescere ancora“. E poi ancora un richiamo al mercato: “Per come ha fatto e sta facendo il capitano a Perugia non potevamo lasciarlo andare. Abbiamo combattuto la concorrenza di tutto il mondo, però alla fine ha scelto noi e noi abbiamo voluto che restasse da noi, perché una società che vuole crescere e vuole vincere non può privarsi dei top player“. “Prima di tutto ringrazio la società e la squadra – commenta Leon – che sono state coinvolte nella mia decisione. Ho avuto delle altre offerte importanti, ma sono contento di aver firmato a Perugia, perché mi manca ancora un trofeo importante con questa maglia e la mia scelta è restare qui per inseguire questo obiettivo. Non ho scelto solo per un fattore economico: mi hanno convinto il gruppo, la società, l’ambiente, e soprattutto il livello sportivo molto alto“. Una battuta anche sulla sua forma fisica: “Mi sento molto bene, non so se sono al massimo, ma di sicuro non sono sotto al mio 90%“. Con Colaci, spiega il presidente, l’accordo c’era già da una settimana, ma la firma è arrivata due giorni fa: “Sono molto felice – dice l’ex libero azzurro – a Perugia mi sento a casa, come ho detto tante volte, ed è stato facilissimo scegliere di restare, anzi è sempre stata la mia volontà. Qui io e la mia famiglia stiamo bene, ho la fortuna di far parte di una grande società e di una squadra che punta a vincere tutto“. “Trovare due conferme così – aggiunge Sirci – significa guardare al futuro, non solo prossimo ma anche un po’ più in là, con grande fiducia. È importante dare una continuità positiva“. E il presidente conclude annunciando ulteriori novità: “Ci saranno pochi cambiamenti, ma un paio di figure sono ancora da definire. I rinnovi stiamo sistemandoli in questi giorni. Comunque di quello che faremo daremo notizia quasi settimanale. E la prossima settimana presenteremo in anteprima uno spot pubblicitario con Leon come protagonista“. (fonte: Facebook Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Burutay Subasi passa dal Galatasaray all’Arkas Izmir

    Di Redazione L’Arkas Izmir ha ufficializzato oggi un trasferimento di cui si era parlato a lungo nei giorni scorsi: quello dello schiacciatore Burutay Subasi, in arrivo dal Galatasaray. La mossa della squadra di Glenn Hoag è dovuta soprattutto al brutto infortunio subito dal giovane Efe Mandiraci, una delle stelle della formazione turca, che dovrà restare a lungo lontano dei campi. Per il 31enne Subasi, nazionale turco, si tratta in realtà di un ritorno dopo ben 9 anni di assenza: come evidenziato dalla grafica dell’annuncio ufficiale, proprio all’Arkas aveva iniziato la sua carriera ad alto livello quando aveva solo 16 anni, lasciandolo poi nel 2013 per trasferirsi all’Halkbank Ankara. Nel 2019 il passaggio al Galatasaray. (fonte: Arkas Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Belogorie Belgorod punta sul polacco Kamil Semeniuk?

    Di Redazione Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle potrebbe perdere un altro degli “eroi” della Champions League 2020-2021: lo schiacciatore Kamil Semeniuk. Secondo quanto riportato da BO Sport, il nazionale polacco classe 1996 sarebbe pronto a trasferirsi in Russia al Belogorie Belgorod, dove sostituirebbe Nemanja Petric. Per Semeniuk si tratterebbe della prima esperienza fuori dalla Polonia: ha giocato sostanzialmente sempre a Kedzierzyn-Kozle, con l’unica eccezione della stagione 2018-2019 nello Zawiercie. Il Belogorie, intanto, ha già rinnovato i contratti con gli altri due principali attaccanti della squadra: sia l’opposto marocchino Mohammed Al Hachdadi, sia Pavel Tetyukhin, prodotto del vivaio nonché figlio d’arte, resteranno a Belgorod fino al 2024. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO