consigliato per te

  • in

    È fatta per Macris al Fenerbahce. Fedorovtseva prolunga il suo contratto

    Di Redazione L’annuncio ufficiale tarderà ad arrivare – comprensibilmente, visto anche l’impegno della squadra nelle semifinali di Champions League – ma ormai non ci sono più dubbi: sarà Macris la nuova palleggiatrice del Fenerbahce Opet Istanbul. La talentuosa regista della nazionale brasiliana farà così il grande salto nel volley europeo per la prima volta in carriera, a 33 anni e dopo cinque stagioni consecutive all’Itambé Minas, con cui ha vinto tra l’altro due scudetti e tre Campionati Sudamericani per Club. Nel suo curriculum anche un World Grand Prix, tre Campionati Sudamericani e l’argento olimpico di Tokyo 2020 con la nazionale. L’arrivo di Macris comporterà naturalmente il già preannunciato addio alla storica regista Naz Aydemir, già nel mirino di molte squadre internazionali, tra cui la Unet E-Work Busto Arsizio. Il Fenerbahce, nel frattempo, ha portato a casa anche l’atteso prolungamento dell’accordo con la stella russa Arina Fedorovtseva che, già sotto contratto fino al 2023, ha rinnovato per un’ulteriore stagione. A questo punto sono 4 le straniere a disposizione di Zoran Terzic (confermate anche Lazareva e Ana Cristina): per decidere se puntare una quinta, magari al centro, la società gialloblu attende novità nel regolamento, che dall’anno prossimo potrebbe consentire di portare a referto nel campionato turco 5 giocatrici di nazionalità estera (3 in campo e due in panchina) e non più solo 4. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Al Arabi annuncia l’arrivo di Christian Fromm da Vibo Valentia

    Di Redazione Terza maglia nell’arco di una stagione per Christian Fromm: dopo la prima parte dell’annata in Francia all’AS Cannes e la seconda in Italia alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, lo schiacciatore si è accasato ufficialmente all’Al Arabi in Qatar. Sperando che le cose vadano un po’ meglio rispetto alle precedenti esperienze, visto che (non certo per sue colpe) il tedesco ha lasciato i transalpini all’ultimo posto, dove sono rimasti fino al termine della regular season, e i calabresi al penultimo, valso la retrocessione in Serie A2. Anche la squadra di Doha ha disputato un campionato deludente, chiudendolo in quinta posizione, ma per la Emir Cup – il trofeo più prestigioso del paese – potrà contare su rinforzi decisamente di peso: oltre a Fromm ci saranno l’iraniano Saber Kazemi, già arrivato in Qatar, e soprattutto Osmany Juantorena, almeno se Civitanova non dovesse arrivare fino in fondo nei Play Off. (fonte: Instagram Al Arabi Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio rompe gli indugi: in palleggio c’è Vicky Mayer

    Di Redazione La Unet E-Work Busto Arsizio ha la sua nuova palleggiatrice per il finale di stagione: la squadra biancorossa sarà affidata alle mani di Vicky Mayer, giovane regista argentina che, dopo l’esperienza dello scorso anno a Chieri, ha disputato la prima parte della stagione in Francia con il Paris Saint-Cloud. Nei giorni scorsi la UYBA aveva individuato Mayer come unica alternativa disponibile a Laura Dijkema, che già da diverso tempo si sta allenando con le “Farfalle”: purtroppo non c’è stato nulla da fare per l’ingaggio dell’olandese, vista l’impossibilità di sbloccare la vertenza con la squadra russa del Leningradka entro il termine ultimo del 2 aprile. Dovrebbe arrivare dunque nelle prossime ore l’ufficialità della firma della sudamericana classe 2001, che fornirà finalmente a Marco Musso un’alternativa “di ruolo” in vista dei Play Off dopo gli infortuni di Poulter e Monza e il forzato spostamento di Lucia Bosetti in regia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, si dimette il dg Bottaro: “Visioni diverse sui progetti futuri della società”

    Di Redazione Sul futuro della società “Stiamo facendo una serie di valutazioni”, aveva dichiarato Giorgio Bottaro qualche settimana fa. La società è retrocessa, Ravenna non ha più una squadra di pallavolo nella massima serie maschile e, forse, neanche più in serie A. Valutazioni ancora in corso. Quello che però è, oggi, certo è che si sono separate le strade del Porto Robur Costa 2030 e di Giorgio Bottaro. Il direttore e la società hanno deciso per la rescissione consensuale dell’accordo, dopo una sola stagione. “Lascio dopo un’annata amara e sfortunata dal punto di vista sportivo – sono le parole del congedo di Bottaro – ma con il cuore pieno degli intensi rapporti umani che ho avuto in questi mesi. Ho condiviso un’esperienza intensa e impegnativa con persone straordinarie: dal patron Veniero Rosetti, alla presidentessa Daniela Giovanetti e al coach Emanuele Zanini. Cito loro ma il mio abbraccio e il mio pensiero va davvero a tutte le persone che a vario titolo hanno affrontato questa annata senza mai tirarsi indietro di un centimetro. Ero tornato con entusiasmo in un ambiente che avevo già vissuto e dove mi sono trovato a mio agio. Ho preso atto che ci sono visioni diverse tra me e la società sui progetti futuri e quindi lascio, ma rimarrò sempre tifoso di questa squadra e auguro a tutti quanti un grande in bocca al lupo per la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Stade Poitevin annuncia l’arrivo di Georgi Petrov per i playout

    Di Redazione È lo Stade Poitevin la squadra francese in cui, come annunciato nei giorni scorsi, concluderà la stagione lo schiacciatore Georgi Petrov, dopo aver contribuito alla salvezza della Kioene Padova in Superlega. Il giocatore bulgaro ha assistito ieri alla sconfitta dei suoi nuovi compagni di squadra nei quarti di finale della Coppa di Francia, contro il Plessis-Robinson, e ora dovrà dare una mano ai bianconeri per conquistare la salvezza nei playout che vedono coinvolte le ultime sei classificate della stagione regolare. Petrov, che prenderà il posto dell’infortunato Cristian Poglajen, è addirittura il sedicesimo giocatore a vestire la maglia dello Stade Poitevin in una stagione disgraziata dal punto di vista degli infortuni e delle scelte di mercato. Per lui si tratta di un ritorno in Francia dopo l’esordio allo Chaumont, dove l’aveva fatto esordire Silvano Prandi. “È un giocatore completo – spiega l’allenatore Brice Donat – senza grandi punti di forza ma neppure di debolezza. Non ha giocato molto in Italia e arriva pieno di voglia e di motivazioni. Ci permetterà di avere una rotazione in più, che sia per l’allenamento o per la partita, dato che giocheremo ogni tre giorni“. (fonte: Centre Presse) LEGGI TUTTO

  • in

    Facundo Conte torna a giocare in Brasile nell’ambizioso Sao José?

    Di Redazione Il Sao José dos Campos, ottavo nella regular season della Superliga brasiliana e ancora in corsa nei playoff, pensa in grande per la prossima stagione: è noto che la squadra paulista, finanziata dallo sponsor Farma Conde, sta negoziando con Douglas Souza per il ritorno in campo dell’ex schiacciatore di Vibo. Ma in cantiere c’è anche un altro colpo da novanta: il Sao José, rivela Bruno Voloch, punta a riportare nel campionato brasiliano Facundo Conte, in questa stagione in Polonia all’Aluron CMC Warta Zawiercie dopo tre anni in Superliga tra Funvic e Sada. L’ingaggio dello schiacciatore argentino, medaglia di bronzo a Tokyo 2020, sarebbe la ciliegina sulla torta per una squadra che si preannuncia comunque ambiziosa: per la prossima stagione il Sao José si è già assicurato il palleggiatore Matheus Brasilia dal Sesi SP e il libero Rogerinho dal Vedacit Guarulhos. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese e coach Mucciolo si separano, ecco la nota ufficiale della società

    Di Redazione “La Tecnoteam Albese Volley Como annuncia che, dopo quattro stagioni come capo-allenatore, Cristiano Mucciolo non farà più parte dell’organico per la nuova stagione agonistica in serie A2. Una decisione presa dalla società, in accordo col tecnico, subito dopo la fine della stagione agonistica, ricca di soddisfazioni con la salvezza ed i play-off”. Inizia così il comunicato ufficiale con cui il club comasco annuncia il cambio di rotta per la prossima stagione. Una scelta di sicuro non presa a causa di risultati negativi o rapporti logori, visto quanto ottenuto da Mucciolo nel corso del suo mandato, durante il quale ha centrato la storica promozione in A2 due stagioni fa e chiuso questa annata con un eclatante quarto posto che è valgo ad Albese addirittura i playoff promozione. E infatti “A Cristiano va un grosso ringraziamento – conclude la nota – per il lavoro svolto in questi anni ad Albese ed un altrettanto grosso in bocca al lupo per il suo futuro professionale”. Spazio ora al toto-sostituto, il cui nome “sarà comunicato nelle prossime settimane” rende noto la società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi di risultati e spettro playout per Belluno. Poletto rischia l’esonero?

    Di Redazione Sono giornate di profonda riflessione in casa Da Rold, dettate da una striscia negativa di cinque sconfitte consecutive, sei nelle ultime sette giornate. Il campanello d’allarme ha iniziato a suonare e a farne le spese, come riportato oggi dal Corriere delle Alpi in un pezzo a firma Gianluca Da Poian, potrebbe essere coach Diego Poletto. Convulsa la giornata di lunedì, durante la quale, pare, l’esonero sarebbe finito sul tavolo della società in mattinata per poi essere ritirato qualche ora più tardi per prendere ancora tempo e valutare meglio il da farsi. Certo è che alla luce degli ultimi risultati Belluno si sta avvicinando in maniera preoccupante, e veloce (ora è già decima a quota 27 punti), verso la zona playout, scenario che si vorrebbe evitare a tutti i costi, anche con decisioni drastiche. Decisioni che, qualunque esse siano, a questo punto potrebbero essere comunque tardive se si considera che nelle ultime due giornate di regular season Belluno se la vedrà con Portomaggiore, quinto in classifica, e Prata, terzo, e che Torino (undicesima a quota 22 come Savigliano) domani a Bologna potrebbe ridurre il gap da 5 a 2 punti. (fonte: Corriere delle Alpi) LEGGI TUTTO