consigliato per te

  • in

    La centrale Eleonora Fava è la prima conferma per la Conad Alsenese

    Di Redazione Dopo quattro volti nuovi, è tempo della prima conferma in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà per il terzo anno in serie B1 femminile. Nella rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola ci sarà nuovamente la centrale Eleonora Fava. Piacentina di Pontenure e classe 1997, si appresta a vivere il suo secondo anno in gialloblù, dove era approdata nella scorsa estate dal San Giorgio, altra formazione piacentina di B2. Il suggello ufficiale della conferma è avvenuto oggi (mercoledì) pomeriggio al punto vendita di Fiorenzuola della Conad, sponsor della prima squadra gialloblù. “Eleonora – le parole del direttore sportivo Luca Baldrighi – è una ragazza tenace, perfezionista e mai soddisfatta dell’obiettivo raggiunto, chiedendo sempre di più a se stessa. Queste doti le hanno permesso di essere confermata a brevissimo tempo dalla fine del campionato, anche se abbiamo annunciato ora l’operazione. L’insoddisfazione stagionale legata ai risultati della squadra e alcuni acciacchi fisici che a mio parere ne hanno limitato impiego e salto di qualità le hanno lasciato l’amaro in bocca. Non è da lei lasciare un lavoro a metà e dunque la stagione del riscatto è alle porte”. “E’ stata – afferma la centrale – un’annata sportiva difficile e spero alle porte ci sia un anno di riscatto. Inoltre, vedendo l’allenatore che la società è riuscita ad assicurarsi, spero anche in un mio salto di esperienza e maturazione, personale e di giocatrice. Inoltre, sta nascendo una rosa più esperta e questo aiuta. Conferma come atto di fiducia reciproca tra le parti? Dal mio lato non ho mai avuto dubbi nella scelta e questo fattore aiuta una giocatrice. Il mio obiettivo è migliorare a muro e nella lettura di gioco”. Eleonora si approccia alla nuova stagione con un anno di esperienza in B1 sulle spalle. “Dalla B2 c’è un salto importante, con un gap fisico e anche tattico: la palla va più veloce e ci sono più aspetti da curare”. “Abbiamo sempre sostenuto – le parole di Alba Mazza, titolare della Conad di Fiorenzuola – lo sport giovanile, la pallavolo è una passione di famiglia e siamo arrivati fino alla B1. Inoltre, ci fa molto piacere seguire da vicino una squadra del territorio. Ad accomunarci il target di riferimento: le famiglie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro arrivo in casa Tya Marigliano. Ecco il giovane opposto Michele Citro

    Di Redazione Ancora un nome nuovo in casa TYA. Rispecchiando la politica societaria di valorizzare i giovani, approda a Marigliano carico ed entusiasta di mettersi i mostra insieme ai suoi nuovi compagni di squadra. Oggi la società è lieta di presentare, proveniente dall’Indomita Salerno, nel ruolo di opposto, dall’alto dei suoi 194 cm Michele Citro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folgore Massa, Grimaldi: “Sacrificio, fiducia e caparbietà alla base del sogno Serie A”

    Di Redazione I grandi sacrifici portano a grandi risultati. Questo è il motto del classe ’96 Gabriele Grimaldi, che attraverso la tenacia è riuscito a ritagliarsi spazio nella squadra della sua città. Con umiltà sta continuando il proprio percorso di crescita, ed i consigli dei compagni più esperti sono sempre fondamentali per migliorarsi in ogni aspetto del gioco. Dalla C alla B, e poi la scalata che continua fino all’approdo in A3. Ti aspettavi che questo sogno si sarebbe concretizzato così velocemente? “Vorrei riavvolgere il nastro addirittura a qualche anno prima della  serie C. A 18 anni giocavo ancora a pallacanestro: non mi sarei mai aspettato di arrivare a questi livelli nel volley in così poco tempo, e proprio per questo è ancora più complesso realizzare quanto è accaduto. Ovviamente il coronamento di questo sogno è stato possibile attraverso tanto sacrificio in palestra, fiducia da parte della società, e la caparbietà di non arrendersi mai nonostante i limiti anagrafici e qualche difficoltà tecnica. Tutto ciò rende questi momenti ancora più affascinanti” . Il tuo percorso di crescita prosegue in maniera costante. Qual è stato il momento più bello della stagione, sia a livello personale che di squadra? “In primis, sono contentissimo che la stagione appena trascorsa si sia conclusa con un trionfo per tutti noi. A livello di squadra, la risposta è fin troppo semplice: il momento topico è stato il set conquistato a Palermo per la promozione in A3. Un’emozione indescrivibile. A livello personale, non posso che portare come esempio il ribaltone contro Marigliano in fase play-off,  dove ho potuto contribuire attivamente alla vittoria!” Tuo compagno di reparto sarà ancora Leo Lugli: quali sono le caratteristiche che gli ruberesti? “Sapere che anche quest’anno avrò come compagno di reparto Leo, mi ha reso davvero entusiasta. Non posso nascondere che durante la stagione sono tanti i momenti in cui ricevo consigli e supporto personale. Per quanto concerne le caratteristiche che gli ruberei, di certo qualche centimetro nel salto ma anche altri aspetti tecnici rilevanti, come la visione aerea sia a muro che in attacco”. Quali sono ambizioni e aspettative per questo campionato? “Il mister già ha anticipato le aspettative per questa nuova avventura in giro per l’Italia. Il gruppo avrà senza ombra di dubbio un valore importante,  anzi, direi perfino determinante. Più sarà coeso sia in campo che fuori, più potremo alzare l’asticella delle nostre aspettative. Personalmente, l’ambizione è quella di mantenere il livello della categoria, e contribuire attivamente al progresso e alla crescita della squadra”. Quanto sarebbe importante riavere il pubblico al vostro fianco? “Sicuramente il ruolo del pubblico non va sottovalutato, soprattutto quest’anno che affronteremo una nuova realtà. La presenza del settimo uomo in campo è componente fondamentale per raggiungere i traguardi auspicati”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo al centro per l’HRK Motta di Livenza: ecco Luca Morchio

    Di Redazione Si completa il reparto dei centrali della HRK Motta di Livenza con il nome di Luca Morchio. Il posto 3 classe 1994, alto 193 cm, arriva a Motta di Livenza fresco di promozione in Serie A3, conquistata con la maglia di Garlasco. Per lui tanta esperienza in Serie B difendendo i colori di Asti, Alba e appunto dei pavesi. Ma ora nella sua carriera è arrivato il momento della A2 e ha deciso di affrontare questo percorso con la maglia biancoverde. Ecco la sua intervista realizzata dall’ufficio stampa della società: Ciao Luca, come stai e come stai trascorrendo le tue vacanze? “Le vacanze le sto passando lavorando sulla tesi di laurea, allenandomi in palestra e giocando a Beach Volley la sera“. Arrivi da una promozione in Serie A3 e approdi in una squadra neo promossa in A2, quali sono le sensazioni? “Era una promozione che cercavo da parecchi anni, ci sono sempre andato vicino: lo scorso anno a causa del Covid abbiamo perso l’opportunità di andare disputare le finali di Coppa Italia e di competere nelle gare di playoff. Nella stagione appena conclusa, invece, con un gruppo compatto di amici ancor prima che compagni, siamo riusciti a toglierci la soddisfazione di vincere il campionato. Arrivare in A2 è una sensazione strana“. Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a firmare a Motta? “Ho avuto diverse occasioni negli anni, quando mi è arrivata la proposta il mese scorso non potevo che accettare. Sarà un’esperienza totalmente nuova per me, ma che voglio vivermi sin dal primo giorno per crescere e migliorare“. Quali sono, invece, i tuoi obiettivi per la stagione 21-22? “Il mio obiettivo quest’anno è sicuramente fare un percorso molto importante in A2. Mi sono prefissato un paio di obiettivi puramente pratici, che sono quelli di crescere nei fondamentali e imparare il più possibile prendendo spunto dai compagni di squadra che, nonostante la giovane età, sono molto forti e completi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mitja Pahor e Med Store Macerata si salutano dopo una stagione

    Di Redazione Lo schiacciatore di Gorizia chiude quest’anno il suo percorso in biancorosso. Il classe 2000 ha vissuto lo scorso campionato un’importante avventura con la maglia della Med Store Macerata, raggiungendo la finale di Play Off. Arrivato dalla Volley Eagles, squadra di Serie B della Provincia di Padova, Mitja Pahor è cresciuto a Gorizia nella Polisportiva Olympia, tra Serie D e Serie C; si è unito l’estate del 2020 al gruppo di giovani che ha completato il roster della Med Store Macerata e sotto l’ala dei giocatori più esperti ha avuto modo di crescere e in campo di dimostrare le proprie qualità. Nel corso del campionato si è confermato come un’alternativa efficace a disposizione del coach Di Pinto, soprattutto nella seconda parte di stagione dove ha trovato anche occasioni di partire nel sestetto titolare. Pahor lascia un bel ricordo a Macerata, per la voglia dimostrata in allenamento come in partita, per la simpatia e l’agonismo; la società lo saluta e gli augura di proseguire con successo la sua carriera nella pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione alla Green Warriors Sassuolo per Vittoria Fornari

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Green Warriors Sassuolo, che nella stagione 2020-2021 potrà contare ancora su Vittoria Fornari, ormai vera e propria portacolori sassolese. Per la centrale classe 2002 la prossima sarà infatti la quinta stagione in maglia neroverde: cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017-2018 arriva in Emilia ed è impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2. Nella stagione 2019-2020 è più volte aggregata alla prima squadra neroverde e nel dicembre 2019 arriva per lei la prima convocazione in Serie A2. Dall’anno successivo, fa stabilmente parte del roster di Serie A2: l’esordio da titolare nel secondo campionato nazionale arriva il 20 dicembre 2020, in occasione della gara di ritorno tra Mondovì e Sassuolo. Parallelamente, Vittoria prende parte ai campionati di Serie B2 ed Under 19: dopo aver conquistato nello scorso mese di giugno il titolo regionale di categoria, Vittoria ha preso parte con le compagne alle Finali Nazionali di Agropoli, chiudendo il suo percorso giovanile con un ottimo terzo posto nazionale. Queste le parole di Fornari: “Sono felicissima di rimanere anche per quest’anno al Volley Academy Sassuolo. Sarà la mia quinta stagione in questa società, dove mi sono sempre trovata benissimo sia con lo staff sia con le compagne. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione, di rivedere le mie vecchie compagne e soprattutto di conoscere quelle nuove. Sono pronta a fare sacrifici e a dare tutta me stessa: non vedo l’ora di tornare in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO