consigliato per te

  • in

    Leo Shoes Casarano, ingaggiato il palleggiatore Alessandro Ribecca

    Di Redazione Va sempre più delineandosi il roster con cui la Leo Shoes Casarano affronterà, per la prima volta nella sua storia, il campionato di serie A3. Il pacchetto di palleggiatori a disposizione di Mister Fabrizio Licchelli vede sistemarsi il primo tassello con l’ingaggio del talentuoso regista di origini siciliane Alessandro Ribecca che arriva in Salento per bagnare con la maglia rosso azzurra il suo esordio in serie A. Anche questa operazione di mercato messa a segno dal Direttore sportivo Luigi Anastasia va nella direzione della linea verde: classe 2002, il giovane palleggiatore nativo del milanese ma trapiantato in Sicilia, è cresciuto pallavolisticamente nella società del Volley Sciacca prima di rispondere positivamente alle sirene del prestigioso club del Tonno Callipo Vibo Valentia. Ribecca vanta diversi titoli conquistati nei campionati giovanili disputati finora: titolo regionale under 18 con il Volley Modica nella stagione sportiva 2017/2018, titolo regionale under 19  con la Tonno Callipo nella stagione sportiva 2020/2021, nel 2017 in Trentino e nel 2018 in Abruzzo ha fatto parte della rappresentativa siciliana partecipando al Trofeo delle regioni con i gradi di capitano della selezione regionale. Nonostante la giovanissima età, Alessandro ha sempre dimostrato ottime potenzialità fisiche e tecniche che, in questa stagione, potranno essere messe alla prova sul palcoscenico della serie A. “Sono pronto e carico  per questa nuova esperienza, tutti mi hanno parlato bene della società e non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra. Lo scorso anno sono rimasto impressionato dall’appartenenza dei tifosi alla squadra e spero che anche quest’anno ci possano dare una carica in più. Ringrazio il mister e la  società per avermi dato fiducia e sono sicuro che non li deluderò”, queste le dichiarazioni del neo regista rosso azzurro subito dopo aver definito l’accordo con il Ds Anastasia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, il grande ritorno di Andrea D’Avanzo

    Di Redazione Il grande ritorno di Andrea D’Avanzo. Il Volley Marcianise è lieta di annunciare l’ingaggio dell’esperto centrale che è entrato a far parte della famiglia. Ha iniziato giovanissimo in B con Nola, poi Squinzano, Corigliano, il salto in A2 con Schio (miglior under 23 d’Italia), Avellino, Isernia (secondo nella classifica di muro), Sora (miglior attaccante di A2), Atripalda e poi qualche anno nelle serie minori. Tre vittorie di B1 e diversi playoff di A2. Esperienza anche nel beach volley giocando con Tomatis, l’olimpionico Amore ed è stato per diverso tempo tra i primi quattro in Italia. “Mi ha fatto molto piacere la chiamata di Marcianise – dice – e ringrazio la dirigenza per l’opportunità di tornare in A. Conosco praticamente tutti i ragazzi della squadra e posso dire che c’è un bel mix. Un livello che scopriremo strada facendo e proveremo a ritagliarci il nostro spazio in un girone piuttosto livellato. Dove poter arrivare? Pronostico una stagione tranquilla, dopo aver messo in tasca la salvezza proveremo a toglierci molte soddisfazioni. A cominciare dai derby che sono sempre gare molto equilibrate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Alessio Paolucci completa il quadro per la Med Store Macerata

    Di Redazione Nuovo innesto per la Med Store Macerata che, confermando le voci delle ultime settimane, aggiunge un giovane schiacciatore classe 2002 al proprio roster. Alessio Paolucci, con i suoi 200cm di altezza e l’entusiasmo di chi si appresta a vivere la prima stagione nella grande pallavolo, arriva dalla Volley Libertas Osimo. Dopo essere cresciuto nel settore giovanile della società, si è fatto notare in Serie D e B ad Osimo, fino ad attirare le attenzioni della Med Store Macerata. “Quando mi è arrivata la proposta di giocare a Macerata, non ci ho pensato due volte – ammette Paolucci – è una grande società, ambiziosa. Io sono entrato da poco nel mondo della pallavolo, da circa quattro anni, e questa per me è la prima occasione di cimentarmi in un contesto di alto livello. È una grande opportunità e non potevo lasciarmela scappare, sono molto emozionato all’idea di esordire in Serie A3; sono sicuro che sarà un’esperienza formativa per me, anche non sarà facile trovare spazio avrò la possibilità di allenarmi al fianco di grandi campioni e giocatori della lunga carriera alle salle. Essere un compagno di squadra di Angel Dennis è un privilegio“. Intanto lo schiacciatore ha già avuto modo di allenarsi con la sua nuova squadra: “È stato bello allenarsi al Banca Macerata Forum. Ho conosciuto alcuni dei compagni più giovani come Ferri e Sanfilippo, e incontrato anche il coach Di Pinto, mi hanno fatto sentire a casa. C’è un’atmosfera positiva, ci siamo allenati divertendosi e questo è l’aspetto più importante. Non vedo l’ora di incontrare il resto della squadra e cominciare la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Scorpecci completa il reparto dei palleggiatori della Sampress Nova Volley

    Di Redazione Dopo l’ingaggio di Gianmarco Pulcini ecco anche l’altro palleggiatore scelto da coach Marcello Ippoliti. Si tratta di Marco Scorpecci, classe 1985, 182 cm, giocatore esperto e con un ricco bagaglio da mettere a disposizione di un gruppo fondamentalmente giovane come quello griffato Sampress che affronterà il prossimo campionato di serie B maschile. «Già l’anno scorso ero vicino all’approdo a Loreto – dice Scorpecci – poi per questioni varie non avevo potuto accettare ma quest’anno, appena ricevuta la chiamata e, non sussistendo più impedimenti, ho accettato immediatamente». Con Paco Nobili rappresenterà uno degli elementi più esperti del roster neroverde. «E’ una sfida che mi piace – dice. – Sono cresciuto con la mentalità Lube che significa concentrarsi sul lavoro in allenamento senza risparmiarsi e mi piace trasmetterla ai ragazzi più giovani che vengono da contesti diversi». Dopo tanta serie C arriva l’approdo in B. «Non vedo l’ora – dice il palleggiatore ex Montegiorgio -. Ho fatto qualche allenamento negli scorsi giorni anche per conoscere alcuni ragazzi e parlare con coach Ippoliti. Ci attenderà una stagione di lotta ma la predisposizione al lavoro è buona e la voglia di migliorarsi non mancherà anche per me. Il mio obiettivo è essere utile alla squadra e dimostrare che posso giocare ancora a questo livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione Pallavolo, in B1 confermate De Bortoli, Ravazzolo e Fornasier

    Di Redazione La stagione più strana dell’intera storia della Giorgione Pallavolo è terminata. Nell’anno del covid, delle quarantene e delle impreviste e imprevedibili formule dei campionati, a luglio inoltrato è arrivato il terzo posto in Veneto dell’under 12 che ha chiuso l’annata 2020/21. Il bronzo in regione brilla ancor oggi così come il secondo posto veneto dell’under 15, il titolo della medesima squadra nel campionato interprovinciale di Treviso e Belluno e il terzo posto interprovinciale dell’under 17. Non solo: la B1 Duetti è arrivata alle semifinali play off per la serie A2 e molte altre compagini giovanili hanno concluso i propri gironi con eccellenti risultati. Nonostante tutto. E ora che la nuova stagione si prospetta meno imprevedibile e frammentata, le aspettative aumentano. Se a livello giovanile il vivaio di Castelfranco si riproporrà con importanti obiettivi a carattere regionale, al capitolo prima squadra per ora gli occhi sono puntati sui nomi delle atlete, vecchie e nuove. Da essi verrà proiettata una prima immagine di quello che potrebbe essere il ruolo della serie B1. Le prime conferme, nel frattempo, già ci sono e riguardano le bandiere della prima squadra. Agli ordini dell’inamovibile Paolo Carotta, sono già certe le conferme del capitano Giorgia De Bortoli e dei prodotti del vivaio di Castefranco Sabrina Fornasier ed Eva Ravazzolo. Arriveranno nuove atlete, altre saranno confermate ma ciò che più risalta e che non può essere fermata, è la spinta propulsiva del settore giovanile. I risultati si convertono in promozioni: almeno tre giovanissime atlete, infatti, entreranno a far parte della serie B1. La ripresa degli allenamenti è fissata per il 26 agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte Volley Castellana Grotte, al palleggio ci sarà Gaia Pinto

    Di Redazione E’ molto giovane, solo 16 anni, ma ha “mani buone”, come i tecnici definiscono i palleggiatori bravi. Parliamo di Gaia Pinto chiamata ad affiancare Ramona Ricchiuti in regia nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte di Castellana Volley. Solo sedici anni, dicevamo, ma oltre ai campionati giovanili di categoria (che continua a disputare) con questa è già alla sua terza esperienza nei campionati nazionali e non solo da spettatrice o sparring partner. Comincia prestissimo conquistando il titolo provinciale under 12. Esordio assoluto in B2 a soli 13 anni il 17 marzo 2018 a Catania con vittoria (1-3). Nella stessa annata agonistica conquista il titolo di vicecampione regionale under 14,  il terzo posto nelle finali regionali under 16, il quarto posto nell’under 18 e la promozione in serie D con il gruppo della Prima Divisione Giovani. Promossa in prima squadra in B1 con altre giovani promettenti a soli quindici anni nel campionato 19/20, esordisce in campo contro l’Isernia (vittoria per 3-1) il 26 ottobre 2019. Primo punto realizzato ad Aragona il 15/01/20. Entrò nella fase finale di un set sul 23-19 per le siciliane e gestì con freddezza quella fase complicata, portando nuova linfa alla squadra che riuscì ad avvicinarsi fino al 24-23. Finì 25-23. L’anno scorso ha disputato il campionato si serie C nella vicina Polignano a Mare e quest’anno affiancherà l’esperta Ramona Ricchiuti nel difficile ruolo di regista, “non vedo l’ora di poter imparare dalle mie compagne più esperte”, dichiara la giovanissima alzatrice, “è un grandissimo onore per me poter partecipare anche quest’anno a un campionato di altissimo livello come la B1”. Da lei la società si aspetta molto, soprattutto la mamma, nonché ex giocatrice e Presidente della società Anna Tanese. “Mia madre è stata la prima a credere in me”, prosegue Gaia, “e proprio per questo, quando gioco, sono molto tranquilla perché so che avrò sempre il suo supporto. Sono comunque consapevole che è una grande responsabilità dato il livello di questo campionato ma io ce la metterò tutta per fare bene”. E così conclude: “Ritroverò in campo compagne con le quali ho già giocato, come Valentina Civardi. Con lei ho instaurato un bellissimo rapporto e non vedo l’ora di ritrovarla in campo quest’anno. Lei mi fa sentire parte integrante della squadra aiutandomi molto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Aleksandra Lipska approda al Chemik Police

    Di Redazione La talentuosa schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska torna in patria e lo fa in grandissimo stile: come già anticipato da tempo, l’ex giocatrice della CBF Balducci HR Macerata proseguirà la sua carriera con la maglia del Chemik Police, squadra campione di Polonia. Le prestazioni nel campionato italiano di Serie A2 (594 punti messi a segno) hanno sicuramente aiutato la 23enne a trovare posto in una delle formazioni più titolate del paese. “Se due anni fa, quando giocavo nel Wisla e avevamo tanti problemi, mi avesse detto che avrei giocato con le campionesse di Polonia – commenta Lipska – probabilmente non ci avrei creduto. Giocare al Chemik è il sogno della maggior parte delle pallavoliste polacche, quindi sono felicissima di entrare in questa squadra. È una grande opportunità per me e farò sicuramente del mio meglio per sfruttarla“. La concorrenza per l’ex maceratese sarà agguerrita: si giocherà il posto con Bojana Milenkovic, Martyna Lukasik e la giovane Martyna Czyrnianska. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio completa la cabina di regia con Anna Salimbeni

    Di Redazione Giovane ma con un bagaglio di esperienza alle spalle molto importante sia nel settore giovanile (Volley Pool San Donà e Bruel Bassano) sia in categoria, 1 stagione in A2, 1 in B1 e due in B2, in giro per l’Italia dal Veneto alla Toscana passando per la Calabria. La fiorentina Anna Salimbeni guiderà la forza d’attacco della Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina in vista del campionato di B2, il terzo consecutivo del sodalizio guidato dal presidente Giuseppe Vincini. “E’ un acquisto che abbiamo voluto a tutti i costi – commenta coach Matteo Capra -. Abbiamo individuato in Anna il profilo giusto per noi, con determinate caratteristiche ed il feeback che abbiamo avuto li abbiamo in messi nel range. E’ stato un corteggiamento lungo ma siamo riusciti a chiudere: l’importanza del palleggiatore in squadra così sarà fondamentale e penso che sia un acquisto di valore. Ha molto voglia di lavorare e crescere perciò sono estremamente contento“. Una curiosità Anna Salimbeni è la prima giocatrice toscana tesserata dalla Pallavolo Sangiorgio nelle tre stagioni in cui ha partecipato al campionato di B2. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO