consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova in A1 alla Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza finalmente il suo ultimo innesto per la prossima stagione: sbarca in Serie A1 Ekaterina Antropova, giovane e promettente opposta il cui cartellino è da tempo di proprietà della società toscana. Classe 2003, Antropova è nata in Islanda, ma si è trasferita in Russia dopo pochi mesi dalla nascita, e da giovanissima si è spostata in Italia. Tesserata per la Green Warriors Sassuolo, è stata assoluta protagonista dell’ultimo campionato di Serie A2 – in cui ha siglato oltre 700 punti – e miglior attaccante delle ultime Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli. “Sono molto felice – è la prima dichiarazione di Antropova – di far parte di una squadra di A1 come Scandicci, cercherò di crescere sia tecnicamente che personalmente anche grazie alle qualità delle mie compagne di squadra che sono di altissimo livello. La prima stagione in A1 sarà strana per me, sono felice e emozionata, quelle con cui giocherò le ho sempre viste in tv e ora invece ci gioco contro e insieme. Voglio dare il massimo“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Aleksandar Mitkov torna alla Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Torna a vestire la maglia della Gamma Chimica Brugherio il venticinquenne schiacciatore bulgaro Aleksandar Mitkov. Un ritorno fortemente voluto da staff e dirigenza brugherese, dopo che Mitkov aveva disputato con i colori rosanero la prima stagione in Serie A dei Diavoli Rosa, nel campionato 2019-2020. 18 presenze e 170 punti per lui nella stagione che non ha conosciuto l’epilogo per l’interruzione anticipata causa Covid; Mitkov ha saputo subito mettere in mostra le sue grandi doti d’attacco, ma soprattutto in battuta. Il bulgaro è stato infatti il giocatore che nella Gamma Chimica Brugherio ha realizzato il maggior numero di punti in battuta, 33 ace , risultando il 5° aceman del campionato di Serie A3 in entrambi i gironi. Cittadino d’Europa, prima di arrivare a Brugherio Mitkov ha disputato tre stagioni (2015-16, 2016-17 e 2017-18) nella massima serie francese con la maglia dell’ASUL Lyon Volley, fa poi ritorno “a casa” nella stagione successiva (2018-19) per giocare al Deya Volley nella lega bulgara. Poi l’incontro con Brugherio, interrotto anticipatamente a causa del Covid, e l’anno scorso l’esperienza in Turchia in quota al Şiran Akademi Spor Kulübü, in seconda serie. Il bentornato del ds Roberto Quintieri: “Abbiamo creduto molto nel ritorno di Mitkov e alla fine il tutto si è concretizzato al meglio. Rientra in casa Diavoli dopo un’importante esperienza in Turchia. Avendo già conosciuto Alek nella stagione 2019-20 e avendo visto la serietà e dedizione con lui lavora in palestra, abbiamo deciso di puntare ancora su di lui. Mitkov ha importanti doti di attacco e battuta, che saranno fondamentali nel nostro equilibrio di squadra“. Il saluto di Aleksandar Mitkov: “Ho scelto di nuovo Brugherio per il rapporto che si è creato con compagni e società; mi sono trovato davvero bene in Italia e ammiro molto il livello di professionalità dei Diavoli Rosa. Sono un perfezionista, aspiro sempre al massimo, ed è per questo che il mio obiettivo sarà cercare la promozione in A2. Quest’anno in squadra ci saranno molto giovani giocatori e per questo avrò ancora più responsabilità in squadra essendo uno dei giocatori più esperti. Molti dei miei vecchi compagni di squadra hanno preso nuove strade ma non vedo l’ora di costruire una nuova famiglia forte ed unita per raggiungere gli obiettivi personali e di squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Mammini promossa in prima squadra a Sassuolo

    Di Redazione Prende sempre più forma la Green Warriors Sassuolo versione 2021-2022 e, coerentemente con quella che è sempre la vocazione della società neroverde, sarà una formazione decisamente giovane: sarà infatti promossa in prima squadra Francesca Mammini, atleta da due anni nel settore giovanile sassolese, che aveva fatto l’esordio in Serie A nel finale della scorsa stagione. Palleggiatrice classe 2004, Francesca è cresciuta nel Dream Volley Pisa e nella stagione 2019-2020 è arrivata a Sassuolo, dove è stata impegnata nei campionati giovanili regionali di Under 16 ed Under 18, oltre che nel campionato di Serie C. Rimane in città anche nella stagione successiva, impegnata nei campionati nei campionati giovanili di categoria, oltre che nel campionato nazionale di Serie B2. Con le compagne, raggiunge le finali play off di B2 e – soprattutto – chiude la stagione con il terzo posto alle Finali Nazionali Under 19. Le parole di Francesca: “Questo sarà il mio terzo anno in maglia Green Warriors Sassuolo e – conoscendo già l’ambiente – sono molto carica per questa promozione. Anche se sarà la mia esperienza nel mondo dei grandi, ce la metterò tutta per affrontarla nel migliore dei modi e sicuramente sarà di grande aiuto aver come compagna di reparto Martina Balboni, che è una giocatrice di grande esperienza da cui cercherò di apprendere ogni aspetto del mio ruolo, sia dal punto di vista tecnico ma anche tattico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia può chiudere il roster con Aleksandra Georgieva

    Di Alessandro Garotta “Il gruppo è completamente rinnovato e non è completo: manca ancora un’altra giocatrice, sulle cui tracce stiamo lavorando da tempo. Di sicuro non abbiamo fretta: la formazione di una squadra va fatta sulla base degli andamenti del mercato, che cambiano giorno dopo giorno“. Queste erano state le parole di Piero Babbi, direttore sportivo della Megabox Vallefoglia, dopo aver concluso la prima parte della campagna acquisti in vista della stagione 2021-2022.  A un mese di distanza, potrebbe arrivare finalmente l’annuncio dell’ultimo colpo: secondo gli ultimi rumors, si tratta di Aleksandra Georgieva, martello bulgaro classe 2002, cresciuta pallavolisticamente al Partizan Belgrado in Serbia e reduce da un’esperienza con il Volero Le Cannet nella Ligue A francese. La giovane attaccante, miglior schiacciatrice degli Europei Under 18 nel 2018, può ricoprire anche il ruolo di opposto: tutto da decifrare, comunque, l’assetto della formazione marchigiana, che si è già assicurata due schiacciatrici – Tatiana Kosheleva e Kenia Carcaces – utilizzabili anche in posto 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la portoghese Julia Kavalenka la straniera di Altino?

    Di Redazione Dopo tante conferme, sono in arrivo i rinforzi per l’Altino Volley in vista della prima esperienza nel campionato di Serie A2: secondo quanto riportato dal Messaggero Abruzzo, la neopromossa sarebbe vicina all’accordo con la 22enne opposta Julia Kavalenka. Bielorussa di origine ma nata in Portogallo, dove il padre giocava a pallamano, Kavalenka conosce bene il campionato italiano: nel 2018-2019 ha assaggiato, giovanissima, la A1 a Cuneo e nella scorsa stagione ha militato nell’Olimpia Teodora Ravenna, dopo un passaggio in Francia al Terville-Florange. Kavalenka non sarà l’unica novità della squadra abruzzese che, sempre secondo il quotidiano, avrebbe opzionato anche la sua seconda Federica Comotti (lo scorso anno in B1 a Chieti) e il secondo libero Gaia Natalizia, fresca di titolo nazionale Under 19 con la maglia dell’Imoco Volley Conegliano. LEGGI TUTTO

  • in

    La Shedirpharma Folgore Massa riparte dal libero Luigi Denza

    Di Redazione Una colonna della Folgore Massa, punto di riferimento per il roster costiero: la neopromossa Shedirpharma riparte da Luigi Denza nel delicato ruolo di libero. Il 10 come numero di maglia, e tanta voglia di portare in alto il nome della propria terra in ogni angolo del Belpaese. Ecco le sue dichiarazioni raccolte dall’ufficio stampa della società: Sta per iniziare la tua ottava stagione con i colori della Folgore: qual è il segreto, cosa c’è alla base di un rapporto così solido? “Sono onorato di indossare la maglia della Folgore anche quest’anno, e iniziare una nuova avventura in Serie A. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha concesso, e farò del mio meglio per onorare questi colori. Il segreto di questo rapporto è lavoro, serietà e amore per il club“. Figlio di questa terra, cos’hai provato nel vincere da protagonista il campionato che ha portato la Folgore nella storia? “Ho provato un’emozione indescrivibile, e solo chi l’ha vissuta con noi può capirla“. C’è una dedica particolare che vuoi fare per un successo così prestigioso? “La mia dedica è per tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi anni, nella speranza di tornare a tifare tutti insieme al palazzetto“. Tante stagioni al lavoro con coach Nicola Esposito: sotto quali aspetti il tuo gioco è migliorato sensibilmente? “Lavoro da tanti anni con lo staff di coach Esposito, e posso dire di essere migliorato tanto dal punto di vista tecnico, allenandomi sempre duramente“. Quali sono le tue aspettative personali per quest’anno? “In questa stagione mi aspetto un campionato duro, con tante squadre ben attrezzate, ma abbiamo la consapevolezza di essere una squadra forte che ha meritato di arrivare in Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Damian Domagala dall’Asseco Resovia al GKS Katowice

    Di Redazione Cambia ancora casacca l’opposto Damian Domagala, una vecchia conoscenza del campionato italiano (a Vibo Valentia dal 2017 al 2019): il giocatore polacco, che lo scorso anno ha vestito la maglia dell’Asseco Resovia, giocherà nel GKS Katowice. Grande protagonista del ciclo d’oro delle nazionali giovanili (all’attivo due titoli mondiali Under 19 e Under 21 e due europei nelle stesse categorie), Domagala non ha ancora mantenuto totalmente le promesse a livello senior, ma la dirigenza di Katowice è convinta che l’opposto classe 1998 possa essere l’alternativa ideale a Jakub Jarosz. Con il nuovo opposto, la rosa del GKS Katowice è pressoché completa: sono arrivati tra gli altri il libero Bartosz Marianski, anche lui dall’Asseco Resovia, il palleggiatore statunitense Micah Ma’a e lo schiacciatore belga Tomas Rousseaux. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio promuove il giovane centrale Mattia Eccher

    Di Redazione Avanza in prima squadra nella Gamma Chimica Brugherio il giovane Mattia Eccher: il centrale di 200 cm, classe 2003, dalle giovanili viene promosso in Serie A per disputare nella stagione 2021-22 il campionato di Serie A3. Eccher ha iniziato a giocare a pallavolo solo quattro anni fa ma talento, fisicità, grande impegno e forte motivazione lo hanno da subito messo al centro dei progetti dei Diavoli Rosa. A 18 anni Eccher, che nella passata stagione ha guidato da capitano la sua Under 19 nel campionato nazionale di Serie B, ha in bacheca un argento nazionale Under 16 nella stagione 2018-19, finali nazionali che lo hanno eletto miglior centrale d’Italia, un bronzo nazionale Under 19, conquistato poco meno di un mese fa a Fano, e diverse convocazioni ai collegiali delle nazionali giovanili. Il ds Roberto Quintieri: “C’è sempre tanto entusiasmo quando si annuncia l’arrivo in prima squadra di un giovane del nostro settore giovanile e quest’anno l’entusiasmo sarà altissimo. Oggi è il momento di presentare Mattia Eccher, uno degli atleti più promettenti delle nostre giovanili. Ci aspettiamo tanto da Mattia, così come da tutti i nostri giovani, ai quali stiamo dando fiducia che dovrà essere ripagata col massimo impegno, energia, determinazione e tantissimo lavoro. Ma siamo certi non mancheranno, come Eccher ha sempre avuto modo di dimostrare in questi anni. Auguro a Mattia buon lavoro e non vediamo l’ora di vederlo protagonista in campo“. La prime dichiarazioni di Mattia Eccher: “Sono entusiasta all’idea di poter far parte della prima squadra dei Diavoli, soprattutto con un gruppo di alto livello e molto competitivo come quello allestito. Sarà il mio primo anno in serie A e non posso far altro che impegnarmi al massimo in palestra per poter dare il meglio di me quando mi verrà richiesto. Non vedo l’ora d’iniziare la stagione insieme alla squadra e al fantastico pubblico dei Diavoli“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO