consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Gutierrez nuovo acquisto di Piacenza. Sarà l’ennesimo rimpianto di Modena?

    José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Ormai era uno dei tanti segreti di Pulcinella di questo Volley Mercato, trattativa già chiusa da mesi e mesi, nonostante nel comunicato dei biancorossi si legga che ‘l’accordo è stato raggiunto nelle settimane scorse’, ma ora è arrivata comunque l’ufficialità. Gutierrez sarà l’ennesimo rimpianto di Modena? Se lo chiedono in tanti, ma come sempre sarà il campo a fornire questo genere di risposte.

    José Miguel Gutierrez: “Sono molto contento dell’opportunità di potere giocare a Piacenza, una squadra che ho potuto conoscere solo da avversaria e che mi è sempre piaciuta. In Italia mi trovo benissimo, la prossima sarà la quarta stagione in questo Paese davvero bello e che mi dà molta tranquillità e poi adoro il cibo italiano. Non ho ancora vissuto abbastanza in Italia per scoprire se ha dei lati negativi. Quando mi è arrivata la chiamata di Piacenza ho impiegato pochi minuti a dire sì alla proposta della società, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e il pubblico di Piacenza ed iniziare questa nuova esperienza. Mi aspetto tante vittorie e soddisfazioni per noi giocatori, per la società e il pubblico”.

    Con l’arrivo di Gutierrez si completo il reparto dei posti 4 per la prossima stagione che vedrà in roster oltre al caraibico i confermati Efe Mandiraci, Stephen Maar e Robbert Andringa.

    Nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, la carriera di José Miguel Gutiérrez inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di Villa Clara. Nella stagione 2020-2021 riceve il permesso per giocare all’estero, viene ingaggiato in Francia dallo Stade Poitevin in Ligua A con cui vince la Coppa di Francia e la stagione successiva è ancora protagonista nel campionato francese indossando la maglia del Chaumont con cui vince la Supercoppa francese e un’altra Coppa di Francia.

    In Italia si trasferisce nella stagione 2022-2023, fa il suo debutto in SuperLega con la maglia di Latina, nel campionato successivo difende i colori di Taranto e conclusi gli impegni in Puglia va a giocare nella Qatar Volleyball League dove con l’Al-Arabi vince scudetto e Coppa del Qatar. L’ultima stagione ha giocato a Modena collezionando in Regular Season 22 presenze con 70 set disputati e 183 punti a referto.

    In nazionale ha fatto parte delle selezioni giovanili cubane, vincendo con Under 18, Under 19, Under 21 e Under 23 vari Campionati Nordamericano, Coppa Panamericana, Campionato Mondiale e collezionando diversi premi individuali.

    Nel 2022 debutta nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove vince la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023.

    Nelle tre stagioni giocate in Italia Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose prestazioni di alto livello. Ottimo ricettore, Gutierrez è anche dotato di un buon salto e di qualità tecniche.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Botti saluta il Lublin dopo aver fatto la storia: ora lo aspetta l’Asseco Resovia

    Massimo Botti, in un modo o nell’altro, vince e poi saluta. Ovviamente si tratta di un caso, curioso, e non di una regola. Era successo a Piacenza, contro la sua volontà, sta accadendo anche ora al Lublin, squadra polacca che non aveva mai vinto nulla nella sua storia e che quest’anno grazie a lui ha messo in bacheca prima una Challenge Cup e poi lo scudetto contro ogni pronostico.

    Botti (ovviamente eletto allenatore dell’anno) aveva deciso di accettare già qualche mese fa, con largo anticipo, come purtroppo accade nel volley mercato anche fuori dai nostri confini, la proposta dell’Asseco Resovia, eppure, da grande professionista qual è, ha continuato a lottare come un leone, insieme a tutti i suoi ragazzi, compreso quello che Leon fa di cognome (eletto MVP della stagione) scrivendo la storia non solo del club giallonero, ma pure della stessa PlusLiga. I festeggiamenti sono stati tanti a Lublino, ma ora è giunto il tempo dei saluti.

    “Odio gli addii – scrive il tecnico italiano, in italiano, sul suo profilo Instagram -. Nella vita come nello sport arrivano questi momenti; la ricerca di nuove sfide e l’esigenza di evolversi verso l’eccellenza a volte matura decisioni sofferte ma inevitabili. Porterò con me il ricordo di due stagioni superlative coronate con 2 incredibili Trofei. Le nostre strade si dividono, ma come dice un famoso detto: nessuno ci toglierà mai quello che abbiamo ballato. Ci vediamo presto sui campi, con Affetto, MAX”. LEGGI TUTTO

  • in

    La vice Haak a Conegliano sarà ancora Adigwe: “Sinceramente, non pensavo di restare…”

    La batteria delle opposte della Prosecco DOC Imoco Conegliano sarà ancora Merit Adigwe, la giovane promessa che si è già messa in luce al debutto nella passata stagione, la sua prima da “senior”. A coprire le spalle ad Isabelle Haak ijn posto 2 sarà quindi ancora l’ex-panterina gialloblù, che nelle prossime settimane affronterà un altro passo importante a livello personale, quello della Maturità al Liceo San Luigi di San Donà nell’indirizzo delle Scienze Umane, che al ritorno dal Mondiale vinto in Cina la celebrò con tutti gli onori di fronte a tutta la scuola.

    È stata una stagione tra libri e campo quella di Meme, 183cm, nata a Crema il 24 agosto 2006. Una stagione da All-In, 5 titoli, da Roma a Istanbul tutta d’un fiato.

    Adigwe cominciava la stagione esordendo in campionato alla prima giornata di Regular Season contro Busto Arsizio al Palaverde, dove capitalizzò il match-point per chiudere la gara; l’esordio da titolare con la maglia delle Pantere è del 17 ottobre nel match esterno contro Perugia, dove fece registrare 12 punti nella vittoria netta esterna della terza gara di A1 della Pantere. Poi la prima in CEV Champions League, marchiata a fuoco con 25 punti al Palaverde contro il Mladost Zagabria, prestazione che le valse il primo titolo di MVP da Pantera. Meme si è fatta notare anche al Mondiale per Club, dove fu top scorer contro LP Bank durante la fase a gironi. 

    Arrivata nella galassia gialloblù nel 2021, Adigwe ha vinto lo Scudetto U18 con l’Imoco Volley San Donà nel 2024, nella stessa estate con l’Italia U20 ha centrato l’argento all’Europeo di categoria in Bulgaria e Irlanda oltre agli scudetti giovanili con la Cortina Express Imoco Volley San Donà. Ora vivrà un’altra estate azzurra, dal 7 al 17 agosto giocherà il Mondiale U21 a Subaraya, in Indonesia, ma la giovane gialloblù sogna in grande: il suo nome figura tra quello delle 30 convocate per la Volleyball Nations League 2025 con l’Italia del ct Julio Velasco, intanto Meme è reduce dal collegiale con l’Italia U21 al Centro Pavesi di Milano.

    L’esperienza di Adigwe proseguirà alla Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo l’estate da Pantera per il secondo anno di fila: ad oggi Meme conta 183 punti in 32 presenze con circa il 48% offensivo, oltre a 11 muri e 23 aces, una delle caratteristiche prelibate dell’azzurrina esplosiva.

    “Questo primo anno alla Prosecco DOC Imoco è stata un’esperienza fantastica – racconta Merit Adigwe -. Ho imparato tantissimo dalle mie compagne di squadra e ho avuto la fortuna di trovarmi in un ambiente accogliente e stimolante. Non mi aspettavo di poter dare un contributo così importante fin da subito, ma sono felice di aver aiutato la squadra e sono grata tantissimo a Santarelli per la fiducia e lo spazio che mi ha concesso in campo”.

    “Sinceramente, non pensavo di restare, ma ora non vedo l’ora di dare il mio contributo anche nella prossima stagione! È stato un anno di grande crescita, perché ho imparato grazie alle mie compagne di squadra nuove cose sia dal punto di vista tecnico che personale. Spero davvero di poter dare il mio contributo e di raggiungere, insieme alla squadra, traguardi importanti. Ciao tifosi! Non vedo l’ora di risentire i vostri cori e di sentire di nuovo tutto il vostro incredibile sostegno. Ci vediamo presto al Palaverde!”

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna pesca in Brasile: ufficiale l’ingaggio di Daniel Muniz, schiacciatore… ‘passionale’

    Daniel Muniz è ufficialmente un nuovo giocatore del Cisterna Volley. Schiacciatore brasiliano, classe 1997, 194 centimetri di altezza, arriva dopo due stagioni di alto livello disputate in patria con la maglia del Suzano Volley, protagonista nell’ultimo anno in cui l’ambizioso collettivo è stato vicecampione del campionato paulista .

    Nato e cresciuto a San Paolo, Muniz si avvicina alla pallavolo nel 2010, iniziando a giocare a scuola quasi per gioco, seguendo gli amici. Ben presto, però, il volley si trasforma in passione e, già nel 2011, partecipa alle prime selezioni per il professionismo con club come Sesi, Pinheiros, Centro Olímpico e Ibirapuera.

    La sua carriera lo ha portato a calcare i campi di diverse leghe europee: nel 2017/18 la prima esperienza all’estero in Grecia con il Pamvochaïkós V.C.; poi il ritorno in Brasile con Copel Telecom/Maringá e Apan/Roll-on; quindi l’approdo in Polonia al Cuprum Lublin e, sempre nella stagione 2020/21, il campionato turco con l’Altekma SK, concluso con un ottavo posto. Di particolare rilievo l’annata 2021/22 in Germania con il VfB Friedrichshafen, con cui prende parte alla CEV Champions League, conquista la Coppa di Germania e chiude al secondo posto in campionato. Nel 2024 ha vestito anche la maglia della nazionale brasiliana, convocato dal commissario tecnico Bernardo “Bernardinho” Rezende in Volleyball Nations League.

    “Ho scelto Cisterna Volley perché desideravo poter tornare a giocare in Europa, e quale miglior modo se non ripartire dall’Italia, una nazione in cui la pallavolo è parte della cultura sportiva e dove il campionato è tra i più rispettati al mondo – racconta Muniz –. La SuperLega è universalmente riconosciuta come una delle leghe più competitive e prestigiose a livello internazionale, con una tradizione che parla da sola. Sono davvero contento per questa opportunità, in una realtà come Cisterna. La storia del volley italiano è affascinante, e non vedo l’ora di scoprire i palazzetti, le città e tutto ciò che circonda questo mondo, dentro e fuori dal campo”.

    Muniz non si pone limiti in quella che sarà la sua prima stagione in SuperLega: “Mi aspetto un livello altissimo in ogni partita e sono certo che il calore del nostro pubblico sarà un elemento importante in ogni momento. A livello personale, il mio obiettivo è fare il massimo per la squadra. Lavoro per riuscire a ritagliarmi un posto stabile nella pallavolo europea e, in particolare, in un campionato così importante come quello italiano, dimostrando il mio valore e continuando a crescere sotto ogni aspetto del gioco”.

    Lo schiacciatore brasiliano ha un’elevazione in attacco di 338 centimetri e ha realizzato 298 punti in 23 partite nell’ultimo campionato disputato con il Suzano Volley: “Mi definisco un giocatore passionale: amo l’adrenalina della partita, le sfide più impegnative, anche quando comportano momenti di difficoltà. Do tutto in campo, con grinta, carattere e cuore. Questo è ciò che mi motiva ogni giorno e mi dà la forza per dare sempre il massimo”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Bergamo, resta anche Strubbe (che aveva comunque un biennale)

    Dopo la conferma di Manfredini e l’annuncio della novità Meli, un’altra certezza arriva a completare il centro del Volley Bergamo 1991: si tratta di Monique Strubbe.

    La ventiquattrenne nazionale tedesca, al suo primo anno nel Campionato italiano, si è distinta per la sua solidità e ha presto fatto sua la maglia da titolare nel sestetto di coach Parisi.

    “La stagione scorsa è stata molto importante per me: arrivavo dalla vittoria del Campionato tedesco, ma era la mia prima esperienza lontano dalla Germania e, soprattutto, in un campionato tanto competitivo come quello italiano. Sono molto contenta della scelta che ho fatto un anno fa, venendo a Bergamo e firmando un contratto biennale: sapevo che qui mi sarei trovata bene e così è stato. Ho imparato tanto e ho trovato un bel gruppo con cui abbiamo costruito una squadra che ha saputo lottare sempre. È stata una bella annata.”

    “Spero che la continuazione del mio percorso con questa maglia mi possa permettere di migliorare ancora, ho ancora tanto da imparare sul campo. Ma spero soprattutto che potremo continuare a lavorare e giocare bene, provando a migliorare il risultato della stagione scorsa”.

    Monique farà ritorno a Bergamo solo dopo gli impegni con la Nazionale tedesca: “Siamo stati in Argentina per prepararci alla Nations League che sta per iniziare. Dopo questa competizione cominceremo a lavorare per il Campionato Mondiale che disputeremo in Tailandia. Voglio tornare a Bergamo con tanta esperienza internazionale in valigia”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici resterà un punto fermo di Vallefoglia: “La Challenge sarà una bella sfida”

    Nuova conferma in casa Megabox: l’opposta albanese Erblira Bici giocherà in maglia biancoverde anche nel campionato 2025/2026. L’atleta è reduce da una ottima stagione, avendo chiuso al quarto posto tra le migliori realizzatrici con 18.5 punti a partita e il 38.3% in attacco, alle spalle delle sole Antropova, Németh e Malual.

    Queste le sue parole dopo l’annuncio: “La stagione scorsa è iniziata diversamente da come avevamo pensato, con molte partite finite al tie-break, a volte non nella maniera che volevamo. Dall’altra parte abbiamo recuperato punti con le big e fatto anche ottimi risultati. Abbiamo raggiunto dei obbiettivi importanti e una qualificazione storica alla Challenge Cup, della quale tutti andiamo particolarmente fieri”. “Tutto questo ovviamente grazie al lavoro fatto in palestra ma una parte determinante è stata anche la grandissima unione del gruppo. Sono molto contenta di essere ancora parte di questa squadra. L’ho sempre detto da quando sono arrivata che i miei obbiettivi vanno di pari passo con quelli della società. La Megabox Vallefoglia piano piano ha iniziato a prendersi il suo posto nel campionato e adesso ha dimostrato di voler crescere e raggiungere obbiettivi più stimolanti ogni anno”.

    “Continueremo a lavorare tanto e non si lascerà niente al caso. Ogni anno le squadre cambiano però sono fiduciosa. In ambito europeo la Challenge Cup porta delle nuove sfide, viaggi in più, partite infrasettimanali in più, più responsabilità, ma sono sicura che daremo il massimo”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Vero Volley, ufficiale l’arrivo della schiacciatrice statunitense Khalia Lanier

    Nuovo volto in casa Vero Volley Milano, la prima squadra femminile accoglie la statunitense Khalia Lanier, classe 1998 schiacciatrice da cinque stagioni in Serie A1 femminile tra Bergamo e Conegliano.Nata a Scottsdale in Arizona è figlia dell’ex cestista Bob Lanier, centro a Detroit e Milwaukee. Khalia inizia a giocare a livello giovanile nell’Arizona Storm, dove rimane per sei stagioni. Dopo il diploma scolastico inizia la carriera universitaria alla Southern California (USC) e partecipa alla NCAA Division I, collezionando i primi riconoscimenti individuali. Nella stagione 2020-21 firma il suo primo contratto professionistico nella Serie A1 italiana, ingaggiata da Bergamo; dopo una piccola parentesi a fine stagione con le Pinkin De Corozal a Porto Rico torna in Lombardia per le successive due stagioni con la maglia del Volley Bergamo 1991. Nel 2023-24 firma con Conegliano e in due anni vince due Scudetti, due Coppe Italia, due Supercoppe, due Champions League e un Mondiale per Club. Sbarca ora alla Numia Vero Volley Milano ed è pronta a mettersi in gioco in campo nazionale e internazionale.“Sono molto felice di giocare per Vero Volley la prossima stagione – le prime parole di Lanier – non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi tifosi al palazzetto e di cominciare la mia avventura a Milano, nel frattempo auguro a tutti una buona estate. Ci vediamo presto!“.LA SCHEDAKhalia LanierNata il 19 settembre 1998Nazionale Stati UnitiAltezza 186 cmRuolo SchiacciatriceCARRIERA CON I CLUB2019-20 USC College (USA)2020-21 Zanetti Bergamo2021 Pinkin De Corozal2021-22 Volley Bergamo 19912022-23 Volley Bergamo 19912023-24 Prosecco Doc Imoco Conegliano2024-25 Prosecco Doc Imoco Conegliano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON I CLUB2023: Supercoppa Italiana2024: Coppa Italia2024: Campionato Italiano2024: CEV Women’s Champions League2024: Supercoppa Italiana2024: Mondiale per Club2025: Coppa Italia2025: Campionato Italiano2025: CEV Women’s Champions LeagueTITOLI CON LA NAZIONALE2015: Campionato Mondiale Under 182017: Coppa Panamericana Under 20PREMI INDIVIDUALI2017 – All-America First Team2017 – NCAA Division I: Gainesville Regional All-Tournament Team2019 – All-America Second Team2021 – Liga de Voleibol Superior Femenino: Miglior attaccante

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane schiacciatore Federico Roberti confermato a Fano: “Vorrei migliorare e trovare più costanza”

    La Virtus Volley Fano non poteva lasciarselo scappare. Richiesto da diverse squadre di Superlega e A2 e reduce da una ottima stagione, Federico Roberti è la seconda conferma della società fanese, dopo quella di Mengozzi.

    I suoi numeri parlano chiaro: terzo miglior schiacciatore di A2 con 390 punti (dietro solo a Cavuto e Randazzo, ma davanti a Terpin), lo schiacciatore virtussino si candida a diventare un grande protagonista della prossima stagione. Ed il suo curriculum si arricchisce sempre di più: dopo le stagioni nelle giovanili, in A3 ed in nazionale (Europei u. 20, Mondiali u. 21 e ancora Europei u. 22), un altro anno in una categoria che potrebbe lanciare definitivamente il fiore all’occhiello della società marchigiana.

    Il classe 2004 non si tira indietro, anzi, rilancia: “Sarò più pronto e preparato – afferma Federico – dopo aver giocato un anno a certi livelli, vorrei migliorare e trovare quella costanza che in alcune occasioni è venuta a mancare”. Cominetti, Cavuto, Sette, Terpin e Randazzo sono alcuni tra i giocatori più ammirati da Roberti: “Assolutamente – risponde Federico – per stare al loro passo dovrei crescere in ricezione e migliorare l’attacco su palla alta, obiettivi che perseguirò quest’anno”.

    Nel girone di andata Roberti ha disputato delle gare straordinarie. Ne possiamo ricordare tre, a cavallo tra andata e ritorno: 26 punti con Prata, 36 con Ravenna e 25 con Macerata, oltre al filotto di battute vincenti che ha permesso a Fano di vincere lo scontro chiave contro Reggio Emilia.

    Il giovane fanese però non si scompone: “Il segreto per giocare ad alti livelli rimane quello di fare un salto di qualità dal punto di vista mentale, cercare di migliorarsi ed evolversi dal punto di vista tattico e tecnico. E poi naturalmente… divertirsi. Come squadra vogliamo puntare a riconfermare la categoria e magari fare qualcosa di più”.

    (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO