consigliato per te

  • in

    Francesco Guerrini confermato a Reggio Emilia: “Molto felice del nuovo progetto”

    Ultima conferma in casa giallorossa: Francesco Guerrini schiaccerà ancora per Volley Tricolore.

    Un bilancio decisamente positivo quello di Guerrini, schiacciatore classe 2003 che arriva dal suo primissimo anno in Serie A2 Credem Banca; dopo essere stato di aiuto durante la stagione ha decisamente mostrato carattere nelle ultime tre partite della Conad durante gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, dando del filo da torcere agli avversari: “Nonostante gli alti e bassi, sono molto contento del mio percorso sportivo in questo mio primo anno in Serie A2. Sicuramente essermi allenato con giocatori di alto livello mi ha permesso di crescere sia sotto il punto di vista tecnico che personale”. 

    “Cosa mi ha spinto a restare? Sicuramente ha influito la possibilità di dare maggior apporto alla squadra per provare a raggiungere traguardi più alti. Mi sono trovato accolto in questa società della quale ho potuto sperimentare la serietà e la competenza. Sono molto felice del nuovo progetto della società e del gruppo squadra che si sta formando, sono grato ed orgoglioso di farne parte, soprattutto perché avrò la possibilità di continuare a crescere come atleta grazie al supporto dello staff tecnico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Zanette confermata punto fermo del progetto della Futura Volley

    Si è fatta attendere fino all’ultimo ma per il terzo anno consecutivo Elisa Zanette c’è! È proprio l’opposta classe 1996 il fondamentale tassello che va a completare il sestetto titolare della Futura Volley edizione 2024/25. La giocatrice veneta cresciuta al Volleyrò si propone così come punto di riferimento importante del club della famiglia Forte, di cui ha scelto di sposare, anche per la prossima stagione, progetti e obiettivi.La società bustocca blinda dunque quella che nel campionato da poco andato in archivio è stata la quarta miglior realizzatrice assoluta e terzo miglior opposto alle spalle solo di Clara Decortes e Kelsie Payne con un totale di 483 punti in 32 gare.Una conferma all’insegna della continuità per la Futura Volley, che riproporrà la diagonale principale formata da Sofia Monza e proprio Zanette, atleta che rappresenta una certezza per il campionato di A2, dove è in grado di garantire un rendimento sempre più costante. Assieme a Barbara Zakościelna ed Alyssa Enneking, Elisa costituirà uno dei tre terminali principali sui quali costruire le fortune dell’attacco biancorosso.

    “I principali elementi che mi hanno spinto a restare alla Futura sono quelli legati all’ambizione del club e alla continua voglia di alzare l’asticella stagione dopo stagione a livello di qualità, alla ricerca della massima performance di tutto l’organico: non solo inteso come squadra ma anche riferito all’ambito societario. A Busto si lavora in modo eccellente, c’è un ambiente che ti fa stare bene”.

    “Non mi sento una bandiera nè un punto di riferimento della Futura; è la società stessa ad esserlo per la serietà e la professionalità che ha sempre dimostrato e anche questo è un punto di cui ho tenuto molto conto. Qui c’è grande professionalità, serietà nel lavoro che ognuno svolge. Sono onorata della possibilità che mi è stata data con la riconferma, posso solo dire grazie. Vuol dire che sono stata apprezzata non solo come atleta ma anche come persona e questo mi fa molto piacere”.

    “Non mi carico dell’etichetta di anziana. Potrò però, assieme alle altre confermate, dare una mano alle nuove arrivate facendo in modo che si integrino al meglio nel progetto. Sarà una cosa molto naturale, quello di Futura è un ambiente che fa integrare i nuovi elementi in una maniera molto semplice e professionale”.

    “La ricetta per raggiungere tutti gli obiettivi non la conosco. Ogni campionato, ogni squadra ha una storia a sè ma la voglia di ripartire c’è ed è tanta, anche per levarsi quell’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione. Il segreto per fare il meglio lo scopriremo settimana dopo settimana: credo nel lavoro, nello staff e nella squadra e so che faremo bene”.

    “La scintilla la crei tu, deve esserci la giusta amalgama tra giocatrici esperte, giovani e scommesse. La disponibilità di ognuna di noi non la metto in dubbio ma credo che l’alchimia di squadra, intendo atlete e staff, possa essere la scintilla in grado di far accendere tutto. Andrà costruita passo dopo passo verso un unico obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La salentina Chiara Riparbelli nuovo innesto della Narconon Melendugno

    Dopo tanto girovagare, la centrale Chiara Riparbelli torna nel suo Salento. Mesagnese Doc, dopo due stagioni a Mondovì, la classe 1996 ha scelto Melendugno per la sua prima volta in Serie A2 con un team della sua terra.

    Chiara muove i primi passi nel settore giovanile della squadra della sua città, il Mesagne Volley.Giovanissima fa le valigie per inseguire il suo sogno, e di esperienze ne ha fatte tante tra B1 e B2: da Torre Annunziata ad Arzano, passando per Pisogne e Cerea.

    Nel 2018 il grande salto, la chiamata di Soverato in Serie A2. Quattro stagioni in Calabria sempre in crescendo e infine due annate in Piemonte a Mondovì da grande protagonista.

    Ventotto anni e 186cm, è considerata dagli addetti ai lavori un centrale di grande affidabilità. Giocatrice versatile, dotata di un ottimo muro e abile sia nel gioco avanti che in fast.

    Tanta ambizione, carattere da vendere e cultura del lavoro: sono queste le caratteristiche di Chiara che si sposano perfettamente con il progetto Narconon Volley Melendugno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Khalia Lanier schiaccerà ancora per l’Imoco: “Vincere tutto con questo gruppo è stato speciale”

    La Prosecco DOC Imoco Volley prosegue la composizione del “mosaico” per la stagione 2024/25 con la conferma ufficiale della schiacciatrice statunitense Khalia Lanier, che vestirà per la seconda stagione la maglia n°16 delle Pantere.

    Arma affilata nell’organico a disposizione di coach Santarelli, è stata un elemento importante nella stagione del “poker” in cui ha messo a segno 289 punti nelle 30 occasioni in cui è stata chiamata in campo. Attualmente è impegnata nell’estate con la Nazionale USA e farà parte della spedizione stelle e strisce per le Olimpiadi di Parigi.

    E’ figlia di Bob Lanier, scomparso due anni fa, leggenda del basket NBA, star del basket USA negli anni ’70 e ’80, prima scelta assoluta del draft 1970. Prima della passata stagione a Conegliano, Lanier si era messa in evidenza nel campionato italiano con la maglia di Bergamo.

    “La mia prima stagione alla Prosecco DOC Imoco è stata migliore di quanto mi aspettassi. Vincere tutto con questo gruppo di ragazze è stato davvero speciale ed è stata un’ annata che non dimenticherò mai. ⁠Penso che la cosa più importante che ho imparato sia stato come comportarmi in una squadra di così alto livello, imparare la mentalità che hanno le mie compagne di squadra per vincere quando siamo in difficoltà o come supportare chi ti circonda. Questo è ciò che rende una squadra come l’Imoco così vincente ed è stata una bella lezione per la mia carriera. I miei obiettivi personali sono continuare a crescere per diventare una giocatrice completa e guadagnare la fiducia dei miei compagne di squadra e dello staff tecnico. Come squadra penso che abbiamo tutte le carte in regola per continuare a vincere sia in campionato che nella Champions, avremo anche l’obiettivo del Mondiale. Le avversarie sono tante e forti, ma noi ci saremo.. ⁠Mi mancano già i tifosi del Palaverde! Non vedo l’ora di salutare tutti la prossima stagione e sentire la loro energia!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cortesia prolunga con Verona fino al 2027: “Abbiamo instaurato un rapporto molto forte”

    Prosegue il processo di consolidamento in casa Rana Verona con un’altra conferma importante: Lorenzo Cortesia ha firmato il prolungamento di contratto fino al 2027. Elemento del roster scaligero sin dalla nascita di Verona Volley nel 2021, il centrale trevigiano è negli anni diventato un punto fermo in posto tre. E ora il suo legame con il Club si cementa ulteriormente. In tre stagioni, il classe ’99 ha collezionato 70 presenze, mettendo a segno 378 punti, con 111 muri vincenti e 33 ace. In questo momento, Cortesia è impegnato con la Nazionale italiana per la Week 3 di VNL. 

    Cortesia ha dichiarato: “Con Rana Verona ho instaurato un rapporto molto forte nel corso degli anni, che mi ha permesso di maturare esperienza in un campionato competitivo come la SuperLega. Sono arrivato qui molto giovane agli inizi della storia di questo Club e insieme abbiamo intrapreso un percorso di crescita importante. A Verona ci sono i presupposti giusti per costruire qualcosa di importante. Inoltre, è una città ideale in cui vivere. Lo dimostra anche l’affetto che dimostrano i nostri tifosi al palazzetto: un valore aggiunto quando scendiamo in campo. Sono contento di continuare a difendere i colori di questa squadra”. 

    “Cortesia è uno degli elementi che abbiamo inserito nel nostro progetto sin dalla prima stagione e averlo con noi ancora per tanto tempo conferma come il suo contributo sia stato prezioso in questi anni e come sia contento di stare con noi”. Questo il commento soddisfatto del Presidente Stefano Fanini, che ha proseguito: “Lorenzo è un ragazzo che fa della serietà un valore fondante e questo per noi è essenziale. Ha sempre avuto un comportamento impeccabile sia dentro il campo che fuori, fungendo da esempio per i ragazzi che si sono susseguiti nel corso delle stagioni. È ancora molto giovane, ma già da tempo veste anche la maglia della Nazionale maggiore azzurra, segno dell’impegno che ha sempre profuso con la nostra maglia. Siamo davvero felici di prolungare questo legame con lui ancora per tante stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Victorio Ceban è un nuovo giocatore di Siena: “Certo che potrò migliorare ancora”

    Victorio Ceban è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato protagonista di una buona stagione con la maglia di Castellana Grotte: ha messo insieme 212 punti, chiudendo l’annata con il 60,6% in attacco. Ha totalizzato 72 murate vincenti, per una media di 0,73 a set; questo numero lo proietta sul podio dei giocatori con il maggior numero di muri vincenti nello scorso campionato, in terza posizione. Guardando all’indice statistico di rendimento Ceban è risultato il settimo miglior centrale dello scorso campionato di serie A2.

    Per lui la prossima sarà la quarta stagione nel torneo di A2, dopo quelle già vissute con le maglie di Mondovì, Ravenna e per l’appunto Castellana Grotte.

    “Speravo che si concretizzasse la trattativa con Siena, e così è stato – sono le prime parole di Victorio Ceban da giocatore della Emma Villas. – So che la società ambisce sempre a raggiungere traguardi importanti, quando da avversario te la ritrovi di fronte sai sempre che sarà complicato fare risultato. Inoltre Siena è una città splendida e si gioca in un palazzetto grande, bello e storico. In questo mercato è stato allestito un roster importante, sono contento di farvi parte”.

    “Per quanto mi riguarda – prosegue Ceban – nell’ultimo campionato ho messo insieme buoni numeri, anche se sono triste per come il campionato è finito per la squadra. Sento comunque di essere cresciuto tanto, e spero di continuare a farlo a Siena. Tutti parlano bene di coach Gianluca Graziosi, sono certo che potrò migliorare ancora. Per il momento sono riuscito a totalizzare buoni numeri a muro, voglio fare meglio anche in attacco. Sto continuando ad allenarmi anche in estate, farò pure del beach volley per poter essere già pronto quando comincerà la preparazione pre-campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Fortes approda a Sorrento: “Felice di far parte della famiglia Folgore

    Il presidente Fabrizio Ruggiero puntella ulteriormente il roster, con un centrale classe ’99 che freme dalla voglia di raggiungere traguardi ambiziosi. Muri punto ma non solo, perché anche i palloni toccati sotto rete si rivelano fondamentali per creare efficaci soluzioni di contrattacco. Un posto 3 dinamico, dai riflessi veloci e gran capacità di leggere le trame dei rivali di turno, per farsi trovare pronto a degli “uno contro uno” senza esclusione di colpi. Dal mare di Palermo a quello di Sorrento: approda in costiera il talentuoso Francesco Fortes.

    A soli 18 anni è già nel giro delle Nazionali di categoria, e dopo due esperienze in Serie B tra Dolciaria Rovelli Morciano e Krifi Caffè 4 Torri Ferrara, arriva il meritato salto in A3 nella “sua” Sicilia a Modica. Subito 116 punti (impreziositi da ben 41 muri), e nell’estate del 2020 Fortes si trasferisce in Campania vestendo la casacca della Normanna Aversa Academy arrivando fino agli ottavi play-off promozione. Il centrale si trasferisce poi all’Aurispa Libellula Lecce, dove mette giù 253 punti complessivi (89 muri), fermandosi a pochi passi dalla gloria.

    In Salento, infatti, arriva fino alla semifinale play-off promozione (ko contro la Videx Grottazzolina) ed alla semifinale di Coppa Italia (cadendo soltanto al termine di un tie-break infinito al cospetto della Tinet Prata. Nell’ultima stagione Fortes vola in Sardegna a Sarroch, chiudendo l’annata con 183 punti (65 muri), ed un best-score di 16 punti nell’1-3 sul campo di Monge Gerbaudo Savigliano.

    Il centrale 25enne vestirà la maglia della ShedirPharma Sorrento portando in dote 673 punti in Serie A, e tanta voglia di salire uno scalino in più verso i propri sogni.

    Dopo l’esperienza a Sarroch nel girone bianco, ritorni a giocare in quello di centro-sud scegliendo Sorrento. Com’è nata questa possibilità, e cosa ti ha spinto a cedere alla corte del presidente Ruggiero? “In realtà già da diversi anni, c’erano stati contatti con la società durante la sessione estiva di mercato, ed ora le nostre strade si sono finalmente incrociate. Ho accettato con entusiasmo perché il presidente mi ha illustrato un progetto importante: la squadra è davvero forte, e son felicissimo di poter far parte della famiglia Folgore”.

    Hai giocato con Tulone sia a Modica che a Lecce. Conosci già gli altri elementi del roster, e che impressione ti sei fatto sull’organico allestito? “L’organico è di prim’ordine. Conosco molto bene Tulone: siamo entrambi i siciliani, oltre ad aver giocato alcuni anni insieme. Stimo il mister Esposito, e so perfettamente quanto il palazzetto sorrentino possa essere caldo, essendoci già entrato da avversario in alcune occasioni”. 

    Ci hai affrontato 4 volte da avversario vincendo in tutte le occasioni. Questa volta il PalAtigliana ti avrà dalla sua parte: che effetto ti ha fatto, da rivale, il pubblico di Sorrento? “Voglio fare i miei più sentiti complimenti al pubblico costiero. Ai tempi di Lecce avevamo una tifoseria molto calda al nostro fianco, e vedere a Sorrento una torcida altrettanto bollente è stato emozionante. Un bel tifo infuocato, tipico del Sud: caratteristica che ci contraddistingue”.

    Descriviti un po’: quali sono le tue caratteristiche? “Sono un centrale più da muro. Cerco sempre di dare il massimo sotto rete, limitando gli errori, provando sempre a migliorarmi e contestualmente dare un contributo importante alla squadra”. 

    Dalla Campania alla Campania. Ad Aversa hai centrato gli ottavi play-off, ed in Costiera c’è già voglia di sognare. “È inutile nascondersi. Le ambizioni son quelle di fare un campionato importante, e puntare sempre al massimo sia per la squadra che per la società. Le basi per far bene ci sono tutte: ho sfiorato sia la Coppa Italia che la finale play-off, e mi auguro di migliorare ulteriormente”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erika Esposito è una nuova schiacciatrici della Nuvolí Alta Fratte Padova

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO