consigliato per te

  • in

    Julia Kavalenka all’Altino Volley: “Sarà un campionato interessante”

    Di Redazione L’Altino Volley si appresta a disputare il suo primo campionato di Serie A2 femminile. Per farlo al meglio, ha confermato la maggior parte dell’organico che ha portato la società alla promozione. Tra i nuovi acquisti, invece, spunta il nome di Julia Kavalenka. Dopo le prime indiscrezioni, infatti, il Centro Quotidiano dell’Abruzzo comunica l’ingaggio della classe ’99 bielorussa di origine, ma nata in Portogallo. La Kavalenka conosce bene il campionato italiano: la prima esperienza nel Bel Paese l’ha fatta nella stagione 18-19 con la maglia di Cuneo in serie A1. La stagione scorsa, invece, ha militato nell’Olimpia Teodora Ravenna. «Sono molto felice di rimanere in Italia con una squadra come Altino. La società è ambiziosa e sarà un campionato interessante». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo riparte anche da Khalia Lanier: “Società diversa ma stesse fantastiche persone”

    Di Redazione Un attacco a stelle e strisce per Volley Bergamo 1991 con Khalia Lanier, che sarà uno dei punti di forza per la stagione 2021-2022. Volto noto al pubblico bergamasco, la schiacciatrice americana ha scelto di condividere il nuovo progetto societario e tecnico e di restare nella città che l’ha accolta un anno fa alla sua prima esperienza da professionista dopo quella universitaria negli Stati Uniti: «Sono felice di poter restare a Bergamo, – conferma Khalia – Volley Bergamo 1991 sarà una società diversa, ma la gente e l’ambiente saranno gli stessi e sono contenta di far parte del nuovo ciclo. Ho scelto di restare proprio perché ho amato la gente e la passione che ho trovato fin dal primo minuto a Bergamo. Me li sono goduti solo in parte a causa delle restrizioni e dei palazzetti chiusi, ora spero di avere l’occasione per vivere la città, la squadra e i tifosi al 100%» Lanier, lasciata l’Italia solo pochi mesi fa, si è trasferita a Porto Rico, dove sta partecipando alla Liga de Voleibol Superior con la maglia del Pinkin de Corozal: «È una bellissima esperienza che mi sta regalando momenti intensi e sono grata per i progressi che sto facendo anche fuori dal campo da un punto di vista mentale. Questa è anche una grande occasione per lavorare su me stessa». Bergamo vedrà dunque in campo una Lanier cresciuta, più esperta e decisa a ritagliarsi uno spazio importante nel campionato italiano: «Mi metterò a disposizione della nuova società e del nuovo staff e sono davvero elettrizzata al pensiero del mix che andremo a costruire con l’esperienza dello scorso anno e le nuove idee che arriveranno con le nuove ragazze. Cresceremo come singole e faremo crescere la squadra». LA SCHEDA Khalia Lanier nasce il 19 settembre 1998 a Scottsdale, in Arizona, è alta 186 centimetri ed è figlia d’arte: il padre è infatti Bob Lanier, ex stella del basket NBA a Detroit e Milwaukee. Arizona Storm, Xavier College Prep e USC College sono state le sue squadre. Prima di arrivare in Italia, nella Zanetti Bergamo nel 2020, ha giocato per l’Università della California del Sud. Ha ricevuto numerose nominations tra cui la menzione d’onore dell’AVCA All America, del Volleyball Magazine All America e dell’AVCA All-Pacific South Region Team e ha ricevuto il premio MVP Bubly Invitational e Trojan Invitational. Ha due fratelli, Ravance e Kamal, e una sorella, Kahori, da cui ha preso la passione per la pallavolo. Al termine del Campionato italiano 2020-2021 si è trasferita a Porto Rico per partecipare alla Liga de Voleibol Superior con la maglia del Pinkin de Corozal. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: il Legionovia riporta in campo Gyselle Silva

    Di Redazione La notizia è in circolazione da più di tre mesi, ma solo oggi è finalmente diventata ufficiale: sarà Gyselle De La Caridad Silva la nuova opposta dell’IL Capital Legionovia. La giocatrice cubana ex Chieri, fermatasi per maternità quando giocava nel Chemik Police, tornerà dunque in campo ancora nella Tauron Liga polacca. Nel suo palmares ci sono un campionato, una Coppa di Polonia e una Supercoppa nazionale; nelle ultime due manifestazioni era stata anche premiata come MVP. L’attaccante classe 1991 dovrebbe essere l’ultimo tassello di una formazione ormai abbondantemente completa: manca soltanto l’annuncio ufficiale della conferma dell’allenatore Alessandro Chiappini. (fonte: DPD Legionovia Legionowo) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Testa affianca Vittone in cabina di regia a Savigliano

    Di Redazione Per il Monge-Gerbaudo Savigliano neopromosso in Serie A3, nel ruolo di palleggio si registrano una conferma e un nuovo innesto. La riconferma è quella di Alberto Vittone, che porta così a quattro le stagioni in maglia biancoblù. Classe 1994, 188 centimetri, nativo di Villar Perosa e maturato nella formazione torinese del Sant’Anna Tomcar (San Mauro), il suo primo campionato col Savigliano era stato spezzato da un brutto infortunio alla spalla, una delle tante tegole su di una stagione travagliata per il team di coach Bonifetto, rimasto comunque in B. L’anno successivo “Vitto” stava girando e facendo girare bene la squadra prima che la pandemia fermasse tutto. Nell’ultima, trionfale stagione è cresciuto tantissimo, specie durante i play off. La curva del suo rendimento è stata tutt’uno con quella della squadra. Nella prossima stagione al suo fianco ci sarà Andrea Testa, volto nuovo della squadra piemontese. Classe 2001, 2 metri di altezza, ha fatto tutta la trafila nelle giovanili di Cuneo fino a collezionare precoci gettoni in A2 e A3 per volere di coach Serniotti, del quale nell’ultima stagione è stato l’assistente, perché non poteva allenarsi ma non voleva allontanarsi dalla pallavolo. È come se avesse frequentato un master, cosa buona per un regista, che più degli altri deve giocare con la “testa”. Ora confida di avere le sue chances per metterlo a frutto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Norbert Huber è l’ultimo rinforzo dello Zaksa campione d’Europa

    Di Redazione È stato escluso solo all’ultimo dalla (sfortunata) spedizione della Polonia alle Olimpiadi di Tokyo, ma il giovane centrale Norbert Huber non ha di che lamentarsi: nella prossima stagione, infatti, avrà l’occasione di giocare con la maglia della squadra campione d’Europa, lo Zaksa Kedzierzyn Kozle. È lui l’ultimo tassello della formazione affidata a Gheorghe Cretu, nella quale si giocherà il posto con David Smith, Krzystof Rejno e Tomasz Kalembka. Nato nel 1998, Huber ha vinto Europei e Mondiali Juniores con le nazionali giovanili, partecipando alla World Cup e alla VNL (2019 e 2021) con la nazionale maggiore. Proviene dallo Skra Belchatow, dove ha giocato nelle ultime due stagioni, dopo essersi messo in luce con lo Czarni Radom. “Non ci ho pensato molto – sorride il centrale – sono contento di potermi unire ai campioni d’Europa. Lo scorso anno lo Zaksa ha vinto quasi tutti i trofei e spero che la prossima stagione possa essere altrettanto fortunata. Vorrei sfruttare al meglio quest’occasione: credo di poter ancora migliorare il livello del mio gioco e farò di tutto per riuscirci“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La fantasia di Federico Bonacchi per la regia della Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Il reparto palleggiatori della Gamma Chimica Brugherio si arricchisce dell’estro del giovane Federico Bonacchi. Dal settore giovanile alla prima squadra, il regista classe 2004, cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate, negli ultimi due anni è diventato uno degli atleti cardine della collaborazione Diavoli-Powervolley. Una stagione, quella appena conclusa, davvero sensazionale per Federico, Campione d’Italia Under 17, bronzo nazionale Under 19 e miglior palleggiatore d’Italia Under 19, senza contare l’esperienza nel campionato nazionale di Serie B. Questi sono solo gli ultimi dei tanti successi conquistati da Bonacchi nella sua giovane ma intensa carriera pallavolistica. Nel suo curriculum può menzionare anche il titolo di Campione d’Europa Under 18 vinto nel 2020 con la nazionale, maglia azzurra che continua a vestire. Federico è oggi impegnato con la nazionale Under 19 nel collegiale di preparazione ai Mondiali che si disputeranno dal 24 agosto al 2 settembre a Teheran, dal quale il tecnico federale Vincenzo Fanizza sceglierà la rosa con la quale l’Italia affronterà la rassegna mondiale. Importanti esperienze maturate sul campo che saranno preziose per Bonacchi nell’affrontare, a 17 anni, il suo primo anno in Serie A. Il ds Roberto Quintieri: “Siamo molto felici e soddisfatti di vedere Federico indossare i colori rosanero in Serie A. Federico è un giovane di indubbio talento e grandi qualità tecniche e siamo certi che la sua sarà una presenza importante in prima squadra. Ci aspettiamo molto da lui, tanto lavoro in primis e poi la dedizione e l’attenzione ad ogni dettaglio, allenamento dopo allenamento, che faranno la differenza per la sua crescita personale e per il significativo contributo che saprà dare alla squadra durante il campionato“. Le prime dichiarazioni di Federico Bonacchi: “Essere parte del gruppo della serie A è un’emozione unica e sono molto felice di poterne fare parte. Non sarà facile, mi aspetto una stagione molto impegnativa, essendo noi un gruppo molto giovane, ma allo stesso tempo faremo di tutto per ottenere il miglior risultato ad ogni partita. Personalmente cercherò di imparare il più possibile sia sotto il punto di vista tecnico che personale, contando sull’aiuto dei miei compagni più esperti. Infine un saluto a tutti i tifosi dei Diavoli che non vedo l’ora di rivedere al palazzetto per vivere insieme le emozioni della Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo libero di Sassuolo sarà la giovanissima Sara Colli

    Di Redazione Altra giovanissima in arrivo in casa Green Warriors Sassuolo, che si prepara ad accogliere la giocatrice classe 2005 Sara Colli: sarà lei il secondo libero della formazione di Serie A2. Quello di Colli in neroverde è in realtà un ritorno: nella stagione 2018-2019, una Sara ancora più giovane – aveva solo tredici anni – aveva vestito la maglia del Volley Academy Sassuolo in Under 14: con le compagne aveva poi conquistato il titolo territoriale e quello regionale, occasione in cui Sara era anche stata premiata come MVP della manifestazione. Alle finali di categoria di Rosolina, per Sara e compagne un buon undicesimo posto. Dopo due anni a casa – occasione in cui Sara è stata impegnata, oltre che nei campionati giovanili di categoria, nel campionato di Serie B2 – Colli torna quindi in maglia neroverde: “Sono molto felice ed emozionate di ritornare a Sassuolo perché la stagione vissuta qui era stata davvero bello ed importante – commenta Sara –. Conosco la città, la società e lo staff e anche alcune delle ragazze che ritroverò visto che erano state mie compagne in foresteria due anni fa, quindi sono molto felice. Sono ovviamente molto molto felice di fare parte del roster di Serie A: è una cosa che proprio non mi aspettavo. Sarà sicuramente un anno molto stimolante, di grande crescita e sono molto soddisfatta di poter iniziare il mio percorso ‘nel mondo dei grandi’ proprio a Sassuolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Altino Volley si regala anche Sara Angelini

    Di Redazione Continua con un grande nome la campagna di rafforzamento della neopromossa in A2 Altino Volley in vista della prossima stagione: come riportato dal quotidiano Il Centro, la squadra abruzzese potrà contare anche sull’esperta centrale Sara Angelini. Classe 1989, nativa della provincia di Bergamo, Angelini ha all’attivo 5 stagioni nella seconda categoria nazionale, tra cui le ultime due nelle file della Geovillage Hermaea Olbia. “Non vedo l’ora di dare il mio contributo a questa grande squadra – dice Angelini – che ha dimostrato tantissimo nell’ultima stagione. Per me sarà tutto nuovo e sono davvero impaziente di scendere in campo insieme e portare tutto il mio entusiasmo per questa nuova stagione“. Intanto arriva anche la conferma della collega di ruolo Asya Zingoni, che resta ad Altino per il secondo anno: “Sono contenta di poter continuare il mio percorso ad Altino nella Serie A che mi sono tanto sudata insieme alle mie compagne! Ho sempre sognato di giocarci e quindi anche quest’anno darò il mio massimo mettendoci tutta la grinta possibile, ringrazio la società e il coach per aver nuovamente riposto fiducia in me. Un ringraziamento particolare voglio farlo alla mia migliore amica, che da lassù mi ha accompagnato in tutto questo anno… spero di renderti ancora orgogliosa di me con questi colori!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO