consigliato per te

  • in

    Lo Skra Belchatow accoglie Boban Kovac e tiene Kooy in stand by

    Di Redazione Mercato in fermento fino all’ultimo in Polonia: tra le tante società attive c’è lo Skra Belchatow, che alla vigilia dell’inizio della preparazione (lo scorso 10 agosto) ha cambiato allenatore, annunciando la separazione da Michal Gogol e l’arrivo di Slobodan Kovac. Per l’allenatore della Serbia, ex Cisterna, si tratta di un ritorno in PlusLiga dopo l’esperienza con lo Jastrzebski Wegiel nel 2019-2020. Il nodo più importante per la squadra giallonera riguarda però lo schiacciatore italo-olandese Dick Kooy: l’ex giocatore di Trento sta infatti partecipando alla preparazione dello Skra sin dal primo giorno di lavoro, ma una decisione sul suo futuro verrà presa soltanto la prossima settimana. La formazione polacca, secondo i rumors, teme la defezione dello statunitense Taylor Sander, ancora a riposo dopo le Olimpiadi, e per questo si preparerebbe a tesserare in extremis il nuovo arrivato. (fonte: PGE Skra Belchatow) LEGGI TUTTO

  • in

    Oreol Camejo va allo Ziraat e chiude il cerchio con Clevenot e Urnaut

    Di Redazione Tutti scontenti in apparenza, ma di fatto tutti sistemati. Il circolo di reciproche “scorrettezze” sul mercato tra Jastrzebski Wegiel, Ziraat Bankasi e Zenit San Pietroburgo sembra essersi chiuso con il passaggio di Oreol Camejo dal club russo a quello turco: lo schiacciatore cubano (che inizialmente sembrava essere diretto in Cina) sostituirà il campione del mondo Trevor Clevenot, che a sua volta vestirà la maglia dello Jastrzebski dopo che quest’ultimo si era visto “scippare” Tine Urnaut dallo Zenit. Dei tre trasferimenti, soltanto quello di Urnaut è ufficiale, anche perché tutti i giocatori coinvolti hanno dovuto rinegoziare contratti già firmati. Di fatto, però, le cose sembrano essersi messe a posto con soddisfazione di tutti: soprattutto dei polacchi, che potranno contare su un Clevenot rilanciato dal super torneo olimpico e galvanizzato dalla prospettiva di giocare con i compagni di nazionale Benjamin Toniutti e Stéphen Boyer. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Megabox: saltata Georgieva, si cerca ancora un’opposta

    Di Redazione Rischia di trasformarsi in una telenovela il mercato della Megabox Vallefoglia, che dopo un inizio scintillante si è arenato sulla casella dell’opposto. Il mancato arrivo di Jordan Thompson – destinata probabilmente a rimanere all’Eczacibasi – ha fatto saltare il banco e condizionato tutti i successivi sviluppi: nemmeno la bulgara Aleksandra Georgieva, che sembrava ormai a un passo, giocherà nelle Marche. Anzi, pare che proprio sul suo nome – non gradito a parte dello staff tecnico – si siano consumate le clamorose dimissioni del ds Babbi. E adesso? Le provocatorie dichiarazioni dell’allenatore Fabio Bonafede (“Giocheremo in 5, o con due palleggiatori“) non convincono nessuno, anche se in rosa ci sono diverse atlete – come Kenia Carcaces e Tatiana Kosheleva – che potrebbero adattarsi al ruolo. In realtà la società è ancora alla ricerca di un posto 2, e possibilmente di un nome di peso, benché se sul mercato non resti moltissimo. Uno dei sogni sarebbe la serba Ana Bjelica, che è sotto contratto con il Beijing ma non ha ancora la certezza di giocare in Cina: visti i precedenti (l’identica situazione si era verificata l’anno scorso), la Megabox resta alla finestra. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Costagli e Ylenia Vanni, altri due tasselli per l’Assitec Sant’Elia

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster dell’Assitec Volleyball Sant’Elia in vista della partecipazione al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Nelle ultime ore la società laziale ha annunciato una pioggia di nuovi arrivi: particolarmente significativi quelli della schiacciatrice Chiara Costagli e della centrale Ylenia Vanni. La prima, classe 1998, è reduce dalla promozione in A1 con la maglia della Megabox Vallefoglia, mentre la seconda ha una vasta esperienza in Serie A (a Vicenza, Reggio Emilia, San Vito, Soverato, Pontecagnano, Gricignano e Cutrofiano) e lo scorso anno ha giocato con la 3M Perugia. Vanni aveva già lavorato con il coach Emiliano Giandomenico e con altre due giocatrici dell’Assitec, la centrale Alessia Montechiarini (in arrivo da Cerignola) e il libero Martina Lorenzini (confermata). Altre novità sono la palleggiatrice Federica Saccani da Montale, l’opposta Chiara Muzi da Catania, la schiacciatrice Nicole Tellaroli da Chieti e infine la centrale Aurora Poli e la regista Flavia Nenni, che Giandomenico ha portato con sé da Olbia. (fonte: Facebook Assitec Volleyball Sant’Elia) LEGGI TUTTO

  • in

    Greta Catania, il destino nel nome: giocherà in A2 nella Rizzotti Design

    Di Redazione Il destino di Greta Catania è scritto… all’anagrafe. La talentuosa centrale classe 2004 torna nella città di cui porta il nome e in cui è cresciuta: giocherà in Serie A2 con la maglia della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, dopo la fruttuosa esperienza nel settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi. “Sono felicissima – commenta la giocatrice – disputare a quest’età un campionato come quello di Serie A2 è un onore. Sono state settimane molto difficili per me, ecco perché desidero che questo sia l’anno del riscatto. L’idea di tornare a casa mi tranquillizza“. “Al Volleyrò – racconta Greta – ho vinto uno Scudetto under 17 nel 2018 ed un Trofeo delle Regioni nello stesso anno, poi nel 2019 ho conquistato una medaglia d’argento agli Europei Under 16 a Trieste, è stata una fantastica esperienza. Ora dalle ‘grandi’, oltre alla tecnica, vorrei tanto prendere il modo di approcciare gli allenamenti, e osservarne la loro umiltà e costanza, ma soprattutto vorrò acquisire la voglia di non mollare mai. Un altro obiettivo è migliorarmi a livello tecnico e con il coach Chiappafreddo sarà facile“. Tra le novità annunciate nelle ultime settimane dalla squadra catanese ci sono anche le schiacciatrici Martina Bordignon e Alessia Conti, la palleggiatrice Giulia Picchi e, come straniera, l’argentina Daniela Bulaich, protagonista a Tokyo 2020 con la sua nazionale. Confermati i liberi Giuditta Bonaccorso e Michela Conti e la schiacciatrice Cecilia Oggioni. (fonte: Facebook Pallavolo Sicilia Catania) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre colpi per la PVT Modica: ecco M’Bra, Kasprzak e Bacciottini

    Di Redazione Settimana di grandi novità per l’Egea PVT Modica, che si attrezza per il prossimo campionato di Serie A2 femminile con tre arrivi di grande spessore. L’ultimo nome in ordine di tempo è quello della mancina Joelle M’Bra, opposta classe 1996 proveniente da Cutrofiano e fortemente voluta dal riconfermato tecnico Enrico Quarta. M’Bra vanta già esperienze importanti nei campionati nazionali di categoria: dal 2014 è infatti sui campi di serie A2, prima a Rovigo, poi a Pesaro e lo scorso anno appunto nel Salento. “Mi sento lusingata – confida Joelle – di essere stata contattata dalla società modicana. Il motivo che mi ha spinto a scegliere Modica è sicuramente la validità del progetto che mi è stato presentato. La possibilità di mettermi ancora in gioco in un campionato importante alimenta la mia grinta e mi spinge a dare il meglio per difendere i colori della mia nuova squadra.” “Mi aspetto un campionato competitivo – continua M’Bra – e libero dalle restrizioni dettate dal Covid, soprattutto per quanto riguarda la presenza del pubblico, elemento importante per tutte noi. Gli ultimi due anni sono stati molto difficili, ma adesso abbiamo gli strumenti per ripartire in sicurezza e tornare a giocare al meglio la vera pallavolo. Ormai manca poco e sento che possiamo regalarci grandi sorprese“. In precedenza la società siciliana aveva ingaggiato anche l’esperta palleggiatrice Barbara Bacciottini, classe 1994 e con un lungo curriculum in Serie A tra Villanterio, Cisterna, Soverato e Pisogne, oltre a un’esperienza in Ungheria al Fatum Nyregyhaza. “Sono una fiorentina doc ma ho anche origini siciliane – ha ricordato Bacciottini – mio nonno materno è nato a Caltagirone e si è trasferito a Firenze quando era ragazzo, sarà il nostro primo tifoso. Il campionato di A2 ha un ottimo livello e ogni domenica richiede il massimo impegno: mi aspetto una battaglia a ogni partita e daremo il massimo ogni giorno in palestra“. La straniera dell’Egea PVT sarà invece la veterana schiacciatrice polacca Kinga Kasprzak, classe 1987: una carriera da giramondo (Turchia, Finlandia, Azerbaijan, Israele, Cina, Romania) con un campionato polacco e una CEV Cup vinta a Muszyna. “Giocare in Italia – confessa – è sempre stata un’ambizione e finalmente il mio sogno si realizza. Ho visto su internet delle foto di Modica e penso sia una splendida città e anche per questo sono felice di giocare in Italia, che è famosa nel mondo per i suoi bellissimi luoghi che spero di poter visitare nel tempo libero“. Tra i nuovi arrivi c’è anche l’opposta Marika Longobardi, reduce dalla promozione in A2 con Altino, mentre sono confermate la schiacciatrice Fabiola Ferro, la centrale Fulvia Gridelli e il libero Elena Ferrantello. La preparazione inizierà domani, giovedì 19 agosto. (fonte: Facebook PVT Modica) LEGGI TUTTO

  • in

    La baby Valentina Cantaluppi in posto 4 per Sassuolo

    Di Redazione A pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione 2021-2022 della Green Warriors Sassuolo – il raduno della compagine neroverdi è infatti in programma lunedì 23 agosto – arriva l’annuncio di un nuovo nome in casa sassolese. Si prepara infatti a vestire la maglia della Green Warriors anche la giovanissima Valentina Cantaluppi. Classe 2004, Valentina va a completare il reparto degli schiacciatori neroverdi e quella sassolese sarà per lei la prima esperienza nella massima serie: dopo aver mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Como, passa alla Pro Patria Busto Arsizio. Seguono poi tre stagioni all’Atletica Amatori Orago. Nell’ultima stagione ha vestito prima la maglia di Orago, poi quella di Induno Olona, impegnata nei campionati giovanili di Eccellenza di Under 17 ed Under 19 e nel campionato nazionale di Serie B2. Parallelamente, Valentina è stata impegnata anche in diversi collegiali con le nazionali giovanili. Queste le sue prime parole da giocatrice neroverde: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza, che già so sarà fantastica: per me sarà tutto nuovo, sia perché sarà la prima esperienza in Serie A sia perché sarà la mia prima stagione lontano da casa. Mi aspetto una stagione di grande crescita da tutti i punti di vista, mentale, sportivo e fisico: cercherò di dare sempre il mio massimo e di mettere in campo tutto quello che imparerò nel corso della stagione. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e fare nuove amicizie“. Per quanto riguarda la preparazione, le neroverdi inizieranno lunedì con i test fisici di routine alla mattina e con una seduta pesi nel pomeriggio. Da martedì, le ragazze di coach Venco cominceranno a fare sul serio, alternando gli allenamenti con la palla alle sedute di pesi. La ripresa delle neroverdi sarà graduale e le ragazze avranno interamente a propria disposizione la giornata di mercoledì e proseguiranno con gli allenamenti in palestra e sulla sabbia nelle giornate di sabato e di domenica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Sara Fontemaggi chiude la rosa dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione Sarà la giovane Sara Fontemaggi a completare il roster dell’Olimpia Teodora Ravenna. Schiacciatrice classe 2002, cresciuta nelle giovanili della società, nella scorsa stagione Sara ha partecipato con Ravenna al campionato di Serie B2, nella squadra guidata da Andy Delgado che ha raggiunto la semifinale playoff. Si delinea così una formazione ricca di tante giovani, con l’età media della squadra che si abbassa ancora, per il terzo anno consecutivo, arrivando a soli 23 anni. “Sono molto contenta dell’opportunità che la società mi ha dato – spiega Sara –. Sarà un anno in cui potrò crescere molto grazie all’esperienza delle mie compagne. Spero di migliorare dal punto di vista tecnico, fisico e mentale, ma soprattutto adesso non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura“. “Siamo felici di promuovere in prima squadra un’altra ragazza del nostro settore giovanile – commenta il dt Mauro Fresa –. Per lei sarà un anno importante perché dovrà avere la pazienza di migliorare a piccoli passi lavorando sodo, e assimilare la mentalità da giocatrice professionista. Le qualità tecniche le ha, soprattutto in seconda linea. Può certamente crescere dal punto di vista fisico, e per questo ha già svolto del lavoro specifico in estate, ma le potenzialità ci sono tutte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO