consigliato per te

  • in

    Artur Szalpuk rifiuta lo Spor Toto e va in Ucraina all’Epicentr

    Di Redazione Niente Spor Toto e niente Turchia per Artur Szalpuk: lo schiacciatore polacco ha deciso di rifiutare l’offerta della formazione di Ankara e di giocare nel campionato ucraino con la maglia dell’Epicentr Podoliany, senza nascondere le motivazioni economiche della sua scelta. “Ho ricevuto un’offerta molto allettante – ha spiegato in un’intervista a TVP Sport – considerando le mie condizioni. So che il campionato è più debole di quello polacco e anche di quello turco, ma la pallavolo non è solo una passione, è anche un lavoro. Finora sono sempre stato guidato da fattori sportivi nella scelta della squadra, ma ora è arrivato il momento di pensare anche a qualcos’altro“. La carriera di Szalpuk è a un bivio: l’eterna promessa della pallavolo polacca ha compiuto 26 anni e non è ancora riuscito a disputare le Olimpiadi. “Posso guardarmi allo specchio e dire che ho fatto tutto il possibile per andare a Tokyo – dice lo schiacciatore – ma non è stato abbastanza. Il futuro? Non ci penso: le Olimpiadi sono l’unico torneo a cui non ho preso parte con la nazionale, ma non so cosa accadrà fra tre anni, da qui al 2024 può cambiare ancora molto nella vita di ognuno di noi“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team San Donà, si riparte con la novità Edvinas Vaskelis

    Di Redazione Proprio nel giorno del raduno il Volley Team San Donà di Piave piazza l’ultimo colpo di mercato: si tratta dell’opposto lituano Edvinas Vaskelis, classe 1996, alla prima stagione in Italia. L’attaccante viene da due stagioni nella Bundesliga tedesca con i Bisons Buhl e in precedenza aveva avuto anche esperienze in Estonia e in Belgio, oltre che in patria. “Non vedo l’ora di iniziare – dice Vaskelis – sono molto emozionato e contento di essere qui, e sono certo che sarà una stagione intensa e competitiva. Il mio obiettivo è quello di migliorare e dare il meglio di me stesso, e riuscire a portare tutti insieme la squadra in alto“. Foto Volley Team Club Ieri intanto la formazione sandonatese si è radunata al palazzetto, sotto gli occhi dell’allenatore Paolo Tofoli. “Credo in questa squadra, possiamo fare bene e divertirci – dice il tecnico a La Nuova Venezia – bisogna costruire un mattoncino alla volta, mantenere un profilo basso e lavorare in palestra. Quest’anno il campionato è più lungo, torneranno a esserci le retrocessioni. Ma sono convinto che abbiamo le carte in regola per fare bene“. (fonte: Facebook VolleyTeamClub) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, al centro c’è Matilde Frigerio

    Di Redazione Un’altra novità per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: come riportato oggi da Il Giornale di Vicenza, la squadra veneta nella prossima stagione potrà contare anche sulla giovane centrale Matilde Frigerio. La 19enne canturina arriva dall’Igor Volley Trecate, con cui lo scorso anno ha conquistato la promozione in A2. “A Novara ho trascorso tre anni fantastici – racconta Frigerio – sono cresciuta tanto sia dal punto di vista sportivo, sia personale. Ho sostenuto l’esame di maturità e ora ho intenzione di proseguire con gli studi universitari. E sono pronta per iniziare la mia nuova esperienza a Montecchio. Quando ho ricevuto la proposta ero entusiasta: penso di entrare a far parte di una società bella e seria che punta sulle giovani giocatrici. Inoltre ritroverò alcune mie ex compagne, non vedo l’ora“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Joao Gabriel Mossa, cugino di Bruno, sostituisce Rapha al Funvic

    Di Redazione Alle prese con continui problemi economici e con la burrascosa separazione dalla città di Taubaté, i campioni del Brasile del Funvic stanno faticosamente cercando di ricostruire la squadra, trasferitasi a Natal grazie all’accordo con la squadra locale (l’Aeroclube). Il roster è pressoché al completo, ma mancava ancora un tassello importante: il secondo palleggiatore, casella lasciata libera dalla partenza di Rapha per Verona. A colmare la lacuna sarà, secondo i media brasiliani, Joao Gabriel Mossa, giovane regista classe 2000 cresciuto nel vivaio del Volei Renata, con cui ha fatto esperienza anche in Superliga nelle ultime stagioni: affiancherà in cabina di regia Murilo Radke. Joao Gabriel è il cugino di Bruno Rezende, anche lui al Funvic lo scorso anno. (fonte: Instagram Superligabrasileira) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta cambia straniero: al posto di Evandro Dias arriva Matheus Secco

    Di Redazione Cambio dell’ultim’ora nel roster della HRK Motta di Livenza neopromossa in Serie A2: come riporta La Tribuna di Treviso, la squadra veneta non avrà a disposizione il brasiliano Evandro Dias de Souza, ma il connazionale Matheus Secco. Evandro, annunciato un mese fa, ha dovuto rinunciare al trasferimento per problemi legati al Covid-19 che coinvolgono la sua famiglia. Il nuovo arrivato, anche lui schiacciatore, compirà 26 anni a settembre ed è alto 201 cm; ha già due esperienza in Europa al TFL Altekma, in Turchia, e al Maccabi Hod Hasharon in Israele, oltre a quella con l’Al Wehda in Arabia Saudita. Intanto la squadra si raduna oggi a Caorle, dove inizierà la nuova stagione vista l’indisponibilità del palazzetto di casa: alle 15 la conferenza stampa in cui verrà presentato, tra l’altro, il nuovo capitano. Soddisfatto il coach Pino Lorizio: “Siamo riusciti – spiega al Gazzettino Treviso – a creare un mix tra alcuni ragazzi esperti e molti giovani con grande voglia di mettersi in mostra. Soprattutto, come sempre a Motta, abbiamo scelto prima l’aspetto umano e poi quello tecnico. In gruppo ci saranno ragazzi con certi valori e questo è un aspetto fondamentale“. Lorizio non fa mancare poi i suoi pronostici sulla stagione: “Visti i singoli a disposizione e di conseguenza il telaio creato, credo che Bergamo sia la squadra da battere. Subito dietro vedo molto bene Castellana Grotte, Siena, Santa Croce. Questo sarà un quartetto di grande livello. Noi come al solito cercheremo di ‘dare fastidio’ a tutti: non ci precludiamo nulla, nella consapevolezza del livello tecnico del torneo. È chiaro che l’obiettivo è salvarsi prima possibile, ma dobbiamo essere bravi a giocare partita dopo partita senza calcoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Neven Majstorovic e Davide Kovac al Radnicki Kragujevac

    Di Redazione Due rinforzi di peso per il Radnicki Kragujevac in vista del prossimo campionato: la squadra serba ha tesserato due giocatori nel giro della propria nazionale, il libero Neven Majstorovic e lo schiacciatore Davide Kovac. Majstorovic, 32 anni, è reduce dalla promozione nella PlusLiga polacca con il LUK Politechnika Lublin e torna in Serbia dopo 7 stagioni; Kovac, figlio dell’allenatore Slobodan, è cresciuto pallavolisticamente proprio nel Radnicki e vi rientra ora a 21 anni dopo aver fatto esperienza in numerose squadre, l’ultima nello Spartak Subotica. Il Radnicki, quarto nell’ultimo campionato serbo, avrà un’occasione di prendere parte alle Coppe europee grazie all’invito ricevuto per la prossima Balkan Cup, la cui vincitrice accederà direttamente alla CEV Cup. (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Sheilla diventa dirigente dell’Itambé Minas, ma non lascia la pallavolo giocata

    Di Redazione Dopo lunghe incertezze, è arrivato il momento della scelta per Sheilla Castro: la campionessa brasiliana sta per iniziare una nuova carriera da dirigente. Lo farà nella squadra che l’ha lanciata ormai vent’anni orsono, l’Itambé Minas, in cui ricoprirà il ruolo di ambassador del Minas Tenis Clube Technical-Managerial Trainee Program, un’iniziativa che mira a formare gli ex atleti per continuare a lavorare nelle società sportive in posizioni dirigenziali o tecniche. “Sono molto felice – dice Sheilla – di essere la pioniera di questa fantastica iniziativa. Voglio mettere la mia esperienza di atleta che ha giocato in tutto il mondo al servizio del Minas in un progetto che aiuterà tantissimo lo sport brasiliano. Vogliamo che lo sport cresca e il Minas è all’avanguardia in questo. Mi piace il ruolo di ambasciatrice“. Tuttavia, la plurititolata schiacciatrice (che ha compiuto 38 anni a luglio) non abbandonerà la carriera agonistica: si prevede infatti la sua partecipazione alla seconda edizione del campionato professionistico USA di Athletes Unlimited, a cui ha già preso parte l’anno scorso. “Abbiamo reclutato Sheilla in questo progetto – sottolinea il presidente del Minas Ricardo Vieira Santiago – che partirà dalla pallavolo, ma sarà presente anche negli altri sport della nostra società. Porteremo atleti che sono punti di riferimento nelle discipline in cui lavorano e offriremo tutto il supporto necessario alla formazione di questi professionisti. Sfrutteremo l’esperienza di questi atleti per sviluppare ulteriormente le nostre categorie giovanili e le prime squadre“. (fonte: Minas Tenis Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Pavel Moroz riparte dagli Emirati Arabi con l’Al-Wasl

    Di Redazione Proseguirà negli Emirati Arabi Uniti la carriera di Pavel Moroz, l’opposto russo tornato all’attività lo scorso anno dopo una lunga squalifica per doping causata dall’utilizzo di cocaina. Secondo quanto riportato da BO Sport, Moroz è stato ingaggiato dall’Al Wasl, che nella prossima stagione conterà anche sullo schiacciatore brasiliano Jonatas Cardoso (proveniente dal Fiat Minas). Moroz, 35 anni ed ex nazionale russo, era stato fermato dall’antidoping nella stagione 2018-2019, quando militava nella Dinamo LO. Lo scorso anno è stato tesserato dal Neftyanik Orenburg e ha chiuso la stagione con 190 punti in 25 partite. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO