consigliato per te

  • in

    Una giovane turca per il Legionovia: arriva Yaprak Erkek

    Di Redazione L’IL Capital Legionovia conferma la sua politica di investimento sulle giovani, ma questa volta va a pescare addirittura in Turchia: a completare il reparto schiacciatrici della squadra di Alessandro Chiappini arriva Yaprak Erkek, 20 anni a settembre. La giovane attaccante ha sempre giocato nell’Ilbank Ankara, la formazione in cui è cresciuta, ma si è messa in luce soprattutto con le nazionali giovanili turche, collezionando una serie di quarti posti ai Mondiali Under 18 (2017), agli Europei Under 20 (2018) e ai Mondiali Under 20 (2019). “Ha una buona ricezione e un grande dinamismo in attacco, è proprio il tipo di schiacciatrice che cercavamo” dice di lei il presidente Konrad Ciejka, mentre Erkek aggiunge: “Ho sentito parlare molto bene della società e di coach Chiappini, penso che questa sia una grande opportunità per me“. (fonte: DPD Legionovia Legionowo) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominika Sobolska torna in Turchia con la maglia del Nilufer

    Di Redazione Ricomincia dalla Turchia la carriera di Dominika Sobolska: la centrale belga di origini polacche nella prossima stagione tornerà a giocare nella Sultanlar Ligi, di cui è già stata protagonista dal 2018 al 2020 con Canakkale e Aydin. Questa volta vestirà la maglia del Nilüfer, che ha annunciato ufficialmente il suo arrivo: l’ex giocatrice di Montichiari e Filottrano proviene dal CSM Targoviste di Giovanni Caprara, con cui ha vinto lo scudetto in Romania nell’ultima stagione. Per ora Sobolska è la seconda straniera del Nilüfer, insieme alla schiacciatrice ucraina Oleksandra Bytsenko. La squadra di Bursa ha ingaggiato anche la giovane palleggiatrice Hilal Kocakara, prodotto del vivaio del Fenerbahce, che farà da seconda a Cagla Akin. (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise conferma Nicola Faenza, prodotto del vivaio biancoblù

    Di Redazione Un impegno per la città, per non snaturare l’idea che da sempre contraddistingue il Volley Marcianise. Arriva la conferma per un altro atleta della squadra campana: Nicola Faenza giocherà con i biancoblù nel prossimo campionato di Serie A3. A 23 anni, Faenza è un palleggiatore che ha già dimostrato di avere grandi mezzi e un futuro importante davanti. “Sono davvero impaziente di debuttare in Serie A3 – ammette il regista – con la squadra che mi ha lanciato nel panorama del volley. Ringrazio la società e lo staff tecnico perché hanno creduto in me e ripagherò in campo la fiducia. È stata allestita una rosa molto interessante, con la maggior parte dei riconfermati e i nuovi che hanno già giocato in Serie A. Non vedo l’ora di tornare in palestra a lavorare e rappresentare al meglio i colori della mia città“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Alice Bellini sbarca alla Rothoblaas Volano

    Di Redazione Seconda novità della stagione 2021/2022 in casa Rothoblaas Volano Volley. Si tratta dell’emiliana Alice Bellini che ha scelto i colori biancorossi, dopo le esperienze vissute con Idea Volley Sassuolo (settore giovanile), Scuola Pallavolo Anderlini (Under 16 e 18), Volley Montale (Serie A2) e Villa d’Oro (Serie B1). Una laterale giovane, ma di sicuro affidamento, che rinforza ulteriormente il parco attaccanti a disposizione di coach Luca Parlatini, dopo l’arrivo di Petruzziello e le conferme di Galbero e Tasholli. “Sono davvero contenta di questa nuova occasione per crescere e affrontare ancora un campionato difficile e stimolante come la Serie B1 – ha commentato Alice Bellini, classe 2001 –. Si sta formando un team molto interessante e non vedo l’ora di cominciare questa mia prima avventura lontano da casa. L’ambiente di Volano mi ha fatto immediatamente una bella impressione e sono felicissima di ritrovare anche l’amica Carlotta Petruzziello, pure lei emiliana e già compagne di squadra nelle fila di Anderlini e poi Villa d’Oro. In carriera ho sempre fatto la banda – prosegue la giocatrice di Sassuolo, che fra qualche mese comincerà il suo percorso universitario dopo il diploma in Ragioneria – con un gradimento particolare per il fondamentale dell’attacco. Con coach Parlatini si è già instaurato un ottimo rapporto di condivisione e collaborazione, quindi sono certa che costruiremo assieme tante cose belle. A presto e un saluto a tutti!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperienza in posto 2 per Brugherio. L’opposto sarà Simone Calarco

    Di Redazione Altra novità nella rosa della Gamma Chimica Brugherio 2021/22. In posto 2 arriva l’opposto d’esperienza Simone Calarco. Classe 1995, ravennate di nascita e di formazione, Simone è il giocatore perfetto: carisma, leadership, esperienza e voglia di mettersi in gioco le sue grandi qualità. Questo è l’identikit del nuovo opposto in forza ai Diavoli Rosa. A Brugherio Simone arriva con un curriculum di tutto valore che trova in 396 punti realizzati in 26 partite tra regular season e playoff de la vittoria del Campionato Serie A3 Credem Banca stagione 2020/21 l’ultima voce del suo personale palmares. E’ proprio nella passata stagione che le strade di Calarco e della Gamma Chimica si sono incontrate, precisamente il 25 aprile quando a Grottazzolina andava in scena l’emozionante gara 1 dei playoff promozione tra la Videx e i Diavoli Rosa, a cui è seguita un’ altrettanto avvincente gara 2 che ha visto la squadra di coach Durand conquistare l’accesso alla finale dei playoff. E da lì qualcosa è scattato. Prima di tutto questo però, Calarco ha maturato pluriennale esperienza nel mondo della Pallavolo di Serie A. Partito dalle giovanili della Robur Costa Ravenna, maglia con la quale ha disputato anche due stagioni nel massimo campionato della Serie A maschile (2012/2013 e 2016/17), la sua crescita da professionista del volley è proseguita con tre anni di militanza in Serie B tra Conselice e Carpi (dal 2013 al 2016), per poi tornare a calcare i taraflex della Serie A. Due anni in Serie A2 tra Massa (stagione 2017/18) e Grottazzolina (stagione 2018/19), terra marchigiana in cui ha fatto ritorno, dopo la transitoria esperienza in A3 nel Roma Volley Club (stagione 2019/20), la scorsa stagione, conducendo la Videx alla vittoria del campionato. Calarco è un innesto di assoluto valore che a Brugherio non si sono lasciati scappare ed è con entusiasmo e grandi aspettative che diventa a tutti gli effetti l’opposto, il braccio pesante, della Gamma Chimica Brugherio. Il benvenuto del DS Quintieri: “Siamo felicissimi di poter annunciare l’arrivo nella nostra squadra di Simone Calarco. Dopo averci fatto sudare nella battaglia play off contro Grottazzolina, portiamo a Brugherio un opposto che lo scorso anno ha vinto la regular season della serie A3. E’ un innesto importantissimo, in un ruolo chiave per la nostra squadra. Siamo certi Simone saprà mettere a disposizione di tutto il team le sue grandi qualità tecniche e tutto il suo carisma per renderci protagonisti di una stagione importante. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto di persona a Simone e di iniziare a lavorare con lui”. Le prime dichiarazioni di Calarco in maglia Diavoli Rosa: “Ho sempre sentito parlare bene della società Diavoli Rosa, che vanta un grande staff ed un ottimo allenatore. Questo, unito alla buona squadra allestita, mi ha fatto scegliere Brugherio. Le aspettative e gli obiettivi per questa stagione sono alti, almeno quelli di eguagliare la prestazione ed i risultati della passata stagione, che per i Diavoli è stata incredibile. A Brugherio vedrete un Simone nuovo, che darà tantissimo alla squadra visto che lo scorso campionato mi sono trascinato un problema al ginocchio, ora operato, che non mi ha fatto esprimere al massimo. Concludo con un grandissimo saluto al pubblico di Brugherio che, si sa in giro, è un pubblico bello caloroso e non vedo davvero l’ora di cominciare”. CURRICULUM2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2020/2021 : Serie A2 – Videx Grottazzolina2019/2020 : Serie A3 – Roma Volley Club2018/2019 : Serie A2 – Videx Grottazzolina2017/2018 : Serie A2 – Acqua Fonteviva Massa2016/2017 : Serie A1 – Bunge Ravenna2015/2016 : Serie B1– Pallavolo Conselice2014/2015 : Serie B1 – Universal Carpi2013/2014 : Serie B2 – Pallavolo Conselice2012/2013 : Serie A1 – CMC Ravenna2011/2012 : Giovanili – Robur Costa Ravenna (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, al fianco di coach Di Pietro arriva Raffaello Macente

    Di Redazione La Sol Lucernari Montecchio Maggiore ufficializza la conferma dell’allenatore Mario Di Pietro, già nota da oltre un mese, dopo gli ottimi risultati ottenuti nella prima stagione in Serie A3. “Sono molto contento di rimanere a Montecchio – dice il coach – ho trovato un ambiente che ti permette di lavorare bene e serenamente. La stagione passata la ritengo sicuramente positiva, la squadra è cresciuta molto e per fortuna non abbiamo avuto problemi con il Covid! Sono sicuro che la società abbia operato molto bene sul mercato, l’obiettivo è riconfermarci o addirittura fare meglio del campionato scorso“. A salutare Montecchio, invece, sarà il vice allenatore Nicola Baldon: in arrivo al suo posto Raffaello Macente, che completerà lo staff tecnico della squadra. Dopo vari anni di esperienza in B al Silvolley e una stagione insieme a Di Pietro, Macente si prepara al suo esordio da vic, in un campionato di serie A.  “È arrivata la telefonata di Di Pietro, un po’ inaspettata – racconta Macente – e per me è stato come se si fosse riaccesa la fiamma della motivazione. Montecchio è una società che ammiro per il lavoro che da anni sta facendo nel settore giovanile e mi fa grande piacere fare parte del suo staff tecnico. La squadra è un mix di giocatori esperti e giovani, tutti predisposti al lavoro e al sacrificio. Quindi, anche se non partiamo con i favori del pronostico, questa squadra può raggiungere gli obiettivi prefissati, giocar bene e divertire i tifosi!“. Per i due tecnici patavini, si presenta una squadra rinnovata, con ben 6 nuovi innesti rispetto alla precedente stagione, un mix di gioventù ed esperienza, per ben affrontare il prossimo campionato. La squadra si ritroverà il 23 agosto per la prima seduta di allenamento, che coinciderà con l’inizio della stagione 2021-22. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo volto nuovo in casa Folgore: da Rovereto arriva Gabriel Peripolli

    Di Redazione Primo volto nuovo alla corte di coach Nicola Esposito. Proveniente da Lagaris Volley Rovereto, a comporre la batteria dei martelli in maglia biancoverde ci sarà il classe ’99 Gabriel Peripolli.Dopo le ultime 4 stagioni trascorse a Rovereto, com’è nata l’occasione di sposare il progetto Folgore? “In primis grazie al lavoro del mio procuratore Andrea Beltrame, poi nella decisione finale ha influito anche il forte rapporto di amicizia con Leonardo Lugli. Mi avevano già parlato bene della società, poi una lunga conversazione con il ds Ruggiero ha fugato ogni dubbio sulla bontà del progetto, la qualità del roster ed il tipo di campionato che andremo a fare”. Oltre al ds, avrai senz’altro sentito anche il mister ed alcuni compagni: quali sono le tue prime impressioni? “Le mie sensazioni sono molto positive. Non vedo l’ora che riprendano gli allenamenti perché ho tanta voglia di iniziare questo nuovo percorso,  lavorare sodo, e mettermi al servizio della squadra per creare un feeling sempre più forte giorno dopo giorno”. Per la società sarà un anno storico, visto che si tratta dell’esordio assoluto in Serie A. Quali sono invece i tuoi obiettivi personali? “Sicuramente migliorarmi sensibilmente, ed adeguare il mio livello a ciò che richiede la Serie A. Sono a disposizione del mister, per sfruttare tutte le occasioni che mi saranno date. Mi adatto ad ogni circostanza, e resto pronto a qualsiasi situazione come un doppio cambio, o qualche attacco da 2 senza nessun problema”. Sei già stato in Penisola Sorrentina? Hai già avuto modo di farti un’idea sulla piazza che ti attende? “Per me è un posto completamente nuovo. Ho visto dai social tutto il calore che la piazza sa offrire, con i tifosi che sono sempre molto vicini alla squadra. Mi auguro vivamente che alla ripresa delle ostilità, potremo vedere tanta gente sulle tribune, per darci la carica giusta in ogni scambio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, Emanuele Sorlini confermato in posto 4

    Di Redazione Emanuele Sorlini, giovane schiacciatore mancino classe 1998 per 1,90 di altezza, è confermato al Valtrompia Volley per la sua terza stagione con i Lupi. Emanuele si è contraddistinto in questi due anni per dinamicità, dal braccio sciolto senza timore e pieno di voglia di mettersi in gioco, con un entusiasmo spesso e volentieri da trascinatore del team nonostante figurase tra i più giovani del team. Ha militato per un anno in A2 con Atlantide Pallavolo Brescia facendo parte del gruppo che raggiunse i play off nella stagione 2017-2018, per poi accasarsi con Idea Volley in Serie C, poi approdato con i Lupi; lo scorso anno si è reso protagonista in più di un’occasione dando al team il valore aggiunto che serviva. Efficace in attacco e in battuta, va a costituire un solido tassello nel reparto schiacciatori. “Sono molto entusiasta della conferma da parte del ds Patronaggio, sono molto fiducioso nella prossima stagione sperando che si possa tornare a giocare un campionato “normale“. Non vedo l’ora di ricominciare la stagione per poter vedere i compagni con cui ho instaurato un ottimo gruppo spogliatoio, e i super tifosi dei lupi che sono affamati quanto noi di poter tornare al palazzetto dopo un anno di tifo da casa, che tutto sommato non ci hanno mai fatto mancare“. Da tre anni a questa parte Sorlini ha cambiato ruolo, era partito come opposto nelle fila di Atlantide Brescia si sta specializzando nel ruolo di posto 4 dove ha ben figurato nella scorsa stagione. CURRICULUM SPORTIVO2020-21 Valtrompia Volley2019-20 Valtrompia Volley2018/19 Idea volley SERIE C2017/18 Atlantide pallavolo Brescia SERIE A2Giovanili Atlantide Pallavolo Brescia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO