consigliato per te

  • in

    Il croato Ivan Raic torna in Romania all’Arcada Galati

    Di Redazione Ritorno di fiamma tra Ivan Raic e Arcada Galati: l’opposto croato, che aveva già giocato in Romania nella stagione 2018-2019 portandosi a casa lo scudetto, torna sui suoi passi in vista della prossima stagione. In mezzo, per il 32enne ex Monza e Spoleto, ci sono state le esperienze in Bielorussia allo Shakhtar Soligorsk e in Grecia al Foinikas Syrou (anch’esse condite da coppe e trofei). Proprio oggi il giocatore esordirà con la sua nazionale nei Campionati Europei, contro la Germania: nella rosa della Croazia c’è anche lo schiacciatore Filip Sestan, suo nuovo compagno di squadra al Galati. La squadra rumena potrà inoltre contare sul palleggiatore messicano Pedro Rangel, sulla banda argentina Alejandro Toro e sul centrale di Saint Lucia Julian Bissette, tutti nuovi arrivi di questa sessione di mercato. (fonte: CS Arcada Galati) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, ora è ufficiale l’arrivo dello schiacciatore brasiliano Matheus Secco

    Di Redazione Il suo arrivo era ormai nell’aria da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità: Matheus Secco Costa è un nuovo giocatore dell’HRK Motta di Livenza. Brasiliano, 26 anni da compiere nei prossimi giorni (11 settembre), alto 201 centimetri, Matheus viene ingaggiato nel ruolo di schiacciatore al posto del connazionale Evandro Dias de Souza, costretto a rinunciare per problemi di Covid legati alla sua famiglia. Il nuovo arrivato ha già due esperienze in Europa al TFL Altekma (Turchia) e al Maccabi Hod Hasharon (Israele), oltre a quella con l’Al Wehda in Arabia Saudita. Giocatore tecnico e potente in attacco, vanta un ottimo servizio e l’esperienza necessaria per essere d’aiuto al gruppo in questo salto di categoria. In questi giorni arriverà in Italia e si aggregherà al resto del gruppo a Caorle, già al lavoro da una decina di giorni. “È stata un’operazione più lunga del previsto ma siamo in dirittura d’arrivo – il commento del ds Carniel in merito a quest’ultimo colpo di mercato -. Matheus è un ragazzo di ottime qualità fisiche e tecnica sopraffina, sarà l’uomo di equilibrio di questa squadra, un ottimo innesto voluto fortemente da coach Lorizio e da me. Con il Covid-19 e la burocrazia che ne consegue i tempi dei trasferimenti da stati ‘a rischio’ si sono allungati e quindi il suo arrivo si è ritardato ma ora siamo pronti e nell’arco di un paio di settimane sarà ad allenarsi con i colori biancoverdi“. (Fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: out Fahr, arriva Vuchkova. Maschio: “È stata una trattativa lampo”

    Di Redazione Sostituire Sarah Fahr, appena operata al ginocchio destro, non era impresa facile, ma Conegliano è riuscita a pescare davvero un gran jolly dal mazzo: Hristina Ruseva Vuchkova. Esperta, a suo agio nelle competizioni internazionali, conoscitrice del campionato italiano e bene allenata visto che ha concluso da pochi giorni gli Europei, la bulgara era il profilo giusto per il ruolo di centrale lasciato scoperto, ma colpisce comunque la velocità con cui la trattativa è stata portata in porto. “Sì, è stato tutto abbastanza veloce -­ conferma Pietro Maschio, copresidente del club e plenipotenziario per il mercato, ai microfoni de Il Gazzettino di Treviso -­ sia la ricerca del profilo che ci serviva sia l’accordo. Ho fatto una serie di richieste un po’ in tutto il mondo e le risposte sono arrivate molto velocemente. Alcuni riscontri sono stati positivi, altri no, e abbiamo fatto le nostre valutazioni“.Secondo Maschio non c’è dubbio “che Vuchkova sia un’ottima soluzione. Visto che una giocatrice del suo calibro era ancora libera, abbiamo pensato che fosse inutile temporeggiare. Per avere un profilo migliore avrebbe solo dovuto essere italiana” la battuta con cui conclude il copresidente Imoco, riferendosi al fatto che coach Santarelli dovrà fare attenzione al rispetto della ben nota regola delle tre italiane sempre in campo. (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Yonkaira Peña verso il ritorno al Sesc RJ Flamengo?

    Di Redazione Potrebbe esserci ancora il Sesc RJ Flamengo nel futuro della schiacciatrice dominicana Yonkaira Peña, che ha già giocato nella squadra di Rio de Janeiro dal 2017 al 2020 (prima della fusione con il club rossonero). Lo riferisce Bruno Voloch, secondo cui la giocatrice – fresca di titolo Norceca con la sua nazionale – si unirà alle compagne di squadra dopo la Coppa Panamericana (10-20 settembre) che sarà ospitata proprio dalla Repubblica Dominicana. Peña, 28 anni, ha lasciato il Sesc RJ nel 2020 per giocare in Indonesia con il Jakarta Pertamina Energi; nel suo curriculum ci sono anche esperienze in Perù, Giappone, Turchia e Polonia. Per la prossima stagione sarebbe l’unica straniera alla corte di Bernardinho, che nel corso dell’ultimo mercato ha dovuto rinunciare alla maggior parte dei suoi pezzi pregiati. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vandoeuvre Nancy tessera la slovena Mojca Pene al posto di Simonova

    Di Redazione Non è andato in porto il trasferimento della russa Karina Simonova al Vandoeuvre Nancy: la squadra francese ha annunciato di aver annullato il trasferimento in seguito alle complicazioni burocratiche per ottenere il visto della giocatrice, legate all’emergenza sanitaria. È un brutto colpo per il club, che aveva puntato fortemente sulla giovane dello Yenisei Krasnoyarsk, ma la dirigenza ha rimediato: arriverà al suo posto l’esperta schiacciatrice slovena Mojca Pene. Classe 1989, la giocatrice cresciuta nel TPV Novo Mesto sarà alla sua prima partecipazione alla Ligue A, ma ha alle spalle esperienze in numerosi campionati europei (Svizzera, Repubblica Ceca, Cipro, Azerbaijan); nell’ultima stagione ha giocato in Ungheria con la maglia del Diosgyori VTK. (fonte: Facebook Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Béziers risolve il contratto con Linda Costa e ingaggia Jasmin Sneed

    Di Redazione Cambio di centrale in corsa per il Béziers: la squadra francese, che inizialmente aveva ingaggiato per la prossima stagione Linda Costa, ha risolto consensualmente il contratto con la giocatrice brasiliana e ha annunciato l’arrivo in sua sostituzione della statunitense Jasmin Sneed. Classe 1997, prodotto della Virginia Commonwealth University, Sneed ha fatto il suo esordio in Europa lo scorso anno con il Khimik Yuzhny, nel campionato ucraino. “Seguo il Béziers da due stagioni – spiega la giocatrice americana – e mi è piaciuto molto quello che ho visto, compreso il modo in cui la comunità locale sostiene la squadra. Il mio obiettivo personale è essere tra le migliori giocatrici del campionato a livello di muri, e quello di squadra è aiutare il Béziers a vincere più partite possibili“. E il coach Fabian Simondet aggiunge che, nonostante la statura non altissima (1,83), Sneed compensa con “un’enorme esplosività“. La nuova arrivata si giocherà il posto al centro con la colombiana Yeisy Soto, l’argentina Bianca Farriol e la giovanissima Elitsa Velinov, tutte confermate rispetto alla scorsa stagione. (fonte: Béziers Angels) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Greenyard Maaseik completa il reparto centrali con l’estone Henri Treial

    Di Redazione Ultimo ritocco per il reparto centrali del Greenyard Maaseik: la squadra belga ha annunciato l’arrivo del centrale estone Henri Treial, lo scorso anno nella seconda divisione francese al Saint-Nazaire. Treial, 29 anni, è noto anche al pubblico italiano per aver giocato con la maglia di Mondovì nella stagione 2018-2019. Al Greenyard continuerà la felice tradizione di giocatori estoni portata avanti da Tammemaa, Aganits, Pupart e Teppan. Il nuovo arrivato si giocherà il posto con il brasiliano Gustavo Bonatto e con Elias Thys, chiudendo di fatto la rosa (mancherebbe soltanto un secondo libero). Il Greenyard ha ingaggiato anche il serbo Lazar Cirovic e il finlandese Veeti Nikkinen in posto 4, confermando per il resto buona parte del roster della scorsa stagione. (fonte: VC Greenyard Maaseik) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolas Maréchal ricomincia dalla Russia con l’Ural Ufa

    Di Redazione Dopo tante cessioni arriva finalmente una novità importante per l’Ural Ufa, almeno secondo quanto riportato da BO Sport: la squadra russa si sarebbe infatti assicurata l’esperto schiacciatore francese Nicolas Maréchal. L’ex giocatore di Ravenna, 34 anni, viene da una stagione in Germania con il VfB Friedrichshafen, ma ha già fatto esperienza nel campionato russo con lo Enisei Krasnoyarsk nel 2018-2019. Per l’Ural Ufa si tratterebbe del primo straniero della prossima stagione, dopo la partenza di John Gordon Perrin (Lokomotiv Novosibirsk) e quella già avvenuta nel corso del campionato di Maciej Muzaj. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO