consigliato per te

  • in

    Folgore Massa, Grimaldi: “Sacrificio, fiducia e caparbietà alla base del sogno Serie A”

    Di Redazione I grandi sacrifici portano a grandi risultati. Questo è il motto del classe ’96 Gabriele Grimaldi, che attraverso la tenacia è riuscito a ritagliarsi spazio nella squadra della sua città. Con umiltà sta continuando il proprio percorso di crescita, ed i consigli dei compagni più esperti sono sempre fondamentali per migliorarsi in ogni aspetto del gioco. Dalla C alla B, e poi la scalata che continua fino all’approdo in A3. Ti aspettavi che questo sogno si sarebbe concretizzato così velocemente? “Vorrei riavvolgere il nastro addirittura a qualche anno prima della  serie C. A 18 anni giocavo ancora a pallacanestro: non mi sarei mai aspettato di arrivare a questi livelli nel volley in così poco tempo, e proprio per questo è ancora più complesso realizzare quanto è accaduto. Ovviamente il coronamento di questo sogno è stato possibile attraverso tanto sacrificio in palestra, fiducia da parte della società, e la caparbietà di non arrendersi mai nonostante i limiti anagrafici e qualche difficoltà tecnica. Tutto ciò rende questi momenti ancora più affascinanti” . Il tuo percorso di crescita prosegue in maniera costante. Qual è stato il momento più bello della stagione, sia a livello personale che di squadra? “In primis, sono contentissimo che la stagione appena trascorsa si sia conclusa con un trionfo per tutti noi. A livello di squadra, la risposta è fin troppo semplice: il momento topico è stato il set conquistato a Palermo per la promozione in A3. Un’emozione indescrivibile. A livello personale, non posso che portare come esempio il ribaltone contro Marigliano in fase play-off,  dove ho potuto contribuire attivamente alla vittoria!” Tuo compagno di reparto sarà ancora Leo Lugli: quali sono le caratteristiche che gli ruberesti? “Sapere che anche quest’anno avrò come compagno di reparto Leo, mi ha reso davvero entusiasta. Non posso nascondere che durante la stagione sono tanti i momenti in cui ricevo consigli e supporto personale. Per quanto concerne le caratteristiche che gli ruberei, di certo qualche centimetro nel salto ma anche altri aspetti tecnici rilevanti, come la visione aerea sia a muro che in attacco”. Quali sono ambizioni e aspettative per questo campionato? “Il mister già ha anticipato le aspettative per questa nuova avventura in giro per l’Italia. Il gruppo avrà senza ombra di dubbio un valore importante,  anzi, direi perfino determinante. Più sarà coeso sia in campo che fuori, più potremo alzare l’asticella delle nostre aspettative. Personalmente, l’ambizione è quella di mantenere il livello della categoria, e contribuire attivamente al progresso e alla crescita della squadra”. Quanto sarebbe importante riavere il pubblico al vostro fianco? “Sicuramente il ruolo del pubblico non va sottovalutato, soprattutto quest’anno che affronteremo una nuova realtà. La presenza del settimo uomo in campo è componente fondamentale per raggiungere i traguardi auspicati”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo al centro per l’HRK Motta di Livenza: ecco Luca Morchio

    Di Redazione Si completa il reparto dei centrali della HRK Motta di Livenza con il nome di Luca Morchio. Il posto 3 classe 1994, alto 193 cm, arriva a Motta di Livenza fresco di promozione in Serie A3, conquistata con la maglia di Garlasco. Per lui tanta esperienza in Serie B difendendo i colori di Asti, Alba e appunto dei pavesi. Ma ora nella sua carriera è arrivato il momento della A2 e ha deciso di affrontare questo percorso con la maglia biancoverde. Ecco la sua intervista realizzata dall’ufficio stampa della società: Ciao Luca, come stai e come stai trascorrendo le tue vacanze? “Le vacanze le sto passando lavorando sulla tesi di laurea, allenandomi in palestra e giocando a Beach Volley la sera“. Arrivi da una promozione in Serie A3 e approdi in una squadra neo promossa in A2, quali sono le sensazioni? “Era una promozione che cercavo da parecchi anni, ci sono sempre andato vicino: lo scorso anno a causa del Covid abbiamo perso l’opportunità di andare disputare le finali di Coppa Italia e di competere nelle gare di playoff. Nella stagione appena conclusa, invece, con un gruppo compatto di amici ancor prima che compagni, siamo riusciti a toglierci la soddisfazione di vincere il campionato. Arrivare in A2 è una sensazione strana“. Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a firmare a Motta? “Ho avuto diverse occasioni negli anni, quando mi è arrivata la proposta il mese scorso non potevo che accettare. Sarà un’esperienza totalmente nuova per me, ma che voglio vivermi sin dal primo giorno per crescere e migliorare“. Quali sono, invece, i tuoi obiettivi per la stagione 21-22? “Il mio obiettivo quest’anno è sicuramente fare un percorso molto importante in A2. Mi sono prefissato un paio di obiettivi puramente pratici, che sono quelli di crescere nei fondamentali e imparare il più possibile prendendo spunto dai compagni di squadra che, nonostante la giovane età, sono molto forti e completi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mitja Pahor e Med Store Macerata si salutano dopo una stagione

    Di Redazione Lo schiacciatore di Gorizia chiude quest’anno il suo percorso in biancorosso. Il classe 2000 ha vissuto lo scorso campionato un’importante avventura con la maglia della Med Store Macerata, raggiungendo la finale di Play Off. Arrivato dalla Volley Eagles, squadra di Serie B della Provincia di Padova, Mitja Pahor è cresciuto a Gorizia nella Polisportiva Olympia, tra Serie D e Serie C; si è unito l’estate del 2020 al gruppo di giovani che ha completato il roster della Med Store Macerata e sotto l’ala dei giocatori più esperti ha avuto modo di crescere e in campo di dimostrare le proprie qualità. Nel corso del campionato si è confermato come un’alternativa efficace a disposizione del coach Di Pinto, soprattutto nella seconda parte di stagione dove ha trovato anche occasioni di partire nel sestetto titolare. Pahor lascia un bel ricordo a Macerata, per la voglia dimostrata in allenamento come in partita, per la simpatia e l’agonismo; la società lo saluta e gli augura di proseguire con successo la sua carriera nella pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione alla Green Warriors Sassuolo per Vittoria Fornari

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Green Warriors Sassuolo, che nella stagione 2020-2021 potrà contare ancora su Vittoria Fornari, ormai vera e propria portacolori sassolese. Per la centrale classe 2002 la prossima sarà infatti la quinta stagione in maglia neroverde: cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017-2018 arriva in Emilia ed è impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2. Nella stagione 2019-2020 è più volte aggregata alla prima squadra neroverde e nel dicembre 2019 arriva per lei la prima convocazione in Serie A2. Dall’anno successivo, fa stabilmente parte del roster di Serie A2: l’esordio da titolare nel secondo campionato nazionale arriva il 20 dicembre 2020, in occasione della gara di ritorno tra Mondovì e Sassuolo. Parallelamente, Vittoria prende parte ai campionati di Serie B2 ed Under 19: dopo aver conquistato nello scorso mese di giugno il titolo regionale di categoria, Vittoria ha preso parte con le compagne alle Finali Nazionali di Agropoli, chiudendo il suo percorso giovanile con un ottimo terzo posto nazionale. Queste le parole di Fornari: “Sono felicissima di rimanere anche per quest’anno al Volley Academy Sassuolo. Sarà la mia quinta stagione in questa società, dove mi sono sempre trovata benissimo sia con lo staff sia con le compagne. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione, di rivedere le mie vecchie compagne e soprattutto di conoscere quelle nuove. Sono pronta a fare sacrifici e a dare tutta me stessa: non vedo l’ora di tornare in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia conferma Anastasia Scarabottini

    Di Redazione Tra le conferme della prossima stagione per la Bartoccini Fortinfissi Perugia arriva anche quella di Anastasia Scarabottini, che dopo un primo anno passato ad ambientarsi tra le “grandi” ora punta a ritagliarsi qualche spazio in più in campo. Il nuovo coach Luca Cristofani si candida a essere il giusto “pigmalione” in grado di coltivare ed accrescere le abilità della giovane schiacciatrice umbra e renderle definitivamente produttive anche in un campionato di così alto livello. Nelle sue prime dichiarazioni, Scarabottini parte dalle motivazioni che l’hanno convinta a restare a Perugia: “Sono stata accolta in maniera positiva nella scorsa stagione dalla società, inoltre mi piace molto il rinnovamento di quasi tutta la squadra che quest’anno punta ad avere una rosanotevolmente più giovane dell’anno scorso. Sicuramente ci sarà molta meno esperienza rispetto allo scorso anno, vista la giovane età di quasi tutte le mie compagne, ma sono certa che Luca (Cristofani, n.d.r.) potrà guidarci nel modo giusto durante la stagione“.  Gli obiettivi per la prossima stagione: “Spero ovviamente di migliorare e magari guadagnarmi un po’ di spazio in più in campo, questo certamente però non dipenderà soltanto da me. Ovviamente io darò il meglio di me ogni giorno ed ogni volta che sarò presa in causa. Sinceramente non so come andrà, ma restiamo positivi perché come ho potuto imparare dalla scorsa stagione, tutto è possibile. Credo che potremmo arrivare tra le prime 6-7 squadre della regular season, ma ovviamente qualche gradino in più non sarebbe male“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni, quarta stagione per Federica Fontana

    Di Redazione Importante conferma tra le attaccanti di palla alta, per lei questa sarà la quarta stagione con la maglia della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario. Orobica DOC, attaccante classe 1999 cresciuta nel settore giovanile del Volley Bergamo, sarà ancora a disposizione della squadra Federica Fontana. Anche quest’anno Federica parla della società come di una famiglia e questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo insieme: “Come ho detto anche gli scorsi anni, Trescore è come una grande famiglia e perciò giocare ancora in questa società è per me grande orgoglio e onore; non vedo l’ora di poter ricominciare e continuare il lavoro fatto lo scorso anno, soprattutto perché a causa di un infortunio per me la stagione si è conclusa in anticipo. Per quanto riguarda la squadra, ci sono stati un po’ di cambiamenti ma il nostro obiettivo rimarrà sempre quello di divertirci e di farvi divertire. A questo proposito, speriamo che il grande pubblico di Trescore possa ritornare ad essere presente perché è proprio ciò che quest’anno ci è mancato!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sicilia Catania, Serena Bertone è una nuova giocatrice etnea

    Di Redazione Altro innesto nel nuovo roster della Rizzotti Design 2021/2022. Serena Bertone è una nuova giocatrice etnea. Tenace e determinata, la nuova centrale Pallavolo Sicilia arriva dal Barricalla Cus Torino, ritrovando così coach Chiappafreddo. Non nasconde la sua felicità Serena. Ciao Serena, benvenuta! Catania è una piazza calda e focosa, cosa ti ha spinto ad abbracciare il progetto Rizzotti Design? “Il calore del sud e la competenza del coach. Sono contentissima di proseguire il percorso con lui, tecnicamente è il massimo. Si sta formando una squadra ambiziosa con atlete di categoria e giovani interessanti”. Quanto incide ritrovare coach Chiappafreddo per te e cosa sai dirci del suo modus operandi? “Continuare il percorso con lui è fantastico, l’aspetto che più mi colpisce è la sua voglia, la sua attenzione, ch sia in partita o in allenamento, il coach trasmette passione per la pallavolo. Chiappafreddo fa piacere questo sport. Ogni giorno, ogni allenamento con lui è una scoperta nuova“. Torino, Pinerolo, Soverato, la A2 la conosci bene, cosa ti aspetti da questo campionato e da te stessa? “È il mio ottavo anno in A2, giocare al Sud mi rende felice. A Torino l’ultima stagione è stata particolare e voglio che questa sia la stagione del riscatto. Il torneo presenta tante squadra di livello ma l’obiettivo deve essere il playoff“. Serena invita tutti al Palazzetto! “L’invito è questo: venite numerosi al palazzetto, dopo 40 anni rivivrete emozioni uniche! Noi abbiamo una bella responsabilità, più sostegno darete, meglio sarà!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO