consigliato per te

  • in

    Matteo Battocchio verso la panchina del Delta Group Porto Viro?

    Di Redazione Manca ancora l’ufficialità, ma è ormai quasi certa la nuova destinazione di Matteo Battocchio: l’ex tecnico del Pool Libertas Cantù, nonché CT della nazionale Under 20, dovrebbe ripartire nella prossima stagione dalla Delta Group Porto Viro. Lo scrive oggi Il Gazzettino Rovigo, parlando di un interessamento della società polesana che dura fin dallo scorso campionato; e del resto Ambrogio Molteni, presidente di Cantù, al momento della separazione aveva parlato di “offerta irrinunciabile” da parte di un altro club di A2. Sempre secondo il quotidiano, Porto Viro sarebbe interessata anche a confermare l’opposto polacco Bartosz Krzysiek, arrivato per l’ultimo scorcio della stagione in cui i veneti hanno conquistato la salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: Vettori, Sabbi e Randazzo nel draft per la prossima stagione

    Di Redazione Ci sono anche tre giocatori italiani nella lista del draft per la V-League maschile in Corea del Sud. La Lega coreana ha reso noto l’elenco dei 42 stranieri selezionabili dalle 7 squadre del massimo campionato: tra questi spiccano i nomi dei “nostri” Luca Vettori, reduce da una stagione di fatto mai iniziata in Cina, Giulio Sabbi e Luigi Randazzo, entrambi protagonisti della salvezza della Gioiella Prisma Taranto. Il draft si terrà (da remoto, come sempre nelle ultime stagioni) giovedì 28 aprile per il campionato maschile e venerdì 29 per quello femminile. Tra gli iscritti anche altri giocatori del nostro campionato come Thijs Ter Horst, schiacciatore di Perugia, Arinze Nwachukwu, in A2 a Mondovì, e Tomislav Mitrasinovic, che aveva iniziato la stagione a Monza. Folta e agguerrita la concorrenza, con nomi di spicco come l’iraniano Saber Kazemi, l’argentino Bruno Lima, l’australiano Thomas Edgar, il cubano Oreol Camejo e il connazionale ex Modena Elian Estrada Mazorra, il canadese Ryan Sclater e il portoricano Maurice Torres. Da notare che anche 6 stranieri dell’ultimo campionato (tra cui l’MVP Lincoln Williams, il bomber Noumory Keita, seguito da Verona, e il croato Leo Andric, oggi a Cuneo) sono eleggibili per la conferma. La lista per il draft femminile è in parte confermata rispetto alle anticipazioni di qualche settimana fa: il nome più altisonante si conferma quello della statunitense Nia Reed. Non c’è Tugba Senoglu, nel frattempo accasatasi in Giappone, ma in compenso troviamo nell’elenco la connazionale Ceren Kestirengoz; altri nomi noti sono quelli delle tre americane del Cannes Micaya White, Carly DeHoog e Jaali Winters, dell’ungherese Greta Szakmary e di Rebecca Latham, che si ripropone dopo la poco soddisfacente esperienza di inizio stagione all’IBK. Anche qui sono sei le giocatrici potenzialmente confermabili, tra cui Yasmeen Bedart-Ghani e Laetitia Moma Bassoko, grandi protagoniste dell’ultimo campionato. (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Anna Stevenson nel mirino della Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione Potrebbe essere una Bosca S.Bernardo Cuneo “all’americana” quella della prossima stagione: la squadra piemontese, come molte altre nel campionato di Serie A1, sta puntando i fari sul mercato USA e, dopo l’offerta per la schiacciatrice Dani Drews (per la quale sembrano esserci conferme importanti), ha messo gli occhi anche sulla centrale Anna Stevenson. 23 anni, 187 cm di altezza, la giocatrice statunitense ha chiuso la carriera universitaria quest’anno con le Louisville Cardinals (come la palleggiatrice Tori Dilfer, nuovo acquisto di Perugia) e ha fatto il suo debutto da professionista in Turchia nella seconda parte della stagione con l’Aydin BBSK. Il reparto centrale delle cuneesi, del resto, dovrà essere completamente rivisto: in partenza ci sono sia Federica Squarcini – direzione Imoco – sia Federica Stufi, che ha salutato i tifosi con un post su Instagram (“Sorrido al ripensare a tutta la stagione e mi vengono i brividi ad ogni impresa in cui siamo riusciti,e anche se avrei voluto scrivere una storia diversa sul finale, so che abbiamo lasciato un ispirazione ad ogni persona al palazzetto, ad ogni spettatore dalle tv e a tutti gli sponsor che ci hanno seguito e sostenuto“). Il nuovo allenatore della squadra piemontese – che, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere Luciano Pedullà – non potrà contare nemmeno su Ilaria Spirito, anche lei prodiga di saluti e ringraziamenti sui social network (sarà lei a sostituire De Bortoli a Chieri?), né su Gaia Giovannini, per la quale sembra ormai certo il “grande salto” alla Igor Gorgonzola Novara. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Perinelli lascia Chieri dopo cinque stagioni, il saluto della società

    Di Redazione Dopo cinque anni e 135 partite insieme, le strade della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e del suo capitano Elena Perinelli si separano. Arrivata sotto l’Arco nel 2017, nel suo primo anno in biancoblù Elena ha contribuito alla vittoria dei play-off (indimenticabile l’ultimo suo punto che a Rimini ha dato la vittoria su San Giovanni in Marignano) e alla promozione in A1, vivendo poi tutte le difficoltà e le gioie della massima categoria. Un cammino di crescita personale andato di pari passo con quello della squadra e della società.IL SALUTO DELLA SOCIETA’ – Con la sua positività, la dedizione al lavoro, la lealtà e il comportamento mai sopra le righe, è stata una delle giocatrici che meglio hanno incarnato in questi anni lo spirito del Chieri ’76, arrivando meritatamente a diventarne il capitano. Il grave infortunio al ginocchio patito nel febbraio 2021 è stato soltanto un incidente di percorso: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 non ha mai avuto dubbi che sarebbe tornata più forte di prima, come in effetti è stato, ed è orgogliosa di essere stata al suo fianco. Il suo recente ritorno in nazionale per il primo collegiale della stagione ne è la conferma, ed è un’enorme soddisfazione per tutta la famiglia biancoblù. Da qui a qualche mese, ritrovarsi avversari sui due lati della rete non sarà semplice. Ma il lungo tratto di strada condiviso, la stima e l’affetto reciproci resteranno. In bocca al lupo, Elena! La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 tutta ti abbraccia, e ti augura di cuore ogni bene. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carcaces verso Novara, D’Odorico a Vallefoglia con Berti e Papa?

    Di Redazione Sempre più in fermento il mercato della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che sta praticamente completando con largo anticipo la rosa per la prossima stagione. Quasi certamente non ne farà parte Kenia Carcaces, una delle protagoniste della salvezza: secondo molte fonti la cubana farà da rincalzo di lusso nella Igor Gorgonzola Novara. Ma l’”autostrada” tra il PalaIgor e le Marche è molto affollata: oltre a Micha Hancock, infatti, dal Piemonte potrebbe arrivare in biancoverde anche la schiacciatrice Sofia D’Odorico, secondo quanto riportato dal Corriere Adriatico. Sempre il quotidiano marchigiano riferisce che Vallefoglia avrebbe già bloccato per la prossima stagione anche Valeria Papa, a Roma nella prima parte del campionato e ora in finale scudetto in Germania con il Potsdam. Mentre al centro sarebbe Beatrice Berti, in uscita da Trento dopo una stagione difficile, a completare il terzetto con la confermata Giulia Mancini e la novità Maja Aleksic. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il brasiliano Cezar Douglas il nuovo allenatore di Vibo Valentia?

    Di Redazione Una rifondazione attende la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dopo la dolorosa retrocessione in Serie A2, anche se la società calabrese non ha alcuna intenzione di ridimensionarsi e punta all’immediata risalita in Superlega. La prima novità potrebbe essere un coach che la promozione la sta inseguendo sul campo proprio in queste ore: secondo la Gazzetta del Sud, infatti, il nuovo allenatore sarà il brasiliano Cezar Douglas, attualmente alla guida della Kemas Lamipel Santa Croce. Per l’annuncio ufficiale, naturalmente, bisognerà attendere la conclusione dei Play Off. Per quanto riguarda la rosa, uno dei pochi giocatori che dovrebbero restare a Vibo è il libero Marco Rizzo: a lui, secondo il quotidiano, è stato proposto il rinnovo per altre due stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino punta su Milo Piccinini come primo allenatore

    Di Redazione Del futuro della Delta Despar Trentino dopo la retrocessione dalla Serie A1 si sa ancora pochissimo. Sfumata (a quanto sembra) la possibilità di una collaborazione con la Trentino Volley maschile anche a causa della partenza di Matteo Bertini, che sarebbe dovuto essere l’uomo chiave del progetto in un nuovo ruolo dirigenziale, la squadra del presidente Postal deve ancora trovare la sua nuova identità. Il primo punto fermo, però, potrebbe essere proprio la panchina: la società sembra infatti intenzionata a scegliere la continuità, promuovendo come primo allenatore Milo Piccinini. Piccinini lavora a Trento ormai dal 2015 nelle vesti di assistente: ha lavorato tra l’altro, oltre che con Bertini, al fianco di Nicola Negro e di Marco Gazzotti. E proprio quest’ultimo ha rinnovato ancora una volta, per quella che sarà la quinta stagione consecutiva, il suo accordo con l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, altra squadra ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solé giocherà da italiano nella prossima stagione a Perugia?

    Di Redazione Uno degli “acquisti” più importanti della Sir Safety Conad Perugia per la prossima stagione potrebbe essere… Sebastian Solé. Sembra infatti che nella prossima stagione la squadra umbra avrà la possibilità di schierare il centrale, che ha il doppio passaporto argentino e italiano, come giocatore italiano a tutti gli effetti, liberando così un posto per un altro straniero nel sestetto. A sostenerlo è il CT dell’Argentina Marcelo Mendez, in un’intervista al sito della PlusLiga polacca: “Solé ha già acquisito la cittadinanza italiana per poter giocare a Perugia da italiano il prossimo anno, e in base al regolamento non potrà più giocare per l’Argentina. Tuttavia abbiamo giovani centrali molto promettenti che potranno sostituirlo. Nel complesso, la nostra sarà una nazionale molto ringiovanita, ma Luciano De Cecco ha già confermato che ci sarà e probabilmente anche Facundo Conte“. Mendez – che quest’anno è subentrato a stagione in corso sulla panchina dell’Asseco Resovia – ha parlato anche del suo futuro personale, dopo che molti hanno accostato il suo nome al campionato italiano: “Nel prossimo futuro mi concentrerò soltanto sul lavoro con la nazionale argentina. Sono consapevole che è stato ipotizzato che lavorerò a Modena o a Piacenza, ma non confermo queste notizie. Forse la situazione cambierà nel tempo, ma per il momento penso alla nazionale“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO