consigliato per te

  • in

    Millenium Brescia, al centro c’è Anna Caneva: “Pronta a mettermi in discussione”

    Di Redazione Volley Millenium Brescia è lieta di comunicare l’ingaggio della centrale Anna Caneva per la stagione 2021/2022. Nata a Marostica (provincia di Vicenza) il 18 marzo 1992, Anna Caneva ha iniziato il proprio percorso giovanile nel Bassano Volley.Quattro stagioni al Club Italia tra B1 e A2, due stagioni a San Mariano (Perugia) in B1, prima del ritorno nella serie cadetta a San Vito dei Normanni. Una stagione al Red Villalta ed una a Padova dove è stata avversaria della Millenium per la prima volta ed ha raggiunto le semifinali play off. Nel 2016 Anna Caneva passa a Chieri in A2, prima di disputare due stagioni con la maglia di San Giovanni in Marignano dove conquista la Coppa Italia di A2 nel 2018. Nel 2019 gioca a Soverato, prima di diventare una pantera di Cutrofiano nella stagione 2020/2021.La nuova Leonessa formerà con Silvia Fondriest e Michela Ciarrocchi un reparto di posti 3 estremamente competitivo per la A2, dimostrato dai numeri: in 183 gare a referto, Anna ha disputato 652 set e mettendo a terra ben 1292 palloni.«Sono molto contenta di arrivare a Brescia – si presenta la centrale vicentina – Ci scontriamo dai tempi della Serie B e so bene che si tratta di una società seria. Riesce sempre ad allestire un organico competitivo e a porsi obiettivi ambiziosi. Passerò da una pallavolo “vista mare” a una “vista lago”, dopo diversi anni di attività al Sud Italia. Sono pronta a mettermi in discussione per questa nuova avventura. Da pantera a Leonessa è un attimo, il ruggito è sempre quello! Quando sarà il momento lavorerò dando il massimo per un nuovo anno, ci vediamo prestissimo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo sei anni torna ad Olbia Cindy Lee Fezzi: “Entusiasta di tornare all’Hermaea”

    Di Redazione Dopo 6 anni si riuniscono le strade dell’Hermaea Olbia e della schiacciatrice lombarda Cindy Lee Fezzi, che farà parte del roster biancoblù per il campionato di Serie A 2021/2022. LA CARRIERA – Nata a Lecco il 3 gennaio 1997, ma originaria di Como, Cindy Lee Fezzi ha mosso i primi passi nelle fila della Pallavolo Olgiate 1996, con cui – nella stagione 2013/14 – ha militato in Serie D. L’anno successivo è passata all’Orago Volley, disputando il campionato nazionale di B1 e, parallelamente, anche quello Under 18, culminato con l’approdo alle finali nazionali. Nell’estate del 2015 la prima esperienza in Serie A2 proprio all’Hermaea, dove – appena 18enne – ebbe modo di mettersi in luce nel brillante campionato della squadra di Ivan Iosi, capace di strappare anche la qualificazione alla Coppa Italia di categoria. Dopo l’esperienza in terra sarda è quindi scesa di categoria sposando la causa dell’Automat Udine (B1), mentre nel 2017 si è tornata nella sua città natale accompagnando la Pallavolo Picco alla promozione dalla B2 alla B1. Nella stessa stagione, inoltre, ha ottenuto il secondo posto ai Campionati Nazionali Universitari con indosso i colori del CUS Milano. Dopo un nuovo passaggio in B2 a Olginate, nel 2019/2020 è tornata a respirare l’aria della Serie A giocando per la Lpm Bam Mondovì. Nell’ultima annata, infine, è stata tra le protagoniste della prodigiosa cavalcata del Capo d’Orso Palau, capace di arrivare fino alla semifinale playoff della B1. Studentessa di Comunicazione Interculturale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, conta di portare a termine il percorso di laurea nei primi mesi del 2022. Oltre al volley indoor, inoltre, si cimenta da alcuni anni anche nel settore beach con buoni risultati: nel 2019 ha ottenuto il primo posto B3 nella tappa di Milano e il 3° posto al Gardaland Beach in Paradise. In questa estate, invece, ha partecipato a diverse tappe del Campionato Italiano B1.  LE DICHIARAZIONI – “Sono entusiasta di tornare all’Hermaea – afferma la schiacciatrice – a Olbia sono arrivata poco più che ragazzina e ho avuto modo di maturare la prima, importante esperienza lontano da casa. Ho avuto la fortuna di trovarmi in un contesto ideale per crescere: passavo le ore in palestra con coach Iosi per migliorare il più possibile. Ho un bel ricordo di quella avventura. Ora però sono profondamente cambiata: in sei anni ho avuto modo di crescere sia sotto il profilo umano che tecnico, e ora mi sento completamente un’altra persona. Sarà bellissimo tornare a vestire la maglia dell’Hermaea: arrivo in punta di piedi ma con tanta fame e spero di poter aiutare la squadra a raggiungere i migliori traguardi possibili. Il legame con la Sardegna? Per me sarà il terzo anno nell’Isola e quasi non mi sembra vero – aggiunge – spero di poter chiudere il prima possibile il mio percorso di studi per potermi godere il mare, le spiagge e tutto ciò che di bello la Sardegna ha da offrire. Con i sardi, inoltre, ho sempre avuto un rapporto speciale: quando dai il cuore per loro, sono sempre pronti a ripagarti. Delle nuove compagne conosco solo Silvia Formaggio, con cui ho condiviso l’esperienza a Palau, ma la squadra allestita mi sembra molto buona. Dopo un anno di transizione come quello appena trascorso, con tante difficoltà e i palazzetti chiusi, mi auguro di poter vivere un anno speciale. Speriamo di divertirci e di far divertire tutta la Sardegna del volley, che rappresenteremo con orgoglio su tutti i campi della Serie A“. “Cindy è cresciuta tanto – commenta il direttore generale hermeino Michelangelo Anile – arriva da un’ottima annata a Palau, durante la quale ha saputo confermare i suoi progressi. E’ un’attaccante dotata di buoni fondamentali di seconda linea e ben strutturata fisicamente (è alta oltre 180 cm, ndr). La riteniamo pronta per recitare un ruolo importante in Serie A2 e siamo certi che darà una mano consistente alla squadra. La sua dedizione al lavoro e la sua personalità solare non potranno che avere un’influenza positiva sul gruppo. Non vediamo l’ora di riaverla tra noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Germania a Bergamo. Il primo tassello al centro è Marie Schölzel

    Di Redazione Arriva dalla Germania il primo tassello del reparto centrale di Volley Bergamo 1991. Si tratta di Marie Schölzel, 23 anni, centrale, originaria Berlino, la scorsa stagione al Palmberg Schwerin ed eletta Miglior Attaccante del Campionato 2020-2021. E punto di forza della Nazionale tedesca guidata da Felix Koslowski, assistente tecnico a Bergamo nel 2009. “Sarà la mia prima esperienza da straniera e sono super eccitata – spiega Marie – Proprio con Felix ho parlato molto di Bergamo, so che da questa città è passata la storia della pallavolo e sono davvero onorata di giocare qui. Conosco molte delle ragazze che hanno giocato per Bergamo, ad esempio Kathleen Weiß, con cui ho giocato in Nazionale nel 2015. Tutte hanno sempre avuto parole importanti per la città e i tifosi”. Pallavolista da sempre e da sempre in forza allo Schwerin, salvo una breve parentesi: “Ho iniziato a giocare a pallavolo alla scuola elementare: alcuni allenatori facevano abitualmente visita alla scuola, chiedendo chi volesse provare. L’ho fatto, mi sono divertita e mi sono innamorata di questo sport. La mia prima squadra è stata la Rotation Prenzlauer Berg Berlin, da lì sono passata alla squadra junior di VCO Berlin. Il mio primo club professionistico è stato l’SSC Palmberg Schwerin, dove ho giocato per sei anni, tranne per un breve periodo nel 2019, dopo essere rientrata da un infortunio, quando ho giocato per l’USC Münster. Le mie vittorie? Ho vinto il campionato tedesco nel 2017 e 2018, la Coppa di Germania nel 2021 e la Supercoppa nel 2017, 2019 e 2020. Nel 2017 sono stata eletta miglior centrale al Montreux Volley Masters e nel 2020-2021 Miglior Attaccante del campionato tedesco”. Ci sono allenatori d’impronta italiana nel cammino di Marie Schölzel con la maglia della Nazionale tedesca: “Ho iniziato il mio percorso con la Nazionale nel 2015 con Luciano Pedullà, che mi ha dato molto spazio in campo nel Grand Prix 2015. Dal 2016 Koslowski è diventato capo allenatore della Nazionale, è iniziato un nuovo ciclo e anno dopo anno sono entrata a far parte del sestetto titolare”. LA SCHEDAMarie Schölzel nasce a Berlino (Germania) il primo agosto 1997. Cresce nei settori giovanili della sua città: prima nel Rotation Prenzlauer Berg Berlin e poi nel VCO Berlin. Il suo primo club professionistico è l’SSC Palmberg Schwerin, con cui resta per sei anni con una sola parentesi nell’USC Münster nel 2019. Vince per due volte il Campionato tedesco, ma nel suo personale palmares ci sono anche una Coppa di Germania e tre Supercoppa. Veste la maglia della Nazionale tedesca dal 2015. VittorieCampionato tedesco: 2 (2017, 2018)Coppa di Germania: 1 (2021)Supercoppa tedesca: 3 (2017, 2019, 2020) Club2016-2019 SSC Palmberg Schwerin- Germania2019-2020 USC Münster – Germania2020-2021 SSC Palmberg Schwerin – Germania2021-2022 Volley Bergamo 1991 – A1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Laura Tacchini: “Credo molto nel valore di squadra e di unione”

    Di Redazione Nella prossimo campionato di nazionale di serie B2 nella palestra comunale di San Giorgio Piacentino un ‘gatto selvaggio’ vigilerà la metà campo difensiva della squadra maglia color albiceleste. Ritornata a calcare i rettangoli di gioco, dopo tre anni di inattività, causa lavoro, Laura Tacchini, 160 centimetri di agilità felina, nella scorsa stagione è stato un elemento importante e fondamentale per la conquista dei play off promozione della Pallavolo Sangiorgio (corsa poi interrotta al primo turno dalla Pallavolo Faenza) sia in campo sia fuori per valori tecnici ed umani. Esordiente in B2 a  ventinove anni compiuti, Laura ‘Gatto selvaggio’ Tacchini ha dimostrato di poter tenere il campo nei fondamentali che competono ed al contempo guarda l’orizzonte di una nuova stagione sportiva che senz’altro la vedrà protagonista con la maglia della Pallavolo Sangiorgio, squadra alla terza partecipazione ai campionati nazionali. “In primis, ho la più completa stima e fiducia di tutte le mie compagne ed di tutto lo staff. – commenta -. Credo molto nel valore di squadra e di unione. In secundis ogni allenamento lo voglio vivere al massimo ed ogni partita come se fosse una finale“.  Una stagione da possibile protagonista. “In finis, ho un disegno molto nitido di quello che vorrei e di quello che devo fare. Ho pochi, chiari e tosti obiettivi personali. Punto a realizzarli. Non sarà facile, ma a casa mia, nulla è impossibile” conclude. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S.D. Scanzorosciate: Elvira Avallone, l’olio nel motore giallorosso

    Di Redazione Professionale e professionista, un’abruzzese che studia da bergamasca. Dal passato agonistico con la palla a spicchi tra le mani, alle mani – panacea di tutti i mali – per trattare i giallorossi. La fisioterapista Elvira Avallone raddoppia con Scanzo. “Sono bastati pochi minuti per definire la mia permanenza. La volontà è sempre stata quella di restare sia per l’armonia che si è creata immediatamente con lo staff sia per la conferma quasi in blocco dei ragazzi: mi sono trovata benissimo con tutti perciò è diventato tutto pressoché automatico. Una scelta condivisa e c’è un obiettivo da raggiungere, in cui spero e credo fortemente. Inoltre non potevo spezzare il percorso parallelo che da tre anni mi accomuna a Giorgio #Gritti. Scherzi a parte, sarà entusiasmante vivere una nuova annata in questa società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Biffi, dalle giovanili alla prima squadra di Brugherio

    Di Redazione Dalle giovanili Diavoli Rosa alla Serie A3. Lo schiacciatore Tommaso Biffi, classe 2002, entra a far parte della rosa della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2021-22. Concluso il percorso nelle giovanili, fresco di un bronzo nazionale Under 19 maturato a Fano lo scorso 11 luglio, Tommaso ha già avuto modo di respirare l’aria della Serie A3 nella passata stagione. Diverse le convocazioni di coach Danilo Durand in prima squadra e diverse le occasioni in cui Biffi ha saputo dare un contributo tangibile alla squadra: come non ricordare l’ace nel quarto set che ha decretato la vittoria di Brugherio in gara 1 dei quarti di finale dei Play Off contro la Vigilar Fano. Oggi Tommaso è una nuova scommessa dei Diavoli Rosa, chiamato alla prova di maturità entrando a far parte a pieno titolo della prima squadra della sua società. Il ds Quintieri: “La nostra prima squadra è lo specchio della società Diavoli Rosa; come società lavoriamo e investiamo costantemente nel settore giovanile, lo dicono i numeri e gli strepitosi risultati. Biffi è l’esempio perfetto di questa visione, un giovane che con tanto lavoro e forte motivazione è riuscito quest’anno a ritagliarsi un posto in prima squadra dove ha mosso i primi passi nello scorso campionato dando un ottimo apporto alla squadra quando chiamato in campo. L’obiettivo che siamo certi che raggiungeremo con Tommaso, così come con tutti i giovani che quest’anno approderanno in prima squadra, è che questi ragazzi possano ben fare e dare un apporto importante in termini di carisma, energia ed efficacia al gruppo“. Le prime dichiarazioni di Tommaso Biffi da giocatore della Serie A: “È un onore per me essere stato convocato nella prima squadra dei Diavoli Rosa. Sono molto felice dell’opportunità che la società mi sta dando e sono sicuro che durante la prossima stagione imparerò un sacco di cose nuove e proverò bellissime emozioni insieme a tutta la squadra e allo staff, come è già successo nelle scorse stagioni. Sicuramente la convocazione in Serie A è un’ incredibile esperienza che insieme alle Finali Nazionali Giovanili sono state il modo migliore per concludere la giovanili. Un saluto va a tutti i tifosi dei Diavoli Rosa che durante quest’anno ci hanno seguito da casa, sperando che possiate tornare tutti in palestra per riempirla di calore e di entusiasmo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giorgio Volley, Marco Romero entra a far parte dello staff tecnico

    Di Redazione Dalla prossima stagione agonistica entra a far parte dello staff tecnico del San Giorgio Volley, Marco Romero, tecnico di elevata esperienza che in questi anni lo ha visto calcare palazzetti di livello nazionale, queste le sue parole dopo l’accordo trovato con la società. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura, sono altresì curioso di lavorare in una categoria che praticamente non conosco. Ringrazio la. società per la fiducia e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il mio caro amico Berna! Non promettiamo nulla, ma una cosa è sicura: lavoreremo sodo affinché si possa arrivare il più in alto possibile!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Micheletti pronta per la nuova avventura in A2 con il Club Italia

    Di Redazione Aurora Micheletti, dalla Coppa Italia di Serie D con il Volley Bergamo Celadina all’azzurro del Club Italia. Con nuovo ruolo. Per la centrale, classe 2005 il suo futuro si chiama A2, scelta da coach Marco Mencarelli per far parte del nuovo gruppo di azzurrine che affronterà il secondo campionato nazionale: «Non ho ancora realizzato – dice a L’Eco di Bergamo – che non sarò più con ragazze con cui ho condiviso tutto in questi anni. Per me è una bellissima opportunità. Non nascondo tanta emozione, ma anche quel pizzico di ansia legata principalmente alla nuova posizione in campo». Micheletti – figlia di Luca, ex giocatore e oggi dirigente – sarà infatti una schiacciatrice, già consapevole circa il fondamentale su cui lavorare duramente: «La ricezione mi impegnerà moltissimo e mi dovrò concentrare particolarmente su quell’aspetto mantenendo, ovviamente, l’attacco». LEGGI TUTTO