consigliato per te

  • in

    L’Itas Ceccarelli Group Martignacco si assicura il libero Agata Tellone

    Di Redazione Nuovo tassello per la Itas Ceccarelli Group Martignacco: arriva il libero classe 2002 Agata Tellone, reduce dal successo nei play off promozione di Serie B1 con l’Igor Volley Trecate. “Si tratta di una giocatrice di grande prospettiva – spiega il coach Marco Gazzotti – che ha scelto la Libertas per proseguire nel suo percorso di crescita. Sono sicuro che ci darà una grandissima mano rendendosi utile nel giro dietro, non solo in alternativa al primo libero. Come per tutte le altre sue compagne, non vedo l’ora di cominciare a lavorare con lei per sfruttare e migliorare le sue doti. Tellone si è dimostrata esuberante, determinata e desiderosa di iniziare. Credo sia un grande acquisto per noi. A questo punto, manca solamente l’ultimo innesto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro bolognese per la Geetit: ecco Giacomo Venturi

    Di Redazione Cresciuto pallavolisticamente a Bologna, sua città natale, si era trasferito a Modena. Ora, nell’anno più bello, tornerà a difendere i colori rossoblu di coach Andrea Asta, con il quale ha già conquistato nel 2018 un terzo posto al Trofeo delle Regioni. Giacomo Venturi vestirà di nuovo la maglietta della Geetit Pallavolo Bologna, questa volta in Serie A3 Credem Banca.  Classe 2002, bolognese, con grandi doti fisiche: il profilo perfetto per il mix di esperienza e giovani talenti di Bologna al quale oggi si aggiunge il suo nome, nella batteria dei centrali. Le sue parole: “È un grandissimo onore giocare in una società come la Geetit e soprattutto poter giocare nella mia città, dove per altro ho iniziato a giocare a pallavolo fin da quando sono piccolo. Dalla prossima stagione mi aspetto un livello di gioco molto alto e ho intenzione di preparami al meglio in palestra per essere all’altezza del campionato che ci aspetta. Auspico che grazie al supporto dei tifosi e alla grinta della squadra questa sia una stagione proficua da tutti i punti di vista“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, ufficializzato lo staff tecnico e sanitario che affiancherà Gulinelli

    Di Redazione Manca ormai poco meno di un mese all’avvio ufficiale della stagione 2021/2022 e al raduno in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: stagione che la Bcc Castellana Grotte affronterà dopo aver affidato per il secondo anno consecutivo a Flavio Gulinelli la guida tecnica. Il direttore sportivo Bruno De Mori ha, intanto, ufficializzato la composizione dello staff tecnico e sanitario chiamato ad affiancare Gulinelli: tantissime conferme e una novità nei quadri della società castellanese. Il ruolo di secondo allenatore sarà ancora di Giuseppe Barbone, alla sua quinta annata consecutiva sulla panchina gialloblù (percorso iniziato all’indomani della promozione, da capitano, in Superlega nel 2016/2017). Matteo Pastore sarà per il secondo anno consecutivo lo scout man gialloblù (alla New Mater Volley già dal 2010 al 2013 in serie A1 e A2). Tra i collaboratori tecnici la conferma è per Pino Calisi, già team manager e più di recente assistente allenatore della New Mater, mentre la novità è legata all’arrivo di Michele Pote. Assistente di Pino Lorizio ad Alberobello in serie B1 prima e dell’indimenticato Franco Castiglia alla Materdominivolley.it Castellana poi, presidente e allenatore della Project Volley Castellana, società con la quale ha vinto un campionato di serie C due anni fa e ha sfiorato la promozione in serie B lo scorso anno, Pote sarà di fatto l’unico volto nuovo dello staff tecnico gialloblù. Conferma in blocco, infatti, anche per lo staff medico-sanitario: Max D’Elia sarà ancora il preparatore atletico, così come Francesco Boggia l’osteopata e Andrea Giancaspro il fisioterapista. Giosuè Dell’Area sarà ancora il medico responsabile. Definita contestualmente anche la struttura tecnica del settore giovanile. Il diesse De Mori, congiuntamente ai vertici societari e al dirigente responsabile Fabio Malerba, ha ufficializzato, infatti, anche la struttura degli allenatori delle diverse formazioni giovanili gialloblù. Francesco Guglielmi sarà ancora alla guida delle squadre under 19 e under 17, e Francesco Aquilino guiderà le compagini under 15 e under 13, mentre alla coppia composta da Silvia Lacatena e Antonella Longo sarà affidata la cura del settore minivolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Aliata alla seconda stagione con la maglia delle Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Green Warriors Sassuolo, che nella stagione 2021 – 2022 potrà contare anche sulla giovanissima Camilla Aliata, al suo secondo anno in maglia neroverde.Centrale classe 2003, Camilla muove i primi passi nell’Audax Carsico e passa poi nella stagione 2015 – 2016 all’ASD Vissette Volley. L’anno successivo si sposta ad Orago e con la maglia dell’Atletica Amatori vince due scudetti consecutivi in Under 14 (2016 e 2017, edizione in cui è anche premiata come miglior centrale della manifestazione). Resta ad Orago anche nelle due stagioni successive, impegnata nei campionati di Under 16, Under 18 e Serie B2. Nella stagione 2019 – 2020 ha vestito poi la maglia della Dolcos Volley Busnago in U18 e B2, prima del suo arrivo a Sassuolo. Al suo primo anno in maglia neroverde, Camilla fa il suo esordio in Serie A il 20 dicembre, in occasione della gara di ritorno tra Mondovì e Sassuolo, facendosi trovare sempre pronta quando chiamata in causa. Nel mese di gennaio – alla vigilia dell’avvio del campionato di B2 e di quello di Under 19 – arriva però la doccia fredda, ovvero la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco mediale del ginocchio destro. Dopo l’operazione, Camilla ha immediatamente iniziato la fase di riabilitazione, sempre seguita dallo staff del Volley Academy e ora si prepara a ritornare di nuovo in palestra. Nei giorni scorsi, la società l’ha raggiunta telefonicamente e queste sono state le sue parole: “Sono molto felice di restare a Sassuolo anche nella prossima stagione e sono molto felice che coach Venco, il Presidente e la Società in generale mi diano fiducia, che non è una cosa scontata visto che sappiamo tutti com’è andato quest’anno per me: l’infortunio al ginocchio mi ha fatto perdere mesi ed esperienze che potevo vivermi, però comunque non si deve mollare e adesso mi sto dedicando al mio ginocchio, che è una sicuramente una grande responsabilità e pensiamo già alla prossima stagione. L’obiettivo è quello di tornare tra un mesetto in palestra e spaccare: mi auguro di divertirmi e riuscire a tornare presto in campo ed avere soprattutto fiducia, sia in me che nel mio ginocchio. In vita di questa nuova stagione sono molto carica, per me stessa, per il mio ginocchio, per il fatto di conoscere persone nuove in palestra ed in foresteria. Sono molto contenta e non vedo l’ora di iniziare la stagione alla grande!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Contrario confermato scoutman dell’Acqua & Sapone Roma Volley

    Di Redazione Alessio Contrario, nato a Roma il 13/11/1975, è un’altra conferma nello staff tecnico dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, sarà per il secondo anno consecutivo lo Scoutman della squadra che in questa stagione parteciperà al campionato di serie A1. Alessio, detto “AX”, è un ex giocatore che ormai da anni lavora come scoutman per squadre di serie A2, B1 e B2. Sarà anche per lui la prima esperienza nella massima serie. Lo scoutman è parte integrante dello staff tecnico, sia nella lettura delle prestazioni della propria squadra che di quelle avversarie. Stefano Saja, il primo allenatore, è stato scoutman in passato, crei che questo influirà sul tuo lavoro? “Non è fuori luogo dire che il lavoro dello scoutman è importante dal punto di vista tecnico. Credo che avere come primo allenatore un ex scoutman sia una garanzia sul fatto che il proprio lavoro verrà analizzato da una persona competente. Già dai primi incontri abbiamo constatato che il lavoro che ho sempre svolto è in linea con le sue aspettative e con il suo pensiero.” Roma torna in A1 dopo 23 anni, che emozioni provi ad essere parte dello staff come scoutman? “La vivo con gioia, avevo vissuto e seguito l’anno in cui la capitale era in A1 ed era stata una bellissima emozione. Far parte dello staff tecnico nella prossima stagione in A1 è un onore. La riconferma significa anche che l’impronta positiva di quello che ho fatto e quello che sono l’ho lasciata. Non vedo l’ora di iniziare e dare tutto per la squadra che dovrà competere contro squadre di livello e che ormai da anni militano nella massima categoria femminile. Questo passaggio di categoria significa che, come per la squadra, anche per me ci sarà da fare qualcosa di più complesso e di migliore nel metodo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, Francesca Magazza: “Onorata di aver ricevuto la proposta di giocare qui”

    Di Redazione Arriva a Montecchio Maggiore la giovane schiacciatrice Francesca Magazza. Le sue prime parole. “Ciao tutti, sono Francesca Magazza, futura giocatrice del montecchio. Ho 19 anni e vengo da Brescia. A settembre inizierò l’università di scienze motorie e ho doversi hobby; mi appassionano tutti gli sport in generale e adoro mettermi in gioco, nel tempo libero mi piace viaggiare e uscire con gli amici. Sono cresciuta in diverse società sportive, l’anno scorso ho conseguito la mia prima stagione in una serie A2 del Volley Accademy Sassuolo. Sono onorata quest’anno di aver ricevuto la proposta da montecchio e ringrazio staff e allenatore per avermi dato fiducia, darò il massimo e sono certa che ci divertiremo, sperando di raggiungere dei bei risultati”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo volto nuovo per Sant’Antioco. Arriva il palleggiatore Denis Kolev

    Di Redazione Secondo volto nuovo in casa VBA Olimpia Sant’Antioco per la stagione 2021/2022 in Serie B Maschile. Denis Kolev, piacentino, ruolo palleggiatore, classe ’98 e alto 1.98, curriculum di tutto rispetto, arriva dall’ultima stagione giocata in serie B alla Canottieri Ongina, con la quale è arrivato anche in finale playoff. Nella stagione 2018/19 è stato compagno di squadra di Battaglia a Vibo Valentia, dove ha fatto anche qualche presenza con la Superlega. Raggiunto telefonicamente ha dichiarato: “Sono molto felice di approdare alla VBA Olimpia, una società di grande tradizione e successi. Ho parlato molto con il Ds Pierpaolo Lai e con il coach Nacci, che mi hanno dimostrato la bontà del progetto e di voler lavorare insieme a me, in una società organizzata con obiettivi chiari.Ho visto un paio di partite dell’anno scorso e la squadra si sta sicuramente potenziando in questo mercato in termini di quantità e qualità, ma servirà l’apporto di tutti giocatori sia in allenamento che in partita .Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e di iniziare a lavorare in palestra con loro e il coach, per regalare gioie anche alla tifoseria, che spero possa venire in palestra alle partite per poterci supportare . A presto , forza Sant’antioco.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, Emanuele Mori sarà il nuovo allenatore in seconda

    Di Redazione Non solo un profondo restyling del parco atlete ma anche ritocchi importanti allo staff. È questo il leitmotiv estivo di Akademia Sant’Anna che, muovendosi a 360° sul mercato in entrata, annuncia la conclusione di nuova importante trattativa ed ufficializza l’accordo con Emanuele Mori in qualità di allenatore in seconda di Nino Gagliardi. Romano, classe 1970, Mori rappresenta una figura di assoluto spessore che aggiunge esperienza e qualità allo staff tecnico, grazie ad una carriera lunga e di indiscutibile spessore iniziata allenando la società della periferia romana dove giocava per poi proseguire in palcoscenici più blasonati. La prima esperienza importante arriva con il supporto tecnico all’interno del Club Italia, quando la sede di preparazione della Nazionale si trovava ancora al Centro di Preparazione Olimpica romano di Acqua Acetosa. Da lì in poi tanti successi, prima come Direttore Tecnico del San Paolo Ostiense, poi al Volleyfriends di Tor Sapienza, società che ha nel settore giovanile il proprio fiore all’occhiello e con la quale partecipa a diversi campionati di Serie B, raggiungendo anche svariate finali nazionali giovanili. Esperienza successiva alla Fenice Pallavolo ed infine, nelle ultime due stagioni “viziate” dalla pandemia, direzione tecnica del settore femminile della NFA Saet. “Quando mi hanno proposto di intraprendere questo percorso ed entrare a far parte della famiglia Akademia Sant’Anna – cosi esordisce Emanuele Mori – non ho esitato un attimo, pronto a tuffarmi in questa esaltante avventura. Ho seguito ed imparato a conoscere il club in questi 2 anni grazie anche alla mia conoscenza con Nino Gagliardi e poco alla volta mi sono appassionato sempre più alla squadra, riconoscendo il valore delle persone che la compongono e l’ottimo lavoro che stanno svolgendo, dal Presidente al Direttore Sportivo fino a tutto lo Staff. Sono felice di ricongiungermi pallavolisticamente con l’amico Gagliardi: ci conosciamo dai tempi dei corsi allenatori e nel corso di questi anni ho avuto modo di apprezzarne la carriera ricca di successi e risultati di primissimo livello. Per me sarà un’opportunità che mi consentirà di crescere ulteriormente ed apprendere da lui, per questo farò di tutto per migliorarmi e mettermi a completa disposizione sia sua che di tutta la squadra e della società“. Entusiasmo, dedizione al lavoro ed uno sguardo a traguardi sempre più ambiziosi, cosi si presenta alle porte della stagione 2021/2022 il nuovo allenatore in seconda di Akademia. “La società sta facendo di tutto per continuare a crescere e le giocatrici importanti dimostrano che si sta lavorando con questo obiettivo – conclude Mori – Sono tutte ragazze disponibili al duro lavoro e questo paga sempre. Non vediamo quindi l’ora di iniziare a faticare in campo e vedere questo dove ci porterà“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO