consigliato per te

  • in

    Il ritorno di Mateusz Janikowski chiude il roster di Varsavia

    Di Redazione Mateusz Janikowski torna a Varsavia. Il giovane schiacciatore classe 1999, in prestito al Trefl Gdansk nelle ultime due stagioni, è l’ultimo innesto di mercato della formazione polacca di Andrea Anastasi, che dall’anno prossimo cambierà nome: complice l’annunciata separazione dallo sponsor, si chiamerà Projekt Warszawa. “Sono molto felice – commenta Janikowski, che aveva esordito in PlusLiga proprio nella capitale nel 2018-2019 – di unirmi di nuovo alla squadra e di giocare nella mia città natale, anche se ovviamente questo non è stato un fattore decisivo nella scelta della squadra. Sono sicuro che sotto la supervisione di Anastasi continuerò a crescere, e farò di tutto per aiutare la squadra a ottenere buoni risultati“. Con Janikowski si chiude la rosa della formazione polacca, che comprenderà i palleggiatori Trinidad de Haro e Blankenau, gli opposti Petkovic e Superlak, i centrali Nowakowski, Wrona, Kowalczyk e Galazka, gli schiacciatori Kwolek, Grobelny e Fornal e i liberi Wojtaszek e Jaglarski. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnoteam Albese conferma anche Irene Baldi

    Di Redazione Ancora una conferma per la Tecnoteam Albese neopromossa in Serie B2: anche la schiacciatrice piemontese Irene Baldi continuerà a giocare nella squadra lombarda agli ordini di coach Mucciolo. Grande soddisfazione per la giocatrice: “Sono molto felice di restare qui e ringrazio la società per avermi dato l’opportunità di giocare a così alti livelli. Non vedo l’ora di ricominciare ed iniziare questa nuova esperienza insieme. Volevo, inoltre, salutare tutti i nostri meravigliosi tifosi sperando di poterli rivedere presto in palestra“. La conferma di Baldi si aggiunge a quelle già note delle colleghe di ruolo Zanotto e Bocchino, della palleggiatrice Cialfi e del libero Ghezzi, e ai nuovi arrivi Lualdi, Veneriano, Scurzoni, Pinto e De Nardi. La società annuncerà nei prossimi giorni gli ultimi due innesti in vista della prossima stagione. (fonte: Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata riparte dall’eterno Angel Dennis

    Di Redazione Angel Dennis sarà al centro del progetto della Med Store Macerata anche nella stagione 2021-2022. Dopo il ritorno a Macerata avvenuto la scorsa estate con il trasferimento dallo Sporting Lisbona, il campione italo-cubano ha ritrovato subito il feeling con la città e il Banca Macerata Forum, trascinando la Med Store nella seconda parte di stagione fino al terzo posto in classifica e alla finale dei Play Off. Anche quest’anno Dennis sarà un punto fermo del roster del coach Di Pinto, con la sua grande esperienza da trasmettere ai giovani compagni e una carriera costellata di trofei di squadra e individuali. Con l’augurio di tornare al più presto al palazzetto, i tifosi potranno finalmente assistere dal vivo allo spettacolo offerto dal campione biancorosso. “Quella dello scorso anno è stata una bella esperienza – le parole dell’opposto – l’unico rammarico è non aver potuto giocare dall’inizio, poi però anche grazie al mio inserimento la squadra ha trovato la forma migliore. Abbiamo preso fiducia, giocato belle partite e messo in fila una lunga striscia di vittorie. Peccato per la finale, ma Motta si è confermata un temibile avversario e ha meritato la promozione. Credo comunque che per noi sia stato un buon risultato quello della finale play off, dopo una stagione difficile che ci ha insegnato tanto, tra il Covid e la mancanza di pubblico; ci aiuterà a ripartire quest’anno con una marcia in più“. Intanto la Med Store Macerata si presenterà all’inizio del campionato con diversi nuovi innesti, cosa ne pensi del roster? “La squadra è stata costruita bene e non vedo l’ora che cominci la preparazione. A questo punto sta a noi e al coach Di Pinto allenarci nel modo giusto per arrivare pronti; siamo una squadra competitiva e possiamo arrivare lontano. Con alcuni dei nuovi abbiamo giocato contro, sono giocatori interessanti: Longo lo abbiamo visto con l’Aurispa Libellula Lecce, ci ha messi in difficoltà durante le gare di play off e ci sarà di grande aiuto, prendendo il testimone di Monopoli. Lazzaretto mi è piaciuto subito, contro Porto Viro lo abbiamo studiato con attenzione, consapevoli che fermarlo ci avrebbe aiutato a vincere; ha concluso il campionato con numeri interessanti e insieme a me e Ferri possiamo dara vita ad un trio d’attacco temibile. Al centro poi è arrivato Robbiati, è forte e ha grande esperienza, potrà guidare i giovani compagni di reparto“. A proposito di giovani, anche quest’anno sarai un punto di riferimento per la squadra: “Cerco sempre di aiutare i ragazzi, già nella scorsa stagione insieme a Monopoli e Calonico abbiamo offerto la nostra esperienza ai più giovani. Con Natale poi c’è una grande amicizia e abbiamo un ottimo feeling, ma anche quest’anno, grazie ai nuovi innesti e ai giocatori confermati, si è creato un bel mix tra atleti giovani ed esperti. In più stavolta ci sarò dall’inizio del campionato, ora abbiamo il tempo di conoscerci e sono sicuro che i risultati arriveranno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Eleonora Sestini è il nuovo secondo opposto dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione Continua la “linea verde” dell’Olimpia Teodora Ravenna. Il Consorzio per il Volley annuncia infatti che sarà la giovane Eleonora Sestini il secondo opposto della squadra guidata da coach Simone Bendandi nella prossima stagione. Classe 2002, nata in Toscana e cresciuta alla Vbc Arnapolis, ma molto legata al territorio romagnolo e ravennate, vivendo d’estate a Cervia con la famiglia, nella scorsa stagione ha disputato il campionato di Serie B1 con la Pallavolo Perugia. “Per me sarà la prima esperienza in A2 – commenta Eleonora – e quindi ci sarà un po’ di ansia, com’è giusto che sia, però ho soprattutto tanta voglia di crescere e lavorare per migliorare. Penso di poter imparare molto da Fricano e sono carichissima perché mi piace molto come giocatrice. Sono stata entusiasta quando si è concretizzata la possibilità di poter giocare a Ravenna anche perché sono molto legata a questo territorio. Adoro questa opportunità che per me è un sogno e non vedo l’ora di mettermi in gioco e conoscere le mie compagne“. “Stiamo costruendo una squadra molto giovane – spiega il DS Henriëtte Weersing – e mi fa piacere che arrivi un’altra ragazza che ha tanta grinta e voglia di mettersi in gioco per migliorarsi. Con lei confermiamo ancora una volta la nostra propensione a lavorare con giocatrici giovani che vogliono crescere, e in più speriamo ci dia una grossa mano nel mantenere alto il livello degli allenamenti. Abbiamo molte ragazze che possono fare ruoli diversi e pure lei può anche ricevere, quindi continueremo ad allenarla anche su questo fondamentale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane belga Wout D’Heer è l’ultimo tassello dell’Itas Trentino

    Di Redazione Sarà giovane e belga l’alternativa in posto 3 alla coppia serba Lisinac-Podrascanin nella roster 2021-22 dell’Itas Trentino. Il mercato estivo 2021 gialloblù ha infatti riservato per oggi l’ultima operazione in entrata, nuovamente improntata sulla linea verde: è il ventenne Wout D’Heer a completare il parco centrali a disposizione di Angelo Lorenzetti. 203 centimetri d’altezza, dotato di ottima tecnica a muro e di leve particolarmente lunghe, il giocatore originario di Dendermonde (cittadina del Belgio a trenta chilometri da Bruxelles) è stato indicato proprio dall’allenatore marchigiano, che lo aveva già notato negli anni precedenti seguendo i Campionati Europei giovanili, in cui spesso Wout è salito sul podio, come ben raccontano le tante medaglie conquistate con il Belgio Under 17, Under 19 ed Under 20. Nonostante la giovane età, D’Heer vanta quindi già una buona esperienza internazionale; dopo essersi avvicinato alla pallavolo prima nel JTV Berlare e poi nel Topsportschool Vilvoorde, nel 2019 è infatti passato al Gent, dove ha giocato il suo primo campionato di massima serie belga da titolare (risultando come il “Rookie of the Year”, il miglior debuttante dell’anno) e nella stagione successiva ha disputato anche la Champions League, vestendo la maglia del Lindemans Aalst – Società da cui Trentino Volley lo ha prelevato facendogli firmare un contratto annuale. La sua spiccata propensione per il muro trova conferme anche nelle statistiche; D’Heer è stato infatti il best blocker dell’Europeo Under 20 del 2020, dove vestiva i panni del capitano della sua nazionale ed è risultato anche il miglior centrale del torneo. “Wout D’Heer è un ragazzo che si è messo in mostra proprio in quella manifestazione e successivamente nel campionato belga, tanto da meritarsi già la convocazione in nazionale seniores – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Si tratta di un giocatore agonisticamente molto valido, aggressivo e con buone qualità a muro. Si è subito dimostrato molto motivato sin dal primo contatto e questo è un bel viatico per la stagione che lo attende, in cui potremo lavorare molto per farlo esprimere ad alti livelli anche in attacco“. “Firmare per Trentino Volley è realizzare un sogno, ma anche creare una grande opportunità per dare una svolta alla mia carriera – sono state le prime parole da giocatore gialloblù di Wout D’Heer – . Sino ad ora non ho mai vestito la maglia di un club straniero ed iniziare a farlo proprio con un top team come questo è davvero fantastico. Sono rimasto sorpreso dalla chiamata della società, ma al tempo stesso sono anche molto onorato perché Trento è una squadra che ha scritto la storia recente di questo sport, vincendo tanti titoli internazionali e giocando solo pochi mesi fa la Finale di Champions League. La SuperLega, poi, è il miglior campionato del mondo; è sempre stato il mio obiettivo arrivarci. Non mi è servito quindi molto tempo per riflettere prima di accettare: questa è sicuramente la soluzione migliore possibile“. Wout D’Heer vestirà la maglia gialloblù numero 3, in passato utilizzata da centrali del calibro di Hübner, Birarelli e Burgsthaler, e sarà il secondo giocatore belga della storia di Trentino Volley, dopo Simon Van de Voorde – suo compagno di squadra all’Aalst fino a pochi mesi fa. Arriverà a Trento solo ad ottobre, dopo aver giocato con il Belgio sia l’Europeo Seniores sia il Mondiale Under 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise, in regia c’è Antonio Libraro: “Daremo filo da torcere a tutti”

    Di Redazione Antonio Libraro sarà il palleggiatore del Volley Marcianise nel prossimo campionato di Serie A3. Un rinnovo fortemente voluto da entrambe le parti, come conferma l’atleta napoletano: “Non ho mai avuto dubbi sul restare in questa società. Già durante i play off di maggio e giugno scorsi avevo trovato un primo accordo con la dirigenza e poi l’abbiamo concretizzato in questi giorni. Felice di restare e dimostrare il mio valore ripagando la fiducia di chi ha creduto in me“. Libraro analizza poi il completamento del mercato: “Marcianise ha allestito una squadra di tutto rispetto senza nomi altisonanti ma creando il giusto connubio tra giovani di qualità ed esperti. Il mix perfetto per una categoria tosta come la A3. Un passo decisamente avanti rispetto alla serie B, e dovremo farci trovare pronti settimana per settimana. Vogliamo centrare la salvezza senza patemi dando filo da torcere a tutti. Chi verrà a giocare a Marcianise dovrà essere consapevole della nostra forza, della nostra voglia di non mollare mia neppure un centimetro. Ho sensazioni positive e sono molto fiducioso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Valley Funivia dell’Etna, ingaggiata la palleggiatrice Rebecca Surace

    Di Redazione Primo colpo di mercato per la Volley Valley Funivia dell’Etna. La società del presidente Marco Emanuele Cutore ha ingaggiato la regista (classe 1997) Rebecca Surace, reduce dalla splendida stagione con la maglia del Palmi. Per la Surace si tratta di un ritorno a Catania, dopo le esperienze maturate negli anni scorsi.. “Ho vissuto – spiega – in questa città la prima volta da giovanissima, a 15 anni. Catania è una bellissima città e sicuramente imparerò a conoscerla ancora meglio con questa nuova esperienza”. Il progetto tecnico e il programma prospettato dalla società sono stati determinanti per la scelta della nuova palleggiatrice: “Tra le varie proposte ricevute, sono molto contenta di aver scelto Volley Valley sia dal punto di vista del programma societario e ancor più da quello tecnico conosciuto attraverso i vari colloqui avuti con il coach Maccarone. In questo progetto conto di dare il mio supporto impegnandomi totalmente e al massimo come sempre e mettendomi a disposizione della guida tecnica e della squadra”. Surace, che ha affrontato la Volley Valley nella semifinale play off, traccia un bilancio della stagione appena conclusa: “È stato un anno molto soddisfacente che mi ha fatto rivivere l’esperienza già avuta ai tempi delle giovanili, disputando un campionato di vertice concluso con la finale play off, dopo essere stato in testa nella stagione regolare”. Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale Francesco Carpinato che ha seguito l’operazione in prima persona. “Rebecca mi ha colpito in campionato nelle quattro sfide in cui ci siamo affrontati con il Palmi. Ne ho apprezzato le qualità tecniche e umane, perché in linea con la nostra idea di pallavolo. Sono felice che abbia creduto nel nostro progetto tecnico e voluto ritornare a Catania con una nuova società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra la Med Store Macerata e Daniele Risina

    Di Redazione Il giovane classe 2001 chiude la propria esperienza in biancorosso, dopo una stagione di crescita nel roster guidato dal coach Di Pinto. Per Daniele Risina lo scorso campionato ha rappresentato l’occasione di allenarsi insieme ai campioni e i giocatori di grande esperienza della Med Store, assaporando l’atmosfera della Serie A. I l giovane di Recanati era arrivato l’estate scorsa, dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Lube e aver ottenuto con questa importanti riconoscimenti: un bronzo alle finali nazionali U16, due argenti nelle finali nazionali U18. Durante la stagione passata, Risina ha poi partecipato anche al campionato di Serie C, sotto la guida del coach Carlo Giacomini; insieme ad una squadra giovane ed ampiamente rinnovata, è riuscito a togliersi la soddisfazione di battere squadre di livello come la Lube e la Travaglini Pallavolo Ascoli. La società ringrazia quindi Daniele Risina, sicura che potrà proseguire con successo il proprio percorso di crescita e gli augura un sincero in bocca al lupo per le prossime avventure che lo attendono. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO