consigliato per te

  • in

    Un altro giapponese in Italia: è il giovane Ran Takahashi?

    Di Redazione
    Adesso le conferme arrivano anche dai procuratori: molto presto la Superlega maschile avrà tra i protagonisti un terzo giocatore giapponese, dopo Yuki Ishikawa a Milano e Yuji Nishida a Vibo Valentia. A scriverlo in un tweet è il noto agente internazionale Georges Matijasevic, che parla genericamente di “un giovane giapponese in Italia. Sarà annunciato presto“.
    A young Japanese player in italy . TBA soon— Georges Matijasevic (@LZSportPro) November 5, 2021
    L’unico profilo che risponde alla descrizione pare essere quello del ventenne schiacciatore Ran Takahashi, grande rivelazione della scorsa stagione: con la nazionale nipponica si è messo in luce sia alla VNL sia alle Olimpiadi di Tokyo, pur non avendo mai disputato una partita da professionista. Takahashi, infatti, gioca ancora nel campionato universitario con la Nippon Sport Science University, ed è questo il motivo che ha ritardato il suo arrivo in Europa:la destinazione, secondo i rumors, potrebbe essere la Kioene Padova.
    (fonte: Twitter Georges Matijasevic) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Simone Parodi è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione Simone Parodi è un giocatore biancoblu e domani, domenica 7, sarà a disposizione di Coach Montagnani per la prima partita con indosso la maglia numero 3 della Emma Villas Aubay Siena. Lo schiacciatore ligure, classe ’86, 195 cm, ha disputato l’ultima stagione tra l’Italia e la Polonia, iniziando il campionato in A2 con Taranto, passando all’Asseco Resovia nella massima serie polacca, per poi ritornare in Puglia, in fase play-off contribuendo alla conquista della promozione in SuperLega della Prisma Taranto. Il ricco curriculum di Simone Parodi parla da sé. Calca i campi della A1 fin dal 2005/06 con la maglia della Bre Banca Lanutti Cuneo e scende in A2 da protagonista con il club di Corigliano con il quale ottiene la promozione vincendo il premio come miglior giocatore Under 23 nel campionato di categoria. Nel ritorno in A1, veste per un anno la maglia di Verona ma è con Cuneo, il biennio successivo, che conquista uno scudetto, la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana e la Coppa CEV. Dopo un grave infortunio al ginocchio nel 2011 Parodi si trasferisce alla Lube Macerata in cui, nei cinque anni successivi, aggiunge alla sua bacheca di trofei altri due scudetti e due Supercoppe. Rimane nella massima serie per due anni con Piacenza e un anno con Latina per poi partire per la sua prima esperienza all’estero con lo ZAKSA, nella Polska Liga Siatkówki, con cui si aggiudica la Supercoppa polacca 2019. Indossa i colori della Nazionale per la prima volta nel 2003 con l’Under 19, il team con cui otterrà la medaglia di bronzo agli europei. Nel 2007 arriva la prima convocazione nel gruppo Sennior per la partecipazione alla World League in Polonia. Si aggiungono al suo palmarès la medaglia di bronzo vinta ai Giochi Olimpici di Londra 2012, quelle delle World League 2013 e 2014 e i due argenti agli Europei del 2011 e del 2013. Parodi si è allenato in queste ultime due settimane con il team biancoblu che ha imparato a conoscere, dentro e fuori dal campo. “È chiaro che da parte della società ci sia volontà di fare un passo in avanti. Il mio inserimento e quello di Ivan (Kuznetsov) oltre all’arrivo di Montagnani ha evidenziato che il club è alla ricerca di nuovi obiettivi, tra tutti quello di fare bene”. Con Parodi il numero delle bande a disposizione del tecnico livornese sale a quota sei. “Un numero elevato di giocatori in questo ruolo può essere una motivazione in più. Anche a me, quando ero più giovane, sono capitate situazioni del genere e mi hanno aiutato a crescere, a migliorare, a dare il 100%, in palestra e in campo. Siamo tanti ed è meglio perché il campionato è lungo e ci sarà spazio per tutti. Io sono qui soprattutto per dare una grande mano a questa squadra e questa società”. CARRIERA2021/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena2020/2021 A2 Prisma Taranto2020/2021 A Assecco Resovia Rzeszów (POL)2019/2020 A Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn Kozle (POL)2018/2019 A1 Top Volley Latina2017/2018 A1 Wixo LPR Piacenza2016/2017 A1 LPR Piacenza2015/2016 A1 Cucine Lube Banca Marche Civitanova2014/2015 A1 Cucine Lube Banca Marche Treia2013/2014 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2012/2013 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2011/2012 A1 Lube Banca Marche Macerata2010/2011 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2009/2010 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2008/2009 A1 Marmi Lanza Verona2007/2008 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2006/2007 A2 Famigliulo Corigliano2005/2006 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo PALMARES2021 Campionato A22014 Campionato Italiano2014 Supercoppa Italiana2012 Supercoppa Italiana2012 Campionato Italiano2011 Coppa Italia A12010 Coppa CEV2010 Supercoppa Italiana2010 Campionato Italiano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un aversano doc per la Ismea: ecco il nazionale classe 2005 Barretta

    Di Redazione Un Nazionale Under 17 dell’Italia nel roster della Ismea Aversa per il campionato di Serie A3 maschile. Una freccia per l’arco di coach Giacomo Tomasello che potrà essere utile già domenica 7 novembre contro la Leo Shoes Casarano (in programma al PalaJacazzi, ore 18). La famiglia normanna ha dato il benvenuto a Francesco Barretta, schiacciatore aversano doc (è nato proprio nella città delle cento chiese), ha appena 16 anni (è un classe 2005) ma è uno dei maggiori talenti nel panorama pallavolistico campano e italiano. Basti pensare che si è avvicinato al volley con le Olimpiadi 2016, è stato per due anni ad Aversa prima di lanciarsi nell’avventura con il Volley Meta di Sorrento. Dopo tre stagioni nel napoletano ecco la telefonata del presidente Sergio Di Meo, alla quale non si può dire di no: “Per me Aversa è una grande opportunità che mi permette di conciliare allenamento, scuola, famiglia e amicizia allenandomi in un contesto molto competitivo dal quale posso solo imparare. In questi giorni di allenamento già ho avuto preziosi consigli dagli allenatori e sto crescendo giorno dopo giorno. Non vedo l’ora di poter dare il mio contributo alla Ismea Aversa”. Dicevamo che Barretta è già nel giro della Nazionale. La prima convocazione c’è stata 2 anni fa e poi da quel momento in poi ha partecipato praticamente a tutti gli stage con la maglia azzurra. “Ma poi ecco una profonda delusione ad aprile – dice il 16enne – quando non sono stato convocato per il Torneo Wevza, che era il torneo di qualificazione agli Europei. Da lì è scattata una voglia di rivalsa che mi ha portato ad affrontare con maggiore grinta le settimane successive riuscendo a conqusitare la convocazione agli Europei in Albania. In Albania le emozioni sono state fortissime perché era la prima volta che si affacciavo in un contesto europeo non avendo mai lasciato l’Italia. Non sono stato titolare con l’Italia ma non posso nascondere che ho vissuto emozioni uniche che spero ovviamente di poter nuovamente rivivere. E per farlo devo disputare un grande campionato con la maglia della mia squadra, la Ismea Aversa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivana Jeremic in arrivo a Montecchio. Anche Victoria Foucher verso la A2?

    Di Redazione La Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ha trovato la sua nuova giocatrice: rimasta “orfana” di straniere dopo l’addio improvviso della statunitense Molly Haggerty, la squadra vicentina è in attesa di poter tesserare la schiacciatrice serba Ivana Jeremic, classe 1997. Anche lei proviene dagli USA, dove ha frequentato la Arizona State University, e nelle scorse stagioni ha già fatto un paio di esperienze da professionista, in Finlandia all’Hameenlinnan e in Francia allo Chamalières. Anche un’altra giocatrice è pronta ad approdare in Italia: l’opposta francese Victoria Foucher ha risolto consensualmente il contratto con il CV Gran Canaria e la motivazione riportata dalla stessa società è “l’offerta irrinunciabile ricevuta dalla Serie A2 italiana“. Non è noto il nome della squadra interessata, ma una seria indiziata potrebbe essere l’Assitec Sant’Elia, una delle poche formazioni ancora senza straniere e al momento in emergenza per i numerosi infortuni. (fonte: CV Gran Canaria) LEGGI TUTTO

  • in

    Katerina Zhidkova lascia Casalmaggiore per il Muratpaşa

    Di Alessandro Garotta È questione di giorni per l’ufficializzazione del trasferimento di Katerina Zhidkova al Muratpaşa Belediye, squadra della seconda lega turca con sede ad Antalya. Un’uscita nel reparto d’attacco della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, con l’ingaggio di Polina Rahimova, era nell’aria, e riguarderà proprio l’opposta nata in ucraina ma di nazionalità azera, comunque autrice di discrete prove quando chiamata in causa da coach Martino Volpini (19 punti nelle prime 5 giornate di Serie A1).  Per Zhidkova si tratta di un ritorno in Turchia dopo le esperienze al Nilüfer e al Sariyer nella stagione 2019-2020. Il Muratpaşa ha iniziato alla grande il campionato, con 4 vittorie in altrettante partite, ed è secondo nel suo girone alle spalle della capolista Karsikaya. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Cardona con la maglia di Cuneo: è il giovane Luca, figlio di Maikel

    Di Redazione Una novità dal nome “pesante” per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: è infatti ufficiale l’ingresso nel roster della squadra di Serie A2 di Luca Cardona Abreu, giovane opposto campione regionale Under 19, che prenderà il posto lasciato libero da D’Amato. Quasi un déjà vu, dal momento che Luca è il figlio del grande Maikel Cardona, bomber cubano che giocò a Cuneo dal 2000 al 2004 e nella stagione 2002-2003 lavorò anche con l’attuale tecnico dei piemontesi Roberto Serniotti, allora secondo di De Giorgi. Cardona, che vestirà la maglia numero 1, è stato “promosso” dal settore giovanile biancoblù e da domenica sarà tra i giocatori a disposizione, essendo ormai trascorse le giornate di stop imposte dal regolamento per i tesseramenti tardivi. “Luca – sottolinea Serniotti – è uno dei nostri migliori talenti e non a caso è già seguito dai tecnici della nazionale giovanile. Non gioca da molti anni e ha ancora tanto da imparare, ma in allenamento si impegna molto e si sta inserendo bene nel gruppo della prima squadra“. Una grande opportunità per il giovane atleta che quest’anno ha preso parte ai ritiri della nazionale Under 19 e per questo è stato premiato dal Comune di Cuneo per meriti sportivi. A pochi giorni dall’ingresso ufficiale nella delegazione cuneese che scenderà in campo contro Brescia, ecco le sue parole: “Sono molto felice di essere stato inserito in prima squadra, questo mi motiva molto nello spingere sempre di più e a dare il meglio di me ad ogni allenamento. Sicuramente questa esperienza mi servirà molto a riempire il mio bagaglio personale, grazie al lavoro con lo staff e i miei compagni che hanno molti anni in più di esperienza rispetto a me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cina può attendere, Filippo Lanza firma con Cisterna

    Di Redazione Filippo Lanza è un nuovo giocatore della Top Volley Cisterna. Accordo concluso in questi giorni tra lo schiacciatore di Zevio e i dirigenti di via Don Morosini. Lanza vestirà la maglia biancoblu prima di prendere parte il prossimo anno al campionato nazionale cinese, sulle sue spalle confermato il numero 10, indossato anche nelle precedenti stagioni quando è stato in forza a Trento, Perugia e Monza lo scorso anno. Nelle ultime tre settimane il nuovo schiacciatore della Top Volley si è allenato al Palasport di Cisterna, fino a trovare un accordo con la società per la gioia dei tanti tifosi tra i quali negli ultimi giorni si è sparsa la notizia che oggi è diventata una piacevole conferma. Il team di coach Fabio Soli si arricchisce di una pedina fondamentale per il gioco di squadra, andandosi ad inserire in un gruppo in continua crescita come dimostrato dalla maturità espressa in campo nella vittoria di Verona.  “Sono molto grato alla società di Cisterna per avermi dato la possibilità di far parte, anche se per poco tempo, di questo gruppo”. Queste le prime parole di Filippo Lanza da giocatore della Top Volley Cisterna. “Sono in attesa di andare a svolgere il campionato in Cina. Volevo sfruttarlo al meglio questo periodo di attesa, per poter arrivare preparato a questa nuova avventura. La Top Volley mi ha dato la possibilità di allenarmi con il gruppo e poi successivamente siamo riusciti a trovare l’accordo e la possibilità di giocare insieme alla squadra ed unirmi al gruppo. A me fa molto piacere e credo anche ai ragazzi. Nel reparto schiacciatori mancava la presenza di un uomo in più”. “Da questa esperienza – spiega Filippo Lanza – mi aspetto in primis di contribuire al percorso di Cisterna, che è quello di cercare in ogni partita di ottenere il più possibile, sia a livello di gioco, che a livello di classifica per svolgere un campionato di qualità. Ho la fortuna di partecipare già nella quinta giornata in casa contro Vibo e questo mi rende veramente felice, perché non era semplice organizzare tutto in così poco tempo”. “La sensazione è quella di un gruppo che sta crescendo – aggiunge il nuovo schiacciatore della Top Volley – che deve ritrovare un po’ di fiducia nei propri mezzi. Si deve ricostruire una squadra intorno a tutti i giocatori che partecipano a questa stagione. Voglio dare il mio contributo e fare il massimo che posso per questa avventura. Penso che ci siano le possibilità, ci sono i mezzi, ovviamente va costruito anche il mio inserimento, comunque è ormai da tre settimane che mi alleno con loro e sto cominciando a conoscere i ragazzi, sarà poi il campo, sicuramente, il fattore più importare per mettere in pratica tutto quello che si sta facendo”. “Sono fiducioso – conclude Lanza – e allo stesso tempo non voglio creare troppe aspettative perché il percorso è lungo e va affrontato con tanta determinazione, portando nel gruppo anche un po’ della mia esperienza del passato, magari può aiutare la squadra e la società stessa ad ottenere le vittorie sperate”.  Sabato 6 novembre alle 18 l’esordio nell’incontro del Palasport di Cisterna contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Al Arabi si rinforza con il belga François Lecat

    Di Redazione Un nuovo rinforzo dall’estero in arrivo per l’Al Arabi: la squadra del Qatar, recente finalista del Campionato Asiatico per Club, ha ingaggiato (anche se la trattativa è ancora da ufficializzare) lo schiacciatore François Lecat. Il belga andrà a rimpinguare la già nutrita colonia straniera composta dai brasiliani Felipe Banderó e Renan Ribeiro, dal montenegrino Bojan Djukic e dai serbi Konstantin Cupkovic e Marko Stevanovic, quest’ultimo nel ruolo di libero. Lecat, classe 1993, nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Lindemans Aalst in patria; nel suo curriculum ci sono numerose esperienze in Italia con Verona, Vibo Valentia e Calci, e all’inizio dell’anno si è allenato proprio con il gruppo di Stoytchev in attesa di trovare una nuova sistemazione. LEGGI TUTTO