consigliato per te

  • in

    Igor Gorgonzola Novara: Veronica Costantini torna nel roster della prima squadra

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara completa il suo roster per la stagione 2021-2022 con l’ingaggio di una quattordicesima atleta. O meglio, con la promozione in prima squadra di una delle giocatrici del vivaio azzurro, la centrale Veronica Costantini, reduce dalla storica promozione in A2 ottenuta dalla formazione di B1-Under 18. Centrale veneta, classe 2003, dopo essere cresciuta a Jesolo Veronica è passata al Club Italia a 15 anni e nel 2019 è approdata in maglia azzurra, disputando due stagioni nella formazione di punta del settore giovanile novarese. Nel corso dell’ultima stagione ha lavorato spesso con la prima squadra, venendo aggregata nei primi mesi di attività alla formazione di Stefano Lavarini. Costantini affiancherà al centro capitan Chirichella, Bonifacio e l’americana Washington e vestirà la maglia numero 17. Veronica Costantini: “Sono entusiasta, lo scorso anno ho avuto la grande opportunità di ‘assaggiare’ il sapore del volley di serie A1 con la prima squadra e ho trovato un gruppo fantastico, un ambiente speciale. Quando mi è stato proposto di entrare a far parte del team di A1 per la prossima stagione, non ci h messo molto a decidere: sono legatissima a questo club e al gruppo che ho conosciuto nei primi mesi della passata stagione. Chiaramente è un grande salto e ci sono alcune cose che mi ‘spaventano’ un po’, ma questo nel senso più positivo possibile“. “Sarà una grande sfida – continua la centrale – e sono pronta a tutti i sacrifici che saranno necessari per onorarla al meglio e crescere sia dal punto di vista sportivo sia dal punto di vista personale. Il volley? E’ stato amore a prima vista: da bambina facevo ginnastica ma per il fisico non proprio adatto ho dovuto smettere. Mio padre, cestista, ha provato a indirizzarmi al basket vista la mia altezza, ma è bastato un allenamento sottorete per farmi capire che la mia passione era tutta per la pallavolo“. Così il direttore generale Enrico Marchioni: “Abbiamo valutato di ampliare il roster a 14 atlete, formando di fatto due sestetti completi che possano tenere alto il ritmo ogni giorno in allenamento, fattore che si è rivelato importante nella passata stagione e che confidiamo possa esserlo anche quest’anno. Veronica è cresciuta molto nei due anni nel nostro settore giovanile e ha saputo farsi apprezzare come atleta e come ragazza. Confidiamo che questa stagione possa rappresentare una bella occasione sia per lei sia per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Giovanni Scaffidi c’è la grande occasione Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Un nuovo ingresso va ad arricchire il roster della Leo Shoes Casarano: ad aumentare è il numero di alternative che coach Licchelli avrà a sua diposizione nel ruolo degli schiacciatori di banda. Il nuovo volto in casa rossoazzurra risponde al nome di Giovanni Scaffidi: nato a Messina il 13 gennaio 2000, Giovanni è uno schiacciatore cresciuto nelle giovanili della società del suo paese di residenza, Brolo. Dopo aver giocato in B1 prima con la squadra siciliana e poi con la Emma Villas Siena, lo schiacciatore siculo si è trasferito a Perugia per vestire la maglia della Sir Safety sotto le cui attente cure, in tre anni, ha visto innalzare incredibilmente il suo livello tecnico-tattico, potendo vantare anche diverse presenze in alcune sedute di allenamento della prima squadra umbra. Lo scorso anno Scaffidi ha vissuto da protagonista il campionato di Serie B difendendo i colori della PVL Ciriè, formazione piemontese, con cui ha sfiorato la promozione in serie A. Dotato di ottime doti in fase di ricezione e difesa, l’atleta siculo ben figura anche in attacco, proponendosi quale schiacciatore di banda abbastanza completo. Queste le prime dichiarazioni di Scaffidi: “Sono molto onorato e entusiasta di intraprendere questa nuova avventura con la Leo shoes Casarano, non ho avuto alcun dubbio nello scegliere questo progetto per me molto stimolante, lavorerò in campo per ripagare la fiducia che la società ha riposto in me. Un caro saluto a tutti i tifosi rosso-azzurri con la speranza che presto riescano nuovamente a riempiere il palazzetto facendoci sentire il loro calore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia della Geetit Pallavolo Bologna si completa con Saverio Faiulli

    Di Redazione Dopo l’annuncio del regista Andrea Cogliati c’è un nuovo arrivo in casa Geetit Pallavolo Bologna: Saverio Faiulli sarà uno dei palleggiatori della squadra bolognese nel suo primo agli alti livelli. Un doppio inizio per la formazione delle Due Torri, perché anche Saverio calcherà il taraflex della Serie A per la sua prima volta.  Il palleggiatore classe ’96 di Ortona è un nuovo arrivo… non del tutto nuovo: il suo volto è già noto a Bologna dopo che Saverio ha giocato per svariati anni nella Zinella e negli ultimi due anni tra le fila di San Lazzaro. Un giovane talento già perfettamente inserito all’interno della città.  Le sue parole: “Sicuramente è un grande piacere iniziare questa nuova avventura in serie A nella città che mi ospita ormai da tanti anni sia per la pallavolo che per l’università. Devo ringraziare tutta la società per avermi dato questa grande opportunità e cercherò di onorarla al meglio con il massimo impegno e serietà lavorando duramente per tutta la stagione“. “Mi aspetto che questa possa essere un’occasione per migliorare – continua Faiulli – confrontandomi con atleti di altissimo livello e spero di poter essere all’altezza della competizione rendendomi il più utile possibile per la squadra. Mi auguro di vedere sempre molti tifosi nel palazzetto, il tifo è la cosa che ci è mancata di più in quest’ultimo periodo e mai come quest anno sarà fondamentale avere il supporto di tutti. Cercheremo sicuramente di non deludere tutte le persone che ci seguono. Forza Bologna!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Arinze Kelwin Nwachukwu in prestito a Mondovì

    Di Redazione Il giovane opposto nigeriano Arinze Kelwin Nwachukwu, di proprietà del Fenerbahce HDI Sigorta, nella prossima stagione giocherà in prestito al VBC Synergy Mondovì. Ad annunciarlo – in anticipo rispetto alla società piemontese – è stata la stessa società di Istanbul sul proprio account Instagram. Nwachukwu, che compirà 19 anni il prossimo 15 agosto, è approdato al Fenerbahce nel 2019 e nel corso dell’ultima stagione si è messo in luce più volte nella massima serie turca con importanti prestazioni offensive. (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo 1991 ufficializza l’opposta Ana Paula Borgo

    Di Redazione Dal Brasile passando per la Turchia: arriva in Italia Ana Paula Borgo. Sarà lei l’opposta del Volley Bergamo 1991, come da tempo anticipato. La giocatrice verdeoro si presenta così, entusiasta per la nuova avventura: “Sono una persona estroversa, un tipo vivace, agonista sul campo, felice di festeggiare ogni punto e ogni vittoria con le mie compagne per sentirmi parte del gruppo. Sarà così anche a Bergamo, sento che saremo una squadra brillante e lasceremo una scia luminosa!“. Nata a Bauru, in Brasile, nel 1993, ha lasciato la pallavolo del suo paese solo nella scorsa stagione per trasferirsi in Turchia: “Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni nella mia città natale. A 15 anni sono andata a São Caetano e ho giocato lì per 6 anni, poi con il Pinheiros, l’Osasco, il Dentil Praia, il Fluminense e la scorsa stagione ho giocato con il Nilufer, in Turchia. In Brasile ho vinto la Brazil Cup, mi sono classificata per due volte al secondo posto nella Superliga e una volta nel Campionato Sudamericano, e per due volte sono stata campione di San Paolo. Con la Nazionale sono stata Campione del Sudamerica, Campione del Mondo under 23 e Vicecampione in VNL“. Sarà in Italia tra poche settimane: “Non vedo l’ora di conoscere tutto di Bergamo e dell’Italia, perché sono anch’io un po’ italiana: la mia bisnonna era italiana e ho sempre desiderato conoscere le mie origini. Per ora mi sto informando navigando sul web, ma credo che farò molte domande a Samara: è una cara amica e sono felice che abbia giocato a Bergamo prima di me. Ho anche tanta voglia di incontrare i tifosi: spero che saranno davvero tanti a seguirci e a entusiasmarsi con noi, perché adoro sentirmi circondata da loro e caricata dal tifo. Voglio che facciano parte della storia come noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Meleddu tra le “torri” della Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Arriva un volto nuovo in casa Leo Shoes Casarano: a far ingresso nel roster rossoazzurro è il centrale sardo Valentino Meleddu, che con i suoi 197 cm sarà un’altra torre, che il direttore sportivo Luigi Anastasia ha messo nelle mani di coach Licchelli per la stagione sportiva 2021-2022. Classe 1998, nonostante la giovane età Meleddu parteciperà per la terza volta ad un campionato di serie A, avendo militato in A2 con la Pag Taviano nella stagione 2018-2019 (con alla guida proprio Fabrizio Licchelli) e con l’Abba Pineto in serie A3 nella passata stagione. Un’atleta che dispone di una buona lettura a muro e di altrettanto buone doti in attacco che gli permettono di essere senza dubbio un prospetto molto interessante e dalla sicura affidabilità e futuribilità. Con l’ingaggio di Meleddu il ds Luigi Anastasia consegna di fatto nella mani della formazione rosso-azzurra un trio di centrali di prim’ordine, tutti potenziali titolari. Subito dopo la firma del contratto che lo lega al club casaranese, l’atleta sardo si è dichiarato entusiasta della scelta e dell’esperienza che lo vedrà protagonista in Salento: “Sono molto contento per il mio arrivo a Casarano e ritorno in Salento, una società sicuramente ben organizzata di cui ho sentito sempre parlar bene. Voglio dare il massimo giorno dopo giorno per raggiungere i migliori risultati possibili e dire la mia in questo campionato. Sono entusiasta, inoltre, sia di tornare sotto le direttive del mister Licchelli e sia di poter proseguire il mio percorso di studi a Lecce iniziato qualche anno fa. Ringrazio quindi la società per avermi dato la possibilità di entrare a far parte di questo team in un anno così importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia chiude il roster con l’alzatrice Beatrice Giroldi

    Di Redazione La Millenium Brescia completa il roster per la stagione 2021-2022: l’ultima pedina è la palleggiatrice Beatrice Giroldi. Nata a Mantova il 3 aprile 1995, la nuova “Leonessa” si è messa in evidenza nel settore giovanile del Curtatone Volley, squadra della sua città. Nel 2013 si trasferisce all’Isernia Volley, dove conquista la promozione in B1 nel 2015. In Molise resta anche nel campionato successivo (2015-2106) e poi approda a Montecchio Maggiore, dove porta la squadra veneta alla storica promozione in A2 nel 2017 e al quarto posto in Coppa Italia. Sempre a Montecchio debutta in A2 (8 ottobre 2017 in Montecchio Maggiore-Ravenna) ed affronta in campionato la Millenium Brescia promossa in A1 al termine di quel campionato. Resta a Montecchio Maggiore anche in quella successiva, allenata da coach Alessandro Beltrami. Nel 2019 accetta la proposta della Teatina Volley, formazione abruzzese, ma l’avventura termina con la sospensione della stagione a causa della pandemia da Covid-19; in quel momento la squadra neroverde era in piena lotta per conquistare i playoff promozione. Nel campionato appena concluso Beatrice Giroldi è ritornata al Nord, a Volta Mantovana, sfiorando la promozione in A2 con il team collinare nella finale persa contro l’Altino Volley. Giroldi commenta così la nuova avventura: “Ho scelto Brescia per rimettermi in gioco in questa categoria, convinta dagli obiettivi ambiziosi della società. Ho voglia di iniziare e di conoscere gli Amici delle Leonesse, dei quali tutti mi hanno parlato“. La nuova Leonessa sarà presentata, insieme ad Anna Caneva, mercoledì 4 agosto alle 18.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova in A1 alla Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza finalmente il suo ultimo innesto per la prossima stagione: sbarca in Serie A1 Ekaterina Antropova, giovane e promettente opposta il cui cartellino è da tempo di proprietà della società toscana. Classe 2003, Antropova è nata in Islanda, ma si è trasferita in Russia dopo pochi mesi dalla nascita, e da giovanissima si è spostata in Italia. Tesserata per la Green Warriors Sassuolo, è stata assoluta protagonista dell’ultimo campionato di Serie A2 – in cui ha siglato oltre 700 punti – e miglior attaccante delle ultime Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli. “Sono molto felice – è la prima dichiarazione di Antropova – di far parte di una squadra di A1 come Scandicci, cercherò di crescere sia tecnicamente che personalmente anche grazie alle qualità delle mie compagne di squadra che sono di altissimo livello. La prima stagione in A1 sarà strana per me, sono felice e emozionata, quelle con cui giocherò le ho sempre viste in tv e ora invece ci gioco contro e insieme. Voglio dare il massimo“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO