consigliato per te

  • in

    Lorenzo Micelli prende il posto di Parisi sulla panchina dell’Olympiacos?

    Di Redazione

    Rivoluzione in corso all’Olympiacos Pireo dopo una stagione in cui, per la prima volta dopo 8 anni, la squadra biancorossa non è riuscita a conquistare lo scudetto femminile, cedendolo al Panathinaikos. L’allenatore Carlo Parisi, subentrato a stagione in corso a Gil Ferrer Cutiño, lascerà la Grecia per trasferirsi in Romania al Rapid Bucarest, ma al suo posto potrebbe arrivare un altro tecnico italiano: secondo FOS Online l’obiettivo numero uno è Lorenzo Micelli, fresco dello storico titolo di campione di Francia conquistato con il Volero Le Cannet.

    Sul fronte giocatrici, per il momento l’unica novità ufficiale è l’addio del libero Areta Konomi dopo 10 anni di militanza in biancorosso; partiranno quasi certamente anche l’opposta Saskia Hippe e le schiacciatrici Wilma Salas e Mari Paraiba. Si muove anche il PAOK Salonicco, che ha confermato in panchina Marco Fenoglio e punta sulla centrale ex Busto Arsizio Liset Herrera Blanco e sulla schiacciatrice Olga Strantzali, passata da Polonia e Romania dopo l’esperienza a Cuneo. Infine, il Panathinaikos neo-campione pare essersi assicurato la giovane opposta del 2004 Martha Anthouli, speranza del volley ellenico.

    (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Zanette e Alexandra Botezat i nomi nuovi per la Futura?

    Di Redazione

    Mercato in grande fermento per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: sebbene gli annunci ufficiali manchino ancora, secondo La Prealpina la società bustocca ha già completato il sestetto titolare per la prossima stagione. Dovrebbe essere dunque Elisa Zanette ad assumersi il compito di sostituire nel ruolo di opposto Erblira Bici, passata a Roma: la giocatrice veneta, seguita anche dalla Unet E-Work di A1, lascerebbe dunque la massima serie dopo due stagioni con Novara e Cuneo per giocare in diagonale con Martina Balboni.

    Nuovi di zecca anche gli altri reparti: al centro Viola Tonello potrebbe essere affiancata da Alexandra Botezat, centrale classe 1998 di scuola Club Italia, anche lei in arrivo dalla A1 di Trento e già passata da Busto Arsizio con la UYBA (dal 2017 al 2019). Le schiacciatrici, come anticipato nelle scorse settimane, sarebbero Alessia Arciprete e la statunitense Leketor Member-Memeh, mentre per il ruolo di libero la Futura dovrebbe puntare su Alessandra Mistretta, fedelissima del nuovo coach Daris Amadio, che l’aveva già portata con sé da Marsala a Montecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: il Panathinaikos vince la Coppa di Lega (e si regala Hernandez)

    Di Redazione

    Completa una stagione strepitosa il Panathinaikos, che dopo aver vinto il campionato greco si aggiudica anche la Coppa di Lega maschile (a cui si aggiunge lo scudetto femminile conquistato nei giorni scorsi). Persa al tie break la finale di andata contro il PAOK Salonicco, la squadra biancoverde ha ribaltato il risultato al ritorno vincendo per 3-0 (25-19, 27-25, 25-23), dopo aver annullato un set point sul 24-25 del secondo set. Protagonisti del successo il nazionale Athanasis Protopsaltis con 16 punti e l’88% di ricezione positiva e l’opposto belga Bram van de Dries, a quota 15.

    Foto AC Panathinaikos

    Conquistato il trofeo, la squadra ellenica non ha perso tempo per aprire ufficialmente il mercato, annunciando l’arrivo di Fernando Hernandez: il 32enne cubano, ex Molfetta, Piacenza, Siena e Padova, arriva da due stagioni all’Halkbank Ankara e prenderà il posto proprio di Van de Dries. Secondo FOS Online sono in partenza anche lo stesso Protopsaltis (al Greenyard Maaseik) e Alexandros Raptis (al PAOK), oltre allo schiacciatore Charalampos Andreopoulos, con destinazione Taranto. Dovrebbero invece arrivare lo schiacciatore Andreas Fragkos dal PAOK, il centrale Giorgios Petreas dal Foinikas Syrou e il libero Dimitris Zizis dall’Olympiakos.

    (fonte: FOS online) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unionvolley Pinerolo mette la centrale Veronika Trnkova nel mirino

    Di Alessandro Garotta Continua a lavorare in chiave mercato l’Unionvolley Pinerolo in chiave mercato per affrontare al meglio la stagione 2022-2023. Dopo gli annunci ufficiali degli ingaggi della schiacciatrice Adelina Ungureanu e del libero Ilenia Moro, il club piemontese è infatti a un passo da Veronika Trnkova, che dovrebbe completare il reparto centrali con le confermate Anna Gray e Yasmina Akrari. La 26enne centrale della Repubblica Ceca è stata una delle note più positive dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per quanto riguarda le statistiche individuali nell’ultimo campionato di A1: 249 punti, 52,3% in attacco, 68 muri e 12 ace, che ne fanno una delle migliori interpreti del ruolo in tutta la Seire A1. Numeri che tuttavia non sono bastati per evitare la retrocessione del club capitolino. LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli rompe gli indugi: “Sì, giocherò a Piacenza”

    Di Redazione

    Uno dei tanti “segreti di Pulcinella” del mercato di Superlega può essere finalmente svelato, dopo la conclusione dei Play Off: Ricardo Lucarelli si trasferirà dalla Cucine Lube Civitanova alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, insieme al compagno di squadra Robertlandy Simon. A confermarlo, senza tanti giri di parole, è lo stesso schiacciatore brasiliano in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “È una società valida, altri brasiliani me ne hanno parlato bene, e poi ci sarà Simon, che è un grande giocatore e una grande persona“.

    “A fine gennaio dissi che avrei voluto rimanere – spiega Lucarelli – stavo bene in squadra, e sia a me che a mia madre piaceva la città. Il club però aveva già preso un giocatore (il riferimento è a Mattia Bottolo, n.d.r.) e c’era il problema del numero degli stranieri. Ho atteso una proposta, che però non è arrivata, mentre nel frattempo altre società si sono fatte avanti e ho scelto“.

    “Nessun sentimento negativo – assicura il brasiliano – è un peccato andar via, ma la Lube, giustamente, aveva altri programmi. Io stesso avevo detto alla dirigenza che era giusto puntare su Marlon Yant, anche se straniero come me: può essere l’erede di Juantorena, diventerà uno dei più forti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Irina Voronkova vestirà la maglia dell’Eczacibasi

    Di Redazione Un’altra top player della nazionale russa giocherà nel campionato turco: la schiacciatrice Irina Voronkova, come da rumors delle scorse settimane, vestirà nella prossima stagione la maglia dell’Eczacibasi Istanbul. Si tratterà di una prima assoluta all’estero per la potente attaccante classe 1995, che finora ha sempre giocato in patria: cresciuta nella Dinamo Mosca, si è poi trasferita alla Dinamo Kazan (con una parentesi allo Zarechie Odintsovo) e infine, nel 2018, alla Lokomotiv Kaliningrad, con cui ha vinto – insieme al padre Andrei Voronkov – due scudetti consecutivi. L’ultimo proprio giorni fa, nell’inconsueto ruolo di opposta, che è stata costretta a ricoprire dopo la partenza di Malwina Smarzek. Nel suo palmares Voronkova ha altri tre campionati russi, tre Coppe di Russia, una Supercoppa, una Champions League e una CEV Cup, mentre con la nazionale il massimo risultato raggiunto è un bronzo alla World Cup del 2019. All’Eczacibasi sarà chiamata a sostituire la statunitense McKenzie Adams, in partenza per Novara. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma sceglie Giulia Melli per il rilancio: “La capitale è la mia seconda casa”

    Di Redazione

    Nuovo rinforzo per la Roma Volley Club in vista della prossima stagione in A2, ed è ancora una volta un nome di peso: quello di Giulia Melli, schiacciatrice mantovana di 24 anni e 184 cm, che arriva nella capitale dopo l’esperienza in A1 con Trento e Perugia e l’esordio con la nazionale maggiore nell’estate 2021. Campionessa del mondo Under 18 nel 2015, ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 e ha conseguito la promozione in A1 con la Trentino Rosa nella stagione 2019-20. Attaccante potente, dotata di una battuta di grande efficacia, si caratterizza per la grande energia che diffonde sul terreno di gioco e per la grande capacità di fare gruppo.

    Queste le parole di Giulia: “La società vuole tornare in A1 e per me questo è stato ed è uno stimolo grande. Le pressioni fanno parte del gioco, anzi per me è piacevole sentire quella responsabilità. Se la società, lo staff tecnico, i tifosi ti danno fiducia questo ti dà ancora più energia. Quando tutti si aspettano tanto da te, riuscirci è ancora più galvanizzante. Una promozione a Roma sarebbe tanta roba“.

    “Roma – continua Melli – è un po’ la mia seconda casa, qui ho terminato anche il mio triennio scolastico. A Ponte Milvio ho celebrato i miei 18 anni. Il Colosseo, sembrerà scontato, è troppo affascinante. È pazzesco pensare quello che succedeva lì dentro. A Roma tutto quello che ti circonda sembra un film incredibile. Sono arrivata dal nord, più distaccato, e Roma mi ha accolto, cordiale e calorosa, anche nel clima“.

    La schiacciatrice si descrive così: “Caratterialmente sono un terremoto, sempre carica di energia. I miei genitori mi seguono sempre e non mi fanno mai mancare la vicinanza delle mie radici. Amo viaggiare, appena posso vado alla scoperta di luoghi e culture diverse. Mi affascina girare il mondo, lo facevo sin da piccola coi miei e ora anche con i miei amici. Mi piace mangiare e provare cose diverse, anche se un pezzo di parmigiano in valigia non deve mai mancare“.

    Tecnicamente, invece, Melli individua i suoi punti di forza: “L’attacco è la fase in cui mi sento più a mio agio, sprigionare energie, convertire tutto quello che ho dentro in qualcosa di positivo. Gasare me stessa è facile, ma riuscire a caricare le compagne di squadra e il pubblico è una cosa meravigliosa. Molti non ci crederanno, ma sono migliorata anche in ricezione. Non posso che dare merito a tutti gli allenatori che con pazienza si sono impegnati per farmi crescere anche in questo fondamentale. Coach Cuccarini lo conosco di fama, sarà una bella scoperta. Spero mi faccia lavorare tanto su tutto“.

    Infine un pensiero al pubblico giallorosso: “I tifosi di Roma, Il Branco, io me li ricordo bene. Siamo venuti al PalaEur e li abbiamo sentiti di continuo. Spero che il pubblico venga a supportarci in questa grande impresa. Sarà più facile, anche per loro, se riusciremo a vincere spesso. Io sarò loro complice per portare la loro energia in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i roster della Superlega maschile 2022-2023

    Di Redazione

    La vittoria dello scudetto da parte della Cucine Lube Civitanova ha chiuso il campionato di Superlega maschile, ma il mercato è già in pieno fermento in vista della stagione 2022-2023. Ecco i roster costantemente aggiornati con gli ultimi “affari” conclusi e le trattative in corso. Su sfondo arancione le conferme, su sfondo bianco le possibili novità; i nomi in grassetto indicano gli ingaggi già ufficializzati.

    La “rivoluzione” annunciata dai campioni d’Italia alla fine si ridurrà a due sole partenze di gran peso: quelle di Simon, MVP dell’ultimo campionato, e Lucarelli. Resterà però l’ossatura della squadra di Blengini, compreso il capitano Juantorena, e gli arrivi – da confermare – sono di primo livello.

    Il crollo in Finale Scudetto ha portato all’ennesima stagione dal bilancio deludente per la squadra umbra (solo un trofeo in bacheca, la Coppa Italia) e ha rimesso nuovamente in discussione tutto il mercato, che sembrava già concluso: rischia di saltare anche la panchina di Nikola Grbic. Unica certezza, per ora, la partenza di Matt Anderson.

    Squadra che vince non si cambia e per l’Itas Trentino, grande sorpresa dell’ultima stagione, gli aggiustamenti dovrebbero essere pochi e ben mirati: nel ruolo di libero Zenger lascerà probabilmente il posto a Laurenzano, mentre Dzavoronok darà man forte al reparto schiacciatori.

    Dopo che per settimane i rumors hanno insistito sulla possibile rifondazione e sulla partenza dei big, tutto “rischia” di rimanere com’era in casa Modena, a partire dall’allenatore Andrea Giani per finire con il libero Rossini. Il vero dubbio riguarda Leal, che non ha trovato l’accordo con Piacenza: quale sarà la sua destinazione?

    Ancora in divenire la squadra meneghina dopo un campionato caratterizzato da un’ottima regular season e un finale in calando. Jaeschke non dovrebbe più far parte della rosa, mentre in arrivo sembrano esserci l’iraniano Ebadipour e il centrale azzurro Vitelli.

    Il doppio colpo della Gas Sales Bluenergy, con gli arrivi di Simon e Lucarelli da Civitanova solo da ufficializzare, apre la strada a un mercato che per una volta non prevede, per il resto, grandi stravolgimenti. Sullo sfondo però rimane il grande dubbio: Bernardi (ancora sotto contratto) resterà in panchina o no?

    Finisce un’era a Monza: quella di Santi Orduna, sostituito in palleggio dal brasiliano Cachopa, e di Donovan Dzavoronok, il cui posto dovrebbe essere preso da Maar. Qualche dubbio anche sugli altri ruoli, mentre il punto fermo è Grozer, che il Consorzio se lo porta letteralmente scritto sulla pelle.

    Reduce da una stagione ben al di sopra delle aspettative, che l’ha portata fino alla finale dei Play Off per il 5° posto, la Top Volley riparte dall’allenatore Fabio Soli, ma per il resto dovrà rivedere buona parte del roster. Bocche ancora cucite sui possibili innesti.

    La conferma del bomber Rok Mozic, grande rivelazione dell’ultima stagione, è il colpo di mercato più importante per Verona, che non contenta è pronta a regalarsi anche due innesti “pesanti” come l’oppostone maliano Keita e l’esperto Perrin. Altro probabile arrivo è quello del centrale Mosca.

    È partito prestissimo il mercato della Gioiella Prisma, con la conferma di tre capisaldi come Falaschi, Alletti e Stefani. Dopo l’arrivo del giovane Ekstrand dalla Svezia, ora la società si muove su profili italiani al centro e stranieri in banda, mentre il nuovo libero dovrebbe essere l’esperto Marco Rizzo.

    Dopo la salvezza conquistata all’ultima giornata la Kioene alza il budget e mira a un campionato più tranquillo, pur non abbandonando la sua politica basata sulla crescita sui giovani. Il primo nuovo arrivo ufficiale è quello di Saitta in palleggio, si parla anche di Zenger e Asparuhov. LEGGI TUTTO