consigliato per te

  • in

    Si separano le strade tra l’opposto Calarco e la Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Approdato alla Gamma Chimica Brugherio lo scorso 26 luglio, Simone Calarco si è presentato con un curriculum di tutto rispetto. Partito dalle giovanili della Robur Costa Ravenna, maglia con la quale ha disputato anche due stagioni nel massimo campionato della Serie A maschile (2012/2013 e 2016/17), la sua crescita da professionista del volley è proseguita con tre anni di militanza in Serie B tra Conselice e Carpi (dal 2013 al 2016), per poi tornare a calcare i taraflex della Serie A. Due anni in Serie A2 tra Massa (stagione 2017/18) e Grottazzolina (stagione 2018/19), terra marchigiana in cui ha fatto ritorno, dopo la transitoria esperienza in A3 nel Roma Volley Club (stagione 2019/20), la scorsa stagione, conducendo la Videx alla vittoria del campionato. Dopo appena un paio di mesi di campionato, però, la Società Diavoli Rosa comunica ufficialmente di aver interrotto di comune accordo il rapporto con l’opposto Simone Calarco. “Ringraziando Simone per il lavoro svolto in questi mesi, gli facciamo i migliori auguri per il suo futuro professionale” chiosa la nota stampa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’infortunio Aleksandar Okolic risolve il contratto con il Gazprom-Ugra

    Di Redazione È già finita l’avventura di Aleksandar Okolic nel campionato russo con la maglia del Gazprom-Ugra Surgut. Il portale BO Sport riferisce che il centrale serbo e la società hanno risolto consensualmente il contratto dopo il grave infortunio al ginocchio subito dal giocatore, lo scorso 13 novembre, nel corso della partita contro l’ASK. Per lui si era parlato da subito di stagione già finita. Prima dell’infortunio, Okolic aveva giocato 7 partite in Superleague, mettendo a segno 43 punti con il 50% di efficacia in attacco, 13 muri e un ace. La sua assenza rappresenta ovviamente un grave problema per il Gazprom-Ugra, che al momento può contare sui tre centrali Egor Yakutin, Ivan Ropavka e Artem Dovgan, tutti con scarsa esperienza nella massima serie. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova avventura per Francesca Saveriano: da Altino a Soverato

    Di Redazione Nel pieno di un periodo difficile, caratterizzato da quattro sconfitte consecutive, la Ranieri International Soverato interviene nuovamente sul mercato. Dopo l’arrivo dell’opposta Victoria Foucher, la società del presidente Matozzo ingaggia anche la palleggiatrice Francesca Saveriano, classe 1993, che la scorsa settimana aveva risolto il contratto con la Tenaglia Altino. Saveriano, originaria di Vercelli, ha grande esperienza nella seconda categoria nazionale, in cui ha militato per due stagioni con Monza, poi a Cutrofiano e infine, nella stagione 2019-2020, dividendosi tra Montale e San Giovanni in Marignano. La palleggiatrice è già arrivata a Soverato e da questa mattina sta partecipando agli allenamenti con le sue nuove compagne di squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SC Prometey sulle tracce di Adora Anae in vista della Champions League

    Di Alessandro Garotta Qualificatosi alla fase a gironi della Champions League attraverso i turni preliminari, l’SC Prometey è molto attivo in questi giorni sul mercato per regalare a coach Ivan Petkov un rinforzo che possa alzare il tasso tecnico nel reparto delle schiacciatrici. In particolare, la società ucraina – inserita nella Pool A – sembra essere vicina ad Adora Anae: manca ancora l’ufficialità, ma tutte le indiscrezioni suggeriscono che sia già stato trovato l’accordo con la 25enne statunitense. Cresciuta alla Utah University, la giocatrice americana è attualmente senza squadra, dopo le esperienze con l’IBK Altos in Corea del Sud, con il Bolu Belediyespor in Turchia e con le Criollas de Caguas a Porto Rico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz MTV Stuttgart, Hester Jasper infortunata: arriva Emilie Olimstad

    Di Redazione Nonostante il primo posto in classifica in Bundesliga, con otto vittorie su altrettante partite, l’Allianz MTV Stuttgart non può certo dire di attraversare un momento felice: l’allenatore Tore Aleksandersen è da tempo alle prese con una serie di infortuni. Dopo aver recuperato Ilka Van de Vyver, Julia Nowicka, Simone Lee e Krystal Rivers, ora la squadra di Stoccarda deve fare i conti con la pesante assenza di Hester Jasper, che si è procurata una distorsione alla caviglia nell’allenamento di giovedì scorso. La società tedesca ha così deciso di correre ai ripari sul mercato: poche ore fa è stata annunciata la schiacciatrice norvegese Emilie Olimstad, classe 2000, nota anche per i suoi ottimi risultati nel Beach Volley (è arrivata, fra l’altro, terza all’ultima Continental Cup). Olimstad proviene dalle Ladies in Black Aachen, proprio la squadra che sabato scorso ha sfidato in campionato l’Allianz MTV, arrendendosi solo al tie break: in quell’occasione, la norvegese non è andata a referto. La squadra teutonica è già qualificata agli ottavi di finale di CEV Cup, dove incontrerà la Unet E-Work Busto Arsizio in caso di passaggio del turno da parte delle bustocche. (fonte: Instagram Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Luisa Casillo alla Futura Volley Giovani. Lualdi si opera al ginocchio

    Di Redazione Due novità importanti per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: come preannunciato nei giorni scorsi, la squadra di Lucchini potrà contare per il resto della stagione sull’esperta centrale Luisa Casillo, reduce dalla risoluzione del contratto con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. La scelta della società bustocca di tornare sul mercato è dovuta alla forzata assenza della capitana Giuditta Lualdi, che sarà costretta a fermarsi temporaneamente ai box per sottoporsi ad un intervento di pulizia al ginocchio sinistro. La centrale bustocca aveva accumulato diversi fastidi all’articolazione nel corso di questa prima parte di stagione e di conseguenza, di concerto con la società, si è reso necessario intervenire chirurgicamente già nella giornata odierna per risolvere una volta per tutte il problema. Il rientro in campo è previsto già nel giro di poche settimane. Nel frattempo la Futura potrà contare sull’esperienza di Casillo: nata l’8 luglio 1988 a San Giuseppe Vesuviano, la centrale ha mosso da sedicenne i primi passi nel volley di livello tra le fila del Club Italia. Un anno di esperienza in Serie B1 ad Aversa è sufficiente per convincere la Despar Perugia ad aggiungerla nel proprio roster in massima serie. Casillo acquisisce esperienza che mette a frutto nel 2010-11 in Serie A2 a Pomezia, e il campionato successivo, disputato sempre in cadetteria ma a Loreto, la consacra tra i grandi nomi della categoria grazie alle 337 marcature messe a segno; tanto basta per essere aggregata al progetto della Igor Gorgonzola Novara, ripartita nel 2012-13 proprio dalla A2. L’annata vede altre grandi cifre e si conclude con la promozione diretta del club piemontese in Serie A1; Luisa rimane alla Igor per la sua terza stagione in massima serie. Nel giugno 2014 un dramma sconvolge la carriera della centrale, quando un incidente stradale le causa due fratture ossee ed un edema polmonare mettendo seriamente a rischio il prosieguo della sua avventura nel volley. Dopo una stagione 2014/15 passata come inattiva, il carattere di Casillo ha la meglio sulle disavventure: la sua “rinascita” parte in Serie A2 da Caserta, in un’annata in cui conferma le proprie ottime doti. Il 2016-17 è vissuto tra Palmi (A2) e Scandicci (A1), quindi ritorna prepotentemente a firmare grandi prestazioni nel 2017-18 tra le fila della Omag di San Giovanni in Marignano, vincendo la Coppa Italia di categoria. L’avventura marignanese è la vigilia di un triennio di grandi soddisfazioni presso la Bartoccini Fortinfissi Perugia: il team del capoluogo umbro domina la Serie A2 e la Pool Promozione conquistando la promozione diretta. Altre due stagioni in A1, proprio in maglia perugina, e l’inizio del 2021/22 alla Rizzotti Design Pallavolo di Catania completano l’importante carriera di Casillo, già da ieri a disposizione del club biancorosso. “Sicuramente – sono le prime parole da bustocca della centrale – quando è arrivata la chiamata di Busto sono stata felicissima, è risaputo che si tratta di uno dei top team in categoria oltre ad avere uno staff e una dirigenza molto presenti; in questo palazzetto poi si respira la pallavolo di alto livello. Tra le aspettative ho la voglia di portare tanta positività e una buona dose di carica alle mie nuove compagne, cercherò di dare il mio massimo contributo a livello tecnico quando verrò chiamata in causa dall’allenatore per soddisfare tutte le richieste“. “In questa categoria ho vinto abbastanza – ricorda Casillo – e sono certa di poter dare un importante contributo in termini di esperienza; anche nei momenti passati in panchina si può essere utili alle ragazze in campo con consigli volti a migliorare le prestazioni. Di sicuro il livello di questo girone di Serie A2 è molto alto, questa è una squadra con determinate aspettative e la qualità del gioco sale di pari passo; la Futura è una squadra costruita per aggredire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Emanuela Fiore al servizio dell’Assitec Sant’Elia

    Di Redazione Ha esordito in giallo-blu ieri al Palaiaquaniello ed è stato il colpo di mercato delle ore antecedenti la gara con Sassuolo. Emanuela Fiore è una nuova atleta dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. Una giocatrice che di certo non ha bisogno di presentazioni, esperta della categoria in cui milita ininterrottamente da molti anni. Di ruolo opposto, mancina, a 16 anni ha esordito in B1 nell’Aprilia Volley. Parallelamente è passata anche per la rinomata fucina del Volleyrò Casal de Pazzi, dove nel 2003 ha vinto lo Scudetto Under 17. Successivamente ha difeso a lungo i colori della Sabaudia Pallavolo in Serie B prima di sposare, nel 2012/2013, la causa dell’IHF Frosinone, in Serie A2. Dopo una breve parentesi alla Savino Del Bene Scandicci, sempre in A2, nel 2014 è scesa di categoria ed è stata una delle indiscusse protagoniste della promozione dalla B all’A2 della VolAlto Caserta.Un grave infortunio l’ha costretta, poi, a ripartire dalla B: prima Terracina, poi all’Idea Volley Bologna. Annata che le ha fatto guadagnare le attenzioni della Lilliput Settimo Torinese, compagine con cui ha potuto tornare a giocare nella massima serie.Nel 2017/18 ha conquistato una tranquilla salvezza con la Bartoccini Perugia, mettendo a terra 226 punti in 26 gare.Nella stagione 2018/2019 e in quella successiva ha vestito i colori dell’Hermaea Olbia, mentre nel 2020/2021 è stata il capitano dell’Omag Consolini Volley sempre in A2. All’inizio di questa stagione è entrata in forza alla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che ha lasciato una settimana fa: “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha detto Emanuela Fiore – e per questo voglio ringraziare la società che mi ha voluto fortemente includere in questo ambizioso progetto. Conto di integrarmi al più presto con il gruppo e riuscire ad esprimere, sin da subito, al meglio le mie qualità. Ci attendono sfide difficili, ma sono convinta che con il lavoro e la determinazione saremo in grado di affrontarle nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Lodi è il nuovo allenatore del Palac Bydgoszcz

    Di Redazione Si aggiunge un altro allenatore alla pattuglia di tecnici italiani impegnati in Polonia: a pochi giorni dall’esonero di Piotr Matela, il Palac Bydgoszcz ha annunciato che a guidare la squadra di Tauron Liga sarà Alessandro Lodi. Il nuovo allenatore ha incontrato le giocatrici venerdì e farà il suo debutto in panchina lunedì 22 novembre in occasione del posticipo con l’UNI Opole. L’eclettico coach modenese, classe 1978, ha già avuto esperienze in Polonia come assistente del Budowlani Lodz femminile e dello Jastrzebski Wegiel maschile. Nel suo curriculum ci sono anche altri 8 campionati (tra cui Svizzera, Svezia, Giappone, Finlandia e la NCAA negli Stati Uniti) e i ruoli da assistente nelle nazionali di Finlandia femminile e Svizzera maschile. Per approdare in Polonia ha lasciato la squadra danese del Gentofte Volley, a cui era approdato a inizio stagione. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO