consigliato per te

  • in

    Il Sesi Bauru completa il roster con il libero Leticia Gomes

    Di Redazione Ultimo tassello per il Sesi Bauru in vista della nuova stagione: la squadra brasiliana ha annunciato l’arrivo del libero Leticia Gomes, proveniente dal Pinheiros. Classe 1996, Leticia sarà l’alternativa alla nazionale Nyeme (anche lei appena arrivata dal Barueri) accanto alla giovanissima Gabriela Santin. Il Sesi ha già debuttato nel campionato paulista, vincendo all’esordio per 3-1 (23-25, 25-23, 25-10, 25-18) contro il Sao Caetano e ripetendosi ieri proprio in casa del Pinheiros, sempre per 3-1 (25-14, 25-27, 25-13, 25-23). (fonte: Sesi Volei Bauru) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Antonella Di Leo passa alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Antonella Di Leo, centrale classe 1999, reduce dall’esperienza in B2 con l’Adriatica Trani, è una nuova giocatrice della A.S.D. Star Volley Bisceglie che prenderà parte al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile. Cresciuta nel settore giovanile dell’Audax Andria, Di Leo ha debuttato in prima squadra appena 16enne e col trascorrere del tempo ha maturato una capacità sempre maggiore di tenere il campo, guadagnandosi la possibilità di giocare nel quarto torneo pallavolistico italiano. Salgono così a dieci le giocatrici ufficializzate nell’organico della Star Volley Bisceglie per la stagione 2021-22: i cinque nuovi innesti Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arash Dosanjh è il primo straniero dell’Afyon Yuntas

    Di Redazione Partito in grande ritardo rispetto alle altre squadre nella costruzione del roster per la prossima Efeler Ligi turca, l’Afyon Yuntas sta cercando faticosamente di recuperare e ha finalmente annunciato il primo rinforzo dall’estero. Si tratta del palleggiatore giramondo Arash Dosanjh, australiano di nazionalità ma con esperienze in Finlandia, Svizzera, Polonia, Qatar e Francia. Il 25enne regista, noto anche per la sua altezza imponente (2,04 metri), arriva appunto dal Grand Nancy e sarà alla sua prima stagione in Turchia. Per il momento l’Afyon può contare soltanto su altri 7 giocatori, tutti nuovi arrivi: il palleggiatore Ilker Esin e lo schiacciatore Umut Durur dall’Arkas, l’opposto Ediz Kaan Firincioglu dall’Halkbank, i centrali Mehmet Almaz (Inegol), Yigit Yildiz (Sorgun) e Batuhan Karaca (Milas) e infine il giovane libero Zeka Cagatay Kir dai campioni di Turchia dello Ziraat Bankasi. L’unica conferma è quella dell’allenatore Burak Hascan. (fonte: Instagram Afyon Bld Yuntas) LEGGI TUTTO

  • in

    Il croato Ivan Raic torna in Romania all’Arcada Galati

    Di Redazione Ritorno di fiamma tra Ivan Raic e Arcada Galati: l’opposto croato, che aveva già giocato in Romania nella stagione 2018-2019 portandosi a casa lo scudetto, torna sui suoi passi in vista della prossima stagione. In mezzo, per il 32enne ex Monza e Spoleto, ci sono state le esperienze in Bielorussia allo Shakhtar Soligorsk e in Grecia al Foinikas Syrou (anch’esse condite da coppe e trofei). Proprio oggi il giocatore esordirà con la sua nazionale nei Campionati Europei, contro la Germania: nella rosa della Croazia c’è anche lo schiacciatore Filip Sestan, suo nuovo compagno di squadra al Galati. La squadra rumena potrà inoltre contare sul palleggiatore messicano Pedro Rangel, sulla banda argentina Alejandro Toro e sul centrale di Saint Lucia Julian Bissette, tutti nuovi arrivi di questa sessione di mercato. (fonte: CS Arcada Galati) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, ora è ufficiale l’arrivo dello schiacciatore brasiliano Matheus Secco

    Di Redazione Il suo arrivo era ormai nell’aria da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità: Matheus Secco Costa è un nuovo giocatore dell’HRK Motta di Livenza. Brasiliano, 26 anni da compiere nei prossimi giorni (11 settembre), alto 201 centimetri, Matheus viene ingaggiato nel ruolo di schiacciatore al posto del connazionale Evandro Dias de Souza, costretto a rinunciare per problemi di Covid legati alla sua famiglia. Il nuovo arrivato ha già due esperienze in Europa al TFL Altekma (Turchia) e al Maccabi Hod Hasharon (Israele), oltre a quella con l’Al Wehda in Arabia Saudita. Giocatore tecnico e potente in attacco, vanta un ottimo servizio e l’esperienza necessaria per essere d’aiuto al gruppo in questo salto di categoria. In questi giorni arriverà in Italia e si aggregherà al resto del gruppo a Caorle, già al lavoro da una decina di giorni. “È stata un’operazione più lunga del previsto ma siamo in dirittura d’arrivo – il commento del ds Carniel in merito a quest’ultimo colpo di mercato -. Matheus è un ragazzo di ottime qualità fisiche e tecnica sopraffina, sarà l’uomo di equilibrio di questa squadra, un ottimo innesto voluto fortemente da coach Lorizio e da me. Con il Covid-19 e la burocrazia che ne consegue i tempi dei trasferimenti da stati ‘a rischio’ si sono allungati e quindi il suo arrivo si è ritardato ma ora siamo pronti e nell’arco di un paio di settimane sarà ad allenarsi con i colori biancoverdi“. (Fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: out Fahr, arriva Vuchkova. Maschio: “È stata una trattativa lampo”

    Di Redazione Sostituire Sarah Fahr, appena operata al ginocchio destro, non era impresa facile, ma Conegliano è riuscita a pescare davvero un gran jolly dal mazzo: Hristina Ruseva Vuchkova. Esperta, a suo agio nelle competizioni internazionali, conoscitrice del campionato italiano e bene allenata visto che ha concluso da pochi giorni gli Europei, la bulgara era il profilo giusto per il ruolo di centrale lasciato scoperto, ma colpisce comunque la velocità con cui la trattativa è stata portata in porto. “Sì, è stato tutto abbastanza veloce -­ conferma Pietro Maschio, copresidente del club e plenipotenziario per il mercato, ai microfoni de Il Gazzettino di Treviso -­ sia la ricerca del profilo che ci serviva sia l’accordo. Ho fatto una serie di richieste un po’ in tutto il mondo e le risposte sono arrivate molto velocemente. Alcuni riscontri sono stati positivi, altri no, e abbiamo fatto le nostre valutazioni“.Secondo Maschio non c’è dubbio “che Vuchkova sia un’ottima soluzione. Visto che una giocatrice del suo calibro era ancora libera, abbiamo pensato che fosse inutile temporeggiare. Per avere un profilo migliore avrebbe solo dovuto essere italiana” la battuta con cui conclude il copresidente Imoco, riferendosi al fatto che coach Santarelli dovrà fare attenzione al rispetto della ben nota regola delle tre italiane sempre in campo. (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Yonkaira Peña verso il ritorno al Sesc RJ Flamengo?

    Di Redazione Potrebbe esserci ancora il Sesc RJ Flamengo nel futuro della schiacciatrice dominicana Yonkaira Peña, che ha già giocato nella squadra di Rio de Janeiro dal 2017 al 2020 (prima della fusione con il club rossonero). Lo riferisce Bruno Voloch, secondo cui la giocatrice – fresca di titolo Norceca con la sua nazionale – si unirà alle compagne di squadra dopo la Coppa Panamericana (10-20 settembre) che sarà ospitata proprio dalla Repubblica Dominicana. Peña, 28 anni, ha lasciato il Sesc RJ nel 2020 per giocare in Indonesia con il Jakarta Pertamina Energi; nel suo curriculum ci sono anche esperienze in Perù, Giappone, Turchia e Polonia. Per la prossima stagione sarebbe l’unica straniera alla corte di Bernardinho, che nel corso dell’ultimo mercato ha dovuto rinunciare alla maggior parte dei suoi pezzi pregiati. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vandoeuvre Nancy tessera la slovena Mojca Pene al posto di Simonova

    Di Redazione Non è andato in porto il trasferimento della russa Karina Simonova al Vandoeuvre Nancy: la squadra francese ha annunciato di aver annullato il trasferimento in seguito alle complicazioni burocratiche per ottenere il visto della giocatrice, legate all’emergenza sanitaria. È un brutto colpo per il club, che aveva puntato fortemente sulla giovane dello Yenisei Krasnoyarsk, ma la dirigenza ha rimediato: arriverà al suo posto l’esperta schiacciatrice slovena Mojca Pene. Classe 1989, la giocatrice cresciuta nel TPV Novo Mesto sarà alla sua prima partecipazione alla Ligue A, ma ha alle spalle esperienze in numerosi campionati europei (Svizzera, Repubblica Ceca, Cipro, Azerbaijan); nell’ultima stagione ha giocato in Ungheria con la maglia del Diosgyori VTK. (fonte: Facebook Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO