consigliato per te

  • in

    Bergamo, dall’America arriva la nuova schiacciatrice. May: “Entusiasta di mettermi alla prova”

    Di Redazione Attraverso un comunicato ufficiale, Volley Bergamo 1991 fa sapere di aver perfezionato l’acquisto di un nuovo posto quattro: si tratta di MacKenzie Caitlin May. La società si era vista costretta a tornare sul mercato dopo l’addio di Stephanie Enright. La schiacciatrice americana è sbarcata in Italia nella tarda serata di lunedì 3 gennaio e si aggregherà alla nuove compagne non appena avrà sostenuto le visite mediche e i controlli sanitari necessari per iniziare le sedute di allenamento in palestra. Nata e cresciuta a Dubuque in Iowa (USA) il 12 gennaio 1999, alta 1 metro e 90 centimetri, May può ricoprire tutti i ruoli d’attacco, sia in posto 2 che in posto 4. Indosserà la maglia numero 13. “Sono stata un UCLA Bruin negli ultimi 5 anni e ora sono davvero entusiasta di ricominciare da capo e iniziare la mia carriera professionale a Bergamo!” Dalla UCLA University all’Italia, May inizia una nuova tappa del suo percorso: “Gioco a pallavolo da tutta la vita, perché sono cresciuta guardando giocare mia sorella. Avevo 8 anni quando mi sono aggregata alla mia prima squadra, una under 13, e mi facevano fare il libero perché ero la più piccola”. A Bergamo trova ad attenderla Khalia Lanier: “Abbiamo giocato insieme nella Nazionale giovanile USA durante un torneo NORCECA in Costa Rica. E poi siamo state “rivali” per tre anni. E’ stato bello essere avversarie, sarà ancora più bello essere compagne e giocare con la stessa maglia”. “Mi hanno raccontato quanto è bella Bergamo, in particolare d’inverno. E mi hanno parlato della storia della pallavolo che è passata da questa città. Ora ho voglia di conoscere le compagne e i tifosi. E di farmi conoscere: sono una persona solare e giocare a pallavolo mi entusiasma. Non vedo l’ora di mettermi alla prova nel Campionato italiano”. May ha conseguito la laurea in sociologia e sta conseguendo un Master in Coaching e Leadership trasformativa. Tra i riconoscimenti sportivi personali: First-Team All-American (2021), Second-Team All-American (2020,2019) e PAC-12 Player of the Year (2021, 2019). E’ quarta “Bruin” di sempre a vincere quattro premi AVCA All-Region e la seconda miglior realizzatrice in una singola partita del campionato universitario con 39 attacchi messi a segno lo scorso 3 ottobre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Vicenza e Federica Fiore, scesa in B1

    Di Redazione L’Anthea Vicenza Volley comunica la risoluzione consensuale con Federica Fiore, centrale approdata in questi giorni al Capo d’Orso Palau in serie B1 femminile (girone A). Dopo aver dato il suo fondamentale contributo alla squadra veneta, anche nella passata stagione, la Anthea Vicenza augura alla giocatrice l’in bocca al lupo per il prosieguo di carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erika Pritchard, un rinforzo dagli USA per il Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Ennesimo trasferimento dalla NCAA ai campionati europei: questa volta a fare il “salto” nel professionismo è la schiacciatrice Erika Pritchard, reduce dall’ultimo anno di università con Penn State dopo aver giocato per quattro stagioni a Maryland, dove ha stabilito anche il record di punti nella storia dell’ateneo. La trattativa con Pritchard era già stata avviata dalla società francese a inizio stagione, per poi concretizzarsi con la conclusione del campionato americano. A Nancy la nuova arrivata affiancherà in posto 4 la brasiliana Thaynara Emmel, l’ucraina Diana Frankevych e la slovena Monica Pene. (fonte: Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UPCN fa il colpaccio e riporta in Argentina Federico Pereyra

    Di Redazione

    L’inizio della nuova stagione è stato tutt’altro che indimenticabile per l’UPCN: la squadra campione d’Argentina ha perso per strada prima la Supercoppa, per mano del Ciudad Voley, poi la Copa ACLAV, e anche dalla partecipazione al Mondiale per Club non sono arrivate grandi soddisfazioni. Così, in vista del campionato (che inizierà il 6 gennaio), la dirigenza di San Juan ha scelto di correre ai ripari, e lo ha fatto in modo decisamente non banale: il nuovo opposto dell’UPCN sarà infatti Federico Pereyra, colonna della nazionale medaglia di bronzo a Tokyo 2020.

    Il 31enne Pereyra non giocava in patria dal 2018-2019, anno in cui aveva vestito la maglia del Monteros: in seguito aveva avuto esperienze in Arabia Saudita e in Libia, fino a trasferirsi in Iran allo Shahdab Yazd all’inizio di questa stagione. È stato più forte, però, il richiamo dell’UPCN, dove Pereyra vestirà la maglia numero 22.

    Il nuovo campionato argentino si svolgerà con una formula particolare, quella del LVA Tour, strutturata in “tappe” di una settimana che coinvolgeranno in una singola sede di gioco tutte le squadre iscritte: la prima sarà a Paranà dal 6 al 13 gennaio.

    (fonte: UPCN Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Yunieska Robles sostituisce Murek al Volley Wroclaw

    Di Redazione Nuovo arrivo in posto 4 per il Volley Wroclaw: dopo la partenza di Natalia Murek per il Radomka, la squadra polacca ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice cubana classe 1993. Per diverse stagioni protagonista del campionato kazako con Astana, Altay e Zhetysu, la scorsa estate Robles si era trasferita in Grecia, dove ha disputato la prima parte del torneo con la maglia dell’AO Lamia. “Vorrei ringraziare il Volley Wroclaw – ha detto la giocatrice – per aver creduto in me e avermi dato la possibilità di continuare la mia carriera in Polonia. Il campionato polacco è molto interessante e tra quelli di più alto livello al mondo, e non ho esitato ad accettare l’offerta: spero di aiutare il club a raggiungere il suo obiettivo. Non vedo l’ora del primo allenamento, di conoscere le mie compagne di squadra e di partecipare alla prima partita“. La cubana non era in realtà la prima scelta del Wroclaw, come ha spiegato il presidente Jacek Grabowski: “Seguiamo da tempo il campionato NCAA ed è lì che avremmo dovuto trovare il nostro nuovo acquisto. Siamo stati vicini a diverse giocatrici, che però alla fine hanno preferito club che puntavano a obiettivi più alti, non solo nel nostro campionato. I nostri piani sono stati ostacolati anche dal Covid, che di fatto ha impedito l’arrivo di una giocatrice“. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Marte ha lasciato la panchina dell’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione

    Nuovo terremoto all’Aurispa Libellula Lecce a cavallo del nuovo anno: Alessandro Marte, che dallo scorso 9 novembre ricopriva il ruolo di primo allenatore dopo l’esonero di Fabrizio Grezio, ha presentato le sue dimissioni. La società ha comunicato che nei prossimi giorni saranno rese note le decisioni sulla prossima guida tecnica: si tratterà, comunque, del secondo avvicendamento al timone di una squadra che occupa il primo posto nel Girone Blu di Serie A3 maschile (sia pure con una vittoria in meno rispetto a Tuscania).

    Oltre ai ringraziamenti per squadra, staff, società e tifosi, Marte ha scritto nel suo commiato su Facebook: “Lascio la squadra in una posizione di classifica in linea con i programmi societari prefissati ad inizio stagione, consapevole di aver svolto un discreto lavoro“.

    (fonte: Aurispa Libellula) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Piva lascia Trento (e la A1) per vestire la maglia della Millenium Brescia

    Di Redazione E’ ufficiale il nuovo acquisto che andrà a rinforzare il roster a disposizione di coach Beltrami in seguito all’infortunio di Alice Tanase. Rebecca Piva è una nuova e importante pedina per la scacchiera della Banca Valsabbina Millenium Brescia. La schiacciatrice, nata il 1 maggio 2001 a Bologna, arriva da Trento (Serie A1) dove ha disputato la prima parte del campionato, mettendo a segno 45 punti in 12 partite. Con una media di 18 punti a partita è stata la terza migliore laterale del campionato di Serie A2 2020/21 con la Olimpia Teodora Ravenna (dove ha giocato con Rachele Morello), società di cui ha vestito la maglia per due stagioni, Rebecca ha iniziato a giocare a pallavolo a Bologna, prima di completare il percorso giovanile e di conquistare la promozione in B1 con Novara. Con Morello ha condiviso anche l’esordio in Nazionale maggiore durante la Volleyball Nations League di Rimini nel giugno 2021. L’attaccante bolognese ha firmato un contratto fino alla fine della stagione, con opzione per un secondo anno. “Ringrazio la società per l’opportunità che mi ha dato – è il commento di Rebecca Piva – sono molto contenta di poter entrare a far parte di una realtà così seria e con queste ambizioni. Dopo aver fatto una chiacchierata ho subito deciso di accettare, sono molto contenta di essere arrivata qua e di aver trovato una società che creda in me e che condivida le mie stesse ambizioni”.«Fino ad ora ho seguito il percorso della squadra e da fuori mi hanno subito dato l’impressione di una squadra molto unita – prosegue la nuova Leonessa – e spero di riuscire ad integrarmi bene. Non penso ci sia molto da dire a livello di risultati perché parlano da soli e per questo faccio i complimenti a tutti».«Il mio obiettivo principale è quello di unirmi alla squadra e cercare di dare il mio massimo contributo per poterci togliere grandi soddisfazioni in regular season». Rebecca sarà presentata ufficialmente in diretta sui social di Millenium in occasione della puntata di Millenium Zone di martedì 4 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per il nuovo anno l’ASPTT Mulhouse si regala Yossiana Pressley

    Di Redazione C’è chi va e c’è chi viene all’ASPTT Mulhouse. A poche ore dalla partenza di Ivana Vanjak per il Kuzeyboru (dove rimpiazzerà Matea Ikic, a sua volta accasatasi al Karayollari), la squadra campione di Francia ha annunciato l’ingaggio di Yossiana Pressley, 23enne schiacciatrice statunitense reduce dal campionato NCAA con l’università di Baylor. Ennesima giocatrice americana a trasferirsi in Europa in questa sessione di mercato, Pressley è stata però una vera e propria stella del campionato universitario (qui la nostra intervista esclusiva): tra l’altro, ha battuto l record di punti per una singola giocatrice nella storia del suo ateneo, andando a segno 1942 volte. La schiacciatrice è attesa a Mulhouse per i primi giorni dell’anno, anche se non potrà essere a referto il 4 gennaio contro il Marcq-en-Baroeul. (fonte: ASPTT Mulhouse) LEGGI TUTTO