consigliato per te

  • in

    Airi Miyabe torna in Giappone: giocherà nel Victorina Himeji

    Di Redazione Conclusa l’esperienza universitaria negli USA con Minnesota, per la schiacciatrice giapponese Airi Miyabe è tempo di tornare in patria: nella stagione 2022-2023 giocherà in V.League con la maglia del Victorina Himeji. L’annuncio ufficiale dell’ingaggio dovrebbe arrivare nelle prossime ore. La giocatrice classe 1998, entrata da giovanissima nel giro della nazionale nipponica, si era trasferita negli Stati Uniti, prima al Southern Idaho College e poi alla University of Minnesota. Miyabe aveva svelato per la prima volta la sua volontà di tornare in Giappone nell’intervista esclusiva per Volley NEWS pubblicata nello scorso mese di aprile. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise: è Libraro la prima riconferma per l’A3

    Di Redazione Il Volley Marcianise comunica di aver prolungato per altre due stagioni il contratto con lo schiacciatore Enrico Libraro. Terzo anno consecutivo per lui a Marcianise che avrà anche il ruolo di direttore generale del settore giovanile. “Non c’è stato neppure bisogno di sedersi e discutere – ha ammesso – perché c’è talmente un rapporto di stima reciproca e unione di intenti che ha fatto sembrare scontata la mia permanenza nel club. Ringrazio la famiglia Sgueglia, Pasquale Siciliano, il ds Pesa, il team manager De Luca e tutta la dirigenza per la fiducia. Avrò il compito di coordinare le giovanili ed è motivo di grande orgoglio perché formare i ragazzi per poi ritrovarceli in prima squadra è qualcosa di stupendo e anche di grande responsabilità“. Libraro è la prima riconferma del nuovo corso targato coach Pacecchi: “Sono felicissimo del suo arrivo perché una persona perbene, preparata, esperta e devo ammettere che sono cresciuto pallavolisticamente guardando i suoi allenamenti ai tempi della Com Cavi. Ci conosciamo da tanti anni, si è instaurato un rapporto di amicizia e sarà entusiasmante poter lavorare al suo fianco. Michele è un grande competente di pallavolo e sono convinto che ci sono tutte le carte in regole per fare la stagione che merita e vuole il club“. Un’arma in più sarà il Palamoro che consentirà di poter davvero giocare in casa: “Avremo finalmente una casa dove poterci allenare e giocare. Dovrà diventare un vero e proprio fortino perché Marcianise ha fame di pallavolo e noi avremo il compito di onorare al meglio questi colori“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Gray resta a Pinerolo: “Porteremo avanti questo sogno insieme”

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Unionvolley Pinerolo che al centro, dopo la new entry di Veronika Trnkova e la conferma di Yasmina Akrari, vedrà anche la presenza di Anna Gray, al suo terzo anno a Pinerolo. “Dal sua arrivo a Pinerolo, due anni fa, Anna è cresciuta tanto e siamo molto felici di averla con noi anche il prossimo anno in A1 – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchiello – Anna è una ragazza fantastica, un’atleta speciale non solo dal punto di vista professionale ma anche caratterialmente, sempre al servizio della squadra e delle compagne. Il fatto che non abbia mai fatto mistero di aver trovato a Pinerolo un ambiente ideale per lavorare bene e dare il massimo per noi è motivo di grande soddisfazione”. Anna Gray: “Sono fiera di poter vestire la maglia di Pinerolo per il terzo anno consecutivo. Abbiamo raggiunto un sogno e lo porteremo avanti insieme. Il mio percorso a Pinerolo è sempre stato in crescendo, credo nella società e nei loro obiettivi, per questo sono sicura che i traguardi da raggiungere non finiscano qui. Non vedo l’ora di iniziare un’altra stagione insieme.”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini alla quarta stagione in maglia Scandicci: “Alziamo l’asticella per fare sempre meglio”

    Di Redazione In banda, anche per la stagione 2022/2023, la Savino Del Bene conferma la propria numero 7 Elena Pietrini, schiacciatrice classe 2001, che giocherà la sua quarta stagione a Scandicci. La giovanissima spiker toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini dopo un’annata da protagonista, nella quale ha centrato il suo primo trofeo con un club in carriera con la vittoria della Challenge Cup 2022, collezionando invece nella Serie A1 2021/2022 tra regular season e playoff 326 punti in 30 partite. Le dichiarazioni di Elena Pietrini: “Questo per me ormai è il quarto anno che gioco a Scandicci, e sono fiera di continuare a far parte di questa grande famiglia. Quest’anno abbiamo portato a casa il primo trofeo e spero sia solo il primo di una lunga serie. Sono certa che cercheremo di far bene sia in Europa che in campionato, e che insieme alle mie compagne proveremo ad alzare l’asticella sempre più in alto.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Boninfante ancora in cabina di regia per la Tinet Prata di Pordenone

    Di Redazione Mattia Boninfante ha deciso di affrontare una nuova sfida in maglia Tinet Prata di Pordenone. Il giovane regista guiderà ancora il gioco della squadra che ha centrato la promozione in serie A2 maschile. “Abbiamo passato una bellissima stagione, con dei grandi risultati sportivi – sono le prime parole del regista dopo aver firmato il rinnovo – e quindi sono molto felice di rimanere qui a Prata. La categoria sarà più alta, ma proveremo a fare buone prestazioni per dare ancora belle emozioni a tutta la gente di questa cittadina che, veramente, vive di pallavolo” Per Mattia si profila un’estate azzurra. Lui e Luca Porro sono già stati convocati per il primo collegiale che gli azzurrini juniores guidati da Matteo Battocchio terranno a Zocca dal 19 al 26 giugno prossimi. “La stagione azzurra – prosegue Mattia – sarà lunga tra tornei e competizioni ufficiali. Spero di poter dare il mio contributo e aiutare la squadra per poi ritornare carico qui e affrontare una nuova ed intensa stagione. Ci vediamo nuovamente al PalaPrata!” (Fonte: comunicato stmpa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mercato della Lube si apre con Bottolo! “Ripagherò la fiducia!”

    Nell’ottica di un ringiovanimento del team, senza perdere di vista la qualità che ha sempre caratterizzato il roster dei campioni d’Italia, A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio, con contratto quinquennale, dello schiacciatore veneto Mattia Bottolo, laterale ex Kioene Padova, che la scorsa estate ha vinto gli Europei con la maglia della Nazionale al fianco di Anzani e Balaso.
    L’emergente di 196 cm, classe 2000, nativo di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, si è formato nel vivaio patavino per poi affermarsi in prima squadra ed evidenziare grandi doti atletiche, un carisma fuori dal comune e una battuta ficcante, prerogativa che, grazie ai 47 servizi vincenti in 24 gare, lo ha portato sul primo gradino del podio di ace realizzati dagli italiani nella SuperLega 2021/22 e al terzo posto complessivo della Regular Season, stranieri compresi.
    Vincitore su spiaggia del Trofeo delle Regioni nel 2017 e subito convocato nella Nazionale Juniores di beach volley, Bottolo preferì puntare sull’indoor coronando gli sforzi con le convocazioni in maglia Azzurra U20. Dal 2019 al 2022 il Club che lo ha svezzato, la Kioene Padova, ha contribuito alla crescita dell’atleta, poi entrato nell’orbita della Nazionale Seniores su volontà di Chicco  Blengini per la VNL e adesso è in pianta stabile in azzurro dopo il trionfo nel 2021 in Polonia.
    Prima intervista di Bottolo in biancorosso: 
    Un altro veneto alla Cucine Lube. Chi ti ha preceduto ha vinto tutto!
    “Mi piace l’idea di seguire le orme di Balaso, atleta che da Padova è approdato alla Lube. Ciò che ha fatto Fabio è riconosciuto a livello nazionale e internazionale”.

    Tra l’altro tu hai trionfato in maglia azzurra con Balaso e Anzani!
    “Ho già avuto il piacere di giocare con Fabio e Simone. Non è andata male, abbiamo vinto gli Europei. Speriamo che questo connubio sia di buon auspicio anche in biancorosso”.

    Se continuerai a sfornare ace come nella passata stagione e a ‘saltare da beacher’ sarà un buon inizio. Sei pronto?
    “Cerco di perfezionarmi! Nell’ultimo torneo sono arrivati ottimi riscontri dai nove metri, ma il mio punto di forza è nato in palestra, non sulla sabbia. Dopo le prime esperienze su spiaggia scelsi l’indoor. Sono pronto a lavorare e a dare tutto!”.

    Sarà la tua prima esperienza stabile fuori dal Veneto. Ti emoziona?
    “Sono abituato a viaggiare, ma di solito sto fuori per brevi lassi di tempo. Cambiare vita e rivoluzionare la quotidianità è una scelta importante. Sono un giovane alla scoperta di un nuovo mondo, ma non provo timori, semmai sono ansioso di integrarmi ed entusiasta del progetto biancorosso!”.

    Sul petto ci sarà il tricolore. Ti aspettavi il terzo titolo di fila della Lube?
    “Civitanova mi ha sorpreso! Fin dall’inizio dell’anno mi aspettavo un cambio di marcia, ma ciò che è accaduto ai Play Off è stato straordinario. Sono felice! Parliamo di un team solido e ricco di talento contro cui non ho mai vinto set!”

    In SuperLega sei lanciatissimo! Hai obiettivi extra-volley?
    “Vivo per la pallavolo, ma voglio prendere la laurea triennale in Biologia. Posso permettermi di studiare e coltivare i miei interessi senza troppe pressioni. Ho tenuto aperta questa strada per avere più scelte in futuro. La Lube punta su di me con questo contratto! Cercherò di ricambiare in campo la fiducia!”.
    MATTIA BOTTOLO
    Città di nascita: Bassano del Grappa (VI)
    Data di nascita: 03/01/2000
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 196 cm

    CARRIERA
    2022/23: Cucine Lube Civitanova
    2019/22: Kioene Padova (SuperLega)
    2017/19: Kioene Padova (serie B)
    2016/17: Kioene Padova (serie C)
    2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube apre il mercato con un contratto quinquennale: arriva Mattia Bottolo

    Di Redazione Nell’ottica di un ringiovanimento del team, senza perdere di vista la qualità che ha sempre caratterizzato il roster dei campioni d’Italia, A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio, con contratto quinquennale, dello schiacciatore veneto Mattia Bottolo, laterale ex Kioene Padova, che la scorsa estate ha vinto gli Europei con la maglia della Nazionale al fianco di Anzani e Balaso. L’emergente di 196 cm, classe 2000, nativo di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, si è formato nel vivaio patavino per poi affermarsi in prima squadra ed evidenziare grandi doti atletiche, un carisma fuori dal comune e una battuta ficcante, prerogativa che, grazie ai 47 servizi vincenti in 24 gare, lo ha portato sul primo gradino del podio di ace realizzati dagli italiani nella SuperLega 2021/22 e al terzo posto complessivo della Regular Season, stranieri compresi. Un altro veneto alla Cucine Lube. Chi ti ha preceduto ha vinto tutto! “Mi piace l’idea di seguire le orme di Balaso, atleta che da Padova è approdato alla Lube. Ciò che ha fatto Fabio è riconosciuto a livello nazionale e internazionale”.  Tra l’altro tu hai trionfato in maglia azzurra con Balaso e Anzani “Ho già avuto il piacere di giocare con Fabio e Simone. Non è andata male, abbiamo vinto gli Europei. Speriamo che questo connubio sia di buon auspicio anche in biancorosso”. Sarà la tua prima esperienza stabile fuori dal Veneto. Ti emoziona? “Sono abituato a viaggiare, ma di solito sto fuori per brevi lassi di tempo. Cambiare vita e rivoluzionare la quotidianità è una scelta importante. Sono un giovane alla scoperta di un nuovo mondo, ma non provo timori, semmai sono ansioso di integrarmi ed entusiasta del progetto biancorosso!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata riparte con le conferme di coach Paniconi e della diagonale Malik-Ricci?

    Di Redazione La promozione è arrivata appena una settimana fa, ma la CBF Balducci HR Macerata non ha tempo da perdere: bisogna allestire il giusto roster per poter competere nella serie A1 femminile. Il problema è noto, e più volte sottolineato dalle società: chi viene promosso a fine stagione, inizia il mercato in ritardo rispetto alle altre squadre e questo, secondo alcuni dirigenti, penalizza i club che hanno centrato il salto di categoria. Macerata, infatti, non ha ancora confermato o annunciato alcuna novità per la prossima stagione ma, come riporta Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna, sarebbe molto vicina la conferma di coach Paniconi. Per il tecnico originario proprio di Macerata, si tratterebbe della quarta stagione consecutiva nella squadra. Sempre secondo la testata, la CBF Balducci HR Macerata porrebbe le basi della prossima stagione nell’opposto israeliano Polina Malik e nella palleggiatrice Maria Irene Ricci, entrambe arrivate nel sodalizio marchigiano per la stagione 2021-2022. LEGGI TUTTO