consigliato per te

  • in

    Beta Dumancic sostituisce Cori Crocker nel Rote Raben Vilsbiburg

    Di Redazione Cambio in corsa per il Rote Raben Vilsbiburg: la squadra della Bundesliga tedesca è costretta a sostituire la centrale Cori Crocker per problemi di salute. A quanto riferito dal club, la giocatrice ha accusato nelle ultime settimane una serie di gravi emicranie che potrebbero essere causate da infortuni alla testa subiti nel corso della sua carriera. I medici le hanno consigliato lo stop dell’attività agonistica e la 24enne centrale, dopo aver risolto il contratto, è già rientrata negli Stati Uniti. Al suo posto torna in Germania Beta Dumancic, che lo scorso anno ha giocato nel campionato italiano con la maglia di Bergamo. La nazionale croata, classe 1991, aveva già partecipato alla Bundesliga con lo SSC Palmberg Schwerin dal 2017 al 2020, vincendo un campionato, una Coppa di Germania e due Supercoppe. Dumancic, che ha firmato un contratto fino alla fine della stagione, è arrivata giovedì all’aeroporto di Monaco di Baviera e potrebbe essere disponibile già domenica a Wiesbaden; per il Rote Raben sarebbe una boccata d’ossigeno, vista anche l’assenza dell’infortunata Josepha Bock. (fonte: Rote Raben Vilsbiburg) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Solhan è già rivoluzione: via Ilinykh, arriva Branimir Grozdanov

    Di Redazione Il disastroso inizio di stagione, con cinque secche sconfitte per 0-3 tra Coppa di Turchia e campionato, ha lasciato il segno in casa Solhan. La società turca ha deciso di provvedere a una vera e propria rivoluzione, risolvendo il contratto con ben 3 giocatori tra cui i due stranieri: l’esperto schiacciatore russo Dmitriy Ilynikh e il palleggiatore brasiliano André Luiz Queiroz, entrambi arrivati in estate, sono stati rispediti a casa insieme al posto 4 Kadir Cin, anche lui appena approdato in maglia gialloverde dallo Spor Toto. La prima novità dal mercato è già arrivata: si tratta di Branimir Grozdanov, schiacciatore bulgaro classe 1994, per due stagioni protagonista anche in Italia con le maglie di Ravenna e Sora. Grozdanov viene da due stagioni nei campionati mediorientali, con il Qatar SC e a Dubai con l’Al-Nasr. Si attendono però altri innesti per puntellare un organico attualmente ridotto all’osso. (fonte: Instagram Solhan Spor) LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande salto di Stefano Trovò: dalla C alla A2 con Cantù

    Di Redazione Classe 1998, 205cm di altezza, ha iniziato a giocare “tardi”, a 19 anni. Ma questo non ha impedito a Stefano Trovò di diventare il nuovo centrale del Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca. Il suo approdo in maglia canturina è stato possibile grazie alla collaborazione instaurata all’inizio dell’estate per volontà e impegno del general manager Max Redaelli, con l’R&S Volley Project di Mozzate. Trovò si è aggregato alla prima squadra canturina a preparazione iniziata, e coach Matteo Battocchio ha già avuto modo di testare il ragazzo negli allenamenti congiunti che sono stati disputati dai ragazzi del presidente Ambrogio Molteni prima dell’inizio del campionato. Per il centrale, da regolamento, l’avventura potrà cominciare solo dalla quarta giornata, in occasione della trasferta contro la Kemas Lamipel Santa Croce. “Devo fare i miei complimenti alla società – esordisce Matteo Battocchio –, che è stata molto brava ed abile a trovare una soluzione in tempi rapidissimi per permetterci di allenarci e di poter essere competitivi. Stefano è un ragazzo che, pur essendo molto acerbo nella pallavolo, è molto sveglio e furbo, ha l’occhio giusto. Secondo me può diventare un buon giocatore per la categoria, anche se non è più giovanissimo, e certe cose per lui sono più difficili da imparare. Ad oggi mi ha stupito molto in positivo, e in alcuni frangenti della partita contro Cuneo mi avrebbe fatto molto comodo un centrale come lui“. “È successo tutto molto rapidamente – confessa il centrale varesino –: nel giro di un mese mi sono ritrovato dalla Serie C alla Serie A2! Sicuramente per me sarà un anno di grandissima crescita: mi ritrovo in un ambiente con campioni affermati da anni e e giocatori fortissimi. Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile e imparare tantissimo da tutti i miei compagni di squadra e dallo staff. Per me è un’opportunità enorme“. “Ringrazio ogni giorno – conclude – e ringrazierò per tutto il resto della stagione il R&S Volley Project per avermi dato questa opportunità: è stato un gesto incredibile da parte loro, e farò il possibile per ricambiare quello che mi è stato dato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Arpad Baroti è il nuovo opposto dei Suntory Sunbirds

    Di Redazione La notizia era già filtrata nei giorni scorsi, ma adesso c’è anche l’ufficialità: Arpad Baroti giocherà nella V.League giapponese (in partenza nel prossimo weekend) con la maglia dei Suntory Sunbirds. L’esperto attaccante ungherese, classe 1991, prenderà dunque il posto di Dmitry Muserskiy, il bomber russo che ha trascinato la squadra di Osaka alla conquista dell’ultimo titolo nazionale e che, evidentemente, risente ancora dell’infortunio che lo ha costretto a saltare le Olimpiadi di Tokyo. Per Baroti si tratterà della prima esperienza in Giappone, ma non in Estremo Oriente: ha già giocato per ben tre stagioni in Corea del Sud con Ansan Rush&Cash, Kepco Vixtorm e Hyundai Skywalkers. Nell’ultima stagione, l’ex Vibo, Monza e Città di Castello si è invece diviso tra il Bursa BBSK in Turchia e il Tourcoing in Francia. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinforzo per lo Jastrzebski Wegiel: ecco Krzysztof Bienkowski

    Di Redazione Si arricchisce di una nuova pedina il roster dello Jastrzebski Wegiel: la squadra campione di Polonia ha annunciato di aver ingaggiato il palleggiatore Krzysztof Bienkowski, 26 anni, con un passato in PlusLiga ma nelle ultime tre stagioni in seconda serie (lo scorso anno giocava nel MCKiS Jaworno). Bienkowski ha firmato un contratto di breve durata, per supportare la squadra nel periodo di assenza del finlandese Eemi Tervaportti, che sta ancora riprendendosi da un infortunio muscolare subito durante gli Europei. “Eemi sarà pronto tra due o tre settimane – spiega Andrea Gardini – ma quando rientrerà dovrà recuperare dopo due mesi di assenza. E dovremo stare attenti a dosare le sue energie perché il problema non si ripresenti. Da qui l’idea di ingaggiare un giocatore che ha notevole esperienza, potrà aiutarci efficacemente in allenamento e anche durante le partite. Senza di lui saremmo costretti a portare in panchina un giovane del vivaio“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità per la Top Volley Cisterna: arriva l’opposto Petar Dirlic

    Di Redazione Colpo di mercato in extremis per la Top Volley Cisterna: la squadra pontina ha ufficialmente ingaggiato l’opposto croato Petar Dirlic, classe 1997, 205 cm di altezza. L’ex giocatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia arriva alla corte di Fabio Soli per affiancare il canadese Artur Szwarc in posto 2. “Sono molto felice – spiega un motivato Dirlic – perché rimango nel campionato più forte del mondo e potrò lavorare di nuovo con i migliori giocatori. Penso di poter ancora progredire e Cisterna è il posto perfetto per questo“. Cresciuto nel vivaio del Mladost Ribola Kastela, in carriera l’opposto ha vinto 7 titoli nazionali tra Croazia e Slovenia, questi ultimi con la maglia dell’ACH Volley Ljubljana (con la quale ha vinto anche tre Coppe di Slovenia e due Mevza Cup). Ancora giovane ma con grande esperienza internazionale, avendo partecipato a Champions League, CEV Cup e Challenge Cup, Dirlic è da tempo nel giro della nazionale croata. Nei giorni scorsi si è aggregato al gruppo di Cisterna e ha già preso parte ai primi allenamenti: sarà però utilizzabile solo a partire dalla quarta giornata di campionato. “A me è piaciuto da subito – dice Fabio Soli – perché si è messo a disposizione della squadra, pur arrivando da un’estate di totale inattività, voglioso di dimostrare di meritare una chance in un roster di Superlega. È un ragazzo fantastico, si è integrato nel gruppo, educato, gentile e soprattutto è un buon giocatore, nel senso che, come tutti quegli atleti che vengono da quell’area geografica, sa giocare a pallavolo“. “Pur essendo giovane – continua il coach – sa interpretare bene tutte quelle che sono le fasi meno scontate del volley. Abile tecnicamente, ha una bella battuta, è bravo a muro e attacca la palla molto veloce, così ho chiesto alla società di metterlo sotto contratto. Sarà molto utile sicuramente in allenamento, ma anche, quando ce ne sarà la possibilità, per dare il suo contributo in campo durante le gare di campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Trasporti Pesanti, Rahimova è tornata: “Non avevo finito il lavoro…”

    Di Redazione L’abusata citazione “certi amori non finiscono” questa volta non è davvero applicabile: il ritorno di Polina Rahimova alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è uno tra i più improbabili che si potessero immaginare, dopo la burrascosa separazione – con annesse dichiarazioni al veleno – consumata a metà della stagione 2018-2019. Eppure, da oggi, l’opposta azera è ufficialmente una giocatrice della squadra di Martino Volpini: indosserà la maglia numero 71, il “rovescio” del 17 vestito nella prima occasione, quasi a sottolineare la continuità ma anche il cambio di rotta rispetto all’esperienza passata. “L’altra volta non avevo finito il lavoro – sorride Rahimova – e ora sono tornata per ottenere grandi successi. Sono grata al presidente e al coach per la fiducia, sono convinta che Casalmaggiore abbia un’ottima squadra e lo ha dimostrato già nella prima partita, che ho seguito online“. La giocatrice si sottrae però alle domande sul passato e taglia corto: “La ragione per cui sono tornata è che non mi piace lasciare le cose a metà, non l’ho mai fatto nella mia carriera“. L’azera ex Sesi Bauru ha partecipato già stamattina al suo primo allenamento con le compagne, ma ha tenuto a sottolineare: “Ho bisogno di un po’ di tempo per completare la preparazione, perché non avevo una squadra all’inizio di questa stagione“. E sui tempi del suo utilizzo, per ora, non ci sono certezze: l’unica cosa sicura è che il suo è un contratto con formula piena e non – come accaduto ad esempio per Vasileva lo scorso anno – soltanto fino al termine del girone d’andata. La notizia dell’arrivo di Rahimova porta inevitabilmente a pensare al “taglio” di una delle altre due opposte in rosa, Katerina Zhidkova e Adhuoljok Malual, ma sull’argomento il presidente Massimo Boselli non si sbilancia: “Per ora le giocatrici restano 14“. (fonte: VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cuccarini, Micelli e Barbolini candidati per la panchina della Polonia?

    Di Redazione Ci sarebbero altri tre candidati alla panchina della nazionale femminile della Polonia, ancora in bilico dopo il divorzio da Jacek Nawrocki. Gli allenatori in questione, citati dal procuratore Roberto Mogentale, sono tutti italiani: Giuseppe Cuccarini lo scorso anno è stato esonerato a stagione in corso dall’LKS Commercecon Lodz, e Lorenzo Micelli, attualmente in Francia al Voléro Le Cannet, ha guidato a lungo Atom Sopot e Developres Rzeszow. Solo per Massimo Barbolini, allenatore della Savino Del Bene Scandicci, l’esperienza polacca sarebbe un’assoluta novità. Tra gli altri nomi che circolano per la sostituzione di Nawrocki restano “caldi” quelli di Ferhat Akbas, Stephane Antiga e Stefano Lavarini, mentre sembrano certamente più tortuose le strade che porterebbero a Marcello Abbondanza o Daniele Santarelli. Per quanto riguarda la nazionale maschile, invece, la rosa sembra ristretta a due nomi: Nikola Grbic – al quale vanno le dichiarate simpatie del neo-presidente federale Sebastian Swiderski – e Alberto Giuliani. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO