consigliato per te

  • in

    Nuovo rinforzo per Cisterna? Nel mirino l’olandese Wiltenburg

    Di Redazione Il mercato della Top Volley Cisterna non si ferma mai: dopo aver tesserato Filippo Lanza (che però rimarrà soltanto fino a dicembre) e l’iraniano Bardia Saadat, il club pontino è ancora alla ricerca di un rinforzo, questa volta nel ruolo di centrale. Un innesto indispensabile vista l’assenza per infortunio di Tobias Krick, che riduce le alternative nel ruolo ai soli Bossi e Zingel. Il nome “caldo” è quello del centrale olandese Twan Wiltenburg, 24 anni, nel giro della nazionale di Piazza – con cui ha partecipato agli ultimi Europei – e rivelatosi in Belgio con il Lindemans Aalst. Il giocatore potrebbe essere libero da subito, avendo rescisso unilateralmente il suo contratto con un’altra squadra belga, il Tectum Achel, a cui era approdato in estate (la società, già in emergenza infortuni, non l’ha presa benissimo). Arriverà a breve in Italia? LEGGI TUTTO

  • in

    La Dist&Log Marcianise tessera il giovane opposto Alfonso Leone

    Di Redazione

    La Dist&Log Marcianise ha perfezionato l’ingaggio dell’opposto Alfonso Leone. 21 anni compiuti lo scorso 14 novembre, Leone ha mosso i primi passi nella Pallavolo 2000 a soli 13 anni, per poi riprendere nel 2018 con l’Icarus Marcianise in serie C. La scorsa stagione stessa categoria ma con la maglia di Capua, dove si mette in mostra per le sue doti atletiche e tecniche. La dirigenza bianco arancioblu lo nota e inizia l’iter per il tesseramento: ora Leone è a disposizione di coach Racaniello, pronto per il debutto in A3.

    “Finalmente – commenta il giovane opposto – siamo riusciti a sbloccare una vicenda che in estate si era complicata non poco. Ora sono a tutti gli effetti un atleta della Dist&Log Marcianise e ho grande voglia di dare il mio contributo a questo club che mi ha dato fiducia. Sono molto carico e onorato di far parte di un gruppo così forte, composto da atleti di grandissima esperienza. Al loro fianco potrò imparare e migliorare tantissimo sotto ogni punto di vista“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale tra la Gioiella Prisma Taranto e Davide Pellegrino

    Di Redazione Tramite una nota ufficiale, “La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che, in data odierna, è stato risolto consensualmente il rapporto tra la società sportiva e l’atleta Davide Pellegrino” senza però entrare nel merito del provvedimento. La breve nota si conclude con gli auguri della società al giocatore per “un brillante proseguimento di carriera” ringraziandolo “per il contributo offerto in questi mesi di attività sportiva”. Foggiano classe 1994, 195 cm di altezza, Pellegrino era arrivato a Taranto in estate come vice del palleggiatore Falaschi dopo aver vestito in carriera le maglie del Latina, della Materdomini Castellana Grotte, dell’Alessano e del Viterbo (Civita Castellana). “Per me questa è una nuova sfida che ho accettato con il massimo dell’entusiasmo” aveva dichiarato Pellegrino in estate dopo la notizia del suo ingaggio da parte della Prisma, aggiungendo anche che per lui sarebbe stato “un grande stimolo essere allenato da coach Di Pinto. Ci siamo già sentiti e sono certo che si instaurerà un buonissimo rapporto“. Probabilmente, invece, qualcosa non ha funzionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Queiroz (si apprende da Instagram) è un nuovo giocatore di Ravenna

    Di Redazione Come anticipato qualche giorno fa, il brasiliano André Luiz Queiroz, classe 1992, è un nuovo giocatore di Ravenna. Nessuna comunicazione ufficiale da parte della società, che ne ha però dato notizia con un post su Instagram accompagnato da una foto che ritrae Queiroz nel suo primo allenamento italiano con la Consar. Il nuovo palleggiatore, chiamato in tutta fretta a seguito del grave infortunio subito da Milan Peslac, debutterà in campionato già domenica prossima contro Perugia e sarà di fatto l’alternativa a Biernat, anche lui non a caso ritratto nella foto. Una nuova opportunità, dunque, per Queiroz che all’inizio di questa stagione, dopo appena due partite, era stato “tagliato” dalla squadra turca del Solhan insieme ad altri due giocatori in quella che era a tutti gli effetti la sua prima esperienza europea. LEGGI TUTTO

  • in

    François Salvagni rinnova fino al 2025 con l’ASPTT Mulhouse

    Di Redazione Pochi giorni dopo i festeggiamenti per il suo cinquantesimo compleanno, François Salvagni si fa un altro bel regalo: il tecnico italiano ha prolungato per altri tre anni il suo contratto con l’ASPTT Mulhouse, che si concluderà quindi soltanto nel 2025 (il primo triennale era stato firmato del 2019). In due anni, Salvagni è riuscito prima a riportare il titolo nazionale a Mulhouse e poi ad aggiudicarsi una storica tripletta nella scorsa stagione, vincendo oltre allo scudetto anche la Coppa di Francia e la Supercoppa: inevitabile il premio di allenatore dell’anno. “Ringrazio la dirigenza per la stima che mi ha confermato, proponendomi un accordo proprio all’inizio della stagione – commenta Salvagni, che nell’imminente Champions League sarà avversario di Monza – e tutto il mio staff che mi ha permesso di lavorare sempre al top. Ringrazio tutte le ragazze con cui ho lavorato in questi anni per averci consentito di raggiungere ottimi risultati e lavorare con impegno e serenità. Grazie anche alla stampa, che è sempre stata onesta e obiettiva nel giudicarmi, e ai tifosi che mi hanno accettato e fatto sentire da subito un membro della loro grande famiglia“. Il tecnico italiano ha poi spiegato così la sua scelta di rinnovare il contratto: “Le mille ragioni che mi hanno spinto le dividerei in tre gruppi. Primo, la grande organizzazione: a Mulhouse ho trovato standard elevatissimi dal punto di vista sportivo e logistico. Secondo, gli obiettivi: la società vuole crescere e migliorarsi, ha un grande progetto per i prossimi anni ed è un progetto concreto, su cui si lavora da tempo con il supporto della città e degli sponsor. Terzo, l’aspetto umano: anche nei momenti difficili la società non ha mai messo in discussione il mio lavoro e il rispetto reciproco non è mai mancato. Ho avuto due anni difficili dal punto di vista personale, ma la dirigenza e il mio staff mi sono sempre stati vicini e mi hanno permesso di fermarmi quando era necessario. Sono lontano dalla mia famiglia, ma lavorare in un ambiente accogliente con dei veri amici ha reso tutto più facile da gestire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: saltano le panchine di Palac Bydgoszcz e MKS Kalisz

    Di Redazione Doppio cambio di allenatore nella Tauron Liga polacca dopo l’ultimo weekend di gare. L’Energa MKS Kalisz, ottavo in classifica, all’indomani della sconfitta casalinga con il Radomka Radom ha esonerato l’allenatore Jacek Pasinski (che era alla guida della squadra dal 2018) annunciando che affiderà la squadra al suo secondo Adam Czekaj. Poche ore dopo è stato il Palac Bydgoszcz, fanalino di coda del campionato con una sola vittoria all’attivo, a dare il benservito dopo quasi 4 anni a Piotr Matela. Fatale all’allenatore la sconfitta nello scontro diretto con il Joker Swiecie, che ha così agganciato le rivali in classifica. Anche in questo caso a subentrare – almeno provvisoriamente – al tecnico esonerato sarà il vice allenatore, Jakub Tecza. (fonte: KS Palac Bydgoszcz, Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Australia un rinforzo per Porto Viro: è il centrale Trent O’Dea

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro pesca sul mercato estero per rimediare all’emergenza infortuni: è ufficiale l’arrivo del nazionale australiano Trent O’Dea, centrale classe 1994 di 201 centimetri di altezza. Mondiali e World Cup, World League e Volleyball Nations League, torneo di qualificazione alle Olimpiadi, Campionato Asiatico e Coppa d’Asia: impressionante la lista di esperienze internazionali maturate con la sua nazionale nel giro di soli 7 anni, dal 2014 a oggi, da O’Dea, che nel palmares può vantare il titolo di Campione d’Asia e Oceania conquistato nel 2019.Non meno significativo il percorso compiuto dal colosso australiano a livello di club. Proprio nel 2014 è sbarcato per la prima volta in Europa, e precisamente in Svezia, dove ha subito vinto campionato, coppa nazionale e Nordic Club Championship con la maglia del VC Linköping. Da lì il tour del Vecchio Continente si è arricchito ogni anno di una nuova tappa: nel 2015-2016 era in Finlandia con il Lakkapää, nel 2016-2017 di nuovo in Svezia con l’Örkelljunga, nel 2017-2018 ancora in Finlandia, stavolta con il Raision Loimu, nel 2018-2019 in Repubblica Ceca con il ČEZ Karlovarsko (con cui ha disputato anche la Champions League), prima di fare ritorno al Raison Loimu, l’ultima squadra di club in cui ha militato O’Dea, nella stagione 20192020. Lo scorso anno infatti l’atleta australiano ha preferito dedicarsi al Beach Volley.O’Dea, che domenica era in tribuna a Cantù per seguire la gara dei suoi nuovi compagni, verrà presentato ufficialmente in conferenza stampa venerdì 19 novembre alle 16.30 presso il palasport di Porto Viro. L’evento sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla pagina Facebook del Delta Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Teodora Pusic nuovo libero del Dresdner SC

    Di Redazione Il Dresdner SC rinforza il suo roster con un nuovo libero: come anticipato nelle scorse settimane, la squadra campione di Germania ha annunciato l’ingaggio della serba Teodora Pusic, che affiancherà Sofie Dreblow (rimasta sola nel ruolo visto l’infortunio di Linda Bock). La giocatrice classe 1993, campionessa del mondo nel 2018 e per due volte sul trono europeo, vestirà la maglia numero 10; per lei si tratta di un ritorno in Bundesliga, dove aveva già giocato nel 2017-2018 con l’Allianz MTV Stuttgart. Fino allo scorso anno, invece, aveva giocato in Romania nel CSM Targoviste. Soddisfatto il tecnico Alexander Waibl: “Tea è una giocatrice di grande esperienza che farà bene alla nostra giovane squadra. Può supportare Sophie nel suo compito, non vedo l’ora di lavorare con lei e spero che troverà rapidamente il suo posto nel nostro sistema di gioco“. E Pusic sorride: “Il mio motto è sempre stato ‘Nuova stagione, nuova squadra, stessi obiettivi’. Il Dresdner ha già vinto la Supercoppa, uno dei tre trofei in palio: spero di poterlo aiutare a vincere anche gli altri due“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO