consigliato per te

  • in

    Nuovo cambio in panchina a Porto Viro: Tardioli lascia il posto a Nicola Baldon

    Di Redazione Francesco Tardioli ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico umbro ha maturato la decisione di lasciare l’incarico nelle ore successive alla gara persa con Siena. Al suo posto promosso come primo allenatore Nicola Baldon, che rimarrà in carico fino al termine della stagione. Queste le parole di commiato di Francesco Tardioli: “Ci tengo a sottolineare che sono arrivato a questa decisione con sofferenza, ma pensando al bene del club. Mi assumo completamente la responsabilità dei risultati ottenuti sino ad ora, nel bene e nel male, cosciente di aver dato sempre il massimo. Spero che questa svolta dia una scossa positiva all’ambiente e che la società possa raggiungere gli obiettivi prefissati. Saluto con affetto tutte le persone che hanno lavorato con me, la città e i supporter nerofucsia: farò il tifo perché Porto Viro ottenga i risultati che merita“. La società, in un comunicato, ha ringraziato il tecnico per l’impegno profuso, augurandogli i migliori successi per il futuro. Per Porto Viro si tratta del secondo avvicendamento in panchina: Tardioli, infatti, era subentrato in novembre a Massimo Zambonin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo inatteso per il Volero: dall’Ucraina torna Heidy Casanova

    Di Redazione Si è conclusa in modo drammatico e inaspettato l’esperienza di Heidy Casanova con la maglia dell’SC Prometey: lo scoppio della guerra in Ucraina ha costretto l’opposta a lasciare il paese (mentre le giocatrici ucraine sono rimaste in patria, dove sono impegnate in attività di volontariato). La forte attaccante cubana, però, non ha certo faticato a trovare una nuova squadra: terminerà la stagione con la maglia del Volero Le Cannet, che aveva già vestito nella stagione 2018-2019. La squadra di Lorenzo Micelli ha colto al volo l’occasione per sostituire nel ruolo di opposta l’infortunata Sherridan Atkinson, assicurandosi così un rinforzo fondamentale nella lotta per il titolo francese: attualmente il Volero è primo a pari punti con l’ASPTT Mulhouse, ma le campionesse in carica hanno all’attivo una vittoria in più. (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacek Nawrocki non è più l’allenatore del Chemik Police

    Di Redazione Salta la panchina del Grupa Azoty Chemik Police: la squadra campione di Polonia in carica ha esonerato Jacek Nawrocki, il tecnico arrivato soltanto lo scorso anno dopo aver concluso la sua esperienza alla guida della nazionale femminile. All’ex CT è stata fatale l’eliminazione nei quarti di finale della Coppa di Polonia per mano del DPD Legionovia, a cui si aggiunge la mancata qualificazione del Chemik alla fase a eliminazione diretta di Champions League. Il suo posto sarà preso dall’assistente allenatore Marek Mieraelnski. Nessuna sorpresa negli altri quarti di finale: il Legionovia, allenato dall’italiano Alessandro Chiappini, se la vedrà in semifinale con l’E.Leclerc Radomka Radom di Riccardo Marchesi, che ha sconfitto per 3-1 la squadra di seconda serie del Nowy Dwor Mazowiecki. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno Grot Budowlani Lodz (3-0 al Bielsko-Biala) e Developres Rzeszow (3-1 all’UNI Opole). La final four è in programma il 26 e 27 marzo. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Egea PVT Modica saluta coach Quarta e accoglie Luca D’Amico

    Di Redazione L’Egea PVT Modica ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico Luca D’Amico. Giovane allenatore d’esperienza, nel suo curriculum vanta una collaborazione in una delle società più importanti d’Italia come la Igor Gorgonzola Novara, oltre ad una storica promozione in A2 con il Club Tenaglia Altino Volley, del quale è stato primo allenatore fino all’11 febbraio. Ecco le sue prime dichiarazioni appena arrivato a Modica: “Sono molto contento di arrivare a Modica, è una società che conosco e stimo, l’ho incontrata da avversario e mi ha sempre fatto un’ottima impressione. Arrivo in una situazione non troppo rosea, ma so anche che eredito l’ottimo lavoro fatto dal mio predecessore. Spero di riuscire a dare un po’ di entusiasmo all’ambiente ed alla squadra, ma soprattutto spero di rivedere il caloroso pubblico che ha sempre accompagnato questa società. Ci aspetta una trasferta molto impegnativa con pochissime ore di lavoro insieme. Ma sono certo che le ragazze risponderanno nel migliore dei modi.” Coach D’Amico siederà sulla panchina biancorossa già domani, domenica 27 febbraio, quando l’Egea PVT Modica incontrerà il Club Italia Crai nel match valevole per la 10° giornata del girone di ritorno della regular season. Proprio ieri la società aveva annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Enrico Quarta. “Ringrazio la società per la fiducia e per la stima che mi ha sempre dimostrato. Oggi le nostre strade si dividono, consapevoli che la nostra interazione ha arricchito entrambe le parti. Non ho rimpianti, ho vissuto ogni momento con grande attaccamento alla maglia e massima dedizione al lavoro, cercando di guidare questa bella realtà sportiva attraverso l’esempio. Non posso che augurare il meglio alla PVT Modica, una realtà in cui mi sentirò per sempre a casa”. A lui vanno i ringraziamenti per aver “vestito i colori di questa città con ineccepibile dedizione e lealtà, affidandosi alle scelte della dirigenza e mostrando grande maturità” e gli auguri del club modicano per il proseguimento della sua carriera. Altra novità in casa PVT Modica è la rescissione consensuale del contratto di Yusleyni Herrera Alvarez, che da oggi non farà più parte del roster del Club biancorosso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna riparte da Marco Bonitta e dalla Serie A2?

    Di Redazione Il futuro della Consar RCM Ravenna è ancora tutto da definire: incassata la scontata retrocessione dalla Superlega, la squadra romagnola dovrà decidere se ridimensionare il progetto o ripartire regolarmente dalla Serie A2. Quest’ultima ipotesi sembra più vicina secondo quanto riportato oggi dal Corriere di Romagna, che dà per scontato il ritorno di una figura chiave per la ricostruzione: Marco Bonitta, già a lungo tecnico e dirigente della “vecchia” Porto Robur Costa e oggi CT della nazionale femminile della Slovenia. Bonitta, secondo il quotidiano, avrà il compito di valutare e selezionare i giovani che comporranno la rosa per la prossima stagione. L’obiettivo primario è confermare i tre che hanno già esordito in Superlega, Orioli, Pirazzoli e soprattutto Alessandro Bovolenta, ma nell’orbita della prima squadra potrebbero entrare anche il 2004 Filippo Mancini (già nel giro delle nazionali giovanili) e anche Baroni e Ricci Maccarini. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce blinda il rinnovo di Lazareva e il ritorno di Vargas

    Di Redazione A dispetto dei tanti rumors di mercato che riguardano la squadra gialloblu, il Fenerbahce Opet Istanbul che vedremo al via della prossima stagione sarà con ogni probabilità molto simile a quello dell’anno in corso. La squadra turca, infatti, ha già raggiunto i primi due obiettivi di mercato: il rinnovo del contratto dell’opposta Anna Lazareva, che ha firmato per un’altra stagione, e un accordo anche per il 2022-2023 con Melissa Vargas. La cubana con passaporto turco, come quest’anno, disputerà la prima parte del campionato in Cina con il Tianjin per poi rientrare in Turchia. La volontà del Fenerbahce resta quella di prolungare il contratto con Arina Fedorovtseva, che comunque resterà sicuramente almeno fino al 2023, così come Meliha Ismailoglu e la brasiliana Ana Cristina. Il reparto schiacciatrici è dunque blindato e sembra improbabile che ci possa essere l’innesto di un’altra straniera come Lauren Carlini in palleggio, come si era pensato nelle scorse settimane. La statunitense, invece, è in bilico tra la conferma al THY e un possibile ritorno in Italia: tra le squadre interessate potrebbero esserci Vallefoglia e Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit San Pietroburgo, salta la panchina di Tuomas Sammelvuo

    Di Redazione Dopo diverse settimane di burrasca in casa Zenit San Pietroburgo è arrivata l’ora del divorzio ufficiale: Tuomas Sammelvuo lascia la panchina della squadra russa. Secondo il comunicato della società, l’allenatore finlandese ha lasciato il club di sua volontà “per concentrarsi sul lavoro della nazionale russa“, di cui è il commissario tecnico. Lo Zenit, tuttavia, arriva da un periodo difficilissimo con cinque sconfitte consecutive, tre in campionato (contro Dinamo LO, Lokomotiv e Dinamo Mosca) e due in Champions League con il Berlin Recycling Volleys. Il posto di Sammelvuo, secondo BO Sport, sarà preso fino alla fine della stagione dal suo vice Andrey Tolochko: le voci di un’offerta a Vladimir Alekno sono state smentite dallo stesso ex tecnico dello Zenit Kazan. Tolochko dovrebbe quindi guidare la squadra anche nella sfida dei quarti di finale di Champions contro la Sir Safety Conad Perugia, sulla quale peraltro pendono diversi dubbi legati alla guerra tra Russia e Ucraina. (fonte: VC Zenit SPB) LEGGI TUTTO

  • in

    Alisha Glass torna in campo dopo 6 anni nel campionato di Athletes Unlimited

    Di Redazione Il roster delle giocatrici al via del prossimo campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 16 marzo al 17 aprile a Dallas, si arricchisce di due palleggiatrici che hanno scritto la storia del volley a stelle e strisce. Se non è una sorpresa il nome di Carli Lloyd, che da tempo aveva pensato al torneo di casa come valida alternativa per ripartire dopo la maternità, lo è senz’altro quello di Alisha Glass: la regista classe 1988 aveva lasciato il volley giocato addirittura nel 2016, e negli ultimi anni aveva fatto carriera come assistente allenatrice prima di Stanford e poi della nazionale Under 18. Vincitrice dei Mondiali 2014 con la nazionale americana e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 (insieme a Lloyd), Glass era stata inserita anche nel sestetto ideale di quella edizione dei Giochi prima di annunciare il ritiro. Oltre ai suoi record nel campionato universitario con Penn State (tre titoli consecutivi dal 2007 al 2009), al doppio titolo di giocatrice USA dell’anno nel 2013 e 2014 e alle tre medaglie d’oro nel World Grand Prix, gli appassionati italiani ricordano con piacere anche le sue esperienze italiane con le maglie di Modena e Conegliano: al suo attivo una CEV Cup e il primo storico scudetto dell’Imoco. Insieme a Lloyd e Glass, il campionato di Athletes Unlimited vedrà al via come già annunciato, tra le altre, anche Lauren Stivrins, la cinese Yizhi Xue (ex Liaoning e Beijing), la filippina Kalei Mau e la palleggiatrice portoricana Natalia Valentin (ex Bergamo). Altro nome noto al pubblico internazionale sono quelli di Naya Crittenden, mentre la sorpresa è la presenza di Taylor Fricano, che solo qualche giorno fa ha risolto il suo contratto con l’Olimpia Teodora Ravenna. Tra le conferme rispetto alla scorsa edizione quelle di Bethania De la Cruz e Karsta Lowe. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO