consigliato per te

  • in

    Il Nantes prova ad aggiudicarsi la promessa NCAA Alli Stumler

    Di Redazione La prossima stagione sarà quella del debutto da professionista per Alli Stumler, una delle protagoniste della storica vittoria di Kentucky nel campionato NCAA 2020-2021. Dopo aver chiuso la sua carriera universitaria, la schiacciatrice – inserita per 3 volte nel team All America – dovrebbe sbarcare in Europa: a “tentarla” è il VB Nantes, squadra che vanta una lunga tradizione di giocatrici statunitensi (attualmente ne ha 4 in rosa, tra cui Tessa Grubbs). La trattativa sarebbe in fase di conclusione. LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due anni di contratto per Javier Weber all’Indykpol AZS Olsztyn

    Di Redazione La sua avventura all’Indykpol AZS Olsztyn è iniziata a stagione in corso, in sostituzione di Marco Bonitta, ma Javier Weber ha già saputo conquistare i cuori dei tifosi della squadra polacca e, soprattutto, la fiducia della società. Che oggi ha annunciato il rinnovo del contratto con l’allenatore argentino per altre due stagioni, fino al 2024. “A dicembre avevamo concordato un contratto fino a fine stagione, con possibilità di proroga per un altro anno – spiega il presidente Tomasz Jankowski – ma siamo entrambi soddisfatti della collaborazione e per questo abbiamo deciso di firmare un nuovo accordo biennale. Sono felice anche perché Weber ha ricevuto offerte da società più ricche, ma ha deciso di rimanere a Olsztyn“. Soddisfatto anche il tecnico, che scherza: “Sto aspettando di vedere il nuovo palazzetto…” riferendosi alla data di fine dei lavori stimata, appunto, tra due anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e Zaksa sulle tracce di Ricardo Lucarelli?

    Di Redazione Per il terzo anno consecutivo Ricardo Lucarelli rischia di essere l’uomo mercato dell’estate, dopo il suo passaggio dal Funvic a Trento nel 2020 e dall’Itas alla Cucine Lube Civitanova nel 2021. Lo schiacciatore brasiliano è sotto contratto per un altro anno con i marchigiani ma, a giudicare dalle dichiarazioni del patron Fabio Giulianelli che ha parlato a più riprese di un contenimento del budget, sembra uno dei giocatori più indiziati a lasciare la squadra di Blengini. Quale sarà la sua destinazione? Bruno Voloch su O Tempo parla di due offerte già presentate: una, tanto per cambiare, porterebbe la firma della Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove Lucarelli seguirebbe l’attuale compagno di squadra Robertlandy Simon. L’altra invece sarebbe dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che si cautelerebbe così per l’eventuale partenza di Kamil Semeniuk. Il giornalista brasiliano cita anche le cifre, che sarebbero piuttosto alte: si parla di contratti da oltre 400mila euro per il 30enne schiacciatore. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polonia riapre il mercato in entrata da Russia, Bielorussia e Ucraina

    Di Redazione Quale sarà il destino dei giocatori stranieri impegnati in Russia e Bielorussia dopo il blocco delle squadre dei due paesi attuato da CEV e FIVB in conseguenza della guerra in Ucraina? Il “muro contro muro” tra la Federazione russa e il resto del mondo è ormai conclamato e in giornata si era sparsa la voce – per il momento non confermata – che fosse in cantiere una rescissione forzata dei contratti tra i club russi e i giocatori provenienti dall’estero (con conseguente notevole risparmio). Per il momento, la prima mossa concreta l’ha compiuta la Polonia: la Lega locale, in accordo con la Federazione, ha aperto una nuova finestra di mercato (la precedente si era chiusa il 31 gennaio) per consentire alle squadre di PlusLiga maschile e Tauron Liga femminile di ingaggiare giocatori e giocatrici polacchi provenienti dalla Russia, dalla Bielorussia o dall’Ucraina, dove i campionati sono ovviamente sospesi. In quest’ultimo caso la norma è quasi “ad personam” per lo schiacciatore Artur Szalpuk, che in questa stagione aveva giocato nell’Epicentr Podolyany. Altri due grandi nomi che potrebbero essere interessati dalla riapertura del mercato sono Bartosz Bednorz, sotto contratto con lo Zenit Kazan, e Malwina Smarzek, opposta della Lokomotiv Kaliningrad, anche se quest’ultima aveva già dichiarato di non voler lasciare la Russia. La norma si applica soltanto ai contratti interrotti o rescissi dopo il 23 febbraio. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia alla Lube per altri due anni: “Deciso dalla sfida contro il Novosibirsk”

    Di Redazione L’A.S. Volley Lube comunica di aver rinnovato il contratto all’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez con un accordo biennale. L’atleta classe ’99 di 200 cm, originario di San Juan, è stato ingaggiato la scorsa estate per le sue brillanti prestazioni nei tre anni alla Brigham Young University, formazione con cui nell’ultima stagione ha vinto la MPSF Conference per poi approdare alla Finalissima della NCCA. Nominato prima del suo approdo in Italia miglior giocatore del torneo dei college statunitensi dall’associazione degli allenatori americani, che lo aveva già inserito più volte in un team ideale All America, l’attaccante biancorosso vanta anche il record di punti in una singola gara della Coppa Americana U17 nel 2019 con 43 sigilli nello stesso match. Poi l’atleta si è messo in gioco nel campionato più duro al mondo. Impiegato con profitto durante l’assenza di Zaytsev, continua a farsi trovare pronto quando viene chiamato in causa. L’opposto si era già messo in luce subito dopo la firma del contratto anche con la selezione nazionale portoricana, trainandola con i suoi punti alla prima storica vittoria del Torneo Norceca. Gabi Garcia: “Sono molto felice per questo rinnovo – racconta –. Per me giocare nella Cucine Lube è una grande opportunità. Lavoro e mi impegno per farmi trovare pronto quando la squadra ha bisogno, è il mio compito numero uno. Prima di venire a Civitanova ho conquistato un titolo storico con la nazionale portoricana e adesso voglio ripetermi in biancorosso cercando di vincere il più possibile. Mi trovo bene in Italia e in questa città, non ho avuto nemmeno problemi di comprensione della lingua, anche se quando mi esprimo ancora faccio un po’ di fatica. Ho avuto subito la chance di giocare tanto, la gara che mi rimane nel cuore è la sfida in Siberia con il Novosibirsk. Blengini mi ha gettato nella mischia e l’impatto è stato buono, secondo me quel giorno la Lube ha deciso di rinnovarmi il contratto. Tra le partite in arrivo la più affascinante è anche la prossima in ordine di tempo, la trasferta a Modena, non nascondo che mi piacerebbe calcare il campo. Seguivo già la SuperLega e conoscevo le squadre. Quando giocavo negli States simpatizzavo per la Sir, ma solo perché mi piaceva la maglietta. In realtà avevo già un debole per la Lube grazie ai racconti di giocatori come Davide Gardini e Brenden Sander. Tra l’altro stimo e seguo da sempre fuoriclasse come Robertlandy Simon e Ivan Zaytsev. Essere qui, al loro fianco, per me è l’occasione della vita!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea saluta Katarina Pavicic. Il presidente Ostuzzi: “E’ stata un valore aggiunto”

    Di Redazione Vicenza Volley comunica la risoluzione consensuale del contratto con la giocatrice Katarina Pavicic. La schiacciatrice croata classe 1999 era arrivata in estate nel sodalizio biancorosso, reduce dalla promozione dalla B1 all’A2 femminile. “Katarina – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – ha fornito un valore aggiunto al gruppo che quest’anno ha affrontato per la prima volta il difficile campionato di A2, contribuendo al nostro cammino chiuso in stagione regolare con 20 punti e con all’orizzonte i play out da disputare. Nelle ultime partite si è messa a disposizione all’occorrenza nel ruolo di opposto e abbiamo deciso di assecondare una sua richiesta personale. A lei vanno i ringraziamenti della società per questi mesi trascorsi insieme e l’in bocca al lupo per il futuro”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Hayley Spelman al Levallois. Con lei anche Mallory Caleyron

    Di Redazione Il Levallois, squadra del campionato Elite (la seconda serie francese), ha annunciato ufficialmente l’innesto dell’esperta opposta statunitense Hayley Spelman, che avevamo preannunciato nelle scorse settimane. Spelman è rimasta ferma nella prima parte della stagione per un infortunio che ha fatto saltare il suo trasferimento al Nilufer, in Turchia. In vista degli ormai imminenti playoff per la promozione, il Levallois ha inoltre previsto un’ulteriore mossa: il ritorno di Mallory Caleyron, ex palleggiatrice e capitano della nazionale francese, che aveva annunciato il ritiro al termine della precedente stagione giocata proprio con la squadra dell’Île-de-France. (fonte: Instagram LSC Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dani Drews lascia il Chemik Police a causa della guerra in Ucraina

    Di Redazione È durata pochissimo l’avventura di Dani Drews al Grupa Azoty Chemik Police: la schiacciatrice statunitense, ingaggiata dalla squadra campione di Polonia a dicembre, ha deciso unilateralmente di lasciare il paese a causa della preoccupazione per lo scoppio della guerra in Ucraina. La giocatrice, riferisce la società in un comunicato, non si è presentata all’allenamento di sabato 26 febbraio e il giorno successivo, dopo aver informato le compagne di squadra via Whatsapp, è partita per gli USA, nonostante le rassicurazioni del club. Il Chemik, che proprio nella partita di domenica è stata sconfitta dal DPD Legionovia ed eliminato dalla Coppa di Polonia (un ko che ha portato all’esonero dell’allenatore Jacek Nawrocki), ha annunciato di aver presentato un ricorso alla FIVB e alla Federazione statunitense. Drews aveva firmato un contratto biennale che l’avrebbe legata alla squadra polacca fino al 2023. (fonte: Instagram Chemik Police) LEGGI TUTTO