consigliato per te

  • in

    Stefani resta a Taranto anche il prossimo anno: “Lo speravo, ne sono contento”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica di essersi assicurata, anche per la prossima stagione, le prestazioni sportive di Tommaso Stefani, opposto classe 2001, che con il suo apporto è stato determinante durante lo scorso campionato.  Prosegue quindi la programmazione incentrata sulla continuità come dichiara coach Vincenzo Di Pinto: “La società sta gettando le basi ripartendo da alcuni giocatori che hanno dimostrato attaccamento e si sono ben comportati nell’ultimo campionato. Dopo il rinnovo di Falaschi, la riconferma di Stefani rappresenta un altro piccolo tassello. È un giocatore che ha avuto le sue chance, giocandosele molto bene: puntiamo su di lui e sulla sua motivazione. Anche il ragazzo è consapevole che il prossimo sarà un campionato importante e determinante per la sua carriera: la stagione 2022/23 può essere lo spartiacque per la sua consacrazione. Nella sua esperienza a Taranto, ha dimostrato temperamento e attaccamento: due aspetti che sono stati graditi dalla società e dal sottoscritto. Stefani può crescere ancora tanto, siamo contenti di averlo ancora con noi. La prossima annata sarà importantissima ma molto più difficile rispetto a quella che si concluderà nelle prossime settimane. Le difficoltà non mancheranno e noi dovremo essere bravi a riconfermarci. Abbiamo bisogno di stabilizzarci nel massimo campionato di volley e il contributo di Stefani sarà sicuramente importante” Soddisfazione da parte di Tommaso Stefani sul prolungamento di contratto: “Sono molto felice di poter giocare a Taranto anche il prossimo anno. Non dico che mi aspettavo questa proposta ma sicuramente lo speravo. So di aver fatto bene la scorsa stagione e, quando mi è arrivata la proposta della Gioiella Prisma Taranto, ho subito accettato. Il coach e la società mi hanno dato tanta fiducia e accettare era il minimo che potessi fare. Non nascondo che il rinnovo di Marco Falaschi è stato un ulteriore incentivo, con lui mi sono trovato benissimo e per me è un punto di riferimento”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: anche Nia Reed e Tugba Senoglu ai tryout per la prossima stagione

    Di Redazione La stagione è appena terminata (senza riuscire ad assegnare il titolo a causa della pandemia), ma nella V-League femminile coreana si pensa già al prossimo campionato. Anche se non ci sono ancora comunicazioni ufficiali in merito, i media locali hanno già pubblicato una bozza dell’elenco delle giocatrici che parteciperanno ai tryout in vista della prossima stagione. Nella lista pubblicata, tra gli altri, da News1 ci sono nomi di peso come quelli della statunitense Nia Reed, bomber del Sesi Bauru, e di Tugba Senoglu, schiacciatrice del VakifBank Istanbul, accanto ad altri decisamente meno altisonanti come la canadese Caroline Livingston o la colombiana Ivonne Montaño. Molte delle straniere protagoniste dell’ultimo campionato hanno fatto domanda per il rinnovo: su tutte Yasmin Bedart-Ghani, di gran lunga la MVP stagionale con la Hyundai E&C Hillstate, e Laetitia Moma Bassoko del GS Caltex, ma anche Elizabet Inneh-Varga e Katherine Bell. Potrebbero tornare anche giocatrici già viste in passato in Corea come Bruna Moraes o Rebecca Latham. Non ci saranno, invece, i due rientri più attesi: nella lista non ci sono né Valentina Diouf né Merete Lutz, migliori realizzatrici delle due precedenti stagioni. Infine, il KGC Ginseng Corporation ha confermato che Jamie Morrison, ex CT dell’Olanda e attualmente alla guida della nazionale Under 18 degli USA, è in lizza per il ruolo di primo allenatore. (fonte: News1, The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte fa la corte a Sara Bonifacio. Con lei arriverà anche Herbots?

    Di Redazione Quella che Il Bisonte Firenze schiererà al via della prossima stagione sarà una coppia di centrali completamente nuova: accanto alla statunitense Lauren Stivrins, in uscita dal campionato NCAA, anche Sara Bonifacio potrebbe giocare con la maglia della formazione toscana. È a buon punto, infatti, la trattativa con la giocatrice della Igor Gorgonzola Novara, che cerca una piazza in cui trovare spazio con maggiore continuità. Scontata, invece, l’uscita dell’olandese Yvon Belien, che sembra destinata alle “cugine” della Savino Del Bene Scandicci. Non è detto però che Bonifacio sia l’unica a trasferirsi da Novara a Firenze: è noto infatti l’interessamento delle bisontine per Britt Herbots, che non ha fatto mistero della sua volontà di lasciare la squadra di Lavarini. Ovviamente in questo caso la trattativa è più complessa, ma non sono poi tante le opzioni ad alto livello ancora aperte per la schiacciatrice belga, che potrebbe quindi decidere di accettare la corte del Bisonte. LEGGI TUTTO

  • in

    “Ho un sogno da raggiungere, ti devo salutare”. Helena Havelkova lascia la pallavolo indoor

    Di Redazione “Carissima pallavolo, ti ringrazio tantissimo per questi 16 anni insieme a girare il mondo”. Inizia così il post di Helena Havelkova, sul suo profilo Instagram. 2568 punti, 162 ace, 231 muri in Serie A1 in una carriera stellare per la giocatrice originaria della Repubblica Ceca. Ora, la decisione di abbandonare le ginocchiere e i taraflex…ma non la pallavolo. Havelkova, infatti, continua: “Ho ancora un sogno da raggiungere. Il sogno che io e te non siamo riusciti a concretizzare insieme. E per questo che ti devo salutare definitivamente. Ti presento ufficialmente la mia nuova strada per raggiungere il mio sogno: Olimpiadi. E la mia nuova disciplina sarà Beach volley”. Cambia la disciplina, ma non l’amore verso uno sport cui Havelkova ha dedicato gran parte della sua vita: l’ultima parentesi, lunga due stagioni, con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Quella stessa Perugia che capitan Havelkova ha trascinato alla salvezza, segnando il punto della vittoria durante il match al cardiopalma contro Casalmaggiore e chiudendo, nel migliore dei modi, un capitolo della sua vita sportiva, che saluta così: “Tieni le dita incrociate per me,la tua HH16“. Il presidente Bartoccini, al termine della gara, ha voluto salutare così la sua Capitana: “Sono molto contento soprattutto per Helena Havelkova che termina la sua carriera con una vittoria che ha portato alla salvezza la squadra ed anche se concluderà con la pallavolo indoor, sono sicuro .che avrà ancora un grande futuro nel volley, da capitano ha realizzato l’ultimo punto di una carriera straordinaria come la sua”. (Fonte: Instagram Helena Havelkova) LEGGI TUTTO

  • in

    La bielorussa Hanna Klimets saluta Roma e passa al Kuzeyboru

    Di Alessandro Garotta L’annuncio ufficiale arriverà soltanto in estate, ma possiamo già dare per certo che l’opposta bielorussa Hanna Klimets, dopo l’esperienza in Italia all’Acqua & Sapone Roma Volley Club, vestirà la maglia del Kuzeyboru Spor Kulübü nella stagione 2022-2023, andando a sostituire la partente Olesia Rykhliuk. Mancina classe 1998, dotata di un buon attacco, specialmente con palla alta, e di un servizio pungente, Klimets farà il suo esordio nella Sultanlar Ligi turca dopo le stagioni in Russia con l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg e la Dinamo Mosca, e in questa stagione a Roma. Qui, nonostante la retrocessione della sua squadra, ha vissuto un’annata positiva per quanto riguarda le statistiche individuali, mettendo a referto 396 punti in 26 presenze, con il 37,7% di efficienza in fase offensiva, 39 muri e 13 ace. LEGGI TUTTO

  • in

    Vital Heynen allenerà il Nilufer nel campionato turco femminile

    Di Redazione Evidentemente quella di Vital Heynen per il volley femminile non è solo un’infatuazione passeggera: il Nilufer Belediyespor ha annunciato ieri – confermando le voci filtrate nei giorni precedenti – che l’estroso tecnico belga sarà al timone della formazione della Sultanlar Ligi, il massimo campionato turco, nella prossima stagione. La notizia è stata annunciata a margine dell’incontro che la squadra di Bursa ha vinto per 3-2 con lo Yesilyurt, ottenendo così la salvezza. Dopo aver fatto il “grande salto” a livello di nazionali, passando dalla Polonia maschile alla Germania femminile, Heynen si prepara dunque ad allenare le donne anche sul fronte dei club: l’ex allenatore di Perugia dovrebbe essere in Turchia la prossima settimana per la firma. (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Falaschi rinnova per due anni con Taranto: “Scelgo il progetto e la città”

    Di Redazione Inizia a prendere forma la Gioiella Prisma Taranto edizione 2022-23. Il sodalizio ionico ha comunicato di aver trovato l’accordo con Marco Falaschi per le prossime due stagioni. Il palleggiatore, classe ’87 e capitano dei rossoblù, con 22 partite giocate nell’ultima stagione, è stato tra i protagonisti della fantastica salvezza raggiunta. “Il nostro campionato non è ancora terminato – ha dichiarato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Antonio Bongiovanni – però stiamo già lavorando per programmare il prossimo. Ci tengo a ringraziare ancora una volta tutto il gruppo squadra per la serietà e l’impegno dimostrato durante tutti questi mesi difficili ed impegnativi. A prescindere dalle scelte che per il prossimo campionato ciascun atleta opererà, con il direttore generale Vito Primavera e con il coach Vincenzo di Pinto, abbiamo deciso di portare avanti il progetto tecnico di Superlega nel segno della continuità. In questo quadro è stato un piacere confermare per il nostro futuro la collaborazione con il capitano Marco Falaschi. In lui, oltre le innegabili doti tecniche, abbiamo apprezzato anche le doti umane e comportamentali“. Taranto una scelta di cuore per capitan Falaschi: “Non posso che essere contento di questo prolungamento. Non ho scelto solo la Gioiella Prisma Taranto ma ho scelto anche e soprattutto la città di Taranto. Questa è una piazza che ha voglia di sport e di vivere delle emozioni, come quelle vissute fino ad oggi. Nella parte finale della stagione abbiamo sentito maggiormente l’apporto del pubblico e la società ci è stata ancora più vicina: è da qui che mi piacerebbe ripartire.  Sono sicuro che ci siano tutti i presupposti per fare meglio rispetto allo scorso campionato“. Sguardo al futuro per il regista della Gioiella Prisma Taranto: “Abbiamo conquistato una grandissima salvezza, questo è un motivo di vanto ma non è un traguardo. Dobbiamo provare a costruire qualcosa di più importante. Non nego di aver ricevuto anche altre proposte ma ho scelto con convinzione questa società, questi tifosi e questo progetto tecnico. Mi auguro vivamente che anche le istituzioni si stringano attorno al club, che ha fatto davvero qualcosa di grandioso. Adesso chiudiamo al meglio questa stagione con la consapevolezza che la prossima sarà ancora più entusiasmante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PTT rinnova con il coach Bedestenlioglu e pensa a Bruna Honorio

    Di Redazione Il primo tassello della prossima stagione per il PTT, squadra del massimo campionato turco, è l’allenatore: la società di Ankara ha ufficialmente annunciato il rinnovo del contratto con il tecnico Mehmet Bedestenlioglu, alla guida del team dal 2019. Nella rosa della squadra potrebbero però esserci notevoli cambiamenti: uno degli obiettivi di mercato sembra essere l’opposta brasiliana Bruna Honorio, protagonista dell’ottima annata del Developres Rzeszow, che potrebbe prendere il posto di Emiliya Nikolova. È invece avviata a concludersi l’avventura al PTT per un’altra giocatrice brasiliana, la schiacciatrice Amanda Francisco: dopo una sola stagione in Turchia, l’ex nazionale verdeoro è pronta a tornare in patria e sulle sue tracce c’è già il Dentil Praia Clube. (fonte: Instagram PTT Spor Kulubu) LEGGI TUTTO