consigliato per te

  • in

    L’argentino Santiago Darraidou è il nuovo allenatore dell’Aurispa Libellula

    Di Redazione A qualche giorno dalle dimissioni di Alessandro Marte, l’Aurispa Libellula Lecce ha annunciato il nome del nuovo allenatore: si tratta di Santiago Darraidou, ex giocatore argentino alla prima esperienza da tecnico. Darraidou, 41 anni, ha chiuso nel 2020 con il Ciudad Voley una lunga e fortunata carriera da opposto, nel corso della quale è passato per ben tre volte dall’Italia: a Modena (2002-2003), Isernia (2008-2009) e Sora (2010-2011). Per lui anche esperienze in Grecia, Turchia, Brasile e Spagna. Con la nazionale ha vinto una Pan American Cup nel 2017. In attesa dell’espletamento delle formalità burocratiche per poter ricoprire il ruolo di primo allenatore, Darraidou sarà sostituito in panchina dal suo secondo, Vincenzo Barone, che guiderà la squadra già a partire dalla sfida di domenica sul campo di Palmi. Per l’Aurispa Libellula è il terzo allenatore della stagione: Marte, infatti, aveva sostituito a novembre Fabrizio Grezio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Beren Yesilirmak si mette alla prova nell’Istanbul BBSK

    Di Redazione È il momento del grande salto per l’opposta classe 2005 Beren Yesilirmak, grande promessa del volley turco e protagonista dei successi delle nazionali giovanili. La campionessa d’Europa Under 16 e Under 20 lascerà per la prima volta la casa madre del Galatasaray per mettersi alla prova da titolare: la meta – secondo quanto riferito dai media turchi – è l’Istanbul BBSK, squadra di seconda serie che sta lottando per la promozione in Sultanlar Ligi (al momento è seconda nel suo girone, a soli due punti dalla vetta). (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaisa Alanko è la nuova palleggiatrice della Megabox Ondulati Del Savio

    Di Redazione Arriva finalmente la nuova palleggiatrice tanto attesa dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia per supplire alla prolungata assenza di Francesca Scola. Ha firmato per la società marchigiana (nelle prossime ore dovrebbe arrivare la conferma ufficiale) la finlandese Kaisa Alanko, che da tempo era nel mirino della Megabox e presto si aggregherà al roster a disposizione di Fabio Bonafede. L’obiettivo è quello di averla a disposizione già per la partita di domenica contro Conegliano o, al massimo, per la successiva trasferta a Busto Arsizio. Classe 1993, Alanko è alla sua prima avventura in Italia: nella prima parte della stagione ha già vissuto un’esperienza analoga nel campionato polacco, all’E.Leclerc Moya Radomka Radom, sostituendo fino a dicembre 2021 l’infortunata Kasia Skorupa. In precedenza aveva giocato per 5 stagioni nella Bundesliga tedesca (con Wiesbaden, Munster e Schwerin), vincendo uno scudetto e una Supercoppa, e per altre tre in Francia con il Nantes VB. Nell’ultima sessione di mercato estiva era stata anche nel mirino di Casalmaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Funvic Natal riporta in Brasile l’Indio Alexsandro Garcia

    Di Redazione Batte un colpo sul mercato il Funvic Natal dopo gli addii di dicembre: per compensare la partenza di Murilo Radke, la squadra brasiliana ha ingaggiato il palleggiatore Alexsandro Garcia, meglio noto come “l’Indio“. Si tratta di un ritorno, visto che il regista classe 1990 aveva già giocato con il Funvic nel lontano 2012-2013: da allora tante esperienze in patria e all’estero, come quelle in Serbia all’OK Nis e in Ungheria al Kistext, dove aveva iniziato la stagione attuale. Secondo l’allenatore Joao Marcondes, nel frattempo ufficialmente “promosso” al posto di Javier Weber, “l’arrivo dell’Indio sarà perfetto per noi, per poter guidare l’attacco con un giocatore di grande esperienza. È già stato un mio giocatore, e so che è un ragazzo che tiene molto alle squadre in cui gioca. Sicuramente ci darà una grossa mano, porterà la sua grande capacità di distribuzione“. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in regia per il Dukla Liberec: parte Oveckova, arriva Dubianska

    Di Redazione

    Novità importante per il VK Dukla Liberec, avversaria di Novara in Champions League. La squadra ceca ha ingaggiato (anche se manca ancora la conferma ufficiale) la palleggiatrice ucraina Angelina Dubianska, anche nota con il cognome da nubile di Mircheva. La regista classe 1994, ex Prometey e Rehina Oshvsm, era senza squadra in questa stagione; nel suo passato anche un’altra esperienza in Repubblica Ceca, nel 2018-2019 al TJ Sokol.

    Dubianska affiancherà in regia la connazionale Olga Skrypak, prendendo il posto di Lenka Oveckova: la slovacca, infatti, si è trasferita in Ungheria all’UTE Budapest in sostituzione di Fanni Bagyinka, che a sua volta passa allo Swietelsky Bekescsaba per la seconda parte della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani è il nuovo allenatore dell’Olympiacos Pireo

    Di Redazione Poche settimane dopo l’esonero dall’Asseco Resovia, Alberto Giuliani ha già trovato una nuova squadra: sarà il nuovo allenatore dell’Olympiacos Pireo, in sostituzione di Dimitris Kazakis. L’annuncio ufficiale da parte della società, secondo FOS Online, potrebbe arrivare già in giornata. Inizialmente Giuliani aveva declinato l’offerta per prendersi un periodo di riposo: determinante, a quanto pare, il colloquio con Alen Pajenk, giocatore della formazione biancorossa che il tecnico italiano conosce bene, visto il suo incarico alla guida della Slovenia (peraltro anch’esso in discussione). Sempre secondo i media greci, l’arrivo di Giuliani potrebbe portare a nuove strategie di mercato per l’Olympiacos, bloccando per il momento la partenza dell’opposto Iraklis Papadopoulos (che sarebbe dovuto passare al Filippos Veroias). (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Porto ingaggia la giovane palleggiatrice iraniana Zahra Moghani

    Di Redazione Un giovane talento iraniano per il Porto: la squadra lusitana ha annunciato nei giorni scorsi l’arrivo della palleggiatrice Zahra Moghani, classe 2002. La giocatrice, già nel giro della nazionale che sarà guidata da Alessandra Campedelli, farà parte inizialmente della squadra Under 21 del club portoghese. Moghani non sarà sola nella sua prima esperienza fuori dall’Iran: ad accompagnarla ci sarà anche Samira Imani Fouladi, assistente allenatrice della nazionale, che collaborerà con lo staff tecnico del Porto. (fonte: AJM FC Porto) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Osasco pesca in Turchia, arriva Ceren Kestirengoz

    Di Redazione Arriva dalla Turchia il rinforzo estero per l’Osasco, privo dall’inizio della stagione di Tandara dopo il caso di doping che l’ha coinvolta alle Olimpiadi di Tokyo. Anche se manca ancora l’annuncio ufficiale, i media brasiliani e quelli turchi confermano che la squadra paulista ha ingaggiato l’opposta Ceren Kestirengoz (oggi nota anche con il cognome da sposata di Kapucu), proveniente dallo Yesilyurt. La società turca ha già annunciato la partenza dell’atleta parlando di un’offerta ricevuta dall’estero. Classe 1993, Kestirengoz è un prodotto del vivaio del VakifBank, in cui ha giocato a più riprese fino al 2015, passando attraverso diversi prestiti a Sariyer, Canakkale, Beylikduzu e Besiktas. Dal 2019 al 2021 ha fatto parte invece della rosa del Fenerbahce, prima di passare allo Yesilyurt. Con la nazionale ha vinto tra l’altro il bronzo agli Europei 2011 e l’argento alla VNL 2018. Nel frattempo l’Osasco è stato costretto a rinviare le prime due partite del 2022 per casi di positività al Covid, che anche in Brasile sta tornando a lasciare il segno sulla pallavolo: il Sesc RJ Flamengo ha dichiarato che ben 10 atlete sono risultate positive, e anche il Valinhos ha dovuto fermarsi per lo stesso motivo. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO