consigliato per te

  • in

    Naya Crittenden lascia il Sariyer per partecipare al campionato USA

    Di Redazione È già terminata l’esperienza di Naya Crittenden nella Sultanlar Ligi turca: l’opposta statunitense, infatti, lascerà il Sariyer per tornare in patria e partecipare alla seconda edizione del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 16 marzo al 16 aprile a Dallas. Tra le atlete che parteciperanno al torneo ci sarà quasi certamente anche la palleggiatrice portoricana Natalia Valentin, nella passata stagione in Italia a Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Kuzeyboru taglia due giocatrici per “indisciplina e scarso rendimento”

    Di Redazione I risultati sono decisamente migliorati rispetto al burrascoso inizio di stagione, che avevano portato a un avvicendamento in panchina aspramente criticato dalle giocatrici, ma il clima al Kuzeyboru rimane evidentemente molto teso. La squadra turca, infatti, ha comunicato ufficialmente di aver escluso dalla rosa due atlete, per motivi differenti: la schiacciatrice Fulden Ural per “comportamenti contro i regolamenti disciplinari del club” e la centrale Selin Arifoglu per “prestazioni inadeguate“. Entrambe le giocatrici erano arrivate ad Aksaray in estate. Il Kuzeyboru continua intanto a essere attivissimo sul mercato: poche settimane fa è arrivata la schiacciatrice tedesca Ivana Vanjak, che ha già debuttato in campionato. L’annuncio del “taglio” di Ural e Arifoglu è arrivato alla vigilia del quarto di finale di Coppa di Turchia contro il THY, in programma domani (mercoledì 12 gennaio). (fonte: Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Bozana Butigan da Conegliano a Bergamo

    Di Redazione Importante novità di mercato sull’asse Conegliano–Bergamo: la centrale croata Bozana Butigan ha lasciato la Prosecco DOC Imoco Volley per aggregarsi, già a partire dall’allenamento di oggi e fino al termine della stagione, al Volley Bergamo 1991. L’annuncio è arrivato direttamente dalla società gialloblu, che ha ringraziato la giovane giocatrice classe 2000 per “il suo contributo tecnico e umano nelle due stagioni con il gruppo“. Non è ancora chiaro se nell’attuale rosa delle bergamasche ci saranno partenze, più che probabili, visto che il coach Giangrossi ha a disposizione quattro centrali straniere (Ohman, Ogoms, Schoelzel e la nuova arrivata). Le prime dichiarazioni di Butigan da giocatrice di Bergamo: “Sono pronta a mettermi in gioco e a dare tutta me stessa in questa nuova avventura. Arrivo a Bergamo per mettere a frutto tutto ciò che ho imparato a Conegliano e per dare alla mia nuova squadra tutto quello che posso. Arrivo in corsa, dovrò ambientarmi in fretta, ma spero di poter scendere in campo subito, perché ho voglia di sentirmi parte del gruppo e fare la mia parte“. La centrale croata vestirà la maglia numero 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folie conferma: “Egonu andrà al Vakif. Io valuto le offerte”

    Di Redazione Anche Raphaela Folie si aggiunge al coro delle voci che danno per certo il trasferimento di Paola Egonu al VakifBank Istanbul. La centrale della Prosecco DOC Imoco Conegliano, fresca vincitrice della Coppa Italia, lo dice senza mezzi termini in un’intervista alla Tageszeit Dolomiten: “È vero, Paola ha firmato per il Vakif“. E il futuro della giocatrice azzurra? Qui le certezze sono molto minori, dato che il contratto con l’Imoco è in scadenza: “Qui mi piace e mi trovo bene. Nei prossimi due mesi parleremo con la società. Ma valuto anche altre offerte“. (fonte: Sportnews.bz) LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio consensuale tra Manuel Coscione e la Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Nella giornata di domenica 09 gennaio, la Pool Libertas Cantù comunica di aver risolto consensualmente e anticipatamente rispetto alla sua scadenza il contratto in essere fra le parti con l’atleta Manuel Coscione. Il palleggiatore calsse 1980 era approdato alla società brianzola lo scorso 2 giugno 2021. “La società Libertas Brianza SSDRL ringrazia Manuel per la sua esperienza a Cantù, ed augura al giocatore un prosieguo di successi per il suo futuro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kennedy Eschenberg da BYU alla Bundesliga con l’Erfurt

    Di Redazione Ennesima giocatrice in arrivo in Europa dal campionato NCAA: anche la centrale Kennedy Eschenberg, in uscita da BYU, è pronta a iniziare la sua carriera da professionista nel vecchio continente. La sua destinazione – anche se non ancora ufficiale – è lo Schwarz-Weiss Erfurt, nella Bundesliga tedesca, dove troverà ben 4 connazionali: la palleggiatrice Maggie Speaks, la schiacciatrice Hillary Hurley e altre due centrali, Elisabeth Sandbothe e Rachael Fara. L’Erfurt, in attesa della partita di oggi contro il Wiesbaden, è terzultimo in classifica con 3 vittorie e 8 sconfitte. Nel corso del suo percorso universitario, Eschenberg ha ottenuto numerosi riconoscimenti individuali, sia a livello di conference che individuale: nella stagione 2020-2021 è entrata nell’All-America Third Team. Alla BYU ha trovato inoltre l’amore, sposando Zach Eschenberg, a sua volta giocatore di pallavolo ed ex compagno di squadra di Davide Gardini nei BYU Cougars. LEGGI TUTTO

  • in

    Altre novità in Indonesia: la statunitense Brionne Butler e la cinese Kaiyi Ren

    Di Redazione

    Si arricchisce il panorama delle giocatrici straniere nella Proliga in Indonesia, che ha preso il via in questo weekend. Cinque le formazioni ai nastri di partenza: Jakarta Pertamina Fastron, Jakarta Elektrik PLN, Gresik Petrokimia Pupuk Indonesia, Jakarta Popsivo Polwan e Bandung BJB Tandamata. Proprio nel Gresik ha trovato posto in extremis la statunitense Brionne Butler, promettente centrale classe 1999 che ha appena concluso la carriera in NCAA con la Texas University: per lei si era parlato anche di offerte dall’Italia, ma all’ultimo istante è arrivata l’offerta del club indonesiano per sostituire la russa Yuliya Grigoryeva, il cui trasferimento è saltato.

    Il Jakarta Elektrik, invece, oltre che sull’azera Odina Aliyeva potrà contare anche su un’altra straniera: la schiacciatrice Kaiyi Ren. La giocatrice cinese classe 1991 era tornata in patria al Beijing dopo l’odissea della stagione 2019-2020, quando si era trasferita al Budowlani Lodz in piena pandemia, restando bloccata per diverse settimane in Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e lacrime per Paola: l’ultima Coppa Italia con l’Imoco?

    Di Redazione Paola Egonu come Sergio Mattarella: ci sia perdonato il paragone blasfemo, ma è davvero difficile non accostare le parabole dei due grandi personaggi che si sono incrociati giovedì al Palazzo dello Sport di Roma per la finalissima della Coppa Italia Frecciarossa. Quella che potrebbe essere una delle ultime apparizioni pubbliche del Presidente della Repubblica, a poche settimane dall’elezione del nuovo Capo dello Stato, è coincisa probabilmente con una delle ultime finali disputate dalla campionessa azzurra con la maglia della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Le lacrime immortalate a fine gara, sicuramente figlie della tensione e dell’emozione, riflettevano forse anche l’importanza del momento? Di certo c’è che il primo a interessarsi del futuro di Paola è stato proprio Mattarella. Come riferisce La Repubblica, la prima domanda che il Presidente ha rivolto alle massime autorità pallavolistiche al suo arrivo sul campo è stata: “Ma Egonu lascia l’Italia?“. E la risposta indirettamente è arrivata, dato che nella due giorni di Roma sia il presidente federale Giuseppe Manfredi, sia la compagna di squadra Sarah Fahr, intervistati da RaiSport, hanno sostanzialmente fatto capire che la partenza di Egonu per il Vakifbank Istanbul è prossima. Certo, manca ancora l’ufficialità. Un po’ come per lo stesso Capo dello Stato, che alla domanda su una sua possibile riconferma ha risposto con un sibillino: “Eh, ci vorrebbero due coppe“. Come a dire che Mattarella, ormai, il suo l’ha già fatto. E, tanto per continuare nel parallelismo, il Presidente ha lasciato il palazzetto con un pallone d’oro in miniatura, lo stesso che si è portata a casa per l’ennesima volta anche Paola, premiata come MVP della finale. Qui però l’analogia si ferma: un conto è sostituire una figura istituzionale che va in “pensione”, accompagnata dall’ovazione degli spettatori di Roma, e un altro salutare un idolo per ritrovarselo poi di fronte come rivale (in una squadra stellare, che potrebbe ritrovare anche Zhu Ting). È concreta l’ipotesi che l’Imoco sostituisca Paola proprio con l’attuale opposta del Vakif, Isabelle Haak, ma la mossa avrebbe conseguenze importanti anche in termini di rotazioni “bloccate” per le giocatrici italiane. Un aspetto che diventerebbe ancora più centrale se anche Miriam Sylla dovesse cambiare maglia, costringendo la dirigenza delle Pantere a una vera rivoluzione. LEGGI TUTTO