consigliato per te

  • in

    Anastasia Guerra, un altro anno a Perugia: “Voglio riscattarmi”

    Di Redazione Dopo la nuova guida tecnica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia guarda alla prossima stagione pensando alle conferme, prima tra tutte quella di Anastasia Guerra, che si è dimostrata la miglior realizzatrice del gruppo nella stagione appena conclusa: 348 punti in 26 gare disputate, ovvero una media di 4,24 punti ogni set. Una conferma di assoluto pregio per l’impianto tattico che andrà a disegnare coach Bertini. Così Anastasia Guerra sulla sua seconda stagione in maglietta nera. “Ho deciso di rimanere a Perugia un altro anno per un mix di sensazioni, sicuramente i rapporti umani che si sono creati nel corso dell’anno scorso hanno voluto dire molto per me, ho voglia di riscattarmi dopo una stagione che non è proprio andata come volevamo, credo molto in questo club e ci siamo voluti dare una seconda possibilità, sono certa che insieme avremo modo di toglierci delle soddisfazioni“.  – Le prospettive e le impressioni per la prossima stagione. – “Sicuramente il progetto ha delle basi solide, la dirigenza si sta muovendo per cercare di costruire una squadra il più competitiva possibile, da quelle che sono le indiscrezioni di mercato stanno circolando voci interessanti, quindi incrocio le dita e mi fido del club. L’anno prossimo credo che sarà un campionato con un livello ancora più alto, è un trend che da cinque anni a questa parte si sta consolidando e siamo arrivati ad un livello notevole, questo mi rende molto contenta perché è una cosa che ti da stimoli sempre nuovi, questo ti permette di essere sempre in competizione e ti da la possibilità di crescere“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro vuole aprire un ciclo con Barbiero: “Manca la firma, ma mi hanno blindato”

    Di Redazione Al netto di un paio di ripescaggi, sono ormai sei stagioni che Lagonegro milita in Serie A2 e ora, per la prima volta, è arrivato anche il grande traguardo dei playoff promozione. Merito della gestione oculata e della determinazione del suo presidente, Nicola Carlomagno, e della mano di coach Mario Barbiero che ora con i suoi ragazzi si toglierà la grande soddisfazione di affrontare Bergamo. “Carlomagno è un grande imprenditore e un presidente appassionato – racconta Barbiero sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno un’intervista a firma Gianluigi De Vito -. Ho sposato la causa del Lagonegro perché mi è piaciuto il progetto: confermare l’A2 e poi, passo dopo passo, stabilizzare il livello e fare sempre meglio”. Ma per stabilizzarsi in A2 bisogna confermare le persone giuste e migliorare la rosa della squadra. Sul primo punto non ci sono dubbi, l’uomo su cui puntare è senza dubbio Barbiero. “Non ho ancora firmato il rinnovo, ma Carlomagno mi ha blindato” conferma il coach, che poi snocciola anche il secondo punto, quello relativo al mercato. “Fosse per me li terrei tutti. Certamente vorrei mantenere la qualità degli attaccanti e se possibile migliorarla. Cosa abbiamo indovinato quest’anno? L’aver cercato giovani che avevano voglia di rivalsa perché giocavano poco. Penso a Milan a Padova, Argento a Trento o Hoffer a Taranto. Abbiamo rischiato – conclude – perché l’A2 è inesorabile, ma la crescita è stata importante”. (fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Tugba Senoglu vola in Giappone alle Kurobe Aqua Fairies

    Di Redazione Sarà il Giappone la prossima destinazione di Tugba Senoglu, schiacciatrice del VakifBank Istanbul, che nella prossima stagione giocherà con le Kurobe Aqua Fairies. Anche se non c’è ancora l’annuncio ufficiale, la conferma è arrivata via social dal padre della giocatrice, che ha augurato alla figlia una stagione positiva nella V.League. E sempre via Instagram si è congedata dal suo pubblico Merete Lutz, l’attuale straniera delle Fairies (che hanno conquistato la salvezza ai playout). Altre giocatrici che potremmo vedere l’anno prossimo nel campionato nipponico sono Sarah Wilhite, che è pronta a rinnovare il suo contratto con le NEC Red Rockets, e la brasiliana Bia: la centrale della Savino Del Bene Scandicci, però, ha offerte anche dalla Cina. (fonte: Instagram Hasan Senoglu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo riparte da Noemi Signorile. C’è un’offerta per Dani Drews

    Di Alessandro Garotta All’indomani dalla splendida prestazione contro Novara in Gara 2 dei quarti di finale, la Bosca S.Bernardo Cuneo può ripartire da una certezza: anche nella stagione 2022-2023 potrà contare sull’apporto del capitano Noemi Signorile. Il sodalizio biancorosso e l’esperta regista torinese hanno infatti raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto: manca solo l’annuncio ufficiale. Si tratta di una conferma importante visto che, nelle prime due annate a Cuneo, Signorile ha dimostrato di essere una delle migliori interpreti del suo ruolo in Serie A1, soprattutto grazie a una buona lucidità in fase di impostazione e alla capacità di spaziare il gioco chiamando in causa tutte le attaccanti. Altra giocatrice che potrebbe restare a Cuneo è l’opposta Lucille Gicquel: in una recente intervista al portale TI Sport la francese ha dichiarato “ho voglia di restare qui, voglio confermare la mia stagione e conto di potermi stabilizzare“. Sul fronte degli arrivi, invece, c’è da registrare l’interessamento della società piemontese per Dani Drews, schiacciatrice statunitense proveniente dalla NCAA, che ha disputato un breve scorcio di stagione nel Chemik Police e ora sta facendo faville nel campionato di Athletes Unlimited. LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Hadrava rinnova per altre due stagioni con lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione Sarà ancora Jan Hadrava l’opposto dello Jastrzebski Wegiel per le prossime due stagioni. La squadra polacca ha annunciato il rinnovo fino al 2024 con il giocatore ceco, che in questa stagione ha di fatto preso il posto del campione olimpico Stéphen Boyer come principale attaccante della squadra di Gardini, visto anche l’infortunio del francese. L’ex giocatore di Civitanova arriverà così a quota 7 stagioni nella PlusLiga (aveva già giocato dal 2016 al 2020 con la maglia dell’Indykpol Olsztyn). “Qui mi sento a mio agio – ha spiegato Hadrava – è una squadra forte, giochiamo per gli obiettivi più importanti in patria e all’estero, ed è anche vicino a casa mia. C’è una bella atmosfera e tutto è ben organizzato. Non voglio dire di essere il titolare: Stéphen è tornato in forma e ci sarà ancora una forte concorrenza tra di noi. Questo è importante, anche in vista dei Play Off“. Nemmeno il presidente Adam Gorol è preoccupato dalla rivalità tra i due: “Nella nostra strategia abbiamo previsto che ogni ruolo debba avere valide alternative, e questo vale anche per l’opposto: avremo due giocatori che si completano bene a vicenda. Jan ha mostrato il suo valore durante l’assenza di Boyer ed è un giocatore importante per la nostra squadra“. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Tori Dilfer è il nome nuovo per la regia della Bartoccini Fortinfissi

    Di Alessandro Garotta Mercato in fermento in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. Il sodalizio umbro è al lavoro per allestire un roster solido ed equilibrato, imperniato sul giusto mix tra veterane che fanno da chioccia e giovani pronte a spiccare il volo, da affidare al nuovo allenatore Matteo Bertini. Sul fronte arrivi il primo colpo potrebbe essere Tori Dilfer, 23enne palleggiatrice statunitense, reduce dall’esordio da professionista nel campionato organizzato da Athletes Unlimited. Figlia di Trent Dilfer – ex stella di football americano, che ha guidato i Baltimore Ravens alla vittoria del Super Bowl nel 2001 – Tori è uno prodotti più interessanti delle Louisville Cardinals (eletta miglior palleggiatrice dell’ultimo campionato NCAA) ed è pronta a lasciare il segno anche nella sua prima esperienza oltreoceano. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia prova a portare in Italia la centrale serba Maja Aleksic

    Di Redazione Cambio di strategia nell’attivissimo mercato della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. L’ambiziosa squadra marchigiana, alla ricerca di una centrale per sostituire la partente Sinead Jack, sembra aver individuato il profilo ideale in Maja Aleksic, che avrebbe scavalcato nelle gerarchie del club biancoverde la bulgara Hristina Vuchkova, da tempo nel mirino delle “Tigri”. Classe 1997, Aleksic è da diversi anni nel giro della nazionale serba e ha fatto parte anche della squadra che ha vinto Mondiali 2018 ed Europei 2019. A livello internazionale si è rivelata nell’Alba Blaj, con cui ha giocato dal 2018 disputando le finali di CEV Cup e Challenge Cup; ma è in questa stagione che ha fatto davvero il salto di qualità con la maglia del Volero Le Cannet, vincendo la Coppa di Francia e dominando la regular season con la formazione allenata da Lorenzo Micelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Bertini resta in A1, guiderà la Bartoccini Fortinfissi: “Sono un allenatore, resto in panchina”

    Di Redazione Il Campionato 2021-2022 non si è ancora concluso, ma le squadre sono già a lavoro con i movimenti di mercato già da qualche settimana. In questo contesto tra le ultime ad aver iniziato i movimenti c’è la Bartoccini-Fortinfissi Perugia che, una volta avuta la certezza della categoria per la prossima annata ha iniziato subito i suoi movimenti di mercato. Tra le prime novità l’arrivo di coach Matteo Bertini, il tecnico veronese ha accettato la nuova sfida in maglietta nera coinvolto dalla dirigenza umbra per il suo futuro. Il Curriculum di coach Bertini lo vede muovere i primi passi nella pallavolo che conta tra le fila del Volley Santeramo in A1 come assistente allenatore nella stagione 2006/2007, l’anno successivo viene chiamato a Bergamo dalla Foppapedretti sempre come assistente allenatore insieme a Davide Mazzanti nello staff guidato da Lorenzo Micelli e vi rimane fino al 2010, nella stagione 2010/2011 vola in Turchia all’ Eczacibasi Istanbul sempre come assistente allenatore, nella stagione 2011/2012 arriva la prima chiamata da primo allenatore con Azzurra Volley San Casciano con cui vince il Campionato di Serie B1, società che poi divenne Il Bisonte Firenze, l’anno successivo siede sulla panchina del Volley Pesaro portandola in A2 nel 2015, in soli due stagioni si la MyCicero Pesaro conquista la Serie A1 e la stagione 2017/2018 è l’ultima per lui con la formazione marchigiana, l’anno successivo (Stagione 2018/2019 prende la guida della Zanetti Bergamo, negli ultimi anni arriva ancora una volta la sfida di far crescere una squadra e così prende nella Stagione 2019/2020 la Delta Informatica Trentino in A2 Riuscendola a portare in vetta alla classifica ed ottenendo dunque il ripescaggio in Serie A1 nella Stagione 2020-21, rapporto continuato fino a qualche giorno fa dove ha rinunciato ad un altro ambizioso progetto, quello dirigenziale di fondere Trento maschile e femminile in un unico grande club, per restare ancora in campo. Per lui non solo club ma risultati anche con la Nazionale Italiana dove nel 2011 conquista l’oro Under-20, mentre lo scorso anno nello staff di coach Mazzanti si è messo la collo la medaglia di Campione d’Europa. Le parole di coach Matteo Bertini. “Prima di tutto vorrei ringraziare la società per l’opportunità che mi ha dato, dopo una stagione che non è andata proprio secondo i piani. Avrò anche un’estate impegnata con la Nazionale e quindi le cose saranno leggermente più complicate ed hanno richiesto un atto di fiducia nei miei confronti, per questo sono grato ai dirigenti della Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Ho scelto questa nuova avventura nonostante l’offerta dirigenziale di Trento perché sono un allenatore e voglio rimanere in panchina ad allenare ancora per anni, è stata una decisione sofferta dal punto di vista dei rapporti umani che si erano creati a Trento, ma sicuramente semplice dal punto di vista della carriera. Allenare in una piazza come Perugia, all’interno di un progetto importante come quello propostomi ha fatto la differenza. Un’altra cosa che ha fatto la differenza è stata la chimica che si è creata subito tra me ed il DS Remo Ambroglini, sono sicuro che lavoreremo bene insieme verso la prossima stagione. So che troverò al mio fianco Andrea Giovi che conosco molto bene dal suo trascorso in Nazionale, che mi ha parlato molto bene di Perugia e come sempre si partirà con entusiasmo”. Per intrecciare il compito in azzurro sarà necessaria anche la tecnologia. – “Chiaramente il periodo in cui sarò in Nazionale dovremo organizzare il lavoro in maniera da poter seguire la squadra a distanza, stiamo giusto cominciando a mettere a punto la cosa con la società, ci terremo in contatto con lo staff che sarà sul posto quando io non ci sarò, in questo la tecnologia ci verrà in soccorso, come già ho fatto in passato. Ovviamente come avrò la possibilità sarò a fisicamente presente per seguire i lavori”. – Il livello che si prospetta per la prossima Stagione. – “Da quello che si sta vedendo ci sono molte squadre che vorranno fare un salto di qualità, il livello sicuramente salirà, ovviamente tra quelle squadre ci siamo anche noi, lavoreremo per allestire una squadra che possa dire la sua e cercare di raggiungere l’obbiettivo di una salvezza tranquilla nel minor tempo possibile, poi magari se ci sarà la possibilità anche ottenere qualche soddisfazione in più, con il DS Ambroglini stiamo lavorando proprio per questo. Sarà un campionato tosto ma anche stimolante, ci aspettano belle sfide ma sia io che la società abbiamo il giusto coraggio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO