consigliato per te

  • in

    David Fiel lascia Parigi e si trasferisce in Brasile al Minas

    Di Redazione Il Fiat Gerdau Minas ha finalmente il suo rinforzo al centro: la squadra brasiliana ha inserito nel suo roster ufficiale, pubblicato sul sito della Superliga, il cubano David Fiel, che aveva iniziato la stagione in Francia al Paris Volley. Viene così colmata quella lacuna apertasi a inizio stagione con la clamorosa interruzione del rapporto con Mauricio Souza a causa dei post con contenuti omofobi pubblicati dal giocatore. Il nuovo arrivato, comunque, non è ancora utilizzabile: si attende il transfer internazionale. Nato nel 1993, Fiel ha già alle spalle numerose esperienze in Qatar, Polonia, Francia e Germania: al suo attivo anche una Supercoppa polacca e una semifinale di Champions League con lo Skra Belchatow. Quella con il Minas sarà invece la sua prima volta nel campionato brasiliano. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olympiacos Pireo si rinforza con il francese Jhon Wendt?

    Di Redazione Rinforzo in arrivo dal mercato per l’Olympiacos Pireo: secondo quanto riportato da FOS Online la squadra greca sta completando le pratiche per l’ingaggio di Jhon Wendt, opposto giramondo che quest’anno è tornato in Francia ma ha trovato ben poco spazio nell’AS Cannes. Per il 28enne originario della Nuova Caledonia sarebbe una nuova “bandierina” sulla mappa dopo le esperienze in Belgio, Turchia, Russia e Giappone. Nella squadra passata sotto la guida di Alberto Giuliani, Wendt sarebbe chiamato a giocarsi il posto con il lettone Hermans Egleskalns: sarebbe infatti il quinto straniero della squadra (gli altri tre sono i serbi Peric e Mijailovic e lo sloveno Pajenk), contro i 4 che possono essere schierati nel campionato greco. (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominik Kwapisiewicz è il nuovo allenatore dello Slepsk Malow Suwalki

    Di Redazione La dodicesima sconfitta in 15 partite di campionato (2-3 con l’Indykpol Olsztyn) è costata la panchina ad Andrzej Kowal, che guidava dal 2019 lo Slepsk Malow Suwalki. La squadra polacca, penultima in PlusLiga maschile, ha esonerato l’allenatore e lo ha sostituito con Dominik Kwapisiewicz, che ha firmato un contratto fino al termine della stagione. Kwapisiewicz, 41 anni, ha ottenuto i suoi maggiori successi da tecnico con l’Aluron CMC Warta Zawiercie, con cui ha conquistato la promozione nella massima serie nel 2017, proprio ai danni dello Slepsk. È rimasto poi con i “Cavalieri Giurassici” come assistente di Zanini, Lebedew e Kolakovic (guidando la squadra anche da primo allenatore per un breve periodo). In questa stagione si era trasferito provvisoriamente ai campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle nel ruolo di team manager. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova centrale per l’Eczacibasi: ecco Selin Arifoglu

    Di Redazione Ancora un ritorno per l’Eczacibasi Dynavit Istanbul: dopo ben 8 stagioni la squadra turca ritrova Selin Arifoglu, esperta centrale classe 1992 che proprio con la maglia arancionera aveva mosso i primi passi quando aveva 15 anni. Arifoglu aveva iniziato il campionato con la maglia del Kuzeyboru, da cui è stata allontanata “per scarso rendimento” nelle scorse settimane. L’allenatore Ferhat Akbas esprime però grande fiducia nella nuova arrivata: “È una giocatrice cresciuta nella nostra società, che conosce bene l’ambiente e per molti anni ha ricoperto ruoli importanti in campionato. Penso che potrà darci una grossa mano nel prosieguo della stagione“. Arifoglu, infatti, avrà il compito di fornire un’utile alternativa a Heyrman, Arici e Atlier, vista l’assenza ormai di lunga data di Yasemin Guveli, infortunatasi al ginocchio in settembre. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Mingardi va o resta? L’opposta è il nodo del mercato

    Di Redazione Un articolo di Samantha Pini su La Prealpina di oggi fa il punto sul mercato della Unet E-Work Busto Arsizio per la prossima stagione, dopo il grido d’allarme lanciato la scorsa settimana dal dg Enzo Barbaro sullo stesso quotidiano. Scontate le partenze di Jordyn Poulter (che ha già chiuso con Novara) e Alexa Gray, la squadra biancorossa dovrà essere ricostruita. Ma a partire da quali certezze? Il nodo attorno a cui ruota il futuro delle Farfalle è l’eventuale conferma di Camilla Mingardi, che ha un contratto biennale con un’opzione di uscita da esercitare entro fine marzo. È chiaro che la decisione sarà della giocatrice, da anni una delle protagoniste del campionato, e dipenderà anche dal budget e dalle ambizioni del club: “Non dico nulla, non credo sia giusto parlare adesso. Busto Arsizio è da sempre una seconda casa, ma dovrò innanzitutto parlare con la società” ha detto l’opposta dopo la gara con Vallefoglia. A cascata, per Busto Arsizio potrebbero arrivare altri rinnovi importanti: quelli di Jovana Stevanovic, Rossella Olivotto (il cui contratto è in scadenza) e Lucia Bosetti, la cui scelta potrebbe dipendere anche da motivi familiari. Già sotto contratto invece Giorgia Zannoni e Adelina Ungureanu, la cui conferma dovrà però essere valutata dopo una stagione fin qui poco esaltante. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ufficializza la risoluzione con Orthmann e l’arrivo di Sorokaite

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza i due “affari” al centro del mercato negli ultimi giorni: la risoluzione contrattuale con la schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann, diretta in Turchia al THY, e l’ingaggio della nazionale Indre Sorokaite. Trattativa, quest’ultima, particolarmente sentita in quanto l’esperta schiacciatrice classe 1988 si è appena separata dalle “cugine” del Bisonte Firenze, di cui era il capitano. Nata a Kaunas il 2 luglio 1988, all’età di 15 anni Sorokaite inizia a giocare a Montesilvano in B2 bruciando subito le tappe. Poi l’approdo in A2 con il Castelfidardo per poi andare a fare esperienza con la Foppapedretti. Nella stagione 2006-2007 fa il suo esordio in serie A1, con la maglia di Bergamo: il sodalizio col club lombardo dura per tre stagioni, durante le quali si aggiudica per due volte la Champions League e una volta la Coppa Italia. Nella stagione 2009-2010 passa a Chieri in Serie A2, club con il quale conquista la promozione in massima serie e dove resta fino al mese di dicembre 2012, quando viene ceduta per la seconda parte dell’annata all’Azerrayl, nella Superliqa azera. Nel campionato 2013-2014 gioca per le Denso Airybees, nella V.Challenge League giapponese. Nel campionato seguente ritorna in Italia, ingaggiata per un biennio da Piacenza, con cui vince la Supercoppa italiana 2014, mentre nell’annata 2016-2017 si trasferisce a Il Bisonte Firenze, dove milita per un triennio. Successivamente, nella stagione 2019-2020 veste la maglia dell’Imoco di Conegliano in Serie A1, con cui si aggiudica la Supercoppa italiana 2019, il campionato mondiale per club 2019 e la Coppa Italia 2019-2020. Nella stagione seguente fa una nuova esperienza in Giappone, questa volta in V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Fa ritorno nella massima divisione italiana nel campionato 2021-2022, rientrando in forza a Il Bisonte Firenze. Nel giugno 2013, dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana, esordisce in nazionale. Con le azzurre conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e quella di bronzo ai Campionati Europei 2019. Indre Sorokaite alla Savino Del Bene Scandicci ritroverà molte ex compagne di squadra, tra le quali Sara Alberti, Veronica Angeloni, Enrica Merlo e Louisa Lippmann. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Papa lascia Roma: giocherà in Germania nel Potsdam

    Di Redazione Che l’arrivo di Dobriana Rabadzhieva comportasse una partenza tra le schiacciatrici di posto 4 dell’Acqua & Sapone Roma era abbastanza scontato: la notizia delle ultime ore è che a lasciare la squadra capitolina sarà Valeria Papa, capitano delle “Wolves” nella stagione della promozione. Dopo essere stata corteggiata da diverse squadre di A2, tra cui la Futura Volley Giovani, la genovese ha scelto di provare una nuova esperienza all’estero: giocherà in Germania con la maglia dell’SC Potsdam. Dopo l’avventura in Brasile con la maglia del Flamengo, vissuta nella stagione 2019-2020, ecco dunque la Bundesliga per la giocatrice classe 1989. Il Potsdam era da tempo alla ricerca di una schiacciatrice, dopo il forfait di Ana Escamilla e il mancato arrivo di Srna Markovic, il cui trasferimento è saltato all’ultimo istante per motivi medici. La conferma ufficiale dell’addio di Papa è arrivata oggi, con il ringraziamento e gli auguri della società. Queste le sue parole di commiato: “Sono stati due anni profondamente differenti, che lasceranno in me, conseguentemente, ricordi ed emozioni diversi. Ce ne sono davvero molti! Non si vive di passato, però per me la stagione scorsa è stata una delle più emozionanti della mia carriera. Siamo riusciti tutti a prenderci per mano superando le innumerevoli difficoltà che abbiamo dovuto affrontare. Resterà sempre vivo in me l’orgoglio per quello che abbiamo fatto. Ringrazio con tutto il cuore le mie favolose compagne di viaggio e le persone con le quali ho condiviso tutte e due le stagioni con questa maglia!“. (fonte: Facebook Roma Volley Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero serbo Nikola Pekovic si trasferisce al VfB Friedrichshafen?

    Di Redazione Novità in arrivo per la seconda linea del VfB Friedrichshafen: secondo i rumors di mercato, la squadra tedesca avrebbe messo sotto contratto per la seconda parte della stagione Nikola Pekovic, esperto libero della nazionale serba. Il giocatore classe 1990, campione d’Europa nel 2019, ha iniziato il campionato in patria al Ribnica Krajevo e, nel corso della sua lunga carriera, ha militato soltanto una volta in un campionato straniero, lo scorso anno in Romania con l’SCM Zalau. Il Friedrichshafen ha vissuto una prima parte di stagione in continua sofferenza anche a causa degli infortuni: la scorsa settimana, nella partita di Champions League nettamente persa contro lo Jastrzebski Wegiel, la squadra teutonica si è presentata senza il titolare Blair Bann e con la maglia del secondo libero indossata dal palleggiatore Dejan Vincic. Se l’arrivo di Pekovic fosse confermato, è probabile la partenza di uno tra Bann e lo statunitense Avery Aylsworth. LEGGI TUTTO