consigliato per te

  • in

    Imma Sirressi lascia Perugia: “Solo un anno, ma sembra una vita”

    Di Redazione Finisce dopo una sola stagione l’avventura di Imma Sirressi alla Bartoccini Fortinfissi Perugia: la giocatrice pugliese si è ufficialmente congedata dalla squadra con un post di saluto su Instagram. Per lei ora si aprono le porte di Vallefoglia (anche se altre fonti la vorrebbero vicina al ritorno a Casalmaggiore). “Cosa dire, mia cara Perugia… – scrive Sirressi nel suo commiato – siamo stati assieme solo un anno ma è come se ti conoscessi da una vita. È stata una stagione di sofferenza, ma niente in confronto alla gioia e alla soddisfazione di aver vinto la nostra ultima finale insieme. Avrò ricordi meravigliosi di persone speciali, buone, umili, disponibili, e quando ci rincontreremo i miei occhi e il mio sorriso potranno solo essere sinceri e pieni di gratitudine. Ringrazio la mia squadra, la società, i tifosi, tutte le persone a cui voglio bene“. (fonte: Instagram Imma Sirressi) LEGGI TUTTO

  • in

    Erik Shoji e David Smith confermati allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione Sarà ancora “a stelle e strisce” il futuro dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle: i due giocatori statunitensi della squadra campione d’Europa, il centrale David Smith e il libero Erik Shoji, hanno rinnovato il proprio contratto con la società polacca. Smith, 36 anni, ha già disputato tre stagioni con lo Zaksa ed è in Polonia ormai dal lontano 2016, mentre il 32enne Shoji è arrivato la scorsa estate dal Fakel Novy Urengoy. “Qui c’è un grande gruppo, lo staff e l’intera organizzazione sono fantastici. Adoro con questa squadra e la mia famiglia è felice di vivere qui: i bambini si sono trovati bene a Kedzierzyn. Sono contento di restare per un altro anno” ha detto Smith. (fonte: ZAKSA Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Non faremo follie sul mercato. Leal? È ancora a Modena…”

    Di Redazione Mentre insegue il quinto posto che, ribadisce la presidente Elisabetta Curti, “è l’obiettivo stagionale, e i giocatori lo sanno bene“, la Gas Sales Bluenergy Piacenza guarda inevitabilmente al futuro. Non è ancora sciolto il nodo che riguarda la riconferma di Lorenzo Bernardi (la numero uno piacentina ribadisce per l’ennesima volta: “tireremo le somme a fine stagione“) e anche le trattative avviate con numerosi giocatori sono ancora in stand by. Tra le poche certezze, l’arrivo di Robertlandy Simon e i rinnovi di Francesco Recine, Leonardo Scanferla ed Edoardo Caneschi. Curti fa il punto della situazione in un’intervista al quotidiano Libertà: “È un momento un po’ complicato, la situazione globale ed economica non aiuta di certo. Stiamo valutando tante situazioni, come del resto tutte le altre società. Vogliamo però essere coerenti e non avventurarci in follie. Comunque stiamo aspettando risposte dai giocatori contattati“. Tra questi c’è anche il cubano Yoandy Leal? “Ha ancora un contratto con Modena” dice la massima dirigente della Gas Sales. Che, chiamata a commentare il brutto episodio di Gara 1 della semifinale che ha portato alla squalifica dello schiacciatore, risponde: “Non voglio dire nulla se non che certamente non è stato uno spettacolo bello, perché alle partite assistono intere famiglie e bambini anche piccoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Saadat risolve il contratto con Cisterna: non ci sarà a Milano

    Di Redazione Perde un altro “pezzo” la Top Volley Cisterna, impegnata nei Play Off per il 5° posto di Superlega: lo schiacciatore e opposto iraniano Bardia Saadat ha risolto consensualmente il contratto con la società pontina. Il giovanissimo attaccante (19 anni), all’esordio in Italia, era arrivato a Cisterna a stagione in corso dopo l’infortunio di Szwarc, fornendo un apporto importante: alternandosi con Dirlic, ha giocato in totale 13 gare per 22 set complessivi, partendo da titolare in due occasioni. in un comunicato, la Top Volley lo ringrazia “per l’impegno e l’abnegazione sempre mostrate sia in allenamento che in partita” e gli augura le migliori fortune professionali. Saadat sarà dunque assente già in occasione della partita di domenica alle 18 sul campo dell’Allianz Milano, che Tommaso Rinaldi presenta così: “Vogliamo affrontare queste quattro partite al meglio e arrivare in semifinale e finale: sono Play Off che consentono di entrare in Europa ed è sempre un obiettivo importante. Dobbiamo restare concentrati per questo periodo post-season: per me, essendo giovane, più partite gioco e meglio è. Fare bene in questi play off ci ripaga di tutti gli sforzi fatti quest’anno, che non è stato per niente facile, dopo tutti gli infortuni. il coach prima di ogni partita ci dice sempre di entrare in campo, goderci l’incontro e prenderci ciò che ci meritiamo per il valore della nostra squadra“. Per i milanesi, in cerca di riscatto dopo la sconfitta con Monza, parla Matteo Maiocchi: “La sfida contro Cisterna sarà una partita molto difficile. La Top Volley ha disputato un ottimo campionato e da parte nostra sicuramente dobbiamo riguardare la partita di andata, che ha visto uscire loro vincitori in casa nostra. Inoltre hanno dalla loro ottimi giocatori come Rinaldi e Baranowicz; noi dovremo essere bravi a giocare di squadra e mettere tanto entusiasmo per questo finale di stagione. Sono sicuro che riporteremo la vittoria all’Allianz Cloud e inizieremo da qui la nostra rincorsa“. Le due squadre si sono incontrate già 23 volte, con 10 successi per Milano e 13 per Cisterna. Due ex per parte: Yuki Ishikawa a Cisterna nel biennio 2016-18, Jean Patry nel 2019-20; Elia Bossi a Milano nel 2018-19, Stephen Maar dal 2018 al 2021. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cornero: “Sarà una Bosca S.Bernardo giovane e motivata”

    Di Redazione Chiusa la stagione con l’eliminazione nei quarti di finale dei Play Off, la Bosca S.Bernardo Cuneo guarda già al futuro. Dopo la separazione ufficiale dal coach Andrea Pistola, il mercato è già in pieno svolgimento, con trattative aperte per diverse giocatrici. Il direttore generale Paolo Cornero ne parla in un’intervista a Tuttosport: “Siamo già pronti con un nuovo progetto tecnico pluriennale, molto stimolante. L’obiettivo è di continuare a crescere per gradi, sia sul lato sportivo che nell’organizzazione societaria con l’inserimento di nuove figure professionali. Sappiamo che sarà faticoso ripetersi: quindi prima la salvezza, poi proveremo a migliorare la settima posizione“. Cornero ufficializza la già nota conferma della palleggiatrice Noemi Signorile e precisa: “Alcune giocatrici ci lasceranno, ma rispetto al passato avremo più riconferme. Uno di questi punti fermi sarà il capitano. Per il resto opteremo per una rosa giovane e motivata, senza svenarci con gli ingaggi“. Il dirigente cuneese esprime comunque qualche perplessità, in termini generali, sull’andamento del volley mercato: “Le trattative si svolgono per tutto l’anno e a fine girone d’andata già si parlava di trasferimenti per la stagione a venire. È una prassi consolidata, che però andrebbe regolamentata, perché destabilizza giocatrici, allenatori e i club che li pagano“. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio verso la panchina del Delta Group Porto Viro?

    Di Redazione Manca ancora l’ufficialità, ma è ormai quasi certa la nuova destinazione di Matteo Battocchio: l’ex tecnico del Pool Libertas Cantù, nonché CT della nazionale Under 20, dovrebbe ripartire nella prossima stagione dalla Delta Group Porto Viro. Lo scrive oggi Il Gazzettino Rovigo, parlando di un interessamento della società polesana che dura fin dallo scorso campionato; e del resto Ambrogio Molteni, presidente di Cantù, al momento della separazione aveva parlato di “offerta irrinunciabile” da parte di un altro club di A2. Sempre secondo il quotidiano, Porto Viro sarebbe interessata anche a confermare l’opposto polacco Bartosz Krzysiek, arrivato per l’ultimo scorcio della stagione in cui i veneti hanno conquistato la salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: Vettori, Sabbi e Randazzo nel draft per la prossima stagione

    Di Redazione Ci sono anche tre giocatori italiani nella lista del draft per la V-League maschile in Corea del Sud. La Lega coreana ha reso noto l’elenco dei 42 stranieri selezionabili dalle 7 squadre del massimo campionato: tra questi spiccano i nomi dei “nostri” Luca Vettori, reduce da una stagione di fatto mai iniziata in Cina, Giulio Sabbi e Luigi Randazzo, entrambi protagonisti della salvezza della Gioiella Prisma Taranto. Il draft si terrà (da remoto, come sempre nelle ultime stagioni) giovedì 28 aprile per il campionato maschile e venerdì 29 per quello femminile. Tra gli iscritti anche altri giocatori del nostro campionato come Thijs Ter Horst, schiacciatore di Perugia, Arinze Nwachukwu, in A2 a Mondovì, e Tomislav Mitrasinovic, che aveva iniziato la stagione a Monza. Folta e agguerrita la concorrenza, con nomi di spicco come l’iraniano Saber Kazemi, l’argentino Bruno Lima, l’australiano Thomas Edgar, il cubano Oreol Camejo e il connazionale ex Modena Elian Estrada Mazorra, il canadese Ryan Sclater e il portoricano Maurice Torres. Da notare che anche 6 stranieri dell’ultimo campionato (tra cui l’MVP Lincoln Williams, il bomber Noumory Keita, seguito da Verona, e il croato Leo Andric, oggi a Cuneo) sono eleggibili per la conferma. La lista per il draft femminile è in parte confermata rispetto alle anticipazioni di qualche settimana fa: il nome più altisonante si conferma quello della statunitense Nia Reed. Non c’è Tugba Senoglu, nel frattempo accasatasi in Giappone, ma in compenso troviamo nell’elenco la connazionale Ceren Kestirengoz; altri nomi noti sono quelli delle tre americane del Cannes Micaya White, Carly DeHoog e Jaali Winters, dell’ungherese Greta Szakmary e di Rebecca Latham, che si ripropone dopo la poco soddisfacente esperienza di inizio stagione all’IBK. Anche qui sono sei le giocatrici potenzialmente confermabili, tra cui Yasmeen Bedart-Ghani e Laetitia Moma Bassoko, grandi protagoniste dell’ultimo campionato. (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Anna Stevenson nel mirino della Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione Potrebbe essere una Bosca S.Bernardo Cuneo “all’americana” quella della prossima stagione: la squadra piemontese, come molte altre nel campionato di Serie A1, sta puntando i fari sul mercato USA e, dopo l’offerta per la schiacciatrice Dani Drews (per la quale sembrano esserci conferme importanti), ha messo gli occhi anche sulla centrale Anna Stevenson. 23 anni, 187 cm di altezza, la giocatrice statunitense ha chiuso la carriera universitaria quest’anno con le Louisville Cardinals (come la palleggiatrice Tori Dilfer, nuovo acquisto di Perugia) e ha fatto il suo debutto da professionista in Turchia nella seconda parte della stagione con l’Aydin BBSK. Il reparto centrale delle cuneesi, del resto, dovrà essere completamente rivisto: in partenza ci sono sia Federica Squarcini – direzione Imoco – sia Federica Stufi, che ha salutato i tifosi con un post su Instagram (“Sorrido al ripensare a tutta la stagione e mi vengono i brividi ad ogni impresa in cui siamo riusciti,e anche se avrei voluto scrivere una storia diversa sul finale, so che abbiamo lasciato un ispirazione ad ogni persona al palazzetto, ad ogni spettatore dalle tv e a tutti gli sponsor che ci hanno seguito e sostenuto“). Il nuovo allenatore della squadra piemontese – che, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere Luciano Pedullà – non potrà contare nemmeno su Ilaria Spirito, anche lei prodiga di saluti e ringraziamenti sui social network (sarà lei a sostituire De Bortoli a Chieri?), né su Gaia Giovannini, per la quale sembra ormai certo il “grande salto” alla Igor Gorgonzola Novara. LEGGI TUTTO