consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Burutay Subasi passa dal Galatasaray all’Arkas Izmir

    Di Redazione L’Arkas Izmir ha ufficializzato oggi un trasferimento di cui si era parlato a lungo nei giorni scorsi: quello dello schiacciatore Burutay Subasi, in arrivo dal Galatasaray. La mossa della squadra di Glenn Hoag è dovuta soprattutto al brutto infortunio subito dal giovane Efe Mandiraci, una delle stelle della formazione turca, che dovrà restare a lungo lontano dei campi. Per il 31enne Subasi, nazionale turco, si tratta in realtà di un ritorno dopo ben 9 anni di assenza: come evidenziato dalla grafica dell’annuncio ufficiale, proprio all’Arkas aveva iniziato la sua carriera ad alto livello quando aveva solo 16 anni, lasciandolo poi nel 2013 per trasferirsi all’Halkbank Ankara. Nel 2019 il passaggio al Galatasaray. (fonte: Arkas Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Belogorie Belgorod punta sul polacco Kamil Semeniuk?

    Di Redazione Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle potrebbe perdere un altro degli “eroi” della Champions League 2020-2021: lo schiacciatore Kamil Semeniuk. Secondo quanto riportato da BO Sport, il nazionale polacco classe 1996 sarebbe pronto a trasferirsi in Russia al Belogorie Belgorod, dove sostituirebbe Nemanja Petric. Per Semeniuk si tratterebbe della prima esperienza fuori dalla Polonia: ha giocato sostanzialmente sempre a Kedzierzyn-Kozle, con l’unica eccezione della stagione 2018-2019 nello Zawiercie. Il Belogorie, intanto, ha già rinnovato i contratti con gli altri due principali attaccanti della squadra: sia l’opposto marocchino Mohammed Al Hachdadi, sia Pavel Tetyukhin, prodotto del vivaio nonché figlio d’arte, resteranno a Belgorod fino al 2024. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Pablo Henrique Bertolo completa la rosa del Lindaren Amriswil

    Di Redazione Il Lindaren Amriswil ha colmato il “buco” rimasto aperto nel suo roster a dicembre, dopo la risoluzione del contratto con il nazionale svizzero Karim Zerika. Al suo posto la squadra elvetica ha annunciato l’ingaggio del giovane centrale brasiliano Pablo Henrique Bertolo, classe 2001, che farà così la sua prima esperienza all’estero dopo aver giocato nella seconda serie del suo paese con la maglia dell’Araucaria. Bertolo completerà così un reparto che finora poteva disporre dei soli Mischa von Burg e Facundo Imhoff. Con l’innesto fortemente voluto dall’allenatore argentino Juan Manuel Serramalera, l’Amriswil si assicura il suo ottavo giocatore brasiliano negli ultimi 15 anni. (fonte: Volley Amriswil) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bursa BBSK si rinforza con il brasiliano Matheus Krauchuk

    Di Redazione Fa la spesa in Brasile il Bursa BBSK: dopo il palleggiatore Murilo Radke arriva anche lo schiacciatore Matheus Krauchuk, ricordato anche in Italia per il fugace passaggio a Santa Croce. Come il compagno di squadra, Krauchuk aveva iniziato la stagione nel Funvic Natal, da cui si è separato per i noti problemi economici della formazione sudamericana. Per il giocatore classe 1997 si tratterà di un ritorno nel campionato turco dopo l’esperienza del 2020-2021 con il Solhan, anch’essa solo temporanea, prima del trasferimento in Corea. In precedenza il Bursa aveva salutato l’altro brasiliano della rosa, l’opposto Geraldo Graciano, trasferitosi in Francia al Tours VB. (fonte: Instagram Bursa BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Brankica Mihajlovic saluta la Vero Volley: risoluzione consensuale per la serba

    Di Redazione Si chiude anticipatamente, dopo un’esperienza tutt’altro che esaltante, l’esperienza nel campionato italiano di Brankica Mihajlovic. La schiacciatrice serba, come comunicato oggi dalla società, ha risolto consensualmente il contratto con la Vero Volley Monza. Tormentata da problemi fisici, Mihajlovic ha disputato soltanto 5 partite in questa stagione tra campionato e Champions League: solo recentemente era tornata in campo, contribuendo alla vittoria europea ai danni dell’LP Salo, salvo poi fermarsi nuovamente. Per Monza una partenza di rilievo che però, d’altro canto, permetterà anche un alleggerimento del budget, visto l’oneroso compenso della campionessa del mondo. In attesa di un eventuale, innesto le alternative non mancano: oltre a Gennari, Davyskiba e Lazovic, l’allenatore Marco Gaspari può contare anche su Magdalena Stysiak, impiegata in più di un’occasione in posto 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia solleva Mauro Budani dall’incarico di primo allenatore: “Insoddisfatti dei risultati”

    Di Redazione La società Opus Sabaudia comunica di aver sollevato dall’incarico il primo allenatore Mauro Budani “non soddisfatta dei risultati e dell’andamento della squadra in questa prima parte di stagione agonistica”. Nella giornata di ieri sera la decisione è stata comunicata al coach e, pertanto, l’allenamento di ieri è stato diretto dal secondo allenatore Marco Saccucci che sarà anche in panchina in occasione della partita di campionato di questa sera. “A coach Mauro Budani vanno i più sentiti auguri di una lunga e proficua carriera professionale” chiosa la società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diouf, ufficiale la rescissione del contratto con Perugia

    Di Redazione Si conclude in modo prevedibile la controversia tra Valentina Diouf e la Bartoccini Fortinfissi Perugia: attraverso un comunicato stampa, la società umbra ha fatto sapere infatti che il contratto con l’opposto è stato rescisso per volontà della stessa giocatrice. L’atleta la scorsa settimana aveva disertato gli allenamenti nonché l’incontro casalingo di sabato, lasciando la squadra in emergenza.  La dirigenza è già al lavoro per rinforzare la rosa e data la chiusura del mercato italiano, potrà attingere solo al mercato estero. Una soluzione che dunque andrà trovata all’interno dei paesi europei viste le norme introdotte sul “Super Green-Pass” e le regole di tesseramento internazionali (che comporterebbero un iter burocratico troppo lungo), di fatto escludono giocatrici provenienti da paesi extra europei. Per quanto riguarda Diouf, anche se non c’è ancora l’ufficialità, sembra proprio che la prossima destinazione della giocatrice milanese sarà l’LKS Commercecon Lodz. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto deve correre ai ripari: in regia ipotesi Naz, Bongaerts o Monza?

    Di Redazione Il mercato ha preso d’assalto la Unet E-Work Busto Arsizio. E’ di qualche giorno fa, infatti, l’indiscrezione che vede Poulter in partenza verso Novara e Lavarini che insegue anche la schiacciatrice bustocca Alex Gray. Il commento del Dg di Busto, Enzo Barbaro, è pieno di amara rassegnazione: “C’è un assalto alle nostre giocatrici e in questo momento lo guardiamo senza possibilità di difenderci”. Ma, se i fatti dovessero essere questi, Busto arsizio, volente o nolente, deve mettersi a cercare una valida sostituta per la cabina di regia. E si sa che sostituire un pilastro come Jordyn Poulter non è facile. Il primo ostacolo da superare per la società bustocca è il budget. Come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, infatti, Barbaro e soci non hanno ancora le idee chiare su quello che sarà il futuro della squadra né tantomeno con che budget presentarsi sul mercato. Lo stesso Barbaro aveva dichiarato che serve “capire che tipo di squadra costruire. Con alcune non ci sarà la possibilità di provarci, come sempre cercheremo di fare del nostro meglio, ma non credo sarà un mercato della continuità“. Le proposte al vaglio, secondo il quotidiano, dovrebbero essere per il momento tre: valida sostituta potrebbe essere la palleggiatrice turca Naz, ora al Fenerbahce. Ma, rimanendo in Italia, la Unet E-Work potrebbe cercare contatti con Britt Bongaerts, attualmente in forza alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. Infine, soluzione più “vicina” sarebbe quella di promuovere al ruolo di titolare la giovane Sofia Monza che ha saputo dare, in diverse occasioni, grande prova delle sue abilità di gioco. LEGGI TUTTO