consigliato per te

  • in

    Sarà Marco Sinibaldi il nuovo allenatore dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio

    Di Redazione L’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ha scelto il suo nuovo allenatore: a prendere il posto di Daris Amadio, passato sulla panchina della Futura Volley Giovani, sarà Marco Sinibaldi. Ad annunciarlo è la stessa Annalisa Zanellati, direttore generale della società veneta, in un’intervista al Giornale di Vicenza. Sinibaldi, 34 anni, viene da 5 campionati con la Reale Mutua Fenera Chieri, di cui è stato anche primo allenatore nel corso della prima stagione in A1, per poi tornare a ricoprire il ruolo di assistente al fianco di Giulio Cesare Bregoli. “Sono arrivate più di 45 candidature – spiega Zanellati – per il ruolo di primo allenatore. Marco Sinibaldi ha creato a Chieri un bel settore giovanile, inoltre ha un’esperienza pallavolistica molto matura, nonostante l’età anagrafica. Non credo che avrà problemi a gestire un team di A2. Il suo nome ha convinto tutti i componenti del direttivo, è stata una scelta unanime“. Al fianco del nuovo tecnico ci sarà una vecchia conoscenza della società come Mario Fangareggi: “Un punto fermo e sicuro, che siamo molto fortunati ad avere con noi“. “Ero entrato in contatto con la società castellana già lo scorso anno – racconta Sinibaldi – ma ho deciso di chiudere l’esperienza a Chieri solo dopo la fine di questa stagione. Le motivazioni di base sono due: da una parte volevo allenare in prima persona, dall’altra avevo bisogno di nuovi stimoli. A Montecchio desidero portare il bel bagaglio di esperienza acquisito con coach Bregoli, da lui ho imparato tanto. La società cercava una persona che sapesse sia gestire atlete giovani, sia lavorare con un settore giovanile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri conferma anche Bosio: “Orgogliosa di restare, qui data una svolta alla mia carriera”

    Di Redazione Dopo l’opposto Kaja Grobelna, la seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2022/2023 è la palleggiatrice Francesca Bosio. Reduce dal primo collegiale della stagione con la nazionale Seniores, anche per lei sarà il quarto anno in biancoblù. Un altro fondamentale punto fermo nello scacchiere di coach Giulio Cesare Bregoli. “Sono orgogliosa di restare a Chieri e di poter continuare a lavorare in un ambiente e con persone che hanno dato un po’ una svolta alla mia carriera. Quindi sono felicissima di continuare questo percorso e questo progetto – le parole di Francesca Bosio – Veniamo da due anni importanti, a livello sia personale sia di squadra e società. Penso che adesso sia arrivato il momento di provare a fare uno step in più, e credo che questo per me sia il posto migliore dove farlo. Il mio sogno sarebbe vincere qualcosa con Chieri, o perlomeno entrare nelle coppe europee. Dopo due stagioni in cui ci siamo confermate ad alto livello, credo che ora siamo pronti per ambire a qualcosina in più. Ringrazio tutta la società e lo staff per la fiducia che mi è stata data tre anni fa, e che continua a essermi data con costanza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Pallavolo Bologna e i coach Asta e Generali

    Di Redazione Alla soglia dei tre anni di sodalizio, le strade di Pallavolo Bologna con i due tecnici Andrea Asta e Marco Generali si dividono.  “I play off sfiorati causa stop pandemia ed una cavalcata storica nei play off promozione rimarranno indelebili nel ricordo della società, nonostante una amara retrocessione dalla prima serie A, dopo tanti anni, della Società felsinea. Pallavolo Bologna ringrazia e sarà sempre grata ad Andrea e Marco, protagonisti nella nascita e nella crescita del progetto, per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrata in tutta l’attività svolta dentro e fuori dal rettangolo di gioco, ed augura loro di poter proseguire il loro percorso tecnico in crescita nelle loro prossime esperienze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: gli stranieri del campionato maschile. C’è anche Thijs Ter Horst

    Di Redazione Ci sarà anche uno dei protagonisti della Finale Scudetto italiana nella prossima V-League maschile della Corea del Sud: nel draft dei giocatori stranieri tenutosi ieri è stato infatti selezionato anche Thijs Ter Horst, schiacciatore della Sir Safety Conad Perugia, che giocherà con la maglia del Kepco Vixtorm. Sulle 7 squadre partecipanti, tre hanno confermato gli stranieri della stagione appena conclusa: sono i KAL Jumbos con Lincoln Williams (MVP dell’ultimo campionato), l’OK Financial Group con Leonardo Leyva e il Woori Card con Leo Andric, che attualmente sta disputando i Play Off di Serie A2 con la maglia di Cuneo. Non c’è il bomber Noumory Keita, detentore del record individuale di punti in una singola partita, e questo potrebbe essere l’indizio di una sua partenza per l’Italia (i rumors lo vogliono nel mirino di Verona Volley). I KB Stars proveranno a sostituire il maliano con il poco conosciuto Nikola Meljanac, opposto prodotto del vivaio della Stella Rossa. Le altre novità, oltre a Ter Horst, sono il libico Ahmed Ikhbayri (che quest’anno ha disputato la Champions League con il Merkur Maribor) ai Samsung Bluefangs e Oreol Camejo agli Hyundai Skywalkers: il cubano è dunque destinato a lasciare lo Ziraat Bankasi, con cui si sta giocando lo scudetto in Turchia. Non sono stati selezionati gli italiani Vettori, Sabbi e Randazzo, tutti e tre iscritti al draft. (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: Garzonio saluta il volley, Bici verso Roma?

    Di Redazione Comincia in salita il mercato della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, alle prese con una squadra in buona parte da rifondare. Il nuovo ds Matteo Lucchini – che ha ceduto la panchina a Daris Amadio – dovrà innanzitutto cercare un nuovo libero: Barbara Garzonio ha infatti annunciato su Instagram la sua scelta di appendere le ginocchiere al chiodo. “In questo momento – ha scritto la giocatrice classe 1992 – il mio fisico e, soprattutto, la mia mente dicono stop! Ho dato tutta me stessa a questo sport, che mi ha ricambiato con tante soddisfazioni e qualche delusione. Ma soprattutto, mi ha dato l’immensa fortuna di incontrare tante persone meravigliose che porto nel cuore e che sono diventate negli anni parte indispensabile della mia vita, al di là del campo da gioco.Questa è la mia vittoria più grande!“. Quella del libero non è però l’unica “tegola” per la squadra bustocca, che sembra destinata a perdere anche Erblira Bici: secondo quanto riportato da La Prealpina, infatti, l’opposta avrebbe accettato l’offerta dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che sembra intenzionata ad allestire una squadra di alto livello per risalire subito in A1 (nel mirino ci sarebbe Marta Bechis). Il percorso inverso potrebbe compierlo Alessia Arciprete, che proprio da Roma potrebbe arrivare alla Futura, mentre l’obiettivo più ambizioso si chiama Giulia Melli. In regia, infine, sembra fatta per Martina Balboni, giocatrice molto esperta della categoria, quest’anno a Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Julian Zenger il nuovo libero della Kioene Padova?

    Di Redazione Si profila all’orizzonte un cambio di maglia per Julian Zenger, il libero approdato in questa stagione in Superlega con la maglia dell’Itas Trentino. Secondo diverse fonti, tra cui Il Gazzettino Padova, il giocatore tedesco sarebbe infatti uno degli obiettivi della Kioene Padova per il prossimo campionato: nel caso di un suo arrivo sarebbe da valutare la permanenza di Gottardo o di Bassanello come secondo libero. Altri nomi che circolano già da tempo per la squadra patavina sono quelli di Davide Saitta per la regia e Yuri Romanò come opposto; in quest’ultimo ruolo, riporta sempre il quotidiano veneto, piace però anche il nazionale argentino Bruno Lima, in questa stagione in Francia al Nice. Completo il reparto centrali con Volpato, Canella e Crosato, in alto mare quello degli schiacciatori: con le scontate partenze di Bottolo e Loeppky (direzione Taranto?) l’unica conferma potrebbe essere proprio quella dell’ultimo arrivato Ran Takahashi, anche se il futuro del giapponese è ancora tutto da definire. LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Nicoletti resta all’Aydin BBSK per un’altra stagione

    Di Redazione Continuerà per un altro anno l’avventura in Turchia per Anna Nicoletti, l’opposta italiana che in questa stagione ha fatto il suo debutto in Sultanlar Ligi con la maglia dell’Aydin BBSK. Per l’ex Monza, Conegliano, Brescia e Filottrano è stato un campionato agrodolce, caratterizzato da un infortunio che l’ha tenuta fuori per buona parte del girone d’andata. La sua squadra ha chiuso comunque in crescendo, assicurandosi il settimo posto finale, e ha deciso di rinnovare per un anno il contratto con l’attaccante classe 1996. L’Aydin ha già annunciato anche le conferme della giovane schiacciatrice Merve Nur Ozturk, della centrale Emine Arici e della palleggiatrice Aslihan Kilic, oltre a diversi nuovi arrivi: il più prestigioso è quello della centrale slovena Sasa Planinsec, a cui si affiancheranno la regista Cagla Salih e la schiacciatrice Idil Naz Kanbur dal Bolu, la centrale Ozge Cetiner dal Mert Grup Sigorta e il libero Selin Adali, prodotto del vivaio del VakifBank. (fonte: Instagram Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Bjelica da Vallefoglia alla Romania: giocherà nel CSM Targoviste

    Di Alessandro Garotta Continua a lavorare il CSM Targoviste in chiave mercato per affrontare al meglio la stagione 2022-2023. In attesa dell’annuncio ufficiale dell’ingaggio della centrale Mira Todorova, il club rumeno allenato da Giovanni Caprara ha guardato all’estero anche per il ruolo di opposto e sembra aver trovato l’accordo con Ana Bjelica. L’opposta serba, che vanta un ricco palmares di vittorie con la nazionale e i club, sarebbe in procinto di trasferirsi a Targoviste dopo l’esperienza nella Serie A1 italiana con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Qui ha contribuito al raggiungimento dell’obiettivo salvezza mettendo a referto 215 punti in 20 presenze, con il 33,5% di positività in attacco, 12 muri e 12 ace. LEGGI TUTTO