consigliato per te

  • in

    Fuochi d’artificio per la Saturnia: arrivano Fabroni, Casaro e Vaskelis?

    Di Redazione L’entusiasmante cavalcata della Saturnia Aci Castello nei Play Off di Serie A3 si è interrotta in finale, ma la squadra catanese ha tutte le intenzioni di riprovarci sul campo, almeno stando alle voci di mercato riportate da La Sicilia. Dopo le conferme ufficiali di Frumuselu, Smiriglia e Zito, infatti, il ds D’Angelo è al lavoro per allestire una vera e propria “all star” della categoria: in arrivo ci sarebbero alcuni dei principali protagonisti dello scorso campionato, come l’opposto Nicolò Casaro dall’Aurispa Alessano e lo schiacciatore Edvinas Vaskelis da San Donà. In palleggio, invece, la società punterebbe sull’esperienza di Marco Fabroni, reduce dalla A2 a Porto Viro. Ma non è finita: anche al centro la società siciliana starebbe lavorando su un nome di gran peso come Rok Jeroncic, in arrivo nientemeno che dai campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Mentre a completare il reparto potrebbe essere Fatijon Tasholli, lo scorso anno in A2 a Brescia. Per il posto 4 si parla di Piervito Disabato (Pineto), ma c’è anche l’ipotesi Romolo Mariano da Porto Viro; infine, potrebbe vestire la maglia di secondo palleggiatore Andrea Fichera, proveniente dal Papiro Fiumefreddo di Serie B. Intanto, sul piano dirigenziale, la società ha annunciato la riconferma del direttore generale Enzo Pulvirenti, del consigliere delegato Mauro Nicosia e del dirigente Fabrizio Patanè. A loro si aggiungeranno i due neo vicepresidenti Natale Costanzo, già socio e consigliere delegato nella scorsa stagione, e Santino Scirè, presidente della Fondazione Achille Grandi, centro di ricerca ed elaborazione promosso dalle Acli. Nuovo anche il segretario, Gaetano Caserta, impegnatissimo con la Saturnia nelle ultime stagioni.  “Non sono uno sportivo – ha spiegato Scirè – ma il progetto della Saturnia mi ha affascinato. È un progetto sociale per la città di Catania, che ha già avvicinato allo sport famiglie, ragazzi e ragazze, in un momento in cui c’è una grave cristi della nostra società. La pallavolo può generare legami, costruire relazioni sane e lo testimonia il fair play straordinario che contraddistingue questo sport“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto conferma Ludovico Giuliani: “È il posto giusto per migliorare”

    Di Redazione Altro rinnovo di spicco in casa ABBA Pineto Volley: a dirigere la linea di difesa biancazzurra nel prossimo campionato ci sarà ancora Ludovico Giuliani. Arrivato nella scorsa stagione dopo l’esperienza in Superlega a Ravenna, il libero di San Severino Marche, figlio dell’allenatore Alberto, presidierà la seconda linea anche nel prossimo campionato sotto la guida di coach Giacomo Tomasello.  Classe 1998, Giuliani vanta già tre stagioni in A1 e due di A3 alle spalle; ha vestito le casacche di Piacenza, Verona e Ravenna, a cui si aggiunge quella di Corigliano nella stagione 2019-20 in A3 a Corigliano. In totale ha disputato 140 partite nei tre più importanti campionati italiani pallavolistici. A tutto ciò si somma la sua notevole duttilità: sin dal primo campionato di Serie D nella sua San Severino Marche, il libero è in grado di cambiare pelle e rivestire per necessità il ruolo di schiacciatore, come accaduto nella gara di Macerata nell’ultimo campionato in biancazzurro. “Sono felice ed orgoglioso di giocare per questa società e per questa città anche il prossimo anno – commenta Giuliani – sono sicuro che sia il posto giusto per migliorare, crescere e provare a fare qualcosa di bello insieme. Ringrazio tutta la società ed il presidente Guido Abbondanza, con il quale siamo riusciti a trovare subito l’accordo; ora non rimane che allenarci e dare il massimo in campo per raggiungere gli obiettivi prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta stagione al Pool Libertas Cantù per il centrale Federico Mazza

    Di Redazione Sei stagioni al Pool Libertas Cantù, le ultime quattro consecutive. Federico Mazza non ha mai nascosto che all’ombra del campanile di San Paolo si è sempre trovato bene, e la firma anche per la stagione 2022-2023 ne è la conferma. Nel prossimo campionato dovrà confermare la crescita che ha avuto nello scorso, e il centrale milanese è pronto a vincere questa sfida. “Federico ha dimostrato di essere cresciuto molto – dice coach Francesco Denora – in particolare nell’ultima parte della stagione, e si è meritato questa riconferma. Fa parte dello ‘zoccolo duro’ di Cantù, e sarà utile anche lui nell’inserimento dei nuovi giocatori. È molto motivato per affrontare questa nuova stagione di alto livello, e son sicuro che continuerà a crescere e a regalarci soddisfazioni“. “Appena sono andato a fare i colloqui alla fine della scorsa stagione con Ambrogio (il presidente Molteni, n.d.r.) – racconta Mazza – ho ribadito quello che dico tutti gli anni: a Cantù mi trovo benissimo, altrimenti non sarei rimasto così tanti anni. I primi due sono stati una sorta di approccio alla Serie A2; l’esperienza a Catania ha dimostrato che sapevo ‘reggere la categoria’; e ora è la mia quarta stagione consecutiva, la sesta totale con questa maglia. Mi piacerebbe seguire le orme di Dario (il capitano Monguzzi, n.d.r.) e cercare di diventare la bandiera di questa squadra. Io qui sto veramente bene, e vorrei sottolineare come tutti i membri dello staff lavorino con passione e cuore alla causa, e questo mi spinge a voler restare qui ancora a lungo“. “Ho parlato anche con coach Denora – continua il centrale –: è un allenatore giovane, e ci darà una ventata di gioventù. Non ho mai avuto modo di conoscerlo personalmente, dato che l’ho sempre incontrato da avversario, ma dalla nostra conversazione mi ha trasmesso molta voglia di fare e di ‘spaccare il mondo’. La squadra che la società sta costruendo non è per niente male, e la trovo completa nei vari reparti: sono contento, sarà un bel campionato e sono sicuro che ci divertiremo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo canadese al Tourcoing: arriva anche Ryley Barnes

    Di Redazione Si allarga ulteriormente la “colonia” canadese del Tourcoing, squadra del massimo campionato francese. Dopo gli arrivi del centrale Lucas Van Berkel e del palleggiatore Jay Blankenau, la formazione biancoverde ha annunciato anche il terzo giocatore della nazionale nordamericana, lo schiacciatore Ryley Barnes: “Non c’è due senza tre” il lapidario commento della società. Classe 1993, Barnes non è una novità per la Ligue A: proprio dalla Francia, anzi, era cominciata la sua carriera professionistica nel 2016, con la maglia del Tours. Successivamente ha giocato in Russia con l’Ural Ufa e ha vissuto anche un’esperienza nel campionato italiano con la Kioene Padova, nella sfortunata stagione 2019-2020, interrotta a causa del Covid. Rimasto fermo l’anno successivo, è poi tornato in campo nel 2021 con il Panathinaikos. (fonte: Instagram TLM Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale USA Kyle Dagostino è il nuovo libero del Nice

    Di Redazione Seconda linea a stelle e strisce per il Nice: la squadra francese si è assicurata uno dei componenti della nazionale USA che sta attualmente disputando la VNL, il libero Kyle Dagostino. Uscito dall’università di Stanford nel 2019, il giocatore classe 1995 ha avuto finora una carriera fuori dai sentieri più battuti in Europa, giocando in Slovenia con l’ACH Volley Ljubljana fino al 2021, e poi nell’ultimo anno in Finlandia con la maglia del Raision Loimu. Oltre a Dagostino il Nice ha già ufficializzato gli arrivi dell’esperto palleggiatore Javier Gonzalez e dell’opposto Célestin Cardin dai campioni di Francia del Montpellier e dello schiacciatore François Rebeyrol dal Plessis-Robinson. (fonte: Instagram Nice Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due argentini in Polonia: Matias Sanchez a Suwalki, Jan Martinez a Gdansk

    Di Redazione Si allarga la “colonia” argentina nella PlusLiga polacca. Dopo l’annuncio del libero Santiago Danani da parte dello Zawiercie, arriva la notizia che altri due giocatori della nazionale sudamericana militeranno in Polonia nella prossima stagione: si tratta del palleggiatore Matias Sanchez e dello schiacciatore Jan Martinez Franchi. Sanchez, classe 1996, dopo l’esperienza di due anni in Francia al Tourcoing è stato ingaggiato dallo Slepsk Malow Suwalki: si tratta del secondo innesto per la squadra biancoblu dopo quello dello schiacciatore serbo Miran Kujundzic. Martinez Franchi, 24 anni, è invece un nuovo giocatore del Trefl Gdansk: ha vissuto le ultime due stagioni in Belgio con il Greenyard Maaseik, dopo essere stato in Brasile al Sesc RJ, proprio insieme a Sanchez. Lo schiacciatore, che ha firmato un contratto annuale, sarà protagonista di un’ideale “staffetta” con il connazionale Pablo Crer, separatosi quest’anno dal Trefl. (fonte: Trefl Gdansk, Slepsk Malow Suwalki) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Vicky Mayer e Julie Oliveira Souza all’ASPTT Mulhouse

    Di Redazione L’ASPTT Mulhouse ha ufficializzato due nuovi rinforzi per la prossima stagione, entrambi già noti da tempo: la nuova palleggiatrice della squadra di François Salvagni sarà l’argentina Vicky Mayer, quest’anno approdata a stagione in corso a Busto Arsizio dopo aver iniziato il campionato in Francia con il Paris Saint-Cloud. E proprio dalle “Mariannes” arriva anche l’altra novità, l’opposta classe 1995 Julie Oliveira Souza, che ha esperienze anche all’estero con il Legionovia oltre a quelle in patria al Mougins e al Saint-Raphael. Compirà 21 anni tra pochi giorni la giovane palleggiatrice, di cui Salvagni dice: “Inizialmente non pensavo che fosse pronta per una squadra come la nostra, che vuole giocare per vincere in tutte le competizioni. Ma quando l’ho vista giocare a Parigi sono rimasto impressionato, e penso sia lei la giocatrice che ha permesso alla squadra di essere tra le migliori del campionato per la prima parte della stagione. È una ragazza ambiziosa e molto motivata, che vuole migliorare e lavorare. È molto rapida e dinamica, preferisce un gioco veloce e ha un buon feeling con le centrali: sono sicuro che abbia il profilo perfetto per le nostre ambizioni“. Mayer e Oliveira si aggiungono nella casella dei nuovi arrivi alla schiacciatrice belga Hélène Rousseaux, alla centrale bosniaca Ajla Paradzik (dal Saint-Raphael) e al giovane libero Julia Casadei, di ritorno dopo l’esperienza nel France Avenir, l’equivalente transalpino del Club Italia. Da stabilire invece chi sarà l’opposta titolare dopo le partenze di Drewniok e Novakovic, considerando che è fallito l’assalto alla regina delle bomber Taylor Mims, accasatasi al Nantes. (fonte: ASPTT Mulhouse) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Matteo Lusetti il nuovo palleggiatore della Geetit Bologna?

    Di Redazione C’è un nome nuovo per la Geetit Bologna che nella prossima stagione disputerà nuovamente il campionato di Serie A3, grazie all’acquisizione del titolo da Portomaggiore. Secondo Il Resto del Carlino, infatti, è vicina la firma con la società felsinea per il giovane palleggiatore Matteo Lusetti, classe 2002. Prodotto del vivaio di Modena – che è ancora proprietaria del suo cartellino – e convocato anche da Fefè De Giorgi per uno stage con la nazionale, Lusetti ha esordito in A2 nella scorsa stagione con la Synergy Mondovì, che a sua volta ha appena rinunciato a disputare il campionato di A3 cedendo il titolo a Parma. Tra lunedì e martedì, stando a quanto riportato dal quotidiano, dovrebbe arrivare l’ok da Modena per il prestito: in questo modo Bologna avrebbe già chiuso il reparto registi, dopo aver certificato il ritorno di Filippo Govoni proprio da Portomaggiore. In lista di sbarco, inoltre, ci sarebbe anche il centrale Riccardo Ballan, proveniente dalla Serie B di Massanzago. LEGGI TUTTO