consigliato per te

  • in

    Già terminata l’avventura di Kuznetsov a Siena: risoluzione consensuale

    Di Redazione L’Emma Villas Aubay Siena comunica di aver raggiunto con l’atleta russo Ivan Kuznetsov un accordo consensuale per la risoluzione del contratto. L’avventura senese è durata, per Kuznetsov, solo qualche mese. Lo schiacciatore russo, infatti, era approdato alla corte di coach Montagnani, il 28 ottobre scorso, trasferito dal Belogorie Belgorod. Il giocatore, comunica la società che milita in Serie A2 maschile, ha fatto ritorno in Russia all’inizio di questa settimana. “Allo schiacciatore vanno i migliori auguri per un prosieguo di carriera ricco di successi e un sincero ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi di permanenza a Siena” chiosa la società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ViViBanca Torino si separa dal polacco Szymon Trojanski

    Di Redazione La ViViBanca Torino ha comunicato di aver risolto consensualmente il contratto con lo schiacciatore polacco Szymon Trojanski. La decisione è stata presa in seguito a un’espressa richiesta del giocatore che, per motivi di carattere personale, ha chiesto di poter rientrare anticipatamente in patria. “Prendiamo atto della volontà del giocatore – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – e capiamo tutte le situazioni sotto il profilo umano. Gli auguriamo il meglio per il futuro anche se non neghiamo che questa decisione ci ha lasciati spiazzati perché arriva in un momento in cui la società è in difficoltà per il suo rimpiazzo, visto il mercato chiuso se non per finestre particolari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due anni al Developres Rzeszow per Stéphane Antiga

    Di Redazione Il Developres Rzeszow ha annunciato il rinnovo per altre due stagioni del contratto con l’allenatore francese Stéphane Antiga, che rimarrà dunque alla guida della squadra polacca fino al 2024. Una decisione che, in realtà, era già nota da tempo e che di fatto aveva portato Antiga ad autoeliminarsi dalla corsa alla panchina della Polonia femminile, poi affidata a Stefano Lavarini. Lo stesso presidente Sebastian Swiderski aveva affermato che il francese sarebbe stato una valida alternativa, ma la Federazione polacca non ammette il doppio incarico con una squadra del campionato nazionale. Il 46enne Antiga – che nel frattempo è stato anche nel mirino della Serbia, prima della firma del contratto con Santarelli – ha una carriera che non ha bisogno di presentazioni: da giocatore ha vinto 7 campionati francesi e 5 polacchi, una Champions League, una CEV Cup, due argenti europei e un bronzo mondiale con la nazionale. Da tecnico ha guidato la Polonia al titolo mondiale maschile del 2014, allenando poi il Canada e l’Onico Varsavia; nel 2019 il trasferimento al settore femminile sulla panchina della squadra di Rzeszow, attuale capolista del campionato e già qualificata ai quarti di finale di Champions League. (fonte: Tauron Liga) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Levallois pensa in grande: arriva anche Hayley Spelman

    Di Redazione Non vuole lasciare nulla al caso il Levallois: già in testa alla classifica del campionato Elite femminile (la seconda serie francese), la squadra transalpina ha deciso di rinforzarsi ulteriormente con un arrivo di grande spessore internazionale. Anche se manca ancora l’ufficialità, con la maglia del Levallois giocherà infatti Hayley Spelman, opposta statunitense di lungo corso nonostante i soli 31 anni: ha giocato anche in Italia a Urbino, oltre che in Azerbaijan, Corea del Sud, Filippine, Kazakhstan, Indonesia e proprio in Francia (al Mulhouse, dal 2017 al 2019). La sua ultima esperienza risale al 2020-2021 in Germania, a Schwerin, mentre in questa stagione non aveva più trovato un ingaggio dopo aver risolto già in giugno, a causa di un infortunio, l’accordo con il Nilufer in Turchia. Spelman si dividerà il ruolo con la connazionale Haylie Bennett e non sarà l’unico nome noto nella rosa del Levallois, che può contare anche sull’esperta schiacciatrice croata Ana Starcevic, ex Casalmaggiore e Chieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Carli Lloyd e Lauren Stivrins al via del campionato USA?

    Di Redazione Manca poco più di un mese alla seconda edizione del campionato professionistico femminile organizzato negli USA da Athletes Unlimited: l’appuntamento è a Dallas dal 16 marzo al 17 aprile. Il roster delle atlete partecipanti (che, com’è noto, non sono suddivise in squadre fisse ma competono in una classifica individuale) non è ancora stato svelato integralmente, ma si rincorrono i rumors sulle possibili presenze “eccellenti”. Di una possibile partecipazione di Carli Lloyd, al rientro dopo la maternità, si era già parlato in tempi non sospetti; ora a rilanciare la voce è la giocatrice di origini filippine Kalei Mau, che aveva già annunciato la propria presenza e via Instagram scrive a Lloyd “non vedo l’ora di giocare con te a Dallas!“. Quasi certa anche la presenza di Lauren Stivrins, centrale classe 1998 che ha concluso l’esperienza universitaria di Nebraska con la finale NCAA raggiunta quest’anno dalle Huskers. LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi Bergamo, Giangrossi dà le dimissioni: “Giusto fare un passo indietro”

    Di Redazione Il Volley Bergamo 1991 apprende con rammarico – si legge nella nota ufficiale – e comunica che, in data odierna, l’allenatore Lino Giangrossi ha rassegnato le dimissioni da capo dello staff tecnico. “Vista la situazione delicata venutasi a creare – spiega Giangrossi – ritengo giusto, nel rispetto degli sforzi della Società e del progetto del Volley Bergamo 1991, fare un passo indietro. Ringrazio la Società per la fiducia accordata e la Nobiltà Rossoblù per averci supportato in questi mesi. Bergamo resterà per sempre una delle città del mio cuore”. La Società ringrazia il tecnico reatino per il lavoro svolto nella sua prima stagione a Bergamo e in Serie A1 e gli augura le migliori fortune professionali per il proseguo della sua carriera. La squadra viene affidata al secondo allenatore Marco Zanelli e continua il lavoro di preparazione in vista della gara con Perugia, che si disputerà domenica 13 febbraio al Palazzetto dello Sport di Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pedrini: “Sputerei agli sciacalli. Dichiarazioni Giulianelli? Surreali”. E poi: “Bruno? Entrerà in società”

    Di Redazione Ospite di Barba e Capelli su Tlc, Catia Pedrini, patron di Modena Volley, ha commentato il successo su Trento definendolo come “l’ennesima dimostrazione di come questa squadra fa e disfa da sola” e volto lo sguardo alla prossima sfida contro la capolista Perugia sperando “che regga la cabala di Earvin Ngapeth (che ha uno score contro la Sir di 16 vittorie a zero, n.d.r.)”. Ma cosa più importante, ha rivelato d’aver chiesto a Bruno di entrare in società “e lui ha detto che gli piacerebbe”. “Difendo a spada tratta Bruno e la sua stagione – ha poi argomentato -. Non penso assolutamente che le difficoltà della squadra siano a lui riconducibili. Bruno, per come è fatto caratterialmente, e per come è sensibile su Modena, subisce una pressione maggiore rispetto agli altri. Spero che venga aiutato anche da alcuni compagni”. Pressioni, che a Modena, Pedrini conosce e affronta quotidianamente, nonostante il clima e i toni della piazza oltrepassino spesso il segno. “C’è una manica di mentecatti verbalmente violenti, sciacalli, che non vede l’ora di commentare i nostri passi falsi sui social network. Vorrei averli qua davanti per sputare loro in faccia – il duro commento della Pedrini, che poi continua con il suo sfogo raccontando gli attacchi subiti, anche personali -. Ci hanno accusato di aver fatto finta di avere il Covid. Io l’ho avuto. Poi mi accusavano d’aver abbandonato la squadra, semplicemente non ero al PalaPanini contro Piacenza e Tours perché sono stata operata il 17 dicembre, poi ho avuto il Covid. Adesso dovrò operarmi nuovamente. Sono e sarò sempre al fianco della squadra”. E ancora: “È la terza stagione di pandemia. I tifosi che pensano che Modena debba sempre rimanere al top perché sessant’anni fa ha avuto la fortuna di avere Peppino Panini sono folli. Il futuro è imprevedibile ed evidentemente legato ai risultati di questa stagione, oltre all’andamento della pandemia stessa. Quest’anno la squadra costa 5 milioni contro i 2,5/3 di quella passata. Nonostante il Covid, però, gli stipendi dei giocatori continuano a salire, anche perché i procuratori ci marciano sopra”. Ne è un esempio la vicenda Nimir, che la presidente di Modena commenta così: “Il riscatto del buy-out? Ci sono rimasta male, soprattutto perché il suo procuratore due giorni prima mi aveva garantito che non l’avrebbe fatto. Ora, Nimir vuole Modena e sta bene qui, però se per la prossima stagione gli arriva un’offerta tripla rispetto alla nostra cosa deve fare?”. L’argomento relativo ai compensi e ai budget societari, poi, serve a Catia Pedrini l’assist per togliersi un grosso sassolino dalla scarpa nei confronti di una rivale storica come Civitanova. “Le dichiarazioni di Giulianelli sono surreali. Dopo vent’anni di spese folli, chiede a tutte le altre società di seguirlo in questa gestione oculata dei costi per la prossima stagione. Però tutte – conclude – devono spendere un po’ meno di lui così la Lube continuerà a vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fulvio Bertini è il nuovo allenatore del Greenyard Maaseik

    Di Redazione Proseguirà in Belgio la stagione di Fulvio Bertini: l’allenatore italiano, che aveva iniziato la stagione in Grecia al Foinikas Syrou prima dell’esonero, è stato scelto dal Greenyard Maaseik per sostituire – dopo 6 anni – il britannico Joel Banks. L’ingaggio di Bertini, ha spiegato la società belga, è dovuto alla necessità di “dare una scossa” in vista della fase decisiva della stagione: il Greenyard è già stato eliminato dalla Coppa nazionale e anche in Champions League non ha ottenuto grandi risultati. Per l’ex allenatore di Santa Croce, 41 anni, un nuovo capitolo di una carriera internazionale che lo ha già portato in Slovacchia, Francia e appunto Grecia. (fonte: VC Greenyard Maaseik) LEGGI TUTTO