consigliato per te

  • in

    Un rinforzo in attacco per Vicenza: in arrivo l’opposta turca Yeliz Basa

    Di Redazione Sta per arricchirsi di una nuova straniera il roster dell’Anthea Vicenza di Serie A2 femminile: anche se manca ancora l’ufficialità, la società veneta ha concluso la trattativa con Yeliz Basa, esperta opposta turca classe 1987. L’attaccante aveva iniziato la stagione in Indonesia con il Bandung BJB Pakuan, da cui si è però già separata: al suo posto il club asiatico ha ingaggiato la montenegrina Nikoleta Perovic. Basa ha alle spalle una carriera da vera e propria globetrotter, con esperienze in Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Indonesia, Thailandia, Albania e Portorico; nella stagione 2020-2021 è tornata in Thailandia con la maglia del Nakhon Ratchasima. Ha militato per qualche tempo in nazionale, vincendo anche una Golden League nel 2014. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani rinnova con la Lube per altre tre stagioni

    Di Redazione Preannunciato ieri da un post sui social network, è arrivato oggi il primo rinnovo ufficiale per la Cucine Lube Civitanova: quello di Simone Anzani, che resterà in biancorosso per altri tre anni. Una mossa che, oltre a blindare il centrale azzurro, oggetto delle attenzioni di numerose squadre di Superlega, dà anche l’evidente segnale della volontà della società marchigiana di costruire una squadra comunque di alto livello, nonostante il ridimensionamento annunciato nelle scorse settimane. Il centrale classe 1992, alto 203 cm, è approdato a Civitanova nel 2019 e con la maglia dei cucinieri ha conquistato l’ultimo scudetto, due Coppe Italia e un Mondiale per Club, che si aggiungono ai titoli conquistati in precedenza tra Verona, Modena e Perugia (uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe Italiane e una Challenge Cup). Anzani è stato inoltre grande protagonista del successo dell’Italia agli Europei 2021. “Il rinnovo è una nota d’orgoglio per me – è la prima dichiarazione del centrale –. Significa che sono riuscito a lasciare il segno e intendo farlo anche nel prossimo futuro!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia il tecnico ad Altino: via D’Amico, arriva Paolo Collavini

    Di Redazione Cambio in panchina alla Tenaglia Altino Volley, ultima in classifica nel Girone A di Serie A2 femminile. La società abruzzese ha comunicato di aver risolto consensualmente il contratto con l’allenatore Luca D’Amico e con il suo vice Giovanni Guidozzi; il ruolo di primo allenatore sarà assunto da Paolo Collavini, già assistente di Mencarelli nelle nazionali giovanili azzurre, con esperienze recenti a Marsala in A2, Arzano in B1 e Aragona in B2. Nel suo curriculum anche diverse stagioni da assistente di tecnici di primo piano come Carlo Parisi a Roma e Massimo Barbolini nella gloriosa Despar Perugia. “Chi fa l’allenatore da tanti anni – sono le prime parole di Collavini – sa che ci si alterna tra anni stupendi e altri più difficili, ho presente la situazione e posso ben immaginare lo sforzo e il lavoro che ha profuso D’Amico prima di me. Io vengo qui con l’obiettivo di riuscire a tirar fuori quel qualcosa che è mancato fino ad ora. Per esperienza squadre di questo tipo, che sono vicine alla competitività, per raggiungerla devono stare sempre ai loro massimi, non possono permettersi di rallentare. Noi non abbiamo molto tempo, quindi la scelta è di andare sempre al massimo e tenere per più tempo possibile quel valore positivo. Non è facile, ma ci si prova“. Collavini ha già svolto il primo allenamento con il team: “Non avevo mai allenato nessuna di questo gruppo – confida – e le prime ore sono servite a scoprirsi a vicenda. Ho chiesto alle ragazze un po’ di fiducia ‘a scatola chiusa’ e dopo un po’ ho sentito che qualcosa è cambiato: sono sicuro che a un certo punto la squadra ha iniziato a dare tutto quello che poteva, e infatti le ho ringraziate e ho fatto loro i complimenti“. Il tecnico uscente Luca D’Amico si è invece congedato con queste parole: “Con il presidente ci siamo seduti a tavolino e abbiamo fatto il punto della situazione, e secondo entrambi era il momento di interrompere la collaborazione. Ci siamo lasciati con molto dispiacere reciproco perché, nonostante che questa stagione non abbia ancora portato i suoi frutti, ciò che abbiamo coronato in questi mesi di collaborazione non lo cancellerà nessuno né alla società né a me come allenatore. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto in questa mia permanenza ad Altino. E comunque continuerò a seguire i risultati della squadra facendo il tifo per loro“. (fonte: Facebook Altino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulianelli e la nuova Lube: “Ringiovanimento programmato. Pedrini? Non mi ha capito…”

    Di Redazione Mentre la stagione entra nel vivo, con la qualificazione ai quarti di Champions League conquistata mercoledì, la Cucine Lube Civitanova è già proiettata al futuro. Il patron Fabio Giulianelli aveva preannunciato le nuove strategie di mercato qualche settimana fa e adesso torna sull’argomento in un’intervista concessa ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Diventa irresponsabile agire come prima. Troppe persone stentano a percepire che la realtà è cambiata in questi tre anni a causa del Covid. Il ringiovanimento della squadra era previsto, e quindi si penserà a un progetto più a lungo termine“. A pungolare Giulianelli sono anche le parole di Catia Pedrini, presidente di Modena, che aveva parlato di “dichiarazioni surreali” e di “spese folli” da parte di Civitanova: “Non ha capito il mio ragionamento, non è che piango e poi spendo ugualmente. Quando si poteva abbiamo speso, ma ora i parametri sono cambiati e occorre responsabilità per tutto il movimento“. Infine il patron della Lube conferma di fatto l’addio a Robertlandy Simon, destinato ad accasarsi a Piacenza: “È una forza della natura, siamo affezionati a lui, ma ognuno fa le sue scelte. Noi sicuramente non abbiamo favorito l’uscita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giancarlo Bettio: “Bottolo? Se non ci saranno offerte strabilianti, rimarrà”

    Di Redazione È in piena lotta per la salvezza e per un eventuale posizionamento nei play off la Kioene Padova, ma nell’ambiente sono già numerosi i rumors sul futuro. E non potrebbe essere altrimenti quando di mezzo c’è un gioiellino come Mattia Bottolo, che molti danno già per “promesso” alla Lube. Dopo che il giocatore ha gettato acqua sul fuoco (qui la nostra intervista), è il presidente Giancarlo Bettio a esporsi sull’argomento in un’intervista di Diego Zilio per Il Mattino di Padova: “Sono solo voci, legate a un giocatore che fa gola a tanti e che è legato a un altro anno di contratto“. “Ci sono state richieste – ammette Bettio – ma non c’è alcuna trattativa, al momento. E comunque il punto è: se mi danno 100, ma poi devo spendere altrettanto per trovare un sostituto all’altezza, ha senso che lo ceda? Se non ci saranno offerte strabilianti – che, nel caso, valuteremo – rimarrà, anche perché Mattia, qui, migliorerà ancora“. Il presidente rassicura poi i tifosi sul futuro: “Per la prossima stagione abbiamo previsto un incremento del budget, intorno al 10%-15%, per continuare a crescere. La voglia è quella di rinnovare con tutti i giocatori e di rafforzarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina del LKS Lodz: risolto il contratto con Michal Masek

    Di Redazione Non si può dire che sia iniziata nel migliore dei modi la nuova avventura di Valentina Diouf con il LKS Commercecon Lodz. A pochi giorni dal suo arrivo, l’ex opposta di Perugia si ritrova già coinvolta in un cambio di allenatore: la società polacca ha infatti annunciato la risoluzione consensuale del contrato con Michal Masek. Al tecnico slovacco, recentemente nominato CT della sua nazionale, è stata fatale la clamorosa eliminazione nei quarti di finale della CEV Cup per mano del Mladost Zagreb. Masek era arrivato a Lodz a stagione in corso nel dicembre 2020, sostituendo Giuseppe Cuccarini. Il LKS Commercecon, al momento quarto in campionato, sarà affidato al secondo allenatore Michal Cichy, che sarà affiancato da Bartlomiej Bartodziejski. Quest’ultimo, a sua volta, sarà sostituito nel ruolo di scoutman da Marcin Nowak. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT sulle tracce dell’opposta Romana Kriskova?

    Di Redazione Potrebbe essere finalmente arrivato il momento dell’arrivo in Italia per Romana Kriskova, la schiacciatrice e opposta slovacca classe 1993 che nell’estate del 2020 era stata annunciata da Caserta prima della mancata iscrizione della squadra campana alla Serie A1. Ora l’attaccante, secondo i rumors di mercato, sarebbe nel mirino della Omag-MT San Giovanni in Marignano di A2, alla ricerca di una nuova giocatrice in posto 2 dopo l’addio anticipato di Serena Ortolani. Dopo il mancato approdo nel nostro paese Kriskova ha giocato a Cipro con l’Apollon Limassol e in Turchia con il Nevsehir. In questa stagione, invece, ha vestito la maglia del CS Dacia Mioveni, ma si è già separata dalla squadra rumena. LEGGI TUTTO

  • in

    Bianka Busa lascia la Lokomotiv Kaliningrad per infortunio

    Di Redazione È già finita l’avventura di Bianka Busa con la maglia della Lokomotiv Kaliningrad: la società russa ha annunciato che la schiacciatrice serba non potrà concludere la stagione a causa di un grave infortunio. Busa era arrivata in Russia la scorsa estate dopo l’esperienza in Turchia con la maglia del Fenerbahce. La Lokomotiv, campione di Russia in carica e ancora in corsa anche per la qualificazione ai quarti di finale di Champions League, potrebbe ora tornare sul mercato alla ricerca di una nuova schiacciatrice. (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO