consigliato per te

  • in

    Alessandro Galliani torna a Cantù dopo l’esperienza in Superlega

    Di Redazione Dopo un anno di assenza, torna al Pool Libertas Cantù lo schiacciatore Alessandro Galliani. Classe 1998, nell’ultima stagione ha maturato un’importante esperienza in SuperLega nella Vero Volley Monza, squadra con la quale ha anche vinto l’ultima edizione della CEV Cup. “Alessandro Galliani va a rinforzare ulteriormente il reparto degli schiacciatori – commenta coach Francesco Denora –: viene da una stagione importante a Monza in SuperLega, e ha fatto ulteriori progressi rispetto al suo anno precedente a Cantù. Sono davvero soddisfatto del suo arrivo: innalza ulteriormente il valore della rosa, e in un campionato di questo livello diventa fondamentale“. “Sono molto contento di tornare a Cantù – dice lo schiacciatore brianzolo –: appena il mio procuratore mi ha detto dell’interesse di Ambrogio (il presidente Molteni, n.d.r.), ho subito detto di sì. Mi era dispiaciuto lasciare il Pool Libertas dopo la bella stagione che avevamo fatto, anche considerando tutte le difficoltà legate al Covid, e quindi è stato veramente facile accettare la sua proposta, anche perché mi sono trovato veramente bene. Con la Vero Volley Monza ci siamo tolti la soddisfazione di vincere la CEV Cup, e allenarsi tutti i giorni con i grandi campioni che componevano il roster mi ha permesso di imparare tantissimo. Mi sento migliorato sotto vari aspetti, dato che il livello è sempre stato molto alto, e mi sono trovato molto bene anche lì“. “Ho già parlato con coach Denora – continua –, che è un allenatore che non conoscevo, e mi ha fatto un’ottima impressione. La Serie A2 si preannuncia un campionato molto impegnativo: ci sono squadre che hanno fatto acquisti importanti, e hanno allestito roster quasi da SuperLega. Penso che il nostro obiettivo sarà quello di giocare bene e di divertirci, e fare il meglio possibile. Il raggiungimento dei Play Off potrebbe essere un obiettivo alla nostra portata: siamo una bella squadra, ognuno di noi può giocarsi le sue chances, e sono sicuro che potremo costruire un bel gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volei Renata chiude il roster con l’esperto regista Everaldo

    Di Redazione Si è chiuso a tempo di record il mercato del Volei Renata in vista del prossimo campionato brasiliano: meno grandi nomi rispetto all’ultima, deludente stagione, ma tanti giocatori in cerca di rilancio o della definitiva esplosione. L’ultimo arrivo in ordine di tempo è quello del regista Everaldo Lucena, 37 anni, reduce da una stagione di vertice al Fiat Gerdau Minas dopo tanti anni nei campionati minori: saranno lui e il collega di reparto, l’argentino Damian Gonzalez, a garantire un contributo di esperienza in una squadra per il resto molto giovane, affidata nuovamente (dopo una sola stagione di separazione) alle cure di Horacio Dileo. Il fiore all’occhiello della campagna acquisti del Renata è senza dubbio lo schiacciatore argentino Nicolas Lazo, neo-campione di Francia con il Montpellier, che sarà affiancato da Joao Franck – rivelazione dell’ultima stagione con il Guarulhos – e dai confermati Lukinhas e Adriano Xavier. In posto 2 Felipe Roque, in cerca di riscatto dopo una stagione tormentata dagli infortuni al Funvic, farà coppia con Lucas Borges, ex Apan Blumenau. Da Apan e Funvic arrivano anche i centrali Lucas Fonseca e Brito, che si giocheranno il posto con il confermato Lucas Barreto. Il libero, infine, sarà ancora Alexandre Elias. (fonte: Volei Renata) LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia delle gemelle Lee si riformerà al Rapid Bucarest?

    Di Redazione L’inseparabile coppia formata dalle sorelle gemelle Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong potrebbe ricomporsi nella prossima stagione in Romania. Secondo il portale coreano The Spike, infatti, dopo l’ex palleggiatrice della nazionale coreana (peraltro mai ufficialmente annunciata) anche la schiacciatrice sarebbe in procinto di trasferirsi al Rapid Bucarest, alla corte del nuovo allenatore Carlo Parisi. Dopo il grave scandalo sui casi di bullismo scolastico che le aveva coinvolte in patria, portando alla loro estromissione dal club e dalla nazionale, lo scorso anno le due gemelle erano “emigrate” in Grecia con il PAOK Salonicco; a metà stagione, però, Lee Jae-Yeong si era infortunata gravemente al ginocchio ed era stata costretta a tornare in Corea per proseguire le terapie. Attualmente è in fase di recupero e aspetta di raggiungere, ancora una volta, la sorella per una nuova avventura all’estero. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per la LUK Lublin: da Berlino arriva Jeffrey Jendryk

    Di Redazione La squadra rivelazione dell’ultima PlusLiga polacca punta ancora più in alto con un rinforzo di peso: alla LUK Lublin arriva il centrale americano Jeffrey Jendryk, attualmente impegnato con la nazionale USA nella VNL. Per il giocatore classe 1995 si tratta di un ritorno in Polonia: aveva già giocato con la maglia dell’Asseco Resovia nel 2020-2021, una stagione incastrata tra le due esperienze al Berlin Recycling Volleys che lo hanno visto vincere tutto in Germania (al suo attivo due scudetti, una Coppa nazionale e una Supercoppa). “Credo che possiamo lottare per entrare tra le prime otto del campionato, e sarebbe fantastico. Vogliamo continuare a migliorare e dimostrare che siamo una buona squadra, non importa chi c’è dalla parte opposta” dice Jendryk, che a Lublino troverà il connazionale Dustin Watten, confermato rispetto alla scorsa stagione. Tra le altre novità della LUK c’è anche il palleggiatore brasiliano Cristiano Torelli. (fonte: LUK Lublin) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Timo Tammemaa dall’Asseco Resovia allo Czarni Radom

    Di Redazione Dopo due stagioni all’Asseco Resovia cambia casacca, ma resta nel campionato polacco, il centrale Timo Tammemaa: l’esperto giocatore estone classe 1991 è stato annunciato dal Cerrad Enea Czarni Radom. Tammemaa, che nell’Asseco ha giocato 48 partite mettendo a segno 282 punti, completa di fatto la rosa a disposizione di Jacek Nawrocki, l’ex CT della nazionale femminile che proprio a Radom farà il suo ritorno nel settore maschile. L’estone sarà l’unico straniero dello Czarni insieme al brasiliano Mauricio Borges, in arrivo da Vibo Valentia. A Radom ritroverà il palleggiatore Pawel Woicki, anche lui proveniente dall’Asseco; l’unica altra novità, almeno per ora, è lo schiacciatore Piotr Lukasik, in arrivo dallo Slepsk Malow Suwalki. (fonte: WKS Czarni) LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento del giovane Alessandro Fanizza per la Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Si conferma un progetto a forti tinte giovanili quelli portato avanti dalla Leo Shoes Casarano che, nelle scorse ore, ha messo a segno un colpo in entrata molto importante: arrivata alla corte di coach Licchelli il talentuoso palleggiatore classe 2004 Alessandro Fanizza. Recentissimo vincitore, con la maglia della Materdomini Castellana Grotte, delle Finali Nazionali Under 19, manifestazione della quale è stato anche eletto quale Mvp, Fanizza è stato messo sotto contratto dal club di Via Carlo Magno, che è riuscito a strappare il regista pugliese alla concorrenza di diverse società anche di categoria superiore. A soli 18 anni, Alessandro ha già vinto due scudetti (Under 13 nel 2017, Under 19 nel 2022), la Boy League nel 2017, il Trofeo delle Regioni nel 2019, oltre ai vari premi individuali ottenuti nel corso delle diverse competizioni e alle numerose presenze nelle nazionali giovanili, di cui ormai fa parte in pianta stabile. Nelle ultime tre stagioni, il neo palleggiatore rossoazzurro è stato protagonista in Serie B, prima nelle fila del Gioia del Colle e poi con la maglia della Materdomini. Queste le dichiarazioni di Fanizza dopo aver raggiunto l’intesa con il direttore sportivo Luigi Anastasia: “Non vedo l’ora di iniziare, è una bella ed entusiasmante sfida che accetto orgogliosamente. So che il tifo è molto caldo e sarà emozionante difendere i colori di questa maglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Valeria Pizzolato si trasferisce alla LPM BAM Mondovì

    Di Redazione Si completa l’annunciato “scambio” di centrali tra le due finaliste degli ultimi Play Off Promozione: dopo l’approdo di Beatrice Molinaro alla CBF Balducci HR Macerata, la LPM BAM Mondovì annuncia ufficialmente Valeria Pizzolato, proveniente proprio dalla squadra marchigiana neopromossa in Serie A1. 23 anni compiuti un mese fa, prima di accasarsi nelle Marche Pizzolato aveva militato a Trento in A1 e Roma in A2, dopo gli inizi con Volley Marca Paese, Aduna Padova e Carinatese. La carriera di Pizzolato prosegue adesso a Mondovì e la talentuosa centrale trevigiana non nasconde l’entusiasmo e la voglia di continuare a fare bene: “Spero di poter fare un’altra buona stagione, perché i presupposti ci sono: l’obiettivo è quello di arrivare più avanti possibile. Ho parlato molto con il coach Solforati e la chiacchierata che ho fatto con lui mi ha aiutata tanto. Mi ha dato molte certezze nel momento in cui dovevo decidere, e ho scelto Mondovì!“. La nuova arrivata ha già avuto modo di conoscere i tifosi delle “pumine”: “Il pubblico della LPM BAM Mondovì è decisamente molto caloroso, lo senti sempre presente. Da avversaria dà davvero fastidio, perché non mollano mai, cantano ininterrottamente accompagnandosi con i tamburi. Non è semplice giocare ‘contro’ un tifo così, quindi spero che averlo dalla mia parte mi possa dare ancora più forza. Io sono carica, spero che i monregalesi mi accolgano bene: non vedo l’ora di iniziare!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massa Lubrense riparte dalla conferma di coach Nicola Esposito

    Di Redazione Il primo tassello della Shedirpharma Massa Lubrense per la stagione 2022-2023 non poteva che essere in panchina: la società campana ha annunciato la conferma di coach Nicola Esposito, che guiderà la squadra biancoverde addirittura per il decimo anno consecutivo. Un record che nell’ambiente della squadra sorrentina gli ha portato in dote il soprannome di “Ferguson“, come il celebre allenatore di calcio del Manchester United… Classe 1985, Esposito è arrivato giovanissimo sulla panchina della Shedirpharma: è sotto la sua guida che la Folgore ha conquistato la storica promozione in Serie A3 al termine della stagione 2020-2021. “Sarà un’emozione andare in doppia cifra – sorride Esposito – e naturalmente sono al settimo cielo: vuol dire che la società ha apprezzato il lavoro svolto nel corso di questo lungo periodo, ed in modo particolare nell’ultima stagione. Mi approccio con grande entusiasmo, e nonostante sia la decima stagione, c’è sempre voglia di far bene e migliorarsi“. “I nostri risultati – precisa il coach – sono il frutto del lavoro di un team ben affiatato. Io rappresento  la punta dell’iceberg, ma dietro le quinte ci sono tanti professionisti che lavorano con me. Il merito va condiviso con tutti, anche insieme alla proprietà che ci ha sempre messo a disposizione atleti importanti. È stato un piacere lavorare insieme: ci siamo sempre divertiti, dando sempre il massimo al primo anno in Serie A“. La Shedirpharma è stata tra le sorprese dell’ultimo campionato: “Tutto sommato c’è da essere contenti per quanto abbiamo fatto, perché è stato un anno difficile da affrontare e gestire. Abbiamo acquisito tantissima esperienza, approcciando la nuova categoria come un salto nel buio. Per la prima volta si è riusciti a completare il campionato, per cui non avevamo alcun tipo di modello prestazionale a cui far riferimento. Siamo andati avanti a piccoli passi: l’obiettivo primario era mantenere la categoria, anche se non nascondo che alla fine è rimasto inevitabilmente del rammarico per quel punto maledetto che non siam riusciti a conquistare nelle ultime giornate. Tuttavia c’è soddisfazione per un bilancio che non può non essere positivo. Dagli errori si impara, e siamo già pronti ad affrontare la nuova stagione con grande entusiasmo“. Esposito parla poi del mercato che sta per iniziare: “Innanzitutto, voglio anticipare che siamo giunti alla chiusura di un ciclo vincente e ricco di soddisfazioni. Molti atleti che son stati protagonisti della nostra prima stagione in Serie A non proseguiranno il proprio rapporto, e mi sento in dovere di ringraziare ogni atleta che ha dato tutto per difendere questa maglia. Per quanto riguarda il nuovo roster, l’obiettivo è costruire una bella squadra che sappia mostrare una buona pallavolo in grado di far divertire e innamorare i nostri tifosi. Poi bisognerà osservare il mercato dei nostri avversari, ed in base a quello potremo fissare la nostra asticella“. Per la Folgore c’è anche la prospettiva del possibile ritorno nel palazzetto di casa, a Sorrento: “Siamo stati per un anno in esilio ad Agerola – conclude il coach – dove nonostante tutto ci siamo sempre sentiti a casa. Chiaramente ritornare in Penisola sarebbe una cosa meravigliosa, perché sappiamo benissimo quanto sia importante il supporto del nostro pubblico, e quanto possa incidere anche in termini di punti in classifica. Mi auguro che al più presto si possano risolvere questi problemi, perché rientrare finalmente a casa avrebbe un sapore decisamente diverso“. (fonte: Folgore Massa & Friends) LEGGI TUTTO