consigliato per te

  • in

    La Polonia riapre il mercato in entrata da Russia, Bielorussia e Ucraina

    Di Redazione Quale sarà il destino dei giocatori stranieri impegnati in Russia e Bielorussia dopo il blocco delle squadre dei due paesi attuato da CEV e FIVB in conseguenza della guerra in Ucraina? Il “muro contro muro” tra la Federazione russa e il resto del mondo è ormai conclamato e in giornata si era sparsa la voce – per il momento non confermata – che fosse in cantiere una rescissione forzata dei contratti tra i club russi e i giocatori provenienti dall’estero (con conseguente notevole risparmio). Per il momento, la prima mossa concreta l’ha compiuta la Polonia: la Lega locale, in accordo con la Federazione, ha aperto una nuova finestra di mercato (la precedente si era chiusa il 31 gennaio) per consentire alle squadre di PlusLiga maschile e Tauron Liga femminile di ingaggiare giocatori e giocatrici polacchi provenienti dalla Russia, dalla Bielorussia o dall’Ucraina, dove i campionati sono ovviamente sospesi. In quest’ultimo caso la norma è quasi “ad personam” per lo schiacciatore Artur Szalpuk, che in questa stagione aveva giocato nell’Epicentr Podolyany. Altri due grandi nomi che potrebbero essere interessati dalla riapertura del mercato sono Bartosz Bednorz, sotto contratto con lo Zenit Kazan, e Malwina Smarzek, opposta della Lokomotiv Kaliningrad, anche se quest’ultima aveva già dichiarato di non voler lasciare la Russia. La norma si applica soltanto ai contratti interrotti o rescissi dopo il 23 febbraio. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia alla Lube per altri due anni: “Deciso dalla sfida contro il Novosibirsk”

    Di Redazione L’A.S. Volley Lube comunica di aver rinnovato il contratto all’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez con un accordo biennale. L’atleta classe ’99 di 200 cm, originario di San Juan, è stato ingaggiato la scorsa estate per le sue brillanti prestazioni nei tre anni alla Brigham Young University, formazione con cui nell’ultima stagione ha vinto la MPSF Conference per poi approdare alla Finalissima della NCCA. Nominato prima del suo approdo in Italia miglior giocatore del torneo dei college statunitensi dall’associazione degli allenatori americani, che lo aveva già inserito più volte in un team ideale All America, l’attaccante biancorosso vanta anche il record di punti in una singola gara della Coppa Americana U17 nel 2019 con 43 sigilli nello stesso match. Poi l’atleta si è messo in gioco nel campionato più duro al mondo. Impiegato con profitto durante l’assenza di Zaytsev, continua a farsi trovare pronto quando viene chiamato in causa. L’opposto si era già messo in luce subito dopo la firma del contratto anche con la selezione nazionale portoricana, trainandola con i suoi punti alla prima storica vittoria del Torneo Norceca. Gabi Garcia: “Sono molto felice per questo rinnovo – racconta –. Per me giocare nella Cucine Lube è una grande opportunità. Lavoro e mi impegno per farmi trovare pronto quando la squadra ha bisogno, è il mio compito numero uno. Prima di venire a Civitanova ho conquistato un titolo storico con la nazionale portoricana e adesso voglio ripetermi in biancorosso cercando di vincere il più possibile. Mi trovo bene in Italia e in questa città, non ho avuto nemmeno problemi di comprensione della lingua, anche se quando mi esprimo ancora faccio un po’ di fatica. Ho avuto subito la chance di giocare tanto, la gara che mi rimane nel cuore è la sfida in Siberia con il Novosibirsk. Blengini mi ha gettato nella mischia e l’impatto è stato buono, secondo me quel giorno la Lube ha deciso di rinnovarmi il contratto. Tra le partite in arrivo la più affascinante è anche la prossima in ordine di tempo, la trasferta a Modena, non nascondo che mi piacerebbe calcare il campo. Seguivo già la SuperLega e conoscevo le squadre. Quando giocavo negli States simpatizzavo per la Sir, ma solo perché mi piaceva la maglietta. In realtà avevo già un debole per la Lube grazie ai racconti di giocatori come Davide Gardini e Brenden Sander. Tra l’altro stimo e seguo da sempre fuoriclasse come Robertlandy Simon e Ivan Zaytsev. Essere qui, al loro fianco, per me è l’occasione della vita!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea saluta Katarina Pavicic. Il presidente Ostuzzi: “E’ stata un valore aggiunto”

    Di Redazione Vicenza Volley comunica la risoluzione consensuale del contratto con la giocatrice Katarina Pavicic. La schiacciatrice croata classe 1999 era arrivata in estate nel sodalizio biancorosso, reduce dalla promozione dalla B1 all’A2 femminile. “Katarina – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – ha fornito un valore aggiunto al gruppo che quest’anno ha affrontato per la prima volta il difficile campionato di A2, contribuendo al nostro cammino chiuso in stagione regolare con 20 punti e con all’orizzonte i play out da disputare. Nelle ultime partite si è messa a disposizione all’occorrenza nel ruolo di opposto e abbiamo deciso di assecondare una sua richiesta personale. A lei vanno i ringraziamenti della società per questi mesi trascorsi insieme e l’in bocca al lupo per il futuro”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Hayley Spelman al Levallois. Con lei anche Mallory Caleyron

    Di Redazione Il Levallois, squadra del campionato Elite (la seconda serie francese), ha annunciato ufficialmente l’innesto dell’esperta opposta statunitense Hayley Spelman, che avevamo preannunciato nelle scorse settimane. Spelman è rimasta ferma nella prima parte della stagione per un infortunio che ha fatto saltare il suo trasferimento al Nilufer, in Turchia. In vista degli ormai imminenti playoff per la promozione, il Levallois ha inoltre previsto un’ulteriore mossa: il ritorno di Mallory Caleyron, ex palleggiatrice e capitano della nazionale francese, che aveva annunciato il ritiro al termine della precedente stagione giocata proprio con la squadra dell’Île-de-France. (fonte: Instagram LSC Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dani Drews lascia il Chemik Police a causa della guerra in Ucraina

    Di Redazione È durata pochissimo l’avventura di Dani Drews al Grupa Azoty Chemik Police: la schiacciatrice statunitense, ingaggiata dalla squadra campione di Polonia a dicembre, ha deciso unilateralmente di lasciare il paese a causa della preoccupazione per lo scoppio della guerra in Ucraina. La giocatrice, riferisce la società in un comunicato, non si è presentata all’allenamento di sabato 26 febbraio e il giorno successivo, dopo aver informato le compagne di squadra via Whatsapp, è partita per gli USA, nonostante le rassicurazioni del club. Il Chemik, che proprio nella partita di domenica è stata sconfitta dal DPD Legionovia ed eliminato dalla Coppa di Polonia (un ko che ha portato all’esonero dell’allenatore Jacek Nawrocki), ha annunciato di aver presentato un ricorso alla FIVB e alla Federazione statunitense. Drews aveva firmato un contratto biennale che l’avrebbe legata alla squadra polacca fino al 2023. (fonte: Instagram Chemik Police) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo cambio in panchina a Porto Viro: Tardioli lascia il posto a Nicola Baldon

    Di Redazione Francesco Tardioli ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico umbro ha maturato la decisione di lasciare l’incarico nelle ore successive alla gara persa con Siena. Al suo posto promosso come primo allenatore Nicola Baldon, che rimarrà in carico fino al termine della stagione. Queste le parole di commiato di Francesco Tardioli: “Ci tengo a sottolineare che sono arrivato a questa decisione con sofferenza, ma pensando al bene del club. Mi assumo completamente la responsabilità dei risultati ottenuti sino ad ora, nel bene e nel male, cosciente di aver dato sempre il massimo. Spero che questa svolta dia una scossa positiva all’ambiente e che la società possa raggiungere gli obiettivi prefissati. Saluto con affetto tutte le persone che hanno lavorato con me, la città e i supporter nerofucsia: farò il tifo perché Porto Viro ottenga i risultati che merita“. La società, in un comunicato, ha ringraziato il tecnico per l’impegno profuso, augurandogli i migliori successi per il futuro. Per Porto Viro si tratta del secondo avvicendamento in panchina: Tardioli, infatti, era subentrato in novembre a Massimo Zambonin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo inatteso per il Volero: dall’Ucraina torna Heidy Casanova

    Di Redazione Si è conclusa in modo drammatico e inaspettato l’esperienza di Heidy Casanova con la maglia dell’SC Prometey: lo scoppio della guerra in Ucraina ha costretto l’opposta a lasciare il paese (mentre le giocatrici ucraine sono rimaste in patria, dove sono impegnate in attività di volontariato). La forte attaccante cubana, però, non ha certo faticato a trovare una nuova squadra: terminerà la stagione con la maglia del Volero Le Cannet, che aveva già vestito nella stagione 2018-2019. La squadra di Lorenzo Micelli ha colto al volo l’occasione per sostituire nel ruolo di opposta l’infortunata Sherridan Atkinson, assicurandosi così un rinforzo fondamentale nella lotta per il titolo francese: attualmente il Volero è primo a pari punti con l’ASPTT Mulhouse, ma le campionesse in carica hanno all’attivo una vittoria in più. (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacek Nawrocki non è più l’allenatore del Chemik Police

    Di Redazione Salta la panchina del Grupa Azoty Chemik Police: la squadra campione di Polonia in carica ha esonerato Jacek Nawrocki, il tecnico arrivato soltanto lo scorso anno dopo aver concluso la sua esperienza alla guida della nazionale femminile. All’ex CT è stata fatale l’eliminazione nei quarti di finale della Coppa di Polonia per mano del DPD Legionovia, a cui si aggiunge la mancata qualificazione del Chemik alla fase a eliminazione diretta di Champions League. Il suo posto sarà preso dall’assistente allenatore Marek Mieraelnski. Nessuna sorpresa negli altri quarti di finale: il Legionovia, allenato dall’italiano Alessandro Chiappini, se la vedrà in semifinale con l’E.Leclerc Radomka Radom di Riccardo Marchesi, che ha sconfitto per 3-1 la squadra di seconda serie del Nowy Dwor Mazowiecki. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno Grot Budowlani Lodz (3-0 al Bielsko-Biala) e Developres Rzeszow (3-1 all’UNI Opole). La final four è in programma il 26 e 27 marzo. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO