consigliato per te

  • in

    Un altro anno di contratto per Nicola Negro all’Itambé Minas?

    Di Redazione Non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali della società, ma secondo il collega Bruno Voloch è andata a buon fine la trattativa per il rinnovo del contratto di Nicola Negro all’Itambé Minas: il tecnico italiano, arrivato in Brasile nel 2019, dovrebbe dunque rimanere al timone della squadra mineira anche per il prossimo anno, il quarto consecutivo. Il Minas, che chiuderà la stagione regolare al secondo posto, si giocherà tutto nei play off scudetto dopo una prima parte di stagione deludente, che l’ha visto restare a secco di trofei: nelle finali del campionato mineiro, della Supercoppa e del Campionato Sudamericano per Club a imporsi è stato sempre il Dentil Praia Clube, la principale rivale della squadra anche in campionato. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Dmitry Pashitsky si allena con il Trefl Gdansk in attesa dell’ok per il trasferimento

    Di Redazione Il Trefl Gdansk ha tenuto oggi una conferenza stampa per annunciare che Dmitry Pashitsky, centrale ucraino di nazionalità russa, si sta allenando con la squadra polacca in attesa dell’ok per il trasferimento. Come anticipato nei giorni scorsi, il Trefl aveva preso contatti con Pashitsky dopo che quest’ultimo aveva lasciato la Russia in conseguenza della guerra in Ucraina; secondo lo Zenit San Pietroburgo il giocatore era da considerarsi “in vacanza”. Dal punto di vista della Lega Polacca, Pashitsky – che nel frattempo ha ripreso il suo “vecchio” nome con la grafia ucraina, Dmytro Pashytskyy – sarebbe ingaggiabile come rinforzo medico in conseguenza dell’infortunio di Pablo Crer. La questione del tesseramento, però, è spinosa: “Al momento – ha spiegato il presidente Dariusz Gadomski – non è stato possibile raggiungere un accordo con lo Zenit. ‘Dima’ ha rescisso il contratto con San Pietroburgo, ma per giocare in un altro paese è necessario il consenso della Federazione russa, che sfortunatamente non vuole concederlo. Abbiamo quindi chiesto l’intervento della FIVB e stiamo facendo ogni sforzo per completare le formalità entro domani, per fare in modo che possa giocare già mercoledì contro l’Indykpol AZS Olsztyn“. Anche il giocatore, che aveva già vestito la maglia del Trefl nel 2016-2017, spera ovviamente in una soluzione positiva: “Ringrazio il presidente che, in una situazione così difficile, mi ha teso la mano e mi ha dato una possibilità di giocare ancora. Per me sono state settimane difficili: ho sempre avuto una grande paura per la mia famiglia che era a Kiev, poi per fortuna sono riuscito a portare i miei cari in Polonia. Ora spero di potermi concentrare completamente sulla pallavolo per aiutare il Trefl nella corsa ai playoff“. Ad accogliere Pashitsky c’era anche il vicesindaco di Danzica Piotr Grzelak, che ha ricordato come circa 16mila cittadini ucraini sono già stati accolti in città: “La storia di Dima è anche la storia di un migrante. Siamo lieti che siate arrivati a Danzica, faremo in modo che possa essere la tua nuova squadra per un po’, ma speriamo che possiate tornare al più presto alla vostra vera casa“. (fonte: Trefl Gdansk) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro addio in Russia: il lettone Deniss Petrovs lascia l’ASK

    Di Redazione La guerra in Ucraina continua ad avere conseguenze importanti sul mercato della pallavolo in Russia: dopo che molti giocatori ucraini hanno risolto i rispettivi contratti con le squadre di Superleague maschile, anche atleti di altre nazionalità stanno prendendo la stessa decisione. È il caso del palleggiatore lettone Deniss Petrovs, che si è separato dall’ASK Nizhny Novgorod. Il club lo ha annunciato ufficialmente, confermando che la risoluzione è avvenuta a causa della “situazione tra Russia e Ucraina” e ringraziandolo per l’impegno. Petrovs, che giocava nell’ASK dal 2019, è stato sostituito nella rosa dal giovane Timur Konovalov, un prodotto del vivaio locale, mentre il suo posto nel sestetto titolare è stato preso dal secondo palleggiatore Alexander Khaibulov. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work prova a correre ai ripari: in arrivo Laura Dijkema?

    Di Redazione Anche se Lucia Bosetti si è calata perfettamente nel ruolo di palleggiatrice “d’emergenza”, permettendo alla Unet E-Work Busto Arsizio di battere Trento in tre set, la situazione in casa biancorossa resta critica: l’assenza di Jordyn Poulter e Sofia Monza rischia di prolungarsi e la squadra di Marco Musso ha assoluto bisogno di una regista di ruolo per la parte finale della stagione. Per questo, secondo La Prealpina, la dirigenza di Busto Arsizio non abbandona la trattativa con Laura Dijkema, la palleggiatrice olandese rientrata in patria dopo aver lasciato il Leningradka a causa dello scoppio della guerra in Ucraina. Il quotidiano varesino riferisce che l’intento della Unet E-Work sarebbe quello di farla arrivare in Italia già nei prossimi giorni almeno per gli allenamenti, anche se resta aperto il problema dello svincolo dalla squadra russa. Nel contempo la squadra bustocca si sarebbe informata anche per il possibile tesseramento di Sydney Hilley, statunitense fresca di titolo NCAA con Wisconsin: in questo caso l’ostacolo principale potrebbero essere i termini per l’ottenimento del visto, dato che il termine ultimo per tesserare nuove giocatrici (straniere) è fissato al 2 aprile. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Camillo Placì resta per un altro anno alla guida dell’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione Continua l’avventura di Camillo Placì sulla panchina dell’Hebar Pazardzhik. L’allenatore italiano arrivato la scorsa estate in Bulgaria ha rinnovato per un’altra stagione il suo contratto con l’ambiziosa squadra gialloblu: “Mi sento bene a Pazardzhik e i tifosi sono fantastici. Voglio aiutare il club e la città a creare qualcosa di ancora più grande” il suo commento. Alla guida dell’Hebar Placì ha già vinto la Coppa di Bulgaria e la Supercoppa nazionale, oltre a disputare per la prima volta la fase a gironi di Champions League. In campionato la squadra diretta dall’ex tecnico del Fakel – in cui gioca anche il connazionale Jacopo Massari – è ancora imbattuta dopo 20 partite di regular season. (fonte: VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Abbondanza rinnova per un anno il contratto con il THY

    Di Redazione Continua l’avventura di Marcello Abbondanza alla guida del THY, squadra di Istanbul che quest’anno ha fatto il suo debutto in Champions League. Secondo quanto riportato da Voleybol Magazin (la notizia non è ancora stata ufficializzata), l’allenatore italiano ha rinnovato il suo contratto per un’altra stagione, la quarta alla guida della formazione turca. Recentemente Abbondanza è stato nominato nuovo CT della Grecia, tornando così sulla panchina di una nazionale dopo l’esperienza con il Canada. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Vita Akimova e Viktoriia Kobzar verso il Volero Le Cannet, con l’incognita Russia

    Di Redazione I problemi legati alla guerra in Ucraina e al conseguente deteriorarsi dei rapporti tra la Russia e il resto del mondo occidentale coinvolgono anche il mercato del volley. Numerose trattative già avviate prima del conflitto, infatti, sono ora accompagnate da giganteschi punti di domanda: ci si interroga da una parte, per il mercato in entrata, sulla disponibilità economica delle squadre russe e dall’altra, in uscita, sulla volontà della Federazione di rilasciare i necessari transfer internazionali. Per il momento risultano comunque ancora confermati (anche se non ufficiali) i trasferimenti al Volero Le Cannet di due giovani talenti del volley russo: Vita Akimova, opposta classe 2002 della Dinamo Metar ma prodotto del vivaio della Dinamo Kazan, che ai Mondiali Under 20 del 2021 è stata la miglior realizzatrice e miglior opposta (a spese delle azzurrine), e Viktoriia Kobzar, nata nel 2004 e sorella del nazionale Igor, miglior palleggiatrice agli Europei Under 18 dello scorso anno. Si tratterebbe di un doppio colpo molto importante per la squadra francese, che si assicurerebbe due tra i migliori prospetti della pallavolo europea. LEGGI TUTTO