consigliato per te

  • in

    Continua a gonfie vele il matrimonio tra Matteo Mozzato e Belluno Volley

    Il Belluno Volley e Matteo Mozzato: un binomio solido come la roccia. Il centrale, classe 2002, ha deciso infatti di prolungare il suo percorso all’ombra delle Dolomiti. E di vivere la sua quarta stagione fra i rinoceronti, di cui è diventato un pilastro fondamentale: sia in virtù delle sue qualità tecniche, sia umane. 

    “A prolungare la mia avventura con questa maglia ha contribuito il fatto che la società sta continuando a evolvere e a mantenere obiettivi importanti – afferma –. Poi a Belluno mi sono sempre trovato molto bene e sono stato trattato al meglio”. La passata stagione, inoltre, ha rappresentato un ulteriore step di crescita per l’ex orogranata: “Valuto positivamente la scorsa annata. Penso di essere cresciuto e migliorato. In più, dopo un avvio complicato, siamo riusciti a riprenderci e ad arrivare a un passo dalla promozione”.

    Il futuro intriga: “Il momento più significativo di questo percorso? Penso e spero sarà l’anno che verrà: sono davvero entusiasta del roster. Ho la ferma convinzione che, lavorando in allenamento, possiamo raggiungere grandi risultati”. Nonostante un leggero intervento che lo terrà lontano per un po’ dalla palestra, Matteo trasuda ottimismo: “Quest’estate forse dovrò subire una piccola operazione, quindi sarò costretto a ritagliarmi una ventina di giorni di recupero. Nel periodo che rimane, cercherò di divertirmi e magari di andare una settimana in vacanza”.

    Gli obiettivi per la prossima stagione sono chiari: “E in linea con quelli già stabiliti dalla società. Quindi, nel segno dell’ambizione: mai come quest’anno dobbiamo essere pronti a soddisfarli”.

    Mozzato è un esempio di dedizione per il Belluno Volley: un esempio rispecchiato dal forte legame non solo con il club, ma con l’intero ambiente. E con un pubblico che, fin dal primo giorno, apprezza la sua capacità di affinare i fondamentali e affrontare ogni sfida con determinazione, oltre al desiderio di migliorarsi costantemente. Basti pensare ai numeri con cui ha mandato in archivio tre annate di Serie A3, tra regular season e playoff: 82 incontri disputati, arricchiti da 683 punti. E il tassametro corre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Bacco vestirà ancora la maglia della Pool Libertas Cantù

    Per il secondo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà al Pool Libertas Cantù. Una delle belle sorprese della scorsa stagione, cercherà di ritagliarsi il suo spazio anche nella prossima agli ordini di Coach Alessandro Mattiroli.

    “Quando ho visto Andrea allenarsi lo scorso anno, e dai feedback che ho avuto dell’ambiente che lo conosce, – dice Coach Alessandro Mattiroli – sono molto contento di averlo. È un ragazzo che si impegna tantissimo e ha etica del lavoro, che è una delle cose che io metto al primo posto. Ha del talento e dei buoni margini di miglioramento, quindi è un ragazzo molto prezioso e che andava assolutamente confermato”.

    “Sono molto contento di restare – afferma lo schiacciatore brianzolo –. La mia idea iniziale era di andare in una squadra dove avrei potuto giocare di più, anche in una categoria inferiore. Ma il Presidente aveva altri piani per me, ovvero di restare come terza banda. Le mie aspettative sul mio futuro, quindi, sono cambiate. E conta anche il fatto che qui a Cantù mi sono trovato molto bene, oltre che essere vicino a casa. Il mio secondo anno di Serie A2 ha altri stimoli rispetto all’anno scorso, anche se il campionato sarà molto diverso. Le gerarchie tra le squadre sono ben delineate, con quelle che hanno un buon budget che hanno costruito delle corazzate. Per quanto riguarda noi, sappiamo bene che sarà un anno in salita. Ma senza avere la pressione del risultato importante ad ogni costo possiamo giocare sciolti e toglierci qualche soddisfazione contro chiunque. Il nostro obiettivo dovrà essere quello di giocare ogni partita al massimo per cercare di raggiungere i risultati che ci siamo prefissati, che siano la salvezza o i Play Off. Ho già parlato con Alessandro Mattiroli, che finora ho incontrato solo da avversario: essendo io giovane, punteremo alla mia crescita sia a livello tecnico che a livello fisico, e questo è il mio obiettivo per la prossima stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Pievani completa il reparto opposti della Negrini CTE

    Il talentuoso Mattia Pievani sarà l’altro opposto, assieme all’esperto Davide Cester, a disposizione di coach Michele Totire. Con un salto di due categorie, il giovane martello mancino ligure classe 2001 farà il suo ingresso nel professionismo con la maglia della Negrini CTE.

    Mattia si presenta alla sua nuova società parlando della sua carriera: “La mia carriera pallavolistica è iniziata nella mia città natale, Finale Ligure, dove ho giocato per molti anni nel Volley Team Finale arrivando in Serie C. La passione per questo sport mi ha sempre spinto a dare il massimo. Ho avuto un periodo di pausa quando ho ricevuto una proposta di lavoro più stabile dal bar in cui lavoravo stagionalmente a Finalborgo. Però dopo poco ho ripreso ad allenarmi perché mi mancava la pallavolo e la squadra”

    Un ritorno nel mondo del volley in grande stile che lo ha portato ad essere notato: “Diciamo che dopo la stagione 2023/2024 sono rimasto sorpreso perché alcune squadre hanno mostrato interesse nei miei confronti, ma sicuramente la proposta della Negrini CTE è stata quella che mi ha colpito di più. Ho conosciuto l’allenatore personalmente e mi ha raccontato il progetto della società, l’ho trovato ambizioso e ben strutturato, e questo è stato uno dei motivi che mi hanno spinto ad accettare la loro proposta. Inoltre, non capita tutti i giorni di avere la possibilità di giocare in Serie A3, con atleti di quel livello!”

    In conclusione Pievani fissa gli obiettivi: “Il mio obiettivo principale è quello di crescere come persona e soprattutto come giocatore, migliorando sia dal punto di vista tecnico che fisico. Voglio dare il mio contributo alla squadra e dimostrare il mio valore in campo e fuori. Credo che l’obiettivo della società sia quello di raggiungere i migliori risultati possibili in campionato, creando una solida coesione tra i compagni e lavorando sodo per affrontare ogni partita. Non conosco ancora il gruppo, ma sono convinto che, con il giusto impegno, possiamo raggiungere grandi traguardi insieme!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Guerrini confermato a Reggio Emilia: “Molto felice del nuovo progetto”

    Ultima conferma in casa giallorossa: Francesco Guerrini schiaccerà ancora per Volley Tricolore.

    Un bilancio decisamente positivo quello di Guerrini, schiacciatore classe 2003 che arriva dal suo primissimo anno in Serie A2 Credem Banca; dopo essere stato di aiuto durante la stagione ha decisamente mostrato carattere nelle ultime tre partite della Conad durante gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, dando del filo da torcere agli avversari: “Nonostante gli alti e bassi, sono molto contento del mio percorso sportivo in questo mio primo anno in Serie A2. Sicuramente essermi allenato con giocatori di alto livello mi ha permesso di crescere sia sotto il punto di vista tecnico che personale”. 

    “Cosa mi ha spinto a restare? Sicuramente ha influito la possibilità di dare maggior apporto alla squadra per provare a raggiungere traguardi più alti. Mi sono trovato accolto in questa società della quale ho potuto sperimentare la serietà e la competenza. Sono molto felice del nuovo progetto della società e del gruppo squadra che si sta formando, sono grato ed orgoglioso di farne parte, soprattutto perché avrò la possibilità di continuare a crescere come atleta grazie al supporto dello staff tecnico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Zanette confermata punto fermo del progetto della Futura Volley

    Si è fatta attendere fino all’ultimo ma per il terzo anno consecutivo Elisa Zanette c’è! È proprio l’opposta classe 1996 il fondamentale tassello che va a completare il sestetto titolare della Futura Volley edizione 2024/25. La giocatrice veneta cresciuta al Volleyrò si propone così come punto di riferimento importante del club della famiglia Forte, di cui ha scelto di sposare, anche per la prossima stagione, progetti e obiettivi.La società bustocca blinda dunque quella che nel campionato da poco andato in archivio è stata la quarta miglior realizzatrice assoluta e terzo miglior opposto alle spalle solo di Clara Decortes e Kelsie Payne con un totale di 483 punti in 32 gare.Una conferma all’insegna della continuità per la Futura Volley, che riproporrà la diagonale principale formata da Sofia Monza e proprio Zanette, atleta che rappresenta una certezza per il campionato di A2, dove è in grado di garantire un rendimento sempre più costante. Assieme a Barbara Zakościelna ed Alyssa Enneking, Elisa costituirà uno dei tre terminali principali sui quali costruire le fortune dell’attacco biancorosso.

    “I principali elementi che mi hanno spinto a restare alla Futura sono quelli legati all’ambizione del club e alla continua voglia di alzare l’asticella stagione dopo stagione a livello di qualità, alla ricerca della massima performance di tutto l’organico: non solo inteso come squadra ma anche riferito all’ambito societario. A Busto si lavora in modo eccellente, c’è un ambiente che ti fa stare bene”.

    “Non mi sento una bandiera nè un punto di riferimento della Futura; è la società stessa ad esserlo per la serietà e la professionalità che ha sempre dimostrato e anche questo è un punto di cui ho tenuto molto conto. Qui c’è grande professionalità, serietà nel lavoro che ognuno svolge. Sono onorata della possibilità che mi è stata data con la riconferma, posso solo dire grazie. Vuol dire che sono stata apprezzata non solo come atleta ma anche come persona e questo mi fa molto piacere”.

    “Non mi carico dell’etichetta di anziana. Potrò però, assieme alle altre confermate, dare una mano alle nuove arrivate facendo in modo che si integrino al meglio nel progetto. Sarà una cosa molto naturale, quello di Futura è un ambiente che fa integrare i nuovi elementi in una maniera molto semplice e professionale”.

    “La ricetta per raggiungere tutti gli obiettivi non la conosco. Ogni campionato, ogni squadra ha una storia a sè ma la voglia di ripartire c’è ed è tanta, anche per levarsi quell’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione. Il segreto per fare il meglio lo scopriremo settimana dopo settimana: credo nel lavoro, nello staff e nella squadra e so che faremo bene”.

    “La scintilla la crei tu, deve esserci la giusta amalgama tra giocatrici esperte, giovani e scommesse. La disponibilità di ognuna di noi non la metto in dubbio ma credo che l’alchimia di squadra, intendo atlete e staff, possa essere la scintilla in grado di far accendere tutto. Andrà costruita passo dopo passo verso un unico obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La salentina Chiara Riparbelli nuovo innesto della Narconon Melendugno

    Dopo tanto girovagare, la centrale Chiara Riparbelli torna nel suo Salento. Mesagnese Doc, dopo due stagioni a Mondovì, la classe 1996 ha scelto Melendugno per la sua prima volta in Serie A2 con un team della sua terra.

    Chiara muove i primi passi nel settore giovanile della squadra della sua città, il Mesagne Volley.Giovanissima fa le valigie per inseguire il suo sogno, e di esperienze ne ha fatte tante tra B1 e B2: da Torre Annunziata ad Arzano, passando per Pisogne e Cerea.

    Nel 2018 il grande salto, la chiamata di Soverato in Serie A2. Quattro stagioni in Calabria sempre in crescendo e infine due annate in Piemonte a Mondovì da grande protagonista.

    Ventotto anni e 186cm, è considerata dagli addetti ai lavori un centrale di grande affidabilità. Giocatrice versatile, dotata di un ottimo muro e abile sia nel gioco avanti che in fast.

    Tanta ambizione, carattere da vendere e cultura del lavoro: sono queste le caratteristiche di Chiara che si sposano perfettamente con il progetto Narconon Volley Melendugno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Khalia Lanier schiaccerà ancora per l’Imoco: “Vincere tutto con questo gruppo è stato speciale”

    La Prosecco DOC Imoco Volley prosegue la composizione del “mosaico” per la stagione 2024/25 con la conferma ufficiale della schiacciatrice statunitense Khalia Lanier, che vestirà per la seconda stagione la maglia n°16 delle Pantere.

    Arma affilata nell’organico a disposizione di coach Santarelli, è stata un elemento importante nella stagione del “poker” in cui ha messo a segno 289 punti nelle 30 occasioni in cui è stata chiamata in campo. Attualmente è impegnata nell’estate con la Nazionale USA e farà parte della spedizione stelle e strisce per le Olimpiadi di Parigi.

    E’ figlia di Bob Lanier, scomparso due anni fa, leggenda del basket NBA, star del basket USA negli anni ’70 e ’80, prima scelta assoluta del draft 1970. Prima della passata stagione a Conegliano, Lanier si era messa in evidenza nel campionato italiano con la maglia di Bergamo.

    “La mia prima stagione alla Prosecco DOC Imoco è stata migliore di quanto mi aspettassi. Vincere tutto con questo gruppo di ragazze è stato davvero speciale ed è stata un’ annata che non dimenticherò mai. ⁠Penso che la cosa più importante che ho imparato sia stato come comportarmi in una squadra di così alto livello, imparare la mentalità che hanno le mie compagne di squadra per vincere quando siamo in difficoltà o come supportare chi ti circonda. Questo è ciò che rende una squadra come l’Imoco così vincente ed è stata una bella lezione per la mia carriera. I miei obiettivi personali sono continuare a crescere per diventare una giocatrice completa e guadagnare la fiducia dei miei compagne di squadra e dello staff tecnico. Come squadra penso che abbiamo tutte le carte in regola per continuare a vincere sia in campionato che nella Champions, avremo anche l’obiettivo del Mondiale. Le avversarie sono tante e forti, ma noi ci saremo.. ⁠Mi mancano già i tifosi del Palaverde! Non vedo l’ora di salutare tutti la prossima stagione e sentire la loro energia!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cortesia prolunga con Verona fino al 2027: “Abbiamo instaurato un rapporto molto forte”

    Prosegue il processo di consolidamento in casa Rana Verona con un’altra conferma importante: Lorenzo Cortesia ha firmato il prolungamento di contratto fino al 2027. Elemento del roster scaligero sin dalla nascita di Verona Volley nel 2021, il centrale trevigiano è negli anni diventato un punto fermo in posto tre. E ora il suo legame con il Club si cementa ulteriormente. In tre stagioni, il classe ’99 ha collezionato 70 presenze, mettendo a segno 378 punti, con 111 muri vincenti e 33 ace. In questo momento, Cortesia è impegnato con la Nazionale italiana per la Week 3 di VNL. 

    Cortesia ha dichiarato: “Con Rana Verona ho instaurato un rapporto molto forte nel corso degli anni, che mi ha permesso di maturare esperienza in un campionato competitivo come la SuperLega. Sono arrivato qui molto giovane agli inizi della storia di questo Club e insieme abbiamo intrapreso un percorso di crescita importante. A Verona ci sono i presupposti giusti per costruire qualcosa di importante. Inoltre, è una città ideale in cui vivere. Lo dimostra anche l’affetto che dimostrano i nostri tifosi al palazzetto: un valore aggiunto quando scendiamo in campo. Sono contento di continuare a difendere i colori di questa squadra”. 

    “Cortesia è uno degli elementi che abbiamo inserito nel nostro progetto sin dalla prima stagione e averlo con noi ancora per tanto tempo conferma come il suo contributo sia stato prezioso in questi anni e come sia contento di stare con noi”. Questo il commento soddisfatto del Presidente Stefano Fanini, che ha proseguito: “Lorenzo è un ragazzo che fa della serietà un valore fondante e questo per noi è essenziale. Ha sempre avuto un comportamento impeccabile sia dentro il campo che fuori, fungendo da esempio per i ragazzi che si sono susseguiti nel corso delle stagioni. È ancora molto giovane, ma già da tempo veste anche la maglia della Nazionale maggiore azzurra, segno dell’impegno che ha sempre profuso con la nostra maglia. Siamo davvero felici di prolungare questo legame con lui ancora per tante stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO