consigliato per te

  • in

    Artur Szalpuk torna a casa: giocherà di nuovo nel Projekt Warszawa

    Di Redazione La Lega polacca aveva approvato una norma quasi “ad personam“ per consentire il ritorno in patria dei connazionali impegnati nei campionati di Russia, Bielorussia e Ucraina. E Artur Szalpuk, che a inizio stagione aveva preso la decisione di trasferirsi oltre confine all’Epicentr-Podolyany, non si è fatto pregare: da ieri lo schiacciatore classe 1995 è nuovamente un giocatore del Projekt Warszawa, la squadra in cui aveva militato nello scorso campionato. L’ex “Golden boy” del volley polacco, campione del mondo nel 2018, è tornato nella capitale con la formula del prestito: a fine stagione dovrebbe rientrare nella squadra ucraina, che, prima ancora dello scoppio del conflitto, aveva deciso di iscriversi alla PlusLiga polacca per il prossimo campionato. Nel frattempo, Szalpuk è già a disposizione di Andrea Anastasi, anche se non è sceso in campo nell’anticipo disputato ieri (e perso per 0-3) contro il GKS Katowice. (fonte: Projekt Warszawa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malwina Smarzek lascia la Russia dopo il sostegno della Lokomotiv all’invasione dell’Ucraina

    Di Redazione Hanno fatto il giro del web le immagini dell’ultima partita casalinga della Lokomotiv Kaliningrad, disputata sabato 12 marzo contro il Lipetsk: molti gli scatti in cui i tifosi della squadra russa sventolano orgogliosamente cartelli con la famigerata “Z”, simbolo dell’invasione russa in Ucraina, consegnati al pubblico dalla stessa società all’ingresso nel palazzetto. Una situazione che ha suscitato particolare scandalo in Polonia, dato che nella Lokomotiv gioca la nazionale polacca Malwina Smarzek. Foto VK Lokomotiv Proprio questa vicenda, però, potrebbe aiutare l’opposta ex Novara e Bergamo a risolvere il suo contratto con il club di Kaliningrad: il suo agente Jakub Dolata ha dichiarato a Przeglad Sportowy che Smarzek “lascerà la Russia il prima possibile“. L’aperto sostegno della Lokomotiv alla guerra, infatti, potrebbe essere un importante argomento a favore della giocatrice nella trattativa che, a quanto riferiscono i media polacchi, si sta svolgendo da oltre due settimane. A pochi giorni dallo scoppio del conflitto Smarzek aveva dichiarato via Instagram di voler restare in Russia, argomentando che un suo addio non avrebbe aiutato in alcun modo la causa della pace. La situazione si è però ben presto esacerbata e diversi altri giocatori stranieri hanno lasciato il paese: il caso più noto è quello dell’ucraino (di nazionalità russa) Dmitry Pashitsky, che si è accasato al Trefl Gdansk provocando le ire dello Zenit San Pietroburgo. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Il LKS Commercecon Lodz conferma Roberta e punta su Zuzanna Gorecka

    Di Redazione È già al lavoro per il prossimo campionato il LKS Commercecon Lodz, che quest’anno è stato costretto a cambiare piani in corsa ingaggiando Valentina Diouf a stagione inoltrata. Il primo obiettivo della squadra polacca è la conferma della palleggiatrice Roberta Ratzke e, secondo O Tempo, le trattative per il rinnovo sono in fase molto avanzata, anche se non c’è ancora la firma. Altre giocatrici vicine alla conferma sono il libero Paulina Maj-Erwardt e l’intero blocco centrale composto da Alagierska, Witkowska e Pacak. Una novità importante dovrebbe essere invece l’arrivo di Zuzanna Gorecka, talentuosa schiacciatrice classe 2000 ex Novara, dalle concittadine del Budowlani Lodz. Al suo posto tornerebbe alle “cugine” Martyna Grajber, cresciuta proprio nel Budowlani, dove ha giocato fino al 2018. Sempre dal Budowlani è in partenza anche la centrale Weronika Centka, altra giovane di grande prospettiva, che è nel mirino del Developres Rzeszow. Il fronte ancora aperto per l’LKS Lodz è invece quello dell’allenatore: dopo la sostituzione in corsa di Michal Masek con il suo secondo Michal Cicy, per la prossima stagione si parla insistentemente dell’italiano Alessandro Chiappini, attualmente alla guida del DPD Legionovia, che potrebbe portare con sé anche la centrale Aleksandra Gryka. LEGGI TUTTO

  • in

    Il THY “pesca” nel Nilufer: in arrivo Maglio, Akin e Kayacan?

    Di Redazione Una vera e propria “migrazione” dal Nilufer al THY potrebbe caratterizzare il prossimo mercato in Turchia: secondo quanto riportato da Voleybol Magazin, la squadra di Istanbul – che nei giorni scorsi ha ufficializzato diversi rinnovi – si sarebbe aggiudicata ben tre giocatrici della formazione di Bursa. Si tratta della centrale canadese (ex Firenze) Emily Maglio, della palleggiatrice Cagla Akin e del libero Buse Kayacan. L’arrivo di Maglio, in particolare, potrebbe far pensare a un cambio di regia per la squadra di Marcello Abbondanza: la presenza di altre due straniere di peso come Hanna Orthmann e Kiera Van Ryk metterebbe infatti in dubbio la conferma di Lauren Carlini, che potrebbe essere sostituita proprio da Akin. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo sul trasferimento di Pashitsky: “Situazione molto spiacevole”

    Di Redazione Il centrale ucraino Dmytri Pashitsky è ufficialmente un giocatore del Trefl Gdansk: ieri è sceso in campo da titolare (siglando anche 12 punti) nel recupero di campionato contro l’Indykpol AZS Olsztyn, perso dalla sua squadra per 3-1. Ma il blitz operato dalla squadra polacca e dalla FIVB per “liberare” il giocatore, che non aveva ottenuto il transfer dalla Federazione russa (per la quale è tesserato), non è andato giù alla sua ex squadra. In un comunicato stampa, lo Zenit San Pietroburgo afferma infatti che il contratto con il giocatore non è stato mai risolto, rimproverandogli la mancanza di trasparenza sulle sue intenzioni. “Quando Dmitry Pashitsky si è infortunato nella partita con il Kuzbass Kemerovo, durante la quale è stato sostituito – si legge nel comunicato – la dirigenza ha incontrato il giocatore e ha accettato di lasciarlo andare in congedo a tempo indeterminato, per il trattamento del suo problema fisico e la risoluzione di problemi personali. Non è un segreto che, al momento dell’inizio dell’operazione speciale in Ucraina, i parenti di Dmitry erano nel paese: il giocatore era sconvolto dall’inizio del conflitto. Il nostro club ha affrontato questo problema con comprensione e non si è preoccupato del fatto che il giocatore avrebbe lasciato temporaneamente la squadra“.  “Non ci sono stati – aggiunge la società russa – tentativi da parte nostra di insistere sul fatto che Dmitry continuasse a giocare in conformità con il suo contratto, che non è stato mai risolto, come confermato da lui stesso sulla sua pagina Facebook ufficiale. In questa situazione siamo sorpresi dal fatto che Dmitry appaia in una conferenza stampa con la divisa di un altro club e che i rappresentanti di questa squadra affermino che il contratto è stato risolto. Ricordiamo che nel 2020, grazie all’assistenza della nostra società, il giocatore ha ottenuto il passaporto russo: ora vediamo che questo fatto sembra non significare nulla per Pashitsky, che pure in un’intervista aveva dichiarato: ‘Mi sento più russo che ucraino’“. Lo Zenit si rivolge poi direttamente al suo (ormai ex) giocatore: “Caro Dmitry, se oggi si scopre che sei diventato di fatto un giocatore del Trefl, dovremo solo trarre le conclusioni da questa situazione estremamente spiacevole. Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, più di una squadra russa si è trovata di fronte alla necessità di lasciar partire i propri giocatori, compresi quelli chiave, a stagione in corso. In questo momento difficile, tutti i club hanno soddisfatto le esigenze degli atleti e non hanno impedito loro di recedere dai propri contratti. Eravamo pronti a fare lo stesso, nel caso in cui tu avessi espresso chiaramente il desiderio di lasciare lo Zenit. Saresti stato capito. Ora, invece, non ti capiamo davvero e ci dispiace molto“. (fonte: VC Zenit San Pietroburgo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ucraino Illia Kovalov si accasa in Francia al Saint-Nazaire

    Di Redazione Nuova avventura per il nazionale ucraino Illia Kovalov, separatosi dal Gazprom-Ugra Surgut in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Lo schiacciatore classe 1996 è stato annunciato ufficialmente dal Saint-Nazaire, squadra della seconda divisione francese, in qualità di rinforzo “medico”: prenderà il posto dell’infortunato Abdel-Aziz Doumbia. Per Kovalov, uno dei numerosi giocatori ucraini impegnati in Russia che hanno risolto il rapporto con le proprie squadre, si tratterà di un ritorno in Francia: aveva già giocato nel Grand Nancy, sempre in Ligue B, nella stagione 2019-2020. (fonte: Instagram SNVBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi verso il ritorno al Trefl Gdansk, arriva anche il bomber Boladz?

    Di Redazione Cambio di panchina in vista per Andrea Anastasi: secondo i media polacchi l’ex CT azzurro, da tre stagioni alla guida del Projekt Warszawa, ha trovato l’accordo per tornare alla sua squadra precedente, il Trefl Gdansk, sempre nel campionato polacco. Anastasi aveva già allenato la squadra di Danzica dal 2014 al 2019, raggiungendo una finale scudetto e vincendo due Coppe di Polonia e una Supercoppa; ora pare destinato a prendere il posto di Michal Winiarski (che, a sua volta, dovrebbe succedere a Igor Kolakovic all’Aluron CMC Warta Zawiercie). Un altro arrivo dato per certo da Przeglad Sportowy e altre testate è quello dell’opposto Bartlomiej Boladz, classe 1994, attualmente miglior realizzatore del campionato polacco con la maglia dello Slepks Malow Suwalki. Anastasi avrebbe però chiesto all’altro opposto della squadra, il veterano Mariusz Wlazly, di rimanere ancora per una stagione. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Porto Viro ingaggia l’opposto polacco Bartosz Krzysiek

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro ha ufficializzato il nuovo rinforzo per il finale di stagione, anticipato nei giorni scorsi da Volley NEWS: arriva Bartosz Krzysiek, opposto polacco di 207 centimetri di altezza che ha da poco concluso l’esperienza in Arabia Saudita con la formazione dell’Al-Nasr. Un ingaggio che potrebbe rivelarsi decisivo per la rincorsa alla salvezza della squadra veneta, ancora a secco di vittorie nel 2022 e precipitata al terzultimo posto in Serie A2. Nato a Varsavia il 19 febbraio 1990, Krzysiek è cresciuto nelle giovanili del MKS MDK Warszawa, club della sua città natale. Nel 2008 ha preso parte all’Europeo Under 21 con la sua nazionale prima di affacciarsi alla pallavolo dei grandi con la maglia del MKS Ślepsk Suwałki nel 2009-2010. Dopo l’approdo all’Indykpol AZS Olsztyn in PlusLiga, il massimo campionato polacco, è arrivata la convocazione in nazionale maggiore – allora allenata dall’italiano Andrea Anastasi – per la World League 20212, poi vinta dalla stessa Polonia.La sua carriera è quindi proseguita in diversi club della PlusLiga e della Second League, la seconda serie del campionato polacco, che Krzysiek ha vinto in due occasioni, nel 2017-2018 con l’AZS Częstochowa e nel 2019-2020 con lo Stal Nysa. La recente esperienza nel campionato saudita non è l’unica extra-continente per il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro, che già l’anno scorso si è diviso tra Sud Corea (tra le fila dei Samsung Bluefangs) e Oman (Al-Salam, con cui ha vinto il campionato), mentre nel 2016-2017 ha giocato in Indonesia con il Jakarta Elektrik PLN. Secondo polacco nella storia del Delta Volley dopo Jakub Turski, transitato in nerofucsia due stagioni fa in A3, Krzysiek sarà a disposizione di coach Nicola Baldon già domenica a Castellana Grotte. La presentazione ufficiale ai media si terrà invece nel corso della conferenza stampa pregara, in programma venerdì 18 marzo alle 16.30 al Palasport di Porto Viro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO