consigliato per te

  • in

    Una palleggiatrice straniera per il Sesc RJ Flamengo: arriva la canadese Brie King

    Di Redazione Dopo alcune stagioni di sostanziale “autarchia”, con la dominicana Yonkaira Peña come unica giocatrice proveniente dall’estero, il Sesc RJ Flamengo sta per assicurarsi un’altra straniera di peso: anche se manca ancora l’ufficialità, la squadra brasiliana ha infatti chiuso la trattativa con la palleggiatrice canadese Brie King. Classe 1998, cresciuta nelle Spartans della Trinity Western University, King ha già due importanti esperienze da professionista: quella del 2019-2020 al Dresdner SC, con cui ha conquistato la Coppa di Germania, e quella attuale in Francia al Béziers con la partecipazione alla Champions League. In mezzo, la partecipazione alla prima edizione del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited. LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Dijkema al lavoro con la UYBA: potrebbe giocare nei Play Off

    Di Redazione Laura Dijkema è in Italia ed è già al lavoro con la Unet E-Work Busto Arsizio: la palleggiatrice olandese, come anticipato nelle scorse settimane, è il rinforzo che la società bustocca ha scelto per far fronte all’emergenza causata dagli infortuni di Jordyn Poulter e Sofia Monza, che ha costretto il tecnico Marco Musso a “inventarsi” Lucia Bosetti nel ruolo di regista. Dijkema ha concluso anticipatamente la sua stagione in Russia con il Leningradka, rientrando in patria a causa dello scoppio della guerra in Ucraina; tuttavia è ancora sotto contratto con il club russo, che dovrà concedere lo svincolo perché possa scendere in campo con la sua nuova squadra. La Unet E-Work spera di poter concludere le trattative entro il 2 aprile, data ultima per il tesseramento, e poterla dunque schierare almeno nei Play Off Scudetto (e in teoria anche nell’ultima giornata di regular season, prevista proprio per lo stesso giorno). La palleggiatrice classe 1990 è ben conosciuta dal pubblico italiano per aver militato per una stagione a Novara (con tanto di scudetto nel 2016-17) e due a Firenze (dal 2018 al 2020). Nel suo palmares ci sono anche tre vittorie del campionato olandese, due in quello tedesco, un campionato russo con la Lokomotiv Kaliningrad, due Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa di Germania, tre Supercoppe olandesi. Brillante anche il percorso con la nazionale olandese: nel 2017 è stata anche miglior palleggiatrice ai Campionati Europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze torna a pescare negli USA: in arrivo la centrale Lauren Stivrins

    Di Redazione
    Dalla prossima stagione una giocatrice statunitense tornerà a vestire la maglia del Bisonte Firenze, dopo l’esperienza di Mikaela Foecke nella stagione 2019-2020. A trasferirsi in Toscana sarà la centrale Lauren Stivrins, classe 1998, finalista dell’ultima edizione del campionato NCAA con la maglia di Nebraska. La notizia è stata confermata anche via Twitter dal giornalista del World-Herald Sports Lincoln Arneal; Stivrins ha firmato un contratto annuale.
    Lauren Stivrins signed a contract with Italian club Il Bisonte Firenze. (Mikaela Foecke played for them in 2019-20.) Stivrins is currently playing with Athletes Unlimited and will join the Florence-based team in September. We will have more about her AU experience coming soon.— Lincoln Arneal (@LincolnOWH) March 21, 2022
    Conclusa l’esperienza universitaria nelle file di Nebraska, con cui ha vinto il titolo NCAA nel 2018 e ha collezionato un’altra finale l’anno successivo, la centrale è attualmente a Dallas per disputare la seconda edizione del campionato USA organizzato da Athletes Unlimited. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel conferma Rafal Szymura per altre due stagioni

    Di Redazione Lo Jastrzebski Wegiel, protagonista fin qui di una stagione straordinaria che l’ha portato fino alle semifinali di Champions League a scapito di Civitanova, ha annunciato di aver prolungato per altri due anni il contratto dello schiacciatore Rafal Szymura, uno dei protagonisti della vittoria nel campionato polacco dello scorso anno. Il 26enne nazionale polacco, arrivato nel 2020, resterà dunque alla corte di Andrea Gardini fino al 2024. “Qui mi trovo bene, abbiamo un’ottima squadra e posso fare il ‘pendolare’ da casa mia a Rybnik – ha spiegato Szymura – così insieme a mia moglie abbiamo deciso di non cambiare nulla per i prossimi anni. La società è di primo livello, l’organizzazione e tutto ciò che gira intorno al club anche. Possiamo guardare al futuro con ottimismo e spero che abbiamo ancora davanti tante vittorie“. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano batte Novara sul filo di lana e si aggiudica Alexa Gray!

    Di Alessandro Garotta Clamoroso colpo di mercato della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano in vista della stagione 2022-2023: anche se manca ancora l’ufficialità, le campionesse d’Italia in carica si sono assicurate sul filo di lana l’ingaggio della schiacciatrice canadese Alexa Gray, bruciando allo sprint la concorrenza delle rivali dell’Igor Gorgonzola Novara, che a lungo avevano tenuto nel mirino la giocatrice della Unet E-Work Busto Arsizio. Gray, che in maglia biancorossa è stata protagonista per due stagioni, ha firmato un contratto annuale con la squadra veneta. Per Novara, che nel frattempo ha sigillato l’accordo con Jordyn Poulter (altra giocatrice proveniente da Busto Arsizio), già negli ultimi giorni si era parlato di un cambio di rotta sul mercato: le ultime voci parlano di una trattativa per riportare in Italia McKenzie Adams, ex proprio di Conegliano e oggi all’Eczacibasi. Quanto all’Imoco, c’è da capire se l’arrivo di Gray cambierà le strategie per il posto 4, che finora – secondo i rumors – sembravano prevedere la conferma di Kathryn Plummer, il possibile ritorno di Kelsey Robinson e l’arrivo della tedesca Lina Alsmeier. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il bomber Leo Andric lascia l’ASK e il campionato russo

    Di Redazione Un altro giocatore straniero lascia la Russia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. A farne le spese è nuovamente l’ASK Nizhny Novgorod che, dopo aver perso il palleggiatore lettone Deniss Petrovs, deve rinunciare anche all’opposto croato Leo Andric, bomber della squadra e tra i migliori realizzatori in assoluto del campionato. La notizia dell’addio di Andric non è stata ufficializzata dal club, ma è diventata pubblica ieri in occasione della partita contro la Dinamo Mosca, a cui l’ASK si è presentato senza il giocatore di punta, perdendo per 1-3. La squadra di Nizhny Novgorod occupa attualmente il nono posto nella Superleague e, a 5 giornate dal termine della regular season, è in piena lotta per entrare nei playoff. Pochi giorni fa il presidente Dmitry Fomin, gloria del volley russo, aveva sottolineato in un’intervista i danni che le sanzioni applicate alla Russia e la conseguente crisi economica avrebbero provocato al movimento pallavolistico del paese. (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank punta su Bahar Akbay dal PTT per completare il reparto centrali

    Di Alessandro Garotta In attesa di definire gli ultimi colpi in entrata nel reparto delle schiacciatrici, il VakifBank Istanbul continua a sondare il terreno alla ricerca di una centrale da affiancare alle confermate Zehra Gunes, Kubra Akman e Chiaka Ogbogu nella stagione 2022-2023. Non dovrà essere una titolare, ma una giocatrice affidabile che possa dare il proprio contributo nel momento del bisogno, e che di fatto andrà a sostituire Melis Gurkaynak.  Secondo le ultime indiscrezioni in arrivo dalla Turchia, la prescelta dal club giallonero sarebbe Bahar Akbay. Stiamo parlando di una centrale – classe 1998 – con potenzialità importanti, solida a muro e capace di garantire equilibrio e concretezza, che in questa stagione sta dando un contributo fondamentale agli ottimi risultati del PTT Spor Ankara (squadra rivelazione della Sultanlar Ligi, attualmente al quinto posto).  LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Riccardo Marchesi al Radomka Radom

    Di Redazione È finita dopo due anni l’avventura di Riccardo Marchesi alla guida dell’E.Leclerc Moya Radomka Radom: la società polacca ha deciso a sorpresa di separarsi dal tecnico italiano alla vigilia dell’ultimo turno di campionato (il Radomka, che si sta giocando il quinto posto, scenderà in campo domani contro il Wroclaw). “Ringraziamo Riccardo per questi due anni di lavoro insieme. Con lui abbiamo vissuto momenti di grande gioia e altri meno felici. Ha ottenuto per due volte la qualificazione alla Final Four di Coppa di Polonia ed è merito suo il quarto posto della scorsa stagione, che rimarrà nella storia della nostra società” ha detto il presidente Thomas Renard. Il posto di Marchesi sarà preso da Blazej Krzysztalowicz, fino all’anno scorso alla guida del Budowlani Lodz, con cui ha raggiunto per due volte la finale scudetto. Krzysztalowicz aveva iniziato la stagione in Russia come allenatore della seconda squadra della Lokomotiv Kaliningrad, ma ha lasciato il paese dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. (fonte: TauronLiga.pl) LEGGI TUTTO