consigliato per te

  • in

    L’esperienza di Martina Balboni per la regia della Futura Volley Giovani

    Di Redazione Continua a prendere corpo il roster della stagione 2022-2023 della Futura Volley Giovani. Il quinto nome ufficiale riguarda la cabina di regia, dove arriva Martina Balboni, palleggiatrice di grandissima esperienza, reduce dall’esperienza dello scorso campionato alla Green Warriors Sassuolo. Balboni, 31enne di origini modenesi, vanta ben 12 anni di esperienze nei campionati di massima serie, con le maglie di Modena, Pavia, Bergamo, Forlì, Roma, Vallefoglia e appunto Sassuolo. Nel suo palmares due promozioni in Serie A1, la Coppa Italia di A2 vinta nel 2015-2016 e la Challenge Cup conquistata nel 2019 a Monza. Con la nazionale ha partecipato al Mondiale Under 23 in Messico nel 2013, conquistando la medaglia d’argento. Ecco le sue prime parole all’arrivo in casa Futura: “Sono davvero molto contenta di essere qui dopo aver fatto molte belle esperienze in giro per l’Italia. So che arrivo in una società molto ambiziosa, che sta costruendo un bel progetto a lungo termine, con obiettivi innegabilmente importanti. Le mie nuove compagne al momento della loro presentazione sono state molto dirette e hanno fatto capire subito qual è il punto su cui siamo tutti concordi e dove vogliamo arrivare alla fine di questa stagione. Mi auguro che possa essere un bel campionato in cui potremo divertirci tanto e fare bene, spero che sapremo anche far divertire e far passare dei bei momenti anche ai nostri tifosi“. “Sicuramente – continua la regista – sarà un campionato molto difficile. Mi aspetto che ci saranno almeno 4 o 5 squadre molto organizzate che punteranno a fare bene. Credo che sarà un campionato leggermente diverso dai precedenti visto il cambio di regolamento in merito alla possibilità di tesserare due atlete straniere e questo secondo me sarà un fattore che inevitabilmente innalzerà ulteriormente il livello. Sarà poi il campo a dare il verdetto finale“. Balboni non lascia dubbi sui suoi obiettivi: “Io vengo a Busto per vincere ancora, mi piace vincere e spero di poterlo fare anche qui con questa maglia. Spero di portare qui un po’ di spensieratezza e capacità di divertirsi anche nel lavoro quotidiano in palestra. Penso che sia giusto lavorare e impegnarsi dando sempre il 100%, ma sono dell’idea che per poter portare a casa i risultati ci si debba anche divertire in palestra e dunque ciò sarà fondamentale per fare bene“. Infine qualche curiosità sulla Martina fuori dal campo: “Sono una persona molto semplice e tranquilla. Mi piace tanto ascoltare la musica e guardare serie tv, oltre ad uscire a cena e fare aperitivi con gli amici quando ne ho la possibilità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ufficializza le prime due riconferme: Fortes e Giaffreda

    Aurispa Libellula mette a referto i primi colpi di mercato grazie al lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia che, d’accordo con la società e il nuovo allenatore Peppe Bua, ha trovato l’accordo per la riconferma di due pedine importanti, il centrale Francesco Fortes e il libero Francesco Giaffreda.
    Fortes, palermitano classe 99’, alto 197 cm, ha messo in mostra le sue qualità durante una stagione costellata, però, da qualche piccolo problema fisico che non gli ha permesso di scendere in campo con regolarità. Adesso, con gli infortuni ormai alle spalle, potrà imporsi definitivamente ed esibire le sue indiscutibili qualità.
    Il classe 2000 Giaffreda, salentino doc, dopo un anno di rodaggio, ha ottenuto la riconferma e sarà lui a difendere Aurispa Libellula dagli attacchi avversari. Dopo un inizio stagione in panchina, ha messo piede in campo in maniera sempre più frequente sino a garantirsi la piena fiducia di tutto l’ambiente.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    B mschile: Valtrompia, al centro arriva Valerio Riccardi

    Di Redazione Ingegnere di Clusone (BG), il centrale Valerio Riccardi classe 95 per 1,96 di altezza vestirà la maglia dei Lupi per la stagione 2022-23.  Ha iniziato a giocare a 21 anni, nella stagione 2016-17 ad Artogne, in serie D. Nonostante la poca esperienza è stato subito contattato da società blasonate di alta categoria per le sue qualità tecniche e umane, tra cui Atlantide Pallavolo Brescia con cui ha disputato un campionato in A2, poi è migrato a Redona.  Nel 2020 ha fatto un anno sabbatico a causa del lavoro, in seguito è approdato a Cazzago prima in C, poi protagonista della promozione. Ha disputato l’ultima stagione in serie B, incrociando i Lupi con cui ha poi instaurato una trattativa a fine stagione, contattato dal ds Patronaggio e da coach Peli che lo hanno notato per le sue doti tecniche di buon intuito a muro e dinamicità in attacco.  Le parole di coach Peli: “Eravamo alla ricerca di un centrale completo che potesse darci la possibilità di avere maggiori soluzioni. Abbiamo conosciuto Valerio quest’anno nelle partite di campionato contro Cazzago in cui ha disputato due buone partite, dimostrando ottime virtù tecniche a muro, nonostante sia completo in tutti i fondamentali“. La dichiarazione di Valerio Riccardi all’ingaggio: “Far parte di una squadra come Valtrompia Volley è sicuramente una di quelle occasioni da non lasciarsi sfuggire, quindi quando il direttore sportivo Patronaggio mi ha contattato non ho esitato ad accettare. Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me. Il campionato che andremo ad affrontare l’anno prossimo sarà sicuramente difficile ed impegnativo ma allo stesso tempo molto stimolante e sono certo che potremo toglierci più di una soddisfazione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Vecchi resta a Grottazzolina: “Tornare in A2 è una soddisfazione immensa”

    Di Redazione Una bandiera, una colonna, un baluardo. Chiamatelo come volete ma il suo nome accompagnerà ancora una volta quello della Videx. Una vita con indosso la stessa maglia, dal minivolley alla prima squadra, e oggi più che mai Riccardo Vecchi ha voluto giurare fedeltà ai colori di Grottazzolina con l’obiettivo di scrivere un altro memorabile capitolo sportivo che inizierà con la prossima serie A2: “E’ una soddisfazione immensa poter tornare a calcare un palcoscenico come questo – ha dichiarato il capitano grottese -. Veniamo da tre stagioni nelle quali abbiamo costruito  e raggiunto obiettivi importanti ma ora ci aspetta inevitabilmente un campionato diverso dai precedenti e dobbiamo essere consapevoli che potremo incontrare qualche difficoltà in più. La società è già a lavoro per allestire un organico importante attorno ad uno zoccolo duro che è già ben consolidato e questo ci sarà senz’altro d’aiuto nel nostro percorso di ambientamento. E’ praticamente impossibile parlare già di obiettivi, certo è che la serie A2 darà a tutta la squadra nuovi e importanti stimoli che potranno rivelarsi determinanti per conquistare una posizione di classifica comoda e tranquilla.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Avimecc: al centro c’è ancora Fabrizio Garofolo

    Di Redazione Rinnovo importante in casa Avimecc Volley Modica. La società modicana ha confermato la permanenza nel roster della prossima stagione di Fabrizio Garofolo, centrale di Anzio che milita a Modica da ormai due anni. La società ha da subito mostrato il pieno interesse nella permanenza del numero 15, confidando pienamente nelle sue qualità e nel suo apporto al tasso tecnico e d’esperienza nella squadra. Uno di quegli elementi che sanno introdurre i nuovi al mondo della squadra siciliana e li possono accompagnare nella crescita guidata da coach D’Amico. “La mia scelta nasce dal fatto che Modica è una società che punta sempre a migliorarsi, mi hanno presentato un grande progetto sin dal primo anno e lo stanno mantenendo”. “Siamo sempre arrivati ai playoff e usciti al primo turno, anche se in questa stagione avevamo messo in difficoltà una delle due finaliste. Sono sicuro che ci miglioreremo ancora, dobbiamo lottare per posizionarci meglio”. Sui nuovi arrivi in casa Volley Modica: “Mi aspetto da loro grandi performance e so già che i nomi fatti sono di uomini che lavorano tanto per dare il massimo in campo, questo non potrà fare altro che migliorarci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni confermato a Ravenna: “Felice di restare e di lavorare con coach Bonitta”

    Di Redazione La Consar Rcm annuncia la conferma per il prossimo campionato di A2 di Francesco Comparoni. Arrivato a Ravenna dopo la seconda giornata d’andata della SuperLega 2021/22, l’ormai 21enne centrale di Parma (li compirà il 22 giugno) ha saputo ritagliarsi un suo spazio importante in squadra, tanto da meritarsi di proseguire il suo percorso sportivo a Ravenna. “Sono contento di restare qui, in una società con cui mi sono trovato bene – dice Comparoni – e in una squadra con la quale l’anno scorso ho lavorato tanto, anche se sarà quasi tutta nuova. Restare a Ravenna mi dà sia la possibilità di riscattare l’annata negativa, che sappiamo tutti come è andata, sia la grande opportunità di lavorare quotidianamente in palestra con un coach di alto livello come Bonitta. Sono sicuro che faremo bene perché conosco diversi ragazzi che faranno parte del nuovo organico e so che vogliono far bene proprio come me”. Tra questi, anche Alberto Pol, con il quale Comparoni sta condividendo a Cavalese il collegiale della nazionale Under 22 in preparazione agli ormai imminenti Giochi del Mediterraneo che scattano il 25 giugno in Algeria a Orano e dei successivi Europei di categoria (dal 12 al 17 luglio) in Polonia. “Con la nazionale stiamo lavorando duro e tanto – spiega Comparoni –  ma ci sono due grandi appuntamenti internazionali nei quali vogliamo fare bene. Sono entusiasta dell’arrivo di Pol, mio compagno qua ai ritiri e coetaneo. L’ho invitato più volte nei mesi scorsi a venire a Ravenna, adesso che so che giocherà qui, sono certo che faremo bene”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma per Marcianise: in regia c’è ancora Antonio Libraro

    Di Redazione Nuova riconferma per il Volley Marcianise, che ha affidato la regia ad Antonio Libraro. Per il terzo anno consecutivo, dunque, il palleggiatore vestirà i colori del club campano di Serie A3. “Vado fiero e orgoglioso di questa riconferma – ha detto Libraro – perché conosco bene le persone con cui lavorerò. Staff societario e tecnico, tutte persone che amano questo sport e che vivono con grande trasporto la pallavolo. Non ci fanno mai mancare nulla trasmettendoci entusiasmo e positività“. “Farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me – ha continuato il palleggiatore – e i sacrifici che stanno facendo per allestire un roster altamente competitivo. Sarà un altro anno difficile perché il livello sarà alto e noi ci faremo trovare pronti. È arrivato uno degli schiacciatori più forti della serie A3 e sono certo che daremo filo da torcere a tutti sia in casa che fuori. L’obiettivo sarà quello di migliorare il piazzamento dello scorso anno e portare Marcianise più in alto“. Con coach Pacecchi c’è grande feeling e amicizia: “Ci conosciamo da trent’anni. Lo conosco benissimo sia sotto il profilo personale che tecnico. Non ha bisogno di presentazione vista la sua grande esperienza in A1 e A2 ai tempi di Ganev, lui era sempre in campo a giocare e lottare. È stato un protagonista in campo e adesso può insegnare e trasmettere tanto. La società, a mio avviso, ha fatto una scelta indovinata. Non deluderà le attese perché è veramente un grande“. Infine, il Palamoro potrà essere l’arma in più: “Finalmente potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi. Marcianise sarà un campo caldissimo e difficile per tutte le avversarie. La passata stagione abbiamo giocato sempre in trasferta girovagando tra Marigliano e Aversa, ma ora avendo una casa nostra dove poterci allenare e giocare le gare casalinghe sarà tutt’altra storia. Invito perciò tutti a sostenerci e affollare il palasport perché sarà un anno esaltante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ulrike Bridi è la nuova palleggiatrice dell’Hermaea

    Di Redazione Secondo arrivo in casa Hermaea Olbia in vista della stagione 2022/2023. Il ruolo di prima palleggiatrice verrà affidato a Ulrike Bridi, giocatrice italo-argentina classe 1998 reduce da un’esperienza alla Pallavolo Sicilia Catania (A2). Nata a Trento il 24 luglio 1998 da padre italiano e madre argentina, Bridi ha conosciuto il volley all’età di 9 anni militando nel settore giovanile dell’Argentario Trento. A 16 anni ha vissuto un’esperienza alla Bruel Bassano del Grappa, quindi il ritorno a Trento per proseguire il percorso giovanile (collezionando anche un terzo posto alle finali nazionali Under 18) e, parallelamente, affacciarsi anche in prima squadra, nel torneo di B2. Dopo alcune esperienze in B1 tra Firenze, Como e Bedizzole, nel 2019 è stata notata dalla Millenium Brescia. Nella città lombarda, la nuova regista hermeina ha avuto modo di approcciarsi all’A1 e di crescere alle spalle delle titolari Valeria Caracuta e Marta Bechis. Lasciata la Banca Valsabbina dopo un biennio, la scorsa estate ha ricevuto la chiamata della Pallavolo Sicilia Catania (A2, Girone B), dove ha affrontato la prima stagione da titolare nella categoria. Sotto l’attenta guida del tecnico Mauro Chiappafreddo, “Ully” ha mostrato importanti segnali di crescita, risultando a fine anno la miglior palleggiatrice per punti realizzati di tutta la Serie A2. Nel curriculum di Bridi c’è anche tanto Beach Volley: lo scorso anno è stata infatti parte della Nazionale italiana 2×2, mentre nel 2018 ha conquistato uno Scudetto nel 4×4 con Brescia. Appassionata di psicologia e di viaggi, è amante della natura e non vede l’ora di scoprire la Sardegna per la prima volta. “Arrivo a Olbia con entusiasmo – afferma – ho avuto grandi referenze da parte di tutti. So che nella società si respira un clima familiare: questo è un aspetto molto importante, perché credo che il cuore sia sempre alla base di ogni successo. Mi hanno raccontato inoltre della bravura di coach Dino Guadalupi: ho tanta fame di imparare e sono certa che mi aiuterà. Sono una palleggiatrice dinamica, attenta, veloce e anche grintosa. Mi piace prendere in mano la squadra e diventarne leader, mantenendo un occhio di riguardo per le compagne. Ovviamente mi piace tanto anche attaccare di seconda!”. Sulle prospettive per la prossima stagione: “Non si smette mai di imparare, e io vorrei crescere ancora. Sono stanca di essere definita ‘talentuosa’, cerco più sicurezze per diventare una palleggiatrice importante. Mi piacerebbe, inoltre, confermarmi tra le giocatrici con più punti realizzati nel mio ruolo. Per quanto riguarda la squadra, invece, vorrei che fosse una mina vagante in grado di dare fastidio alle big. Il carattere dovrà essere il nostro valore aggiunto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO