consigliato per te

  • in

    Nicola Candeli torna a casa: “Brescia sarà sempre la mia prima scelta”

    Di Redazione Nicola Candeli è di nuovo un “Tucano”: la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia ritrova l’esplosivo centrale gardesano, al rientro dopo un anno in Superlega alla Consar Ravenna. Aveva già giocato con la maglia biancoazzurra per tre stagioni, dal 2018 al 2021. 29 anni da compiere a luglio e 200 cm di esuberanza, Candeli torna tra ali dei Tucani con la trasparenza e la schiettezza che lo caratterizzano: “Mi sarei preso ancora un po’ di spazio in Superlega, inutile negarlo – sorride il numero 12 biancazzurro – ma, visto che quella possibilità non si è concretizzata, ho scelto di riprendere il cammino con l’Atlantide senza mai avere altre destinazioni in testa. In A2, Brescia sarà sempre la mia prima scelta e sono contento che con Zambonardi l’accordo si sia trovato in un attimo, avendo mantenuto i contatti per tutta la mia stagione a Ravenna. Gli avversari di sempre va bene che restino dall’altra parte della rete, per come la vedo io“. Arrivato al volley a 18 anni, dopo avere giocato a tennis e a calcio, Candeli ha trovato nel 2018 al San Filippo la dimensione di squadra giusta, che lo ha fatto crescere tanto da approdare – e giocare – in Superlega. Quella che si prepara a vivere sarà “solo” la sua quinta stagione in serie A: la sua crescita è stata costante, con un’accelerata nell’annata passata. “Il maggiore impegno in palestra – commenta il centrale – si è tradotto certamente in un miglioramento della mia forma fisica e anche in un approccio più concreto alle sessioni tecnico-tattiche. Ho qualcosa in più da dare oggi, che credo e spero si potrà vedere in campo ad ottobre, perché il prossimo campionato esigerà un livello ancora più alto da tutte le contendenti“. Gli fa eco un soddisfatto Roberto Zambonardi: “Siamo felici che Nicola torni ad abbracciare il nostro progetto, motivato da un anno in Superlega che gli ha dato conferme e lo ha allenato a ritmi gara e livelli di tensione importanti, che ci serviranno di sicuro per affrontare una A2 sempre più competitiva. Rientra più forte di prima e insieme sigleremo nuovi successi, tutti bresciani“. Sia il tecnico che lo schiacciatore concordano sull’idea di riprendere il cammino dove si è interrotto nel 2021, con l’approdo alla finale dei Play Off promozione: “Vogliamo provare a regalare al nostro pubblico un’annata come quella, perché la nostra storia ha ancora delle pagine di bel volley da scrivere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jolien Knollema confermata a Firenze: “Spero che continueremo a crescere”

    Di Redazione Ancora una conferma per Il Bisonte Firenze: la 19enne olandese Jolien Knollema, che aveva firmato un contratto biennale con opzione per il terzo anno, sarà in Toscana anche nella stagione 2022-2023. La schiacciatrice ha vestito la maglia numero 10 nella sua prima stagione italiana, dimostrando una grande personalità oltre che spiccate doti fisiche e tecniche. Attualmente Knollema è impegnata con la nazionale maggiore per la preparazione alla VNL: l’Olanda esordirà ad Ankara il 3 giugno alle 15, proprio contro l’Italia. “Sono davvero felice – è il commento di Knollema – di far parte del team de Il Bisonte per un altro anno. Spero che come squadra continueremo a crescere dopo la buona stagione passata. Non vedo l’ora di rivedere i tifosi nella nostra bellissima casa, Palazzo Wanny“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Monza, Eccheli conferma: “Arriveranno Maar e Di Martino”

    Di Redazione In giorni di frenetiche voci di mercato in cerca poi di conferme ufficiali da parte dei club, si apprende dalle colonne de Il Giornale di Monza che del roster per la prossima stagione della Vero Volley faranno parte lo schiacciatore canadese classe 1994 Stefhen Maar (in arrivo da Cisterna) e il centrale italiano classe 1997 Gabriele Di Martino (in arrivo da Taranto). Ad annunciarli, insieme a Cachopa (di cui però si sapeva già da tempo) è il coach Massimo Eccheli nelle ultime battute dell’intervista rilasciata al giornale brianzolo: “La squadra cambierà alzatore (Orduna passa a Vibo Valentia, ndr) con l’arrivo del brasiliano Fernando ‘Cachopa’. Poi ci saranno gli arrivi del campione canadese Stephen Maar e di Gabriele Di Martino per i centrali”. Il fatto, poi, che l’allenatore parli di mercato in un’intervista in cui fa il bilancio della stagione, la sua seconda in Superlega da capo allenatore di Monza, fa intuire che presto arriverà anche la sua di riconferma da parte della Vero Volley. Seppur in campionato sia stata un’annata da montagne russe, di “sofferenza non solo mentale, ma anche e soprattutto fisica” ricorda Eccheli, il bilancio è stato chiuso comunque in attivo, con la prima finale di Supercoppa centrata, così come i playoff raggiunti per il terzo anno consecutivo, e soprattutto la conquista del primo titolo al maschile del Consorzio, per di più continentale, ovvero la Coppa Cev messa in bacheca rifilando un doppio 3-0 in finale ai francesi del Tours. Una coppa che Eccheli difende con decisione da chi continua a ricordare che non sarebbe arrivata se le squadre russe non fossero state escluse dal torneo. “Il valore per Monza di questa coppa è assoluto, non vedo nessuno macchia nella nostra vittoria – ribatte il tecnico -. Le squadre che in sostanza non avrebbero dovuto partecipare alla Cev Cup (riferendosi a Modena e Kazan, ammesse al torneo con wild card, ndr) e che, nonostante questo, erano date per finaliste, sono state eliminate in una sorta di giustizia sportiva, una sul campo e una per ragioni burocratiche”. (fonte: Giornale di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu, Folie e Sylla ai saluti: “Grazie Imoco, qui siamo cresciute”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano si prepara alla rivoluzione. Dopo l’en plein in Italia, con Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, si chiude un’era formidabile per le Pantere di coach Santarelli. Sono diverse, infatti, le giocatrici pronte a fare la valigia e iniziare una nuova avventura in un’altra squadra. Seppur sembrerebbero confermate gran parti delle titolari, come De Gennaro e Wolosz, ma anche la banda Plummer o le centrali Fahr e De Kruijf, alcune delle giocatrici che hanno trovato meno spazio sul taraflex dovrebbero lasciare Conegliano: Caravello, Gennari, Frosini, Vuchkova, Omoruyi e Courtney i nomi più quotati. Ma ci sono anche tre pezzi da 90, che di Conegliano hanno scritto la storia recente, che salutano il club veneto. La centrale Raphaella Folie, dopo sei anni da Pantera, si trasferisce con ogni probabilità alla Vero Volley Monza. Per lei una nuova avventura nella squadra che ha dato filo da torcere proprio all’Imoco nella Finale Scudetto, ma i ricordi per la giocatrice di Bolzano sono tanti e l’emozione è forte: “Sto cercando di non piangere subito, di arrivare a fine serata senza versare lacrime. Qui è bellissimo e sono molto contenta di questo evento oggi, sono senza voce dopo la partita a Lubiana. Abbiamo dato tutto quello che avevamo. Adesso posso solo dire che mi dispiace molto salutare Conegliano, ma non si sa mai. Magari questo è solo un arrivederci” racconta la stessa Folie, come riportato nell’articolo odierno della Tribuna di Treviso, durante il brindisi di fine stagione in Piazza Cima a Conegliano. “Quando sono arrivata non mi sarei mai aspettata tutto questo, né a livello di affetto che ho ricevuto e che sto continuando a ricevere né a livello di risultati. Quando siamo arrivate qui, io, Robin e Asia, non eravamo nessuno. Invece a Conegliano siamo diventate qualcuno, insieme per un po’ di tempo siamo diventate una squadra imbattibile. Questo ci fa onore e la sconfitta nella finale di Lubiana non cancella tutto quello che abbiamo fatto in questi anni. È scontato dirlo ma sono orgogliosa di questo gruppo” chiosa Folie. Ai saluti anche Miriam Sylla, protagonista per quattro stagioni, che continuerà a fare coppia con Folie nella squadra brianzola: “Il mio legame è ancora qui, è un legame forte. Qui ho trascorso 4 anni. Quattro stagioni in cui ho vissuto tantissime emozioni. Forti, belle, brutte e intense. Da quando sono arrivata qui credo di essere cambiata tanto oltre che come persona anche come giocatrice. Sono cresciuta. Conegliano mi ha insegnato tanto, ed ho fatto sacrifici per poter competere e pedalare insieme alle campionesse che c’erano qui e possono solo dire: Grazie Conegliano”. Infine, l’Imoco Conegliano, e il campionato italiano, perde anche la sua punta di diamante: Paola Egonu si trasferisce in Turchia alla corte di coach Guidetti. Sempre secondo la testata, l’opposto di Cittadella si è commossa con l’amica e compagna Moki De Gennaro, per poi concedersi a saluti e selfie con i tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Anna Danesi a Novara: “Da anni sognavamo di riunire la coppia azzurra”

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara ufficializza la prima novità per la prossima stagione, e si tratta di un grande colpo di mercato: come ampiamente preannunciato, dalla Vero Volley Monza arriva la centrale della nazionale Anna Danesi. La giocatrice bresciana ha firmato un contratto biennale, con scadenza a giugno 2024, e avrà il compito di affiancare le compagne di nazionale Cristina Chirichella e Sara Bonifacio in un reparto più che mai “tricolore”. Classe 1996, Danesi ha fatto parte dei settori giovanili più titolati d’Italia, quelli di Orago, Villa Cortese e Volleyrò Casal de’ Pazzi, prima di trasferirsi al Club Italia (tra Serie A2, nel 2014-2015, e A1, nel 2015-2016). Passata a Conegliano nel 2016, con le gialloblù ha vinto due scudetti (2018 e 2019), due Supercoppe (2016 e 2018) e una Coppa Italia (2017), lasciando poi le venete per passare a Monza. In tre anni in Brianza ha vinto una CEV Cup e si è aggiudicata per due volte il titolo di miglior muro del campionato (2020 e 2022). Con Danesi, che si aggiunge alle conferme di Chirichella, Bosetti, Bonifacio, Battistoni, Fersino e Karakurt, salgono a sette le atlete sotto contratto per la prossima stagione sportiva del club azzurro. “Erano anni – dice il direttore generale Enrico Marchioni – che sognavo di riunire a Novara la coppia di centrali, asse portante della nazionale, con Anna ad affiancare Cristina, e sono particolarmente felice e orgoglioso di esserci riuscito. Anna è diventata ormai una delle migliori al mondo nel suo ruolo ed è anche una ragazza seria, predisposta al lavoro e al sacrificio. Siamo contenti che abbia deciso di legarsi al nostro club e di condividere con noi questo nuovo ciclo e siamo convinti che possa dare un apporto importante alla squadra sia sul piano tecnico sia sotto il profilo del carattere e della personalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Trento: saranno Dzavoronok e Laurenzano i volti nuovi?

    Di Redazione Trento ha pronte due maglie per Dzavoronok (schiacciatore) e Laurenzano (libero). Manca ancora l’ufficialità, ma la notizia circola ormai da così tanto tempo che alla fine non dovrebbero esserci colpi di scena. Lo scrive oggi, seppur usando ancora il condizionale, anche L’Adige. Miglior marcatore della Vero Volley, quinto top scorer di tutta la Superlega ma, tolti gli opposti, secondo miglior martello dopo Mozic, Donovan Dzavoronok, classe ’97, ha già fatto sapere che questa è stata la sua ultima stagione a Monza, squadra dove è arrivato poco più che maggiorenne e dove ha militato per sei lunghe stagioni. In lui l’Itas avrebbe individuato l’uomo ideale per continuare a puntare sul “modulo a tre schiacciatori” facendo ruotare (e rifiatare) le sue principali bocche di fuoco, a partire da Kaziyski che prossimamente (il 23 settembre) di candeline ne spegnerà 38. Altro colpo è quello relativo a Gabriele Laurenzano, che di anni invece ne ha appena 20 (da compiere il prossimo 12 giugno) e che alla sua prima stagione in Superlega ha fatto davvero grandi cose con la Prisma Taranto (quarto di tutto il campionato alla voce media ponderata di ricezioni), al punto da attirare le attenzioni di Fefè De Giorgi. Con lui l’Itas risolverebbe il problema legato al numero degli stranieri in campo, ma dimostra anche di guardare al futuro puntando su uno dei liberi più giovani e di talento in circolazione in questo momento. Lato conferme, in attesa di ufficializzare quella di Lisinac (e non solo), la prima riconferma è stata quella di Cavuto che ha già prolungato il suo contratto per altre due stagioni. (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Spirito in seconda linea per Chieri: “Stesse ambizioni di Giulio Bregoli”

    Di Redazione Ilaria Spirito è il nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Ligure di Albisola, classe 1994, 176 cm d’altezza, Ilaria Spirito vanta una carriera decennale ai massimi livelli: dopo le giovanili a Busto Arsizio entra stabilmente nel roster bustocco in A1 nel 2013, seguono due anni al Club Italia, quindi il ritorno a Busto con due anni da titolare in A1, poi due stagioni a Casalmaggiore, una in A2 a Roma con cui vince il campionato, e nel 2021/2022 di nuovo in A1 con Cuneo. “Tengo prima di tutto a ringraziare pubblicamente la società e la città di Cuneo. Ho conosciuto persone incredibili che mi porterò dentro per tutta la vita, che hanno creduto in me permettendomi un rilancio in serie A1 dopo una stagione in A2“. Cosa ti ha convinto dell’offerta di Chieri? “Sicuramente ha contribuito il fatto di conoscere da tantissimi anni Max Gallo, che da ragazzina mi ha anche allenato nelle selezione regionale ligure. Parlare con lui mi ha chiarito tanti aspetti della società, della squadra e del progetto. Parlando anche con Giulio Bregoli, i pensieri e le ambizioni erano gli stessi che avevo io“. Gli allenamenti a Chieri sono iniziati ormai da una settimana. Le prime impressioni? “Giulio e gli altri ragazzi dello staff sono tutti grandi lavoratori, questo è evidente, come si vede chiaramente che sono molto organizzati e dietro c’è un sistema che funziona. Sono molto contenta, e anche curiosa di scoprire il resto“.I tuoi obiettivi per la prossima stagione? “Sono venuta a Chieri per fare uno step in più. Come ogni anno, inizio questa nuova avventura focalizzandomi sulla mia squadra e sulla mia stagione. Con la testa sono già al 100% su Chieri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona scatenata, in arrivo anche il ‘gigante’ Sapozkhov?

    Di Redazione Blindato Mozic, trovato l’accordo con Keita, nel mirino di Verona ora pare essere finito il 21enne Maksim Sapozkhov, opposto russo di 220 centimetri d’altezza, nell’ultima stagione in forza al Yugra-Samotlor Nizhnevartovsk. A riportarlo è il Corriere di Verona, che scrive anche dell’interessamento da parte del club veneto per John Perrin, schiacciatore canadese vecchia conoscenza del campionato italiano che ha giocato con la maglia di Piacenza e che sembra in procinto di lasciare la Lokomotiv Novosibirsk. (fonte: Corriere di Verona) LEGGI TUTTO