consigliato per te

  • in

    Una romana per Roma: Claudia Provaroni completa il roster delle Wolves

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Loglisci completa il roster di Belluno: “Saremo una delle favorite

    La scacchiera del Belluno Volley, in vista della prossima e ormai imminente stagione in Serie A3 Credem Banca, sarà arricchita da quindici pedine. E, in questo senso, il colpo finale di un mercato scoppiettante è destinato a nobilitare ulteriormente la batteria degli schiacciatori. Perché ai piedi delle Dolomiti approda Gianluca Loglisci: classe 1998 (compirà 26 anni il prossimo 11 settembre), è un atleta originario di Mantova e ha trascorso le ultime sette stagioni in A2, tra Alessano e Livorno, Mondovì e Reggio Emilia, Motta e Brescia, fino a Pineto. 

    “Sono in una società che ha aspettative elevate – afferma l’ultimo arrivato in ordine di tempo -. In più, la squadra è molto forte, conosco già diversi atleti che ne fanno parte. Sono tutti ragazzi di valore: sia dal punto di vista umano, sia da quello tecnico“. Insomma, si parte da una base confortante: “La profondità della rosa sarà un autentico valore aggiunto, anche perché permetterà di alzare il livello in allenamento”. 

    Loglisci è una garanzia nella continuità di rendimento: “Mi reputo un giocatore completo, di equilibrio, facilmente adattabile a varie situazioni e con caratteristiche spendibili in seconda linea, così come in attacco. Ma, soprattutto, ho una grande voglia di vincere. Fuori dal parquet? Mi piace fare gruppo, stare in compagnia. E provare a creare quella magia che poi rende più semplice tutto ciò che si fa sul campo”. 

    Lo schiacciatore lombardo è impegnato pure negli studi: “In questo periodo estivo sto portando avanti il mio percorso universitario. A tale proposito, fra qualche mese riuscirò a ottenere la laurea magistrale in Scienze motorie. E, nel frattempo, alleno i ragazzini in alcuni camp legati alla pallavolo. Ma senza trascurare un po’ di vacanza, specialmente nei weekend”. 

    Loglisci vivrà il suo primo campionato di A3, dopo aver giocato in B, ad inizio carriera, e in A2, fino alla scorsa primavera: “La società ha allestito un organico davvero competitivo – conclude Gianluca – e non ha lasciato nulla al caso. L’allenatore, inoltre, non ha bisogno di troppe presentazioni. Sono sicuro che, grazie alle nostre abilità tecniche, allo staff e alla preparazione in palestra, possiamo puntare in alto. Non solo per quanto riguarda il campionato, ma anche la Coppa Italia. Non mi piace nascondermi: saremo una delle favorite“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Occhinegro sbarca alla Nuvolì Alta Fratte Padova

    Sarà Claudia Occhinegro uno dei due liberi a disposizione di coach Sinibaldi, la giocatrice, vero funambolo della seconda linea, ha giocato sempre in provincia toccando un pò tutte quelle che oggi sono tra le maggiori esponenti del volley padovano, Sarmeola, Thermal e Officina del Volley, questa stagione sarà la sua prima in serie A2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: da martedì 16 luglio a Bologna al via la tre giorni di incontri

    Sarà il Volley Mercato il primo appuntamento targato Lega Pallavolo Serie A della stagione 2024/25, che anche quest’anno vedrà riuniti dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere. Giovedì 18 luglio, dalle 14.30, saranno resi noti i calendari della prossima stagione durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”.

    L’appuntamento è oramai imminente: da martedì 16 a giovedì 18 luglio 2024, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna) ospiterà l’edizione 2024/25 del Volley Mercato. La conclusione della tre-giorni è fissata per le ore 14.30 di giovedì 18, con uno dei momenti più attesi dell’evento, ovverosia la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”: tra ospiti, artisti e premiazioni saranno svelate le giornate del calendario e tutte le date degli eventi della prossima stagione. Si potrà così alzare il sipario sull’80° Campionato Serie A Credem Banca.

    Nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 luglio, inoltre, saranno aperte delle finestre di tesseramento: durante il Volley Mercato, infatti, l’Ufficio Tesseramenti FIPAV si trasferirà a Bologna. Sarà possibile tesserare giocatori anche al termine del Volley Mercato, ma questi atleti potranno essere schierati solamente dopo la terza giornata di Regular Season, esclusi gli atleti stranieri che non hanno giocato in Italia nella stagione 2023/24. Il termine per il tesseramento degli atleti di SuperLega è fissato per le ore 17.00 di mercoledì 17 luglio, mentre per quel che riguarda gli atleti di Serie A2 e Serie A3 la scadenza è fissata per le ore 18.30 dello stesso giorno.

    Per i giornalisti interessati a partecipare alla “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” sarà necessario registrarsi inviando una mail a press@legavolley.it. Durante tutti e tre giorni sarà inoltre allestita una sala stampa.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Guerra torna in Italia, vestirà la maglia di Milano: “Un’opportunità irrinunciabile”

    Una nuova schiacciatrice per la Vero Volley Milano: Anastasia Guerra è pronta a mettersi a disposizione della prima squadra femminile del Consorzio per la prossima stagione.

    Anastasia Guerra nasce il 15 ottobre 1996 a Castelfranco Veneto. A 15 anni muove i primi passi nella pallavolo di alto livello alla Bruel Bassano, vincendo il titolo nazionale Under 16 e facendo le prime apparizioni in serie C. Nel 2012 viene convocata con la Nazionale Under 18 al Torneo 8 Nazioni dove conquista l’oro e il titolo di miglior schiacciatrice; nelle stagioni successive continua a raccogliere riconoscimenti in azzurro con l’argento agli Europei Under 18 del 2013 e il titolo di MVP della manifestazione.

    Nel 2014 viene chiamata dal Club Italia e debutta in A2. La stagione successiva arriva anche la prima convocazione in Nazionale maggiore. Nel 2015 Anastasia continua il percorso in azzurro con un bronzo ai Mondiali Under 20.

    A 19 anni arriva l’esordio in A1, con il Club Italia. Nell’estate del 2016 passa poi alla Pomì Casalmaggiore e resta per due stagioni collezionando un terzo posto in CEV Cup; nel 2018 (anno in cui vince l’oro al Montreux Volley Masters con la Nazionale), si trasferisce in Cina allo Shanghai Bright Ubest, nel gennaio del 2019 viene poi chiamata nella Ligue A francese dall’ASPTT Mulhouse Volley-Ball. Il ritorno in Italia avviene l’anno successivo quando Anastasia veste la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri, prima del trasferimento a Il Bisonte Firenze nella stagione successiva. Dal 2021 al 2023 difende per due campionati i colori della Bartoccini-Fortinfissi Perugia; l’ultima stagione vola in Turchia per giocare la Sultanlar Ligi con il Muratpaşa Belediyesi Sigorta Shop.

    E’ ora pronta per un altro ritorno in Italia, a Milano, dove il prossimo anno lotterà su più fronti con la maglia del Vero Volley.

    “Vestire la maglia della Vero Volley Milano è un’opportunità irrinunciabile – esordisce Guerra – Arrivo in una delle realtà più serie e professionali del campionato italiano, è un grande stimolo per la mia carriera il fatto di condividere la stagione con compagne e staff di altissimo livello. Non vedo l’ora di concentrarmi sulla stagione e di pensare di far bene partita dopo partita; l’augurio che faccio alla squadra è di trovare presto il giusto mix di divertimento e serenità che permetta di affrontare ogni sfida con il corretto atteggiamento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale polacca Aleksandra Gryka chiude il roster di Perugia

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa ufficialmente il roster per la stagione di A1 2024/2025. La costruzione della rosa a disposizione di coach Giovi per la prossima annata termina con la presentazione della centrale polacca Aleksandra Gryka.

    La classe 2003, già nel giro della nazionale della Polonia, arriva dopo due anni di esperienza all’LKS Commercecon Lodz, con cui si è anche laureata campione di Polonia nella stagione 2022/23. La sua esperienza nel mondo del volley parte però nel 2016 tra le giovanili dell’LTS Legionovia Legionowo U18. Passa poi all’ SMS PZPS Szczyrk per tornare in seguito nell’Under 20 dell’LTS Legionovia Legionowo. Nella stagione 2018/2019 si trasferisce al DPD Legionovia Legionowo, mentre nell’anno successivo passa negli U.S.A. per studiare e contemporaneamente giocare tra le fila dell’USC di Los Angeles. Qui resta per un anno e torna subito in patria dove riparte dall’IL Capital Legionovia Legionowo per poi passare, appunto, al Lodz, dove trascorre le ultime due stagioni.  

    Ma andiamo a conoscere meglio Aleksandra. Quali sono i motivi che l’hanno portata a scegliere Perugia?

    “Ho scelto Perugia perché è un club ambizioso con grandi progetti e obiettivi da raggiungere – afferma la centrale –. Credo nella filosofia della squadra e sono pronta ad offrire il massimo a questa società. Le persone qui sono davvero gentili e penso che far parte di questa squadra sarà un’avventura fantastica”.

    Si descrive così come pallavolista…

    “Gioco a pallavolo come centrale ormai da 9 anni. Durante questo periodo ho imparato molto su me stessa e su quello che devo fare in campo. Forse non sono particolarmente ‘rumorosa’, ma sono sempre concentrata nel dare il massimo e nel creare l’ambiente migliore affinché la squadra possa vincere”.

    Ci racconta poi la sua carriera in brevi tappe:

    “Ho iniziato a giocare a 16 anni. È successo tutto molto velocemente, Scuola di Sport, Nazionale Juniores e primi campionati vinti. Sono andata negli Stati Uniti per un anno per giocare e studiare, ma dopo che è arrivato il Covid sono tornata nel mio paese per concentrarmi sulla pallavolo. Nella mia seconda stagione da professionista ho vinto il campionato polacco e ora la mia carriera continuerà qui a Perugia. Non vedo l’ora di scrivere nuovi capitoli”.

    E della nazionale polacca parla con grande entusiasmo…

    “La nazionale polacca ha avuto una crescita enorme negli ultimi due anni. Come tutti possono vedere, siamo cresciute molto e miglioriamo ogni stagione, imparando dalle partite perse ma anche dai tornei vinti. È una gioia far parte di questa squadra”.

    Le chiediamo poi se ha già avuto modo di incontrare i dirigenti e lo staff tecnico:

    “Non sono ancora stata a Perugia di persona, ma ho chiacchierato al telefono con quasi tutti e l’atmosfera è fantastica. Non vedo l’ora di essere già lì a Perugia”.

    Quali gli obiettivi personali per la prossima stagione? “In campo vorrei perfezionare la mia lettura del gioco contro le squadre più forti, ma penso che ci siano sempre spazi per dei miglioramenti sotto tutti i punti di vista. Fuori dal campo vorrei concentrarmi sul raggiungimento di una vita più equilibrata per crescere non solo come giocatore ma anche come persona”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto 4 arriva Dayana Kosareva

    Nata in Russia ma italiana a tutti gli effetti, essendosi trasferita nel nostro paese all’età di soli otto anni, Dayana Kosareva andrà a puntellare il parco schiacciatrici della rosa dell’Itas Trentino che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Quello messo a segno dalla Società del presidente Da Re è un vero e proprio colpo di mercato, essendo la laterale moscovita un autentico lusso per la seconda categoria nazionale.

    Nella stagione da poco terminata Kosareva è infatti risultata uno dei principali terminali offensivi della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Club che ha conquistato la promozione nella massima serie aggiudicandosi anche la Coppa Italia di A2; il contributo di Dayana alla causa umbra è stato notevole, come testimoniano bene i 331 punti realizzati nelle 30 gare disputate in stagione, con un ottimo rendimento al servizio che le ha permesso di issarsi al quinto posto tra le giocatrici che hanno realizzato il maggior numero di ace (ben 34) in Regular Season.

    Prima dell’esperienza a Perugia, Dayana aveva calcato per quattro stagioni consecutivi i campi di Serie A1, vestendo le maglie di Firenze, Vallefoglia, Casalmaggiore e Scandicci. Nonostante si tratti di un’atleta ancora molto giovane, la posto 4 russa frequenta abitualmente la Serie A dal 2016, quando vi esordì con Legnano. Nel 2013 ha ottenuto la sua prima convocazione in Nazionale nell’ambito del Progetto “Talenti 2020”: il suo percorso con la Nazionale azzurra è proseguito fino all’ingresso nel gruppo Under 19 che nel 2016 ha conquistato il pass per i Campionati Europei di categoria.

    “Conosco Dayana fin da quando, giovanissima, affrontava con personalità gli allenamenti con la prima squadra a Conegliano – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Sono certo che il suo talento e il suo carisma saranno molto importanti per la nostra squadra.  Credo che il talento vada stimolato continuamente ad evolvere e dovremo centrare gli aspetti su cui focalizzare la nostra attenzione: lavoreremo per crescere insieme verso un obiettivo di squadra”.

    “Non appena sono stata chiamata da Trentino Volley ho immediatamente accettato la proposta con grande entusiasmo, convinta dal progetto che mi è stato esposto da Mazzanti – sono le prime parole della nuova schiacciatrice gialloblù Dayana Kosareva – . Le sue parole mi hanno dato la spinta giusta e sono certa che troverò l’ambiente sano e professionale che ho già potuto assaporare dai primi contatti con questa nuova realtà. Sta nascendo un gruppo molto interessante che potrà togliersi delle grandi soddisfazioni: la Società ci ha chiesto di essere protagonisti fino all’ultimo e personalmente darò il massimo per aiutare la squadra a centrare gli ambiziosi obiettivi che si è posta”.

    Dayana Kosareva vestirà la maglia numero 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Toscani è il nuovo libero di Padova

    Alessandro Toscani, classe 1998, originario di Ortona, entrerà a far parte del roster di coach Jacopo Cuttini a partire dalla prossima stagione di SuperLega 2024-25. Il libero abruzzese ha iniziato la sua carriera sportiva con la squadra della sua città natale, l’Impavida Ortona, nel 2013, per poi militare in diverse squadra italiane di Serie A2, tra cui GoldenPlast Potenza Picena, Sieco Service Ortona, BCC Castellana Grotte, Agnelli Tipiesse Bergamo.

    Nell’ultima stagione Toscani è stato promosso nel massimo campionato italiano, difendendo i colori della Sir Susa Vim Perugia. Alto 175 cm, si è distinto come libero grazie alla sua abilità difensiva e alla precisione nel fondamentali di gioco.  

    Il libero abruzzese ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura all’ombra del Santo: “Sono felicissimo di entrare a far parte del team bianconero a partire dalla prossima stagione di SuperLega. Conosco diverse persone che hanno giocato e che giocheranno a Padova e me ne hanno parlato davvero bene, sia sotto il profilo della città, che è stupenda, che per quanto riguarda tutte quelle persone che ruotano attorno alla società: lo staff tecnico, i tifosi, il club stesso. Sono veramente contento”.  

    Parlando delle sue aspettative per il prossimo campionato, Toscani ha aggiunto: “Le mie aspettative per questa stagione sono innanzitutto di crescere a livello individuale, così come di gruppo. Fare gruppo aiuta tantissimo a crescere e il mio intento è proprio quello di migliorare a livello tecnico e sono certo che lo staff bianconero può aiutarmi a raggiungere questi obiettivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO