consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Kenia Carcaces è il secondo volto nuovo di Novara

    Di Redazione È la cubana Kenia Carcaces, classe 1986, il secondo volto nuovo della Igor Gorgonzola Novara 2022-2023. La giocatrice caraibica, in Italia dal 2018 (due anni a Casalmaggiore, poi uno a Perugia e l’ultimo alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, può vantare esperienze anche in Giappone, Corea del Sud, Svizzera e Brasile. Il dato complessivo delle sue quattro stagioni in Serie A1 la vede al settimo posto assoluto (secondo tra le schiacciatrici di ruolo) nella classifica delle migliori realizzatrici, con 1159 punti messi a segno in 100 partite (14 in meno di Caterina Bosetti, sua prossima compagna di squadra, che la precede in classifica). Per lei un contratto di un anno, che la legherà al club azzurro fino al giugno 2023. “Kenia ha accettato con entusiasmo di vestire la maglia azzurra – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – e rappresenta per noi un’opzione importante in posto quattro, perché abbina esperienza a una fisicità molto marcata. Questo le consente di gestire al meglio situazioni di palla alta, che nel corso delle partite possono rivelarsi decisive, dando manforte a Ebrar Karakurt e offrendo quindi un’alternativa di gioco su cui poter fare affidamento nei momenti delicati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trefl Gdansk annuncia l’allenatore… ma non è Anastasi: arriva Igor Juricic

    Di Redazione Colpo di scena nel mercato del Trefl Gdansk: dopo il divorzio da Michal Winiarski, il club polacco ha annunciato ieri il nome del nuovo allenatore. Non si tratta però di Andrea Anastasi, il cui ritorno a Danzica era dato per scontato ormai da settimane, ma del croato Igor Juricic. Il coach 48enne, ex giocatore (anche di Arezzo in Italia), viene da una stagione in Russia al Kuzbass Kemerovo e sarà alla prima esperienza in Polonia. “Non vi nascondiamo di aver dialogato per diversi mesi con Anastasi – ammette il presidente Dariusz Gadomski – ma alla fine il contratto non è stato firmato. Ci siamo trovati in una situazione insolita per noi, con una rosa già costruita e al tempo stesso una panchina vacante. Sottolineo che tutti gli altri membri dello staff con cui avevamo parlato hanno deciso di firmare, compreso l’assistente di lunga data di Anastasi (Karol Redzioch, anche lui proveniente dal Projekt Warszawa, n.d.r.)”. Anche il roster del Trefl era stato in buona parte concordato con l’ex CT azzurro: in particolare pare che l’opposto Bartlomiej Boladz, annunciato proprio oggi e in arrivo dallo Slepsk Malow Suwalki, fosse fortemente voluto dall’allenatore italiano. Con lui potrebbero arrivare anche il centrale Niemiec e lo schiacciatore Orczyk dallo Zawiercie. Quanto ad Anastasi, i rumors parlano di un possibile passaggio allo Skra Belchatow dopo l’addio di Boban Kovac, ma a questo punto non è esclusa nemmeno la permanenza a Varsavia. (fonte: Trefl Gdansk) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre anni di contratto per Semeniuk a Perugia. Allo Zaksa vanno 200mila euro?

    Di Redazione Avrà la durata di tre anni il contratto che dalla prossima stagione legherà Kamil Semeniuk, stella dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle e fresco di titolo di MVP nella finale di Champions League, alla Sir Safety Conad Perugia. A rivelarlo è stato Jakub Michalak, agente del giocatore, in un’intervista a TVP Sport, dopo che lo stesso Gino Sirci ne aveva preannunciato l’ingaggio. Michalak ha anche spiegato che per Semeniuk verrà pagato “il più elevato buyout nella storia del nostro campionato“, senza specificare la cifra: secondo le fonti riportate dalla testata polacca, allo Zaksa sarà versato un importo di un milione di zloty, oltre 200mila euro. Il procuratore di Semeniuk ha rivelato di aver offerto lo schiacciatore “praticamente a tutti i grandi club italiani” non più di due anni fa, e in particolare a Modena Volley: “Dopo il trasferimento di Bednorz a Kazan – ha spiegato – Andrea Sartoretti mi ha chiesto di dargli un ‘nuovo Bednorz’. Gli ho proposto senza esitazione di ingaggiare Kamil, ma non ho avuto nessun feedback“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police riparte dalla centrale Iga Wasilewska

    Di Redazione Prima conferma in vista della prossima stagione per il Grupa Azoty Chemik Police: è quella della centrale Iga Wasilewska, che disputerà così la sua quinta stagione con la maglia delle campionesse di Polonia. La giocatrice di 28 anni appena compiuti, punto fermo anche per la nazionale di Lavarini, era arrivata nel 2018 dal Wroclaw: “Da quando sono qui ho sempre avuto la possibilità di lottare per i trofei – commenta – e poche settimane fa abbiamo vinto il nostro decimo campionato: questo basta a dimostrare il valore del club. Sono felice di fare ancora parte di questo progetto“. Il Chemik Police si è già congedato da alcune delle protagoniste dell’ultima stagione: la palleggiatrice Naiane Rios e le schiacciatrici Aleksandra Lipska e Bojana Milenkovic, quest’ultima pronta al ritorno in Romania con l’Alba Blaj. (fonte: Grupa Azoty Chemik Police) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon saluta la Lube: “Triste partire, ricambio l’amore dei tifosi. Qui vissute stagioni strepitose”

    Di Redazione In casa Cucine Lube il centrale Robertlandy Simon saluta i campioni d’Italia dopo quattro stagioni ricche di imprese indelebili. Il colosso cubano di 208 cm, arrivato in zona Cesarini del volley mercato nel 2018 e in grado di infiammare i tifosi a tempo record, si è rivelato il pezzo mancante di un puzzle, la scintilla che ha messo il turbo al motore di un gruppo destinato ad arrivare sul tetto del mondo. La nomina di MVP delle Finali Scudetto 2021/22 ha segnato il suo ultimo acuto personale! Le vittorie in biancorosso del Mondiale per Club 2019, della Champions League 2019, degli Scudetti 2019, 2021 e 2022 e delle Coppe Italia 2020 e 2021 parlano da sole, ma c’è di più! L’atleta classe ’87 si è integrato, ha investito nel territorio instaurando amicizie sincere e toccando il cuore della gente. Come nel saluto di lunedì alla cena dei tifosi, quando la sua voce ha tradito la commozione del momento. Poi, in separata sede, il gigante buono ha voluto parlare ancora! foto Instagram @robertlandy13 Il ringraziamento di Robertlandy Simon: “Sono triste per la partenza, ma i tifosi mi hanno riempito di gioia con la cena al Madeira per celebrare il tricolore e per darmi un saluto caloroso. Ricambio l’amore che i supporter hanno dimostrato nei miei confronti. Si è instaurato un feeling speciale, quando potevo mi ritrovavo con loro. Non sarò più parte della Lube, società che mi ha regalato successi indescrivibili, ma tornerò spesso a Civitanova. Le Marche sono parte della mia vita. Per me è tempo di bilanci. Qui ho vissuto stagioni strepitose! Sono arrivato e abbiamo vinto tutto? I successi sono del gruppo! A Civitanova mi hanno affiancato grandi atleti e ogni trionfo lo abbiamo costruito con staff, dirigenza e proprietà. Ognuno ha fatto la sua parte! Conservo ricordi bellissimi, mi sento un privilegiato ad aver conosciuto tante persone in gamba nel mio percorso da cuciniero. Sono felice di aver aderito al progetto e sono grato a chi ha supportato me e la mia famiglia. Spero di rivedere presto i tifosi, carichi come sempre!” A.S. Volley Lube ringrazia Simon per l’impegno e il grande contributo ai successi del Club. All’atleta vanno saluti sinceri e gli auguri per il suo futuro professionale! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuki Ishikawa rinnova con Milano: “Vogliamo entrare tra le prime 4”

    Di Redazione Il matrimonio tra la Madonnina e il Giappone continua: Yuki Ishikawa vestirà per il terzo anno consecutivo la maglia dell’Allianz Milano. La società meneghina ha ufficializzato oggi il rinnovo per un anno con lo schiacciatore numero 14, che vivrà così la sua ottava stagione in Italia (la settima consecutiva). Con la maglia di Milano, finora, ha disputato 75 partite, mettendo a segno 840 punti. Oltre a creare sinergie importanti all’interno del team, Ishikawa è un catalizzatore a livello internazionale, in grado di raccogliere consensi e fan da ogni parte del globo. Tra i tanti esempi ci sono la creazione di due gruppi di supporter dedicati in Thailandia e a Hong Kong, oltre al fan club ufficiale Powervolley Milano Japan Official Supporters Club, gestito dalla società milanese in collaborazione con l’agenzia del manager di Yuki, Good on You, per avvicinare gli appassionati giapponesi al mondo Powervolley. “È la prima volta che rinnovo per tre anni consecutivi nella stessa società – commenta Ishikawa, affettuosamente soprannominato “Pino” dai compagni di squadra – sono molto contento di restare a Milano, mi trovo molto bene sia con la società sia con la città. In questi ultimi due anni sono cresciuto tanto grazie al lavoro fatto con coach Piazza, con lo staff tecnico e con i miei compagni, e voglio continuare a migliorarmi con questa squadra“. “Voglio portare Milano tra le big – promette il giapponese – l’anno scorso siamo stati bravi e siamo sempre stati molto vicini ai top teams, e nella prossima stagione avremo tra gli obiettivi quello di posizionarci tra le prime quattro squadre del campionato e raggiungere la semifinale dei Play Off Scudetto. Quest’anno siamo arrivati quinti in regular season, ma l’anno prossimo dobbiamo avanzare. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto, se penso alla semifinale di Coppa Italia anche per me è stato il migliore risultato. I tifosi? La motivazione sale con il pubblico, ci sono state molte persone, e mi piace quando la gente urla sulle nostre azioni vincenti. Ci siamo divertiti, quindi speriamo di vedere sempre più pubblico anche l’anno prossimo. Ringrazio tutti i tifosi, e spero che l’anno prossimo sarà più semplice anche per i fan giapponesi raggiungere l’Italia con qualche cambiamento delle regole“.   Coach Roberto Piazza, che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante: “Mi ha fatto molto piacere sapere che Ishikawa ha deciso di rimanere e vestire i colori dell’Allianz Powervolley, prima di tutto perché non è mai stato per tre anni consecutivi nella stessa società, e questo vuol dire che anche lui crede nel progetto di Milano. Mi ha fatto piacere che lui abbia deciso di rimanere anche per la crescita della squadra: ci siamo parlati alla fine dell’anno e credo che l’anno prossimo per Yuki sarà un anno importante, un anno in cui dovrà mettere a disposizione dei suoi compagni il suo talento. Yuki è un giocatore molto talentuoso, dovrà far valere il suo talento sia per sé che per la squadra, ma soprattutto dovrà passare ai giocatori meno abili tutte le sue capacità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, confermata anche Sofya Kuznetsova: “Innamorata della città e dei tifosi. Restare? Decisione naturale”

    Di Redazione Da sorpresa a certezza: è questo il salto a cui è chiamata Sofya Kuznetsova nella prossima stagione, che la schiacciatrice moscovita classe 1999 affronterà ancora con la maglia di Cuneo. Un rinnovo fortemente voluto da entrambe le parti e raggiunto con reciproca soddisfazione. Per la società di via Bassignano una riconferma dell’investimento su una giocatrice che prima di approdare in biancorosso aveva visto pochissimo il campo alla Dinamo Mosca, per Kuznetsova la consapevolezza che Cuneo e il suo ambiente sono la piazza ideale per continuare a crescere e diventare una delle schiacciatrici di riferimento del campionato italiano. “Sono molto felice di vestire ancora la maglia di Cuneo nella prossima stagione – le parole di Kuznetsova – . Sono davvero innamorata della città, con le sue montagne sullo sfondo, e dei tifosi, che ci sostengono sempre con grande affetto. Con la società c’è un ottimo rapporto e quindi la decisione di rimanere qui è stata naturale. Alla mia prima stagione in Italia darei un sette a livello personale e di squadra: abbiamo dimostrato che con la giusta grinta possiamo giocare alla pari con le squadre più forti, e anche l’anno prossimo dovrà essere così. In un campionato in cui puoi vincere e perdere con chiunque, a fare la differenza sono il coraggio e la coesione: non avere paura e essere unite saranno i presupposti giusti per ripetere i risultati dello scorso campionato e, se possibile, migliorarli. Dedicherò i prossimi mesi alla famiglia, che mi è mancata molto quest’anno, e al beach volley, in attesa di riabbracciare i nostri tifosi ad agosto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Lorrayna vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Come anticipato nelle scorse settimane Lorrayna Marys Da Silva è l’opposto mancino che vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991. Premiata quale Miglior Opposto nel Campionato Panamericano nel 2021, ha esordito nel massimo campionato brasiliano con il Pinheiros, nel 2017, ma nelle ultime due stagioni è stata agli ordini del CT della Nazionale brasiliana, Zé Roberto Guimarães, nel Barueri. “Bergamo sarà la mia prima esperienza fuori dal Brasile – confida – Un’avventura che mi emoziona molto, perché dopo aver iniziato a giocare nella mia città natale, Taubaté, ho indossato solo altre due maglie, quella del Pinheiros e quella del Barueri. So che il campionato italiano è molto competitivo e ha un livello di gioco spettacolare. Sarà una bella prova per me e una sfida importante”. E aggiunge: “Arrivo in Italia con la voglia di imparare e crescere, ma anche di mettermi a disposizione delle mie compagne, con l’idea di aiutare ed essere aiutata per provare emozioni sul campo e regalarne ai tifosi che ci seguiranno. Sono pronta a lavorare sodo in palestra. Ho sentito solo belle parole e consigli positivi su Bergamo, sulla Società e sulla squadra. E mi dicono che la città sia fantastica. Sto studiando l’italiano per sentirmi ancora più vicina alla mie nuove compagne e ai tifosi e per conoscere al meglio la mia nuova casa e per coltivare la mia passione: conoscere nuove città, nuove persone, seguire la moda e i costumi”. Lorrayna Marys Da Silva nasce a Taubaté (Brasile) il 19 giugno 1999. Dopo un percorso nel settore giovanile del Pinheiros (under 19 nel 2014/15 e 2015/16, under 21 nel 2016/17 con la vittoria del Campionato sudamericano under 20 nel 2016) l’esordio nella massima serie arriva nel 2017. Nel 2020 il trasferimento al Barueri di Zé Roberto, dove rimane per due stagioni prima di lasciare il Brasile per l’Italia e per il Volley Bergamo 1991. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO