consigliato per te

  • in

    La Omag-MT riparte da Enrico Barbolini: “Non ci sono motivi per non proseguire”

    Di Redazione C’è un punto fermo nel futuro della Omag-MT San Giovanni in Marignano, ed è l’allenatore. All’indomani della sconfitta nella finale di Coppa Italia contro Brescia la società romagnola ha dato il “rompete le righe”, mettendo subito in chiaro le cose sulla conferma di Enrico Barbolini in panchina: “L’idea è quella di andare avanti con lui – ha detto il presidente Stefano Manconi a Il Resto del Carlino Rimini – non ci sono motivi per non proseguire il rapporto“. Tra giovedì e venerdì sono fissati i colloqui con le giocatrici, tra le quali – sempre secondo il quotidiano – non ci sarà la slovacca Romana Kriskova, che già domani ripartirà per la Francia salutando definitivamente la Romagna. Sul mercato, però, Manconi non si sbilancia: “La prima cosa da fare è quantificare il budget di cui potremo disporre, poi agiremo di conseguenza“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Lorenzo Tubertini il prossimo allenatore di Belluno?

    Di Redazione Conquistata una rocambolesca salvezza in Serie A3 maschile a dispetto di 7 sconfitte consecutive, e dopo l’avvicendamento in panchina tra Diego Poletto e Gigi Schiavon, la Da Rold Logistics Belluno guarda al futuro partendo proprio dall’allenatore. Come previsto, infatti, Schiavon non proseguirà la sua esperienza alla guida dei “Rinoceronti”; e secondo Il Gazzettino Belluno, la dirigenza della società veneta ha già un nome “caldo” sul suo taccuino. È quello di Lorenzo Tubertini, allenatore dal curriculum prestigioso, che sarebbe già stato sondato a stagione in corso per la sostituzione di Poletto. L’ex allenatore di Modena e Cisterna viene dall’esperienza per nulla felice in A2 alla Emma Villas Aubay Siena, dalla quale è stato esonerato a campionato appena iniziato; l’anno precedente aveva subito un altro esonero, proprio dalla Top Volley Cisterna, concludendo poi la stagione a Lagonegro. Se la trattativa andrà in porto, per Tubertini quella di Belluno sarà la prima avventura in A3. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S. Bernardo Cuneo saluta coach Pistola

    Di Redazione Dopo quattro stagioni e mezzo e centoquindici panchine si separano le strade di Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola. Gara 3 dei quarti dei play-off scudetto è stata infatti l’ultima del coach anconetano in biancorosso. Una decisione maturata di comune accordo a stagione ancora in corso che non ha impedito alla Bosca S.Bernardo Cuneo di eguagliare il suo miglior piazzamento in regular season con il record di punti e, soprattutto, di portare a gara 3 dei quarti la corazzata Igor Gorgonzola Novara. Andrea Pistola approda a Cuneo nel gennaio 2018 per sostituire François Salvagni e inseguire la Serie A1. Il tecnico marchigiano si fa subito apprezzare dal pubblico cuneese, anche se il sogno promozione sfuma in semifinale. L’approdo nella massima serie si concretizza nell’estate del 2018, e Pistola si trova a guidare una squadra allestita in poco tempo e con tante incognite. La prima stagione è da applausi, con l’ottavo posto in regular season, la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e l’epico 3-2 sulla Igor Gorgonzola Novara nel derby del 26 dicembre davanti a 4.626 spettatori. La stagione 2019/2020 è la più difficile, con un filotto di sei sconfitte tra ottobre e dicembre che lascia il segno. Dopo la fine prematura del campionato causa Covid-19 la società di via Bassignano conferma la fiducia a Pistola, che nella stagione 2020/2021 nonostante le varie difficoltà legate al Covid-19 guida le gatte al settimo posto in regular season. La stagione conclusasi sabato scorso a Novara è la migliore: quarti di Coppa Italia, record di punti in regular season, ottime prestazioni nei big match fino ad arrivare al capolavoro di gara 2 dei quarti, quando la Bosca S.Bernardo Cuneo batte 3-1 la Igor Gorgonzola Novara con una prova da applausi. Lo scorso 23 gennaio Pistola ha tagliato il prestigioso traguardo delle cento panchine cuneesi, che la società ha voluto festeggiare con una maglia celebrativa consegnata al tecnico in diretta tv prima della partita casalinga con Firenze. Cuneo Granda Volley e Andrea Pistola si salutano alla ricerca reciproca di nuovi stimoli e con la consapevolezza di un rapporto che in questi anni ha dato grandi soddisfazioni a entrambe le parti. Al tecnico anconetano, ormai considerato dai tifosi biancorossi un cuneese d’adozione, va il ringraziamento per l’impegno e il lavoro in palestra, la disponibilità e l’apprezzamento per essere stato un uomo-società. A Andrea vanno i migliori auguri per la sua prossima avventura professionale, che lo porterà a Cuneo quale avversario da applaudire con riconoscenza. I NUMERI DI ANDREA PISTOLA IN BIANCOROSSO 115 panchine57 vittorie58 sconfitteesordio il 28 gennaio 2018 a Montecchio Maggioreultima presenza il 16 aprile 2022 a Novara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Degradi: il commosso saluto a Cuneo con un lungo post sui social

    Di Redazione “Non so da dove cominciare…”. Inizia così la lunga lettera che Alice Degradi scrive sui suoi canali social per congedarsi da Cuneo, dalle sue compagne, lo staff, la dirigenza e i tifosi, dopo due stagioni intense, soprattutto dal punto di vista delle emozioni, che sono state tante. Come l’ultima, la serie playoff dei quarti di finale portata con carattere e determinazione a gara 3 contro la corazzata Novara in cui la Degradi è stata grande protagonista. “Scrivere questo post per me è davvero difficile perché in questo momento provo tante emozioni e una parte di me fa veramente fatica ad accettare che sia tutto finito….chi mi conosce sa quanto ci tengo! Sono stati due anni in cui ho vissuto quello che un giocatore di solito vive in molte stagioni! Abbiamo sofferto e gioito insieme”. “A Cuneo ho trovato una grande famiglia. Volevo ringraziare le mie compagne per questa stagione insieme, un gruppo speciale!!!! Grazie alla società, alla città e ai tifosi per avermi fatto sentire a casa! Grazie allo staff tecnico perché bisogna ricordarsi che dietro un grande gruppo c’è un grande team che ci ha permesso di esprimerci cosi!!! Grazie a Ciccio, Giorgio, Lucio, Boris e Botti che mi hanno seguito tutta l’estate per farmi tornare in campo! Grazie a tutte quelle persone che fanno tanto dietro le quinte per passione! Qui lascio un pezzo di cuore. Grazie ancora CUNEO” conclude. Affetto pienamente ricambiato. Basti leggere la pioggia di cuori che le compagne di squadra, da Signorile a Spirito, da Squarcini a Gicquel, passando per Jasper, Stufi e Gay, usano per commentare il post di Degradi su Instagram. Prossima maglia quella di Busto Arsizio? LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Bechis si congeda: in arrivo Lauren Carlini

    Di Redazione

    Sarà una VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore profondamente rinnovata quella che si presenterà al via della prossima stagione, a cominciare dal palleggio. In cabina di regia non ci sarà più Marta Bechis, capitano della squadra rosa, che (pur senza ufficializzare il suo futuro) si è congedata dai propri tifosi con un post su Instagram: “Un ciao, un arrivederci, un addio… ancora non realizzo bene cos’è successo e cosa succederà, ma sicuramente un GRAZIE a caratteri cubitali per tutto quello che è stata questa stagione lo voglio dire. È stata una stagione da ‘montagne russe’ ma tutti insieme siamo cresciuti un passetto alla volta, e nonostante la difficoltà non ci siamo mai fermati e non abbiamo mai mollato, come solo una vera squadra sa fare“.

    “Mi avete reso una persona ‘ricca’ di una cosa molto più preziosa di qualunque bene materiale – scrive ancora la palleggiatrice – e ve ne sono grata. Infine un grazie a ‘Casalma’ e a tutta la VBC al completo. Sei stata un luogo felice e fare le valigie è un peso immenso… Con un po’ di magone concludo dicendo ad alta voce: ‘Totalmente dipendente, non so stare senza te, con il rosa nelle vene…’. Passione Supporters e Irriducibili Rosa, grazie di cuore!“.

    A prendere il posto di Bechis sarà quasi certamente Lauren Carlini: la palleggiatrice statunitense è in uscita dal THY, dove ha giocato nelle ultime due stagioni, e la trattativa con la squadra lombarda è in fase di finalizzazione. Per lei si tratterà di un ritorno in Italia dopo 3 anni: aveva disputato la Serie A1 dal 2017 al 2019 con le maglie di Scandicci e Novara.

    (fonte: Instagram Marta Bechis) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Katalan in gialloblù anche la prossima stagione: “Orgoglioso di vestire ancora questa maglia”

    Di Redazione Altro rinnovo in casa Tinet Prata, sempre a centro rete. Dopo quella del capitano Matteo Bortolozzo, la mossa successiva del DS Luciano Sturam per blindare la zona 3 gialloblù è stata quella di prolungare l’accordo con Nicolò Katalan. Crescita esponenziale quella del centrale triestino che ha sempre fatto del duro lavoro e dell’applicazione due marchi di fabbrica. In questa stagione la sua abnegazione e il gran lavoro fatto sul campo hanno dato risultati eccellenti che lo hanno messo in evidenza come, numeri alla mano, uno degli atleti più efficienti di tutta la Serie A3 nel suo ruolo. Nello specifico il quarto centrale assoluto tra i giocatori di entrambi i gironi. Ma, aldilà della matematica e dei freddi numeri, Katalan ha convinto anche per serietà e professionalità e quindi lo staff dirigenziale pratese gli ha proposto immediatamente il rinnovo perché le sue qualità non passavano inosservate. “In queste due stagioni – racconta Nicolò – mi sono trovato benissimo qui a Prata. Una società seria che si pone obiettivi importanti, ma raggiungibili e, soprattutto si da da fare per realizzarli senza però fare mai il passo più lungo della gamba. “ Hai notato un’evoluzione in questo senso? “Quest’anno la società è cresciuta attorno a noi e questo si è riflesso e reso evidente anche con i risultati ottenuti sul campo. Credo sia possibile portarli a casa solo se tutto l’ambiente è in continua crescita. E questo, qui a Prata, sta accadendo. Sia nel gruppo squadra in allenamento e durante le gare che, in parallelo nella compagine societaria”. Quali parole chiave useresti per descrivere l’ambiente Prata a chi non lo conosce? “Serio, professionale e giustamente ambizioso. Mi ci rivedo perfettamente e per questa ragione sono contento ed orgoglioso di poter giocare ancora con questa maglia”. E a livello personale quali sono i tuoi obiettivi e, appunto, le tue ambizioni? “Parlando in generale credo sia necessario che i tre elementi ovvero io come giocatore, la squadra e la società proseguano a crescere con lo stesso trend di questa stagione. Io credo che non ci si debba mai porre troppi limiti. Se si lavora sodo e con serietà i risultati arrivano come logica conseguenza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane centrale Merve Atlier passa dall’Eczacibasi al Kuzeyboru

    Di Redazione Altra mossa di mercato per il Kuzeyboru, che sta costruendo con molta rapidità la squadra per la prossima stagione. Dopo aver annunciato l’arrivo dell’opposta bielorussa Hanna Klimets da Roma, il club di Aksaray ha già ufficializzato altri tre ingaggi: il più rilevante è quello di Merve Atlier, centrale classe 2000 dell’Eczacibasi e per diverse stagioni protagonista nelle nazionali giovanili turche. Cresciuta proprio nel vivaio della squadra arancionera, Atlier era tornata a Istanbul nel 2020 dopo un prestito al Karayollari. Il Kuzeyboru ha anche già definito la coppia delle palleggiatrici, affiancando Nursevil Aydinlar Gokbudak, proveniente dal neopromosso Cukurova alla confermata Arelya Karasoy. Al centro, oltre ad Atlier, arriverà anche la classe 2002 Ilayda Ucak dal PTT. Nel ruolo di libero, infine, è stato rinnovato per altre due stagioni il contratto con Dilek Kinik. (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauricio Borges chiude la stagione in Egitto con l’Al Ahly

    Di Redazione Un altro protagonista della Superlega italiana si trasferisce in Egitto per il finale di stagione: lo schiacciatore brasiliano Mauricio Borges, dopo il campionato disputato con la maglia della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, è stato annunciato in settimana dall’Al Ahly. Per il nazionale verdeoro, che ha già svolto i primi allenamenti con la sua nuova squadra, si tratterà della prima esperienza nei paesi arabi. Nel campionato egiziano, Mauricio Borges si scontrerà con il suo connazionale Joao Rafael, che dopo aver conquistato la salvezza con la Gioiella Prisma Taranto ha salutato l’Italia per accasarsi allo Zamalek. (fonte: Facebook Al Ahly Volleyball) LEGGI TUTTO