consigliato per te

  • in

    Roberta Carraro e Ylenia Pericati, ultime tessere (forse) per il mosaico Conegliano

    Di Redazione Ultime mosse di mercato per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: sistemato il sestetto titolare, le campionesse d’Italia e d’Europa in carica vanno alla ricerca di rinforzi importanti per la panchina. Al posto di Giulia Gennari, che cercherà maggiore spazio altrove, è ben avviata la trattativa con Roberta Carraro, palleggiatrice classe 1998 dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco che farebbe così il suo debutto in Serie A1. Per il ruolo di secondo libero si parla invece di Ylenia Pericati, libero del 1994 fresca di promozione con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che ha “assaggiato” la massima serie lo scorso anno a Brescia. Con questi ultimi due tasselli il mosaico delle Pantere sarebbe al completo, se non fosse per il brutto infortunio di Sarah Fahr che rischia di scombinare i piani della dirigenza. L’Imoco, per la verità, si era già da tempo cautelata bloccando per la prossima stagione sia Marina Lubian sia Federica Squarcini, che affiancheranno la riconfermata Robin De Kruijf, e avrebbe quindi la possibilità di mantenere questo assetto in attesa del rientro della sfortunata azzurra. La necessità di avere due centrali italiane sempre disponibili (almeno in campionato) potrebbe però spingere la società gialloblu a tornare sul mercato: secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, il nome “caldo” è quello di Eleonora Furlan, reduce dalla retrocessione in A2 a Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Volley Marcianise e Francesco Racaniello

    Di Redazione Non sarà Francesco Racaniello l’allenatore del Volley Marcianise nella prossima stagione. La società campana, in un comunicato, “prende atto della decisione” del tecnico di non prolungare il rapporto di collaborazione per il campionato 2022-2023, aggiungendo di essere “già alla ricerca di un tecnico che possa proseguire il percorso di crescita nel campionato di Serie A3“. “Non nascondiamo la nostra sorpresa – dice il presidente Edoardo Sgueglia – ma al tempo stesso rispettiamo la volontà di Racaniello, a cui facciamo un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura. Con il ds Pesa e il team manager De Luca ci siamo subito messi alla ricerca di un profilo che possa soddisfare le nostre esigenze. Dopo aver conquistato la salvezza, proveremo ad alzare l’asticella nel prossimo torneo. Per riuscirci avremo bisogno di risolvere definitivamente la vicenda legata al palasport, e anche sotto questo aspetto ci stiamo già muovendo. Entro poche settimane contiamo di svelare a tutti i nostri tifosi la nuova casa del Volley Marcianise“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il ds Ambroglini conferma: “La nuova palleggiatrice è Tori Dilfer”

    Di Redazione Affare fatto per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: la nuova palleggiatrice della squadra umbra, come anticipato nei giorni scorsi, sarà la statunitense Tori Dilfer, miglior palleggiatrice dell’ultimo campionato NCAA con le Louisville Cardinals. La società lo ha confermato ufficialmente, anche se in modo piuttosto irrituale, con una dichiarazione del ds Remo Ambroglini al TGR Umbria. L’arrivo di Dilfer comporterà naturalmente la partenza dell’olandese Britt Bongaerts dopo una sola stagione in Umbria. Ambroglini è stato intervistato, insieme al presidente Antonio Bartoccini, a margine di una riunione preliminare con il nuovo allenatore Matteo Bertini e il suo vice Andrea Giovi, entrambi in partenza per l’estate con le nazionali azzurre. “C’è stata subito grande empatia – ha spiegato Bertini – con la società e con il ds, ci siamo inseguiti per un po’ e finalmente ci siamo trovati. A Perugia c’è voglia di rivalsa per un paio di stagioni che magari non sono andate secondo le aspettative, anche se l’obiettivo è stato raggiunto: bisognerà cercare di migliorare i risultati per creare un ambiente pieno di entusiasmo intorno alla squadra. Spero che la mia sarà una squadra con voglia di giocare e divertirsi in campo, terremo una linea abbastanza giovane ma qualche ‘colpo’ spero proprio ci sarà“. (fonte: Pianeta Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Kornienko torna in Russia all’Uralochka Ekaterinburg

    Di Redazione Benché la Russia del volley stia incontrando innegabili difficoltà sul mercato per i problemi economici e logistici causati dalla guerra in Ucraina, non mancano i casi di atleti e atlete russi che stanno decidendo di tornare in patria dopo le esperienze all’estero. Esemplare il caso di Anastasia Kornienko: la palleggiatrice classe 1992, che ormai dal 2015 non giocava più nel suo paese, ha firmato un accordo per due stagioni con l’Uralochka Ekaterinburg. Kornienko, finalista della Coppa di Russia proprio nel 2015 con l’Omichka Omsk, aveva esordito in Francia con il Le Cannet, trasferendosi poi in Svizzera al Volley Köniz. Dal 2017 al 2021 ha vestito la maglia del Volero, prima a Zurigo e poi nuovamente a Le Cannet, vincendo un campionato elvetico e due Supercoppe (una in Svizzera e una in Francia); nell’ultima stagione, infine, è passata in Ungheria al Bekescsabai. LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua riparte da Bosio. In arrivo la centrale Brionne Butler?

    Di Redazione Resta fedele alla linea la Reale Mutua Fenera Chieri: niente rivoluzioni sul mercato, si punta sulla continuità dopo l’ennesima stagione felice delle piemontesi. La prima certezza è la conferma della palleggiatrice Francesca Bosio, che ha rinnovato il suo contratto per altri due anni; ma con lei dovrebbero rimanere anche diverse altre protagoniste come Kaja Grobelna, Alessia Mazzaro, Héléna Cazaute e probabilmente anche Francesca Villani. Molto probabile la partenza di Elena Perinelli, per la quale si parla di un futuro a Casalmaggiore, e da verificare anche la posizione del libero Chiara De Bortoli. Sul fronte degli arrivi, invece, per ora il nome “caldo” è soprattutto quello della centrale statunitense Brionne Butler, che ha iniziato la carriera da professionista quest’anno in Indonesia dopo aver disputato il campionato NCAA con la Texas University. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: le Ladies in Black portano Hilary Howe in Germania

    Di Redazione Sarà la Germania, come anticipato qualche settimana fa, il paese in cui Hilary Howe proseguirà la sua carriera dopo la parentesi in Francia al Béziers. Le Ladies in Black Aachen hanno ufficialmente annunciato l’ingaggio della schiacciatrice canadese classe 1998, primo rinforzo per la nuova stagione. “L’ho vista giocare dal vivo in VNL lo scorso anno – racconta la ds e vice allenatrice Mareike Hindriksen – è molto dinamica e atletica. Ha una mentalità molto aperta e arriva ad Aquisgrana per continuare a crescere e imparare molto“. Oltre all’arrivo di Howe sono già certe anche le partenze della schiacciatrice Eva Hodanova, dell’opposta Lara Vucasovic e delle palleggiatrici Barbora Kosekova e Lindsay Dowd, mentre Leonie Schwertmann ha deciso di abbandonare l’attività. Già rinnovati i contratti con il libero Annie Cesar e la schiacciatrice Jana Franziska Poll; l’opposta Lydia Stemmler e la banda Lena Vedder, dal canto loro, erano già legate alla squadra di Aquisgrana fino al 2023. (fonte: Ladies in Black Aachen) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Piani e Imma Sirressi sono i prossimi obiettivi di Vallefoglia

    Di Redazione Dopo aver aperto il mercato con due colpi di alto livello come il rinnovo di Tatyana Kosheleva e l’ingaggio – ancora non ufficializzato, ma ormai a un passo – di Micha Hancock, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia si dedica a sistemare gli equilibri tra giocatrici italiane e straniere, e anche su questo fronte conferma di avere ambizioni importanti. I primi obiettivi per il mercato nazionale delle biancoverdi sono infatti due rinforzi di nome come l’opposta Vittoria Piani, protagonista di una buona stagione anche quest’anno nonostante la retrocessione della Delta Despar Trentino, e il libero Imma Sirressi, che lascerebbe dopo un solo campionato la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Una delle poche giocatrici confermate rispetto alla stagione appena conclusa nella rosa delle “Tigri” sarà poi la centrale Giulia Mancini, che al centro farà coppia con la serba Maja Aleksic, altro innesto per il quale manca ormai soltanto l’ufficialità (Hristina Vuchkova, inizialmente seguita dalle marchigiane, potrebbe fare rotta verso la Cina). LEGGI TUTTO

  • in

    Liset Herrera Blanco nel mirino dell’Alba Blaj, che conferma Dimitrova e Russu

    Di Redazione Tra le tante giocatrici in uscita dalla Unet E-Work Busto Arsizio c’è anche Liset Herrera Blanco: dopo due stagioni in maglia biancorossa, la centrale cubana dovrebbe lasciare il campionato italiano. Tra le società interessate c’è il CSM Volei Alba Blaj, semifinalista dell’ultima CEV Cup, che sta seguendo da vicino la giocatrice classe 1998. La società rumena, nel frattempo, ha rinnovato i contratti con l’opposta Victoriia Russu e con la schiacciatrice bulgara Gergana Dimitrova. Nel campionato rumeno sta per approdare anche un’altra centrale nota a livello internazionale: la bulgara Mira Todorova, ex Cannes e Volero e reduce da due stagioni all’Allianz MTV Stuttgart, ha firmato per il CSM Targoviste di Giovanni Caprara. LEGGI TUTTO