consigliato per te

  • in

    Bonelli, pronta per essere titolare: “Affinchè accada, scenderei anche in A2”

    Di Redazione Giovane ma catapultata nel mondo delle big della serie A1 da due stagioni. La palleggiatrice Asia Bonelli, classe 2000, ha trovato i suoi spazi soprattutto nella stagione 20-21 quando, successivamente all’infortunio della titolare Poulter, ha smistato il gioco tra le fila della Unet E-Work Busto Arsizio. L’anno successivo, per Bonelli si è aperta la possibilità di trasferirsi a Chieri dove, sotto l’attenta guida dell’altrettanto giovane Francesca Bosio, ha potuto continuare il suo percorso di crescita con allenamenti strutturati. Ora per la regista originaria di Como è arrivato il momento di prendere le redini di una squadra, giocare da titolare e dimostrare sul campo quanto imparato in questi due anni da grandi esempi del volley. “La mia idea è giocare da titolare, farmi un anno di gioco dopo due anni non sempre così. Mi piacerebbe trovare in serie A1,ovviamente, ma non penso sia maturo il tempo perché ciò accada. Farei anche un passo indietro, piuttosto di giocare poco. Certo è che se trovassi in A1 direi subito di sì. Vediamo un po’ cosa viene fuori dal mercato, dunque”, ammette in un articolo di Alberto Gaffuri per La Provincia. Asia scenderebbe quindi in A2, “pur” di poter esprimere il suo gioco da protagonista: “Mi sento pronta a prendermi una squadra sulle spalle e a mettermi in gioco. Dopo un anno in cui il campo l’ho visto poco, è un mio obiettivo farlo”. In un momento in cui sono ancora in corso sia i Play Off di serie A1 che quelli di serie A2, il mercato non è ancora entrato nel vivo. Bonelli afferma di aver già ricevuto qualche proposta ma di voler attendere “che si concretizzino”. Anche se, comprensibilmente, la giovane giocatrice scalpita all’idea di sapere dove le sue mani da regista la porteranno la prossima stagione: “Mi piacerebbe sapere la mia destinazione subito. Questo mi farebbe stare decisamente più tranquilla. So di avere qualche proposta, sicuramente troverò una collocazione, però questa fase di stallo alla fine della stagione non fa stare tranquilli” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Ylenia Pericati e la neo promossa Pinerolo

    Di Redazione Insieme hanno condiviso l’ultima stagione e coronato il sogno della promozione in Serie A1 femminile. Ylenia Pericati è stata fondamentale per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo per il raggiungimento di questo traguardo. Ora, al termine della stagione, si separano le strade tra il libero classe 1994 e la società neo promossa in massima serie. “Con grande stima e affetto, Pinerolo ringrazia Ylenia Pericati per il prezioso contributo dato per la promozione in Serie A1 e per le bellissime emozioni vissute insieme in questo anno indimenticabile. Ad Ylenia la Società Pallavolo Pinerolo augura un grande in bocca al lupo per le ambiziose nuove sfide che l’attendono e per un futuro professionale e umano ricco di tante soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Louisa Lippmann si prende una pausa dalla pallavolo: “Gli ultimi anni decisamente impegnativi”

    Di Redazione L’ultima stagione l’ha giocata con la maglia della Savino del Bene Scandicci, chiusa con un ottimo risultato: la semifinale Scudetto (vinta da Conegliano, prima finalista). Ma in Italia, aveva già militato nella stagione 18-19 tra le fila del Bisonte Firenze. Louisa Lippmann, opposto nato in Germania nel 1994, dopo aver girato il mondo tra Italia, Shanghai e Kaliningrad, dopo aver dato il suo contributo alla Nazionale tedesca ha deciso di prendersi una pausa dal mondo della pallavolo. Ad annunciarlo è lei stessa, con un lungo post sul suo profilo Instagram: “Nel 2008 ho visto la mia prima partita della nazionale tedesca ad Halle/Westfalen e da quel momento è stato il mio più grande sogno far parte della nazionale. Nel 2013 ho ricevuto la mia prima convocazione in nazionale, due settimane dopo ho subito un grave infortunio alla spalla, per cui mi sono operata. Un anno dopo, sono ripartita. La nazionale e il sogno delle Olimpiadi sono sempre stati la motivazione per giocare a pallavolo, un onore per me. Ho sempre dato tutta me stessa e ho ricevuto tanto in cambio. Purtroppo non ho raggiunto tutti i traguardi che avevo sperato e sognato. Questo viaggio, di alti e bassi, per ora è finito. Gli ultimi tre anni a tutto gas tra Shanghai, Kaliningrad e Italia sono stati estremamente impegnativi fisicamente e mentalmente. Ora mi prenderò una pausa dalla pallavolo per prendere coscienza di alcune cose. Ringrazio tutti i compagni e la nazionale per tutto quello che mi avete insegnato”. (Fonte: Instagram Louisa Lippmann) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bosetti torna in Turchia: giocherà nella neopromossa Cukurova

    Di Redazione Lucia Bosetti è pronta ad aprire un nuovo capitolo della sua carriera: conclusa la stagione con la Unet E-Work Busto Arsizio, l’ex schiacciatrice della nazionale si trasferisce in Turchia, dove vestirà la maglia del Cukurova Belediyespor. La squadra neopromossa nella massima serie ha annunciato ufficialmente l’ingaggio della schiacciatrice varesina, che tornerà a giocare in Sultanlar Ligi dopo il biennio 2014-2016 con la maglia del Fenerbahce, coronato dalla vittoria di uno scudetto e una Coppa di Turchia. A Istanbul, peraltro, vivono da anni i genitori di Lucia, Giuseppe Bosetti e Franca Bardelli, responsabili del settore giovanile del VakifBank. Il Cukurova, squadra della città di Adana nell’estremo Sud-Est del paese (non lontano dai confini con la Siria), si è già dimostrato attivissimo sul mercato ingaggiando tra le altre, secondo i rumors, le schiacciatrici Angela Leyva e Guldeniz Onal, la centrale Ceren Baysal e il libero Pinar Atasever; nel mirino ci sarebbe poi anche la bomber ucraina Olesia Rykhliuk. L’arrivo di Bosetti è però il primo movimento ufficiale, dopo la conferma dell’allenatore Mustafa Umut Uysal. (fonte: Instagram Cukurova Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Schwerin saluta Stoltenborg, Imoudu, Speech e Samedy

    Di Redazione Sarà un SSC Palmberg Schwerin molto rinnovato quello che affronterà la prossima stagione nella Bundesliga femminile. La società tedesca ha annunciato ufficialmente l’addio a quattro giocatrici chiave della sua rosa: le due palleggiatrici Femke Stoltenborg e Denise Imoudu, la centrale Symone Speech e la schiacciatrice Stephanie Samedy. Sorprendentemente, non solo la 31enne Stoltenborg, ma anche Imoudu (classe 1995 e nel giro della nazionale tedesca) e Speech (25 anni a maggio) avrebbero deciso di chiudere qui la propria carriera. Per Samedy, che ha iniziato quest’anno la carriera da professionista dopo l’università a Minnesota, si parla invece di una non meglio specificata nuova avventura sportiva negli USA. Quattro anche le giocatrici che hanno rinnovato il loro contratto con la società: la schiacciatrice Lindsey Ruddins, le centrali Indy Baijens e Lea Ambrosius e il libero Patricia Nestler. Potrebbe alla fine rimanere a Schwerin anche Lina Alsmeier, posto 4 della nazionale, a lungo nel mirino di Conegliano: la giocatrice stessa ha salutato i tifosi su Instagram con un “arrivederci al prossimo anno”. L’allenatore Felix Koslowski ha commentato così le notizie: “Ovviamente ci mancheranno molto personalità come quelle di Femke e Denise. Anche Stephanie e Symone hanno fatto un buon lavoro a Schwerin e auguriamo loro tutto il meglio per i loro nuovi ruoli. Siamo molto contenti del prolungamento dei contratti con Ambrosius e Nestler, due giovani con grande potenziale che continueranno a crescere e avranno sempre più spazio. Essere riusciti a confermare Ruddins e Baijens per un altro anno è un colpo importante, perché entrambe sono pilastri della nostra squadra, soprattutto in fase offensiva“. (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gruppo Consoli McDonald’s riparte dagli eterni Tiberti e Cisolla

    Di Redazione Di “linea verde” proprio non si può parlare. Ma il fatto è che quando ci si trova davanti due “vecchietti” come Alberto Cisolla, 45 anni a ottobre, e Simone Tiberti, 42 a settembre, l’età anagrafica sembra non contare più. Ed è proprio da loro che la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, all’indomani dell’eliminazione dai Play Off per mano di Santa Croce, pensa di ripartire in vista della nuova stagione. A dirlo è il coach Roberto Zambonardi, intervistato da Luca Prandini per il Giornale di Brescia: “Con Alberto e Simone non abbiamo ancora parlato, perché la concentrazione era rivolta esclusivamente ai Play Off. Da parte dell’Atlantide però posso confermare che è nostra intenzione proseguire con entrambi“. I due veterani non si tirano indietro: “Non mi pongo limiti – dice Cisolla, che ha appena tagliato il traguardo dei 7000 attacchi vincenti in Serie A – fin tanto che ho stimoli e voglia. All’Atlantide ho trovato l’ambiente ideale per il prosieguo della mia carriera“. E il palleggiatore, che è anche capitano dei biancoazzurri, replica: “Devo parlare con la società e insieme decideremo. La mia intenzione è di fare almeno un altro anno da giocatore e non nascondo che mi piacerebbe restare a Brescia“. LEGGI TUTTO

  • in

    VakifBank pigliatutto: in arrivo anche la statunitense Kara Bajema?

    Di Redazione Sembra davvero deciso ad allestire una corazzata invincibile, più ancora di quanto già non fosse, il VakifBank Istanbul. Se non bastassero gli arrivi già ben noti di Paola Egonu e Nika Daalderop, stando alle indiscrezioni pubblicate da Voleybolun Sesi le campionesse del mondo avrebbero chiuso anche la trattativa per Kara Bajema, schiacciatrice ex Casalmaggiore e principale protagonista della stagione che ha portato il Developres Rzeszow alla finale scudetto e ai quarti di finale di Champions League (dove le polacche sono state eliminate proprio dal Vakif). L’ingaggio della statunitense apparirebbe in realtà un po’ “strano” per le consuete politiche della squadra turca, sia perché la schiacciatrice classe 1998 partirebbe inevitabilmente dalla panchina – chiusa da Gabi e dalla stessa Daalderop – sia perché per il CT della nazionale Giovanni Guidetti sarebbe una novità disporre di 3 schiacciatrici straniere su 4, con la sola Derya Cebecioglu a rappresentare il suo paese. È vero, però, che il Vakif deve trovare una sostituta per Tugba Senoglu, accasatasi in Giappone alle Kurobe Aqua Fairies. Negli altri ruoli la squadra giallonera è sostanzialmente definita: Paola Egonu avrà un “rincalzo” di lusso come Alexia Carutasu, al centro le confermate Zehra Gunes, Chiaka Ogbogu e Kubra Akman saranno affiancate da Bahar Akbay, mentre resteranno immutate le coppie dei palleggiatori (Ozbay–Gulubay) e dei liberi (Aykaç–Acar). (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Le ultime voci di mercato darebbero come fatto il passaggio di Chinenyeze a Civitanova

    Di Redazione Chi sostituirà il prossimo anno il “gigante buono” Simon, promesso ormai da tempo a Piacenza, al centro della rete della Lube Civitanova? Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino Macerata, l’indiziato numero uno sarebbe Barthélémy Chinenyeze. Una trattativa così ben avviata che si potrebbe anche fare a meno di usare il condizionale, tanto che il giornale la darebbe praticamente per chiusa. Francese classe ’98, 202 centimetri d’altezza, Chinenyeze è arrivato in Italia nel 2019 vestendo per due stagioni la maglia della Tonno Callipo Vibo Valentia e in questa quella dell’Allianz Milano. Manca ancora l’ufficialità, ma se confermata sarebbe sicuramente una scelta in linea con la politica di ringiovanimento del club che la dirigenza aveva recentemente dichiarato di voler seguire. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO