consigliato per te

  • in

    Giacomo Giorgini approda in A2: vestirà i colori di Grottazzolina

    Di Redazione Primo acquisto “green” a Grottazzolina. Dopo la conferma di Romiti arriva l’ennesimo annuncio a completare la batteria di seconda linea con un atleta che, doti e carta d’identità alla mano, ha tutte le caratteristiche per un profilo “da Videx”. Originario di Ancona, Giacomo Giorgini muove a Falconara i suoi primi passi nella pallavolo sino alla scalata alla serie cadetta, consolidata poi con la casacca del Volley Potentino. Dopo tre stagioni consecutive a Potenza Picena arriva ora la grande occasione con coach Massimiliano Ortenzi che lo ha voluto fortemente in rosa, convinto dalle qualità e dal potenziale di un giovanotto appena ventenne. “Quando è arrivata la chiamata non ho voluto ascoltare niente e nessun altro, una piazza come quella di Grottazzolina è un sogno da sempre – ha dichiarato Giorgini -. E’ un’occasione che arriva a fronte di tanto duro lavoro e provo un’emozione fortissima all’idea di prendere parte ad un campionato come la serie A2. Giocheremo ad un livello altissimo che richiederà tanta applicazione e concentrazione, spero di crescere tanto insieme a coach Ortenzi, ai miei nuovi compagni ed al capitano, Riccardo Vecchi, che conosco già da un po’ di tempo. Ogni giorno per me sarà importante e darò il massimo per riuscire a ritagliarmi il mio spazio.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in arrivo per il Fenerbahce: ecco Alexandre Ferreira

    Di Redazione È finalmente tempo di annunci ufficiali per il Fenerbahce HDI Istanbul, che nelle ultime ore ha salutato i giocatori che non faranno più parte della squadra: lo schiacciatore Salvador Hidalgo Oliva, diretto all’Olympiacos, l’opposto Metin Toy, al Bursa BBSK, i palleggiatori Ogulcan Yatgin (allo Ziraat Bankasi) e Muhammed Kaya e il centrale Emre Batur. Cinque anche i nuovi arrivi: allo schiacciatore serbo Pavle Peric (da capire se sarà impiegato in posto 4 o nel ruolo di opposto) si aggiunge anche il nazionale portoghese Alexandre Ferreira, ex Castellana, Trento e Verona che quest’anno era stato anche nel mirino di Taranto; per lui si tratta di un ritorno in Turchia dopo l’esperienza allo Ziraat dal 2014 al 2016. Arrivano inoltre il centrale Vahit Emre Savas, 27 anni, dal Galatasaray, l’esperto Oguzhan Tarakçi, opposto di ruolo classe 1993, proveniente dall’Halkbank Ankara, e il giovane palleggiatore Arda Bostan dal Tokat, classe 2001. (fonte: Instagram FB Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Konstantin Sidenko sostituisce lo squalificato Voronkov alla Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione La Lokomotiv Kaliningrad ha trovato il sostituto dell’allenatore Andrei Voronkov, squalificato per due anni dopo gli epiteti razzisti rivolti ad Ailama Cesé Montalvo durante la finale scudetto. A guidare le campionesse di Russia sarà Konstantin Sidenko, ex giocatore con una luminosa carriera tra gli anni Novanta e Duemila (all’attivo due scudetti e una Champions League). Da allenatore il suo curriculum è stato, fin qui, tutto concentrato nel settore maschile: ha guidato in prima persona l’Ural Ufa per due stagioni ed è stato assistente alla Lokomotiv Kaliningrad, al Kuzbass Kemerovo e, nella scorsa stagione, allo Zenit Kazan. (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina Gugnali torna a vestire la maglia del Riccione Volley

    Di Redazione Inizia a prendere forma la formazione della Lasersoft Riccione Volley che disputerà il prossimo campionato di Serie B2 Nazionale. Valentina Gugnali torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere, “la sua Riccione Volley”, società alla quale è rimasta sempre molto affezionata e che ha accolto con entusiasmo la proposta di rimettersi in gioco e tornare in campo dopo un periodo di pausa per la maternità. Valentina, classe ’94 riccionese doc, ricoprirà il ruolo di centrale. La sua voglia di rimettersi in gioco, di non mollare mai, la sua tenacia e la conoscenza della categoria saranno valori aggiunti per la rinnovata rosa guidata da Michele Piraccini. Queste le parole di Valentina: “Sono estremamente emozionata ed allo stesso tempo vogliosa di rimettermi in gioco dopo un anno e mezzo di stop dovuto alla gravidanza. Ho deciso di tornare a casa, riparto da Riccione, dal piacere di giocare e di tornare in campo! Spero possa viversi una bella esperienza, che ci sia un bel clima in spogliatoio, proprio questo è stata una delle cose che mi è mancata di più. Aver già condiviso qualche stagione con coach Piraccini ed alcune atlete mi da la possibilità di riprendere con una buona serenità.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alfonso Leone rinnova con Marcianise: “Un’opportunità imperdibile”

    Di Redazione Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato il contratto con l’opposto Alfonso Leone. Ventidue anni il prossimo novembre, l’atleta casertano è pronto per il secondo anno consecutivo in serie A3. “Sono veramente entusiasta di poter dire che anche quest’anno vestirò la maglia del Volley Marcianise. E’ una grande occasione, un’opportunità imperdibile per un ragazzo della mia età e con la mia esperienza. Sono legato alla mia terra e far parte di questo team è un onore”. Per il club è una sorta di anno zero e Alfonso aggiunge: “L’anno scorso a causa dell’inagibilità del palazzetto siamo stati costretti a giocare sempre fuori casa, lontani dal calore dei nostri tifosi, ma quest’anno le cose cambieranno. Finalmente abbiamo ottenuto i permessi per il ‘Palamoro’, simbolo dello sport della città e sono sicuro che i nostri tifosi saranno felici di sostenerci nella nostra dimora”. Si è lasciato alle spalle ostacoli e imprevisti che hanno frenato la sua ascesa. Ora è pronto a riprendersi tutto con gli interessi: “Le aspettative sono alte e, dopo la salvezza dello scorso campionato, si punta a migliorarci sempre di più. Con il team abbiamo un’intesa perfetta, condividiamo molti obiettivi per l’anno che verrà e insieme al coach Pacecchi sono sicuro di migliorare il mio bagaglio tecnico”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dagli USA il nuovo volto di San Donà: ecco Angelos Mandilaris

    Di Redazione Si chiama Angelos Mandilaris il nuovo volto internazionale del Volley Team Club per la stagione sportiva 2022/23. 204cm di pura esplosività e potenza, Mandilaris arriva dagli Stati Uniti (ma è nato in Grecia) e si presenta a San Donà con il premio di “NCAA Opposite of the Year“. Ciao Angelos, benvenuto! Ci può parlare della sua carriera pallavolistica? Dove hai giocato? Quali risultati hai ottenuto? “Dal 2017-2020 ho giocato per il Barton College (USA) vincendo 3 volte la “Conference Carolinas Champion”, 4 volte il “First Team All Conference” e 3 volte “Conference Carolinas Player of the Year”. Gli ultimi due anni, dal 2020 al 2022 ho giocato per la Ball State University (USA) vincendo la “MIVA Conference Champion 2022”, “First team all conference and all tournament team 2022” e “Off the block National Opposite of the Year”. Che differenze pensi ci siano tra la pallavolo americana e quella italiana? “Penso che la pallavolo americana sia principalmente basata sulla fisicità mentre quella italiana si basa sullo sviluppo dei fondamentali a livello tecnico“. Abbiamo visto che sei impegnato con la nazionale greca di Beach Volley. Come sta andando? “Mi piace molto il Beach Volley e mi aiuta a mantenermi attiva durante l’estate. Quest’anno sto partecipando ad alcuni tornei Futures FIVB in Europa e anche ad alcuni tornei nazionali greci. Spero di vincere il campionato nazionale“. Come mai hai scelto il VTC? “Ho scelto il Volley Team Club perché ha dimostrato un interesse costante nei miei confronti e ho sentito parlare bene della squadra e dello staff. Non vedo l’ora di crescere come giocatore e di fare del mio meglio per aiutare il club a raggiungere il top!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento riabbraccia Silvia Fondriest: “Contenta di tornare a casa”

    Di Redazione Sarà una trentina doc il primo tassello della nuova Trentino Volley Femminile, pronta a prendere parte al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Roveretana, classe 1988, Silvia Fondriest è un nome assai noto agli appassionati di pallavolo della provincia, visti i suoi lunghissimi e fortunati trascorsi con la maglia di Trentino Rosa, società di cui è stata il capitano fino alla stagione 2020/2021 e con la quale ha festeggiato il successo nella Coppa Italia di A2 e il salto nella massima serie. Dopo un’annata positiva vissuta a Brescia tra le fila della Banca Valsabbina sempre in Serie A2, la posto 3 lagarina sarà una delle centrali del sestetto di Stefano Saja e porterà in dote alla formazione gialloblù le sue qualità tecniche nei fondamentali di attacco e muro ma anche le doti carismatiche mostrate nelle precedenti esperienze a Trento. “Silvia è stata una delle prime giocatrici che ho contattato, visti i numerosi anni che ha trascorso a Trento con la maglia di Trentino Rosa – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – . Si tratta di una centrale di grande esperienza, che considero di prima fascia per il campionato di Serie A2 e sono convinto che possa offrirci tanta consistenza in prima linea. Sono inoltre certo che, grazie all’esperienza maturata negli anni trascorsi in Serie A, possa rivelarsi anche uno dei leader del nostro gruppo e possa trasmettere le sue qualità umane e la giusta mentalità alle sue compagne di squadra”. “Sono particolarmente felice di tornare a Trento, di tornare sostanzialmente in quella che è la mia casa – spiega Silvia Fondriest, nuova centrale di Trentino Volley – . Troverò un progetto completamente nuovo e molto ambizioso, che renderà particolarmente stimolante questa avventura. Rivedrò tanti amici e tanti tifosi, che spero ci seguano numerosi dagli spalti della palestra di Sanbàpolis; non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti e poter ripagare la società che mi ha dato fiducia e che mi ha fortemente cercata ritenendomi il profilo giusto per far parte di questo nuovo corso”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinali: “Siena mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere e ho detto subito di sì”

    Di Redazione Giulio Pinali è a Istanbul, nello scalo che dalle Filippine lo riporterà insieme agli altri azzurri in Italia alla conclusione della seconda settimana di VNL. Le vittorie contro Germania, Slovenia e Cina hanno proiettato la Nazionale al terzo posto della classifica provvisoria con sei vittorie e diciannove punti. E proprio nell’ultimo  match, contro la Cina, Giulio è stato autore di 15 punti di cui 2 ace. Nei prossimi giorni verrà deciso il gruppo che ripartirà da Roma per Danzica, in Polonia, dal 5 al 10 luglio. Nel frattempo il team continuerà ad allenarsi in vista degli impegni. Ma ritorniamo allo scalo ad Istanbul nell’attesa del volo per Roma. L’arrivo di Pinali a Siena era nell’aria da qualche giorno. I giornali e i social avevano anticipato le mosse del club biancoblu che nel frattempo aveva aggiunto delle validissime frecce all’arco della sua SuperLega: prima Van Garderen, poi Petric, Raffaelli, tre ottimi nomi oltre ai già annunciati Pereyra, Finoli e Rossi. Finalmente l’annuncio: l’opposto Giulio Pinali vestirà la maglia biancoblu.  “La possibilità di Siena si è palesata nelle ultime settimane, – la prima dichiarazione di Pinali la raccogliamo mentre è all’aeroporto in attesa del volo per Roma – non appena mi hanno chiesto se volevo essere parte di questo gruppo ho detto di sì perché mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere.” Pinali è un ex Modena che, riconosciuto il talento e l’indole dell’opposto bolognese, lo ha cresciuto per quattro stagioni in SuperLega prima di lasciarlo alle esperienze degli ultimi due anni con Ravenna e Trento sempre nella massima serie. L’amore per questo sport nasce quando Giulio è piccolo ed è una passione condivisa in famiglia dalla sorella gemella Greta e dal fratello Roberto, anch’essi pallavolisti. “Quando eravamo piccoli nostra madre ci ha indirizzato, come si fa con molti bambini a fare tanti e più sport per metterci alla prova, ma è sulla pallavolo che ci si siamo fermati. Abbiamo iniziato tutti e tre insieme nel minivolley misto. Eravamo bravi, e abbiamo continuato finché non è diventata la nostra passione a tempo pieno, il nostro lavoro.” Un lavoro a tempo pieno perché dalla conclusione dell’ultima stagione con Trento il tempo per le vacanze è stato ben poco, considerati gli impegni imminenti con Fefè De Giorgi e la Nazionale. Nonostante il poco tempo “Sono una persona che ama informarsi, – parlando di sé – e aggiornarsi su quello che accade, mi piace leggere e scoprire cose nuove. Sono un curioso”. Con la maglia azzurra Pinali ha un rapporto di lunga data, sin dal 2015 entra a far parte dell’Under 19 e 21 con le quali si toglie qualche soddisfazione prima di raggiungere la Nazionale maggiore nel 2019 che, nel 2021, gli permetterà di conquistare la medaglia d’oro al campionato europeo in un’estate che molti italiani ricorderanno. “Il gruppo della Nazionale si sta amalgamando sempre di più, stiamo crescendo tanto e tutti insieme ed è questa la cosa che ci contraddistingue di più essendo perlopiù coetanei. C’è ovviamente chi ha più esperienza di noi come Giannelli ma nel complesso è un gruppo compatto che l’età unisce e motiva. Stiamo crescendo molto e potremmo veramente arrivare a grandi risultati. Spero di rimanere il più possibile impegnato in maglia azzurra questa estate.” A proposito di gruppo e a proposito dell’Emma Villas: “Conosco Nemanja Petric e Maarten Van Garderen. Mi sono trovato molto bene con entrambi. Ho grande fiducia nel gruppo che si può formare e questo è un motivo fondamentale per la squadra: per stare bene in campo e in palestra.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO