consigliato per te

  • in

    Eemi Tervaportti resta allo Jastrzebski Wegiel per altre due stagioni

    Di Redazione In attesa di giocarsi il titolo in Polonia nell’ennesima sfida contro lo Zaksa, lo Jastrzebski Wegiel annuncia un’altra conferma per la prossima stagione: il palleggiatore finlandese Eemi Tervaportti ha rinnovato per altri due anni il suo contratto. “Mi piace molto questa società – spiega il 32enne regista – volevo farne ancora parte e cercare di vincere più trofei possibili. Mi trovo benissimo qui, e anche la mia famiglia. Una grande squadra, una grande organizzazione: di cos’altro abbiamo bisogno?“. Soddisfatto anche il presidente Adam Gorol: “Come qualcuno ha riassunto alla perfezione, Tervaportti è una ‘riserva premium’: è un supporto molto efficace per Ben Toniutti, e si trova alla grande in questo gruppo, quindi non c’era nessun motivo per non rinnovare il contratto“. Arrivato allo Jastrzebski nel 2020, il finlandese ha conquistato una Supercoppa di Polonia e lo storico scudetto dello scorso anno. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alessandro Orefice al timone del Paris Saint-Cloud

    Di Redazione La carriera da allenatore di Alessandro Orefice in Francia continua, ma con una nuova divisa: confermando le voci circolate nelle scorse settimane, il Paris Saint-Cloud ha annunciato l’ingaggio del tecnico italiano, che dopo le esperienze da secondo a Saint-Raphael e Cannes ha guidato nelle ultime due stagioni il Pays d’Aix Venelles. Orefice, che da quest’anno è anche il CT dell’Estonia, ha firmato un contratto triennale con le “Mariannes”: “La società – ha spiegato – ha un progetto chiaro, formalizzato e dichiarato, un progetto ambizioso a medio termine per Parigi. Amo allenare in Francia: mi piacciono l’orgoglio dei francesi e la loro organizzazione del lavoro, che sono le vere ragioni dell’esistenza di un campionato professionistico“. A prendere il posto di Orefice sulla panchina del Pays d’Aix sarà Alexis Farjaudon, a sua volta ex Saint-Raphael, che ha siglato un accordo per i prossimi due anni: “Condivide la nostra visione delle cose, ha voglia di impegnarsi nel progetto e possiede grandi qualità di gestione del gruppo e un’ottima esperienza in Ligue A. L’ambizione è di dare vita a un nuovo ciclo con un allenatore dall’idea di gioco ambiziosa, capace di trovare soluzioni creative davanti alle sfide di una stagione sportiva” ha spiegato il co-presidente Alexandre Hubner. (fonte: Les Mariannes, PAVVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale: Noemi Signorile capitana e palleggiatrice di Cuneo per la terza stagione

    Di Redazione Mancava solo l’ufficialità, ma che capitan Signorile avesse ancora Cuneo nel cuore era ormai certo. Ora, è anche ufficiale: per la terza stagione consecutiva spetterà ancora a Noemi Signorile il compito di guidare la Bosca S.Bernardo in cabina di regia e con i gradi di capitano: il prolungamento del rapporto tra la società di via Bassignano e l’esperta palleggiatrice torinese è infatti il primo tassello della Bosca S.Bernardo Cuneo 2022/2023. Nella stagione 2022/2023 Signorile ritroverà un allenatore come Luciano Pedullà che è stato fondamentale nel suo percorso pallavolistico e a cui è legata da stima e amicizia, e sarà ancora una volta il faro di un gruppo che vorrà sorprendere. “Sono contentissima di vestire ancora questa maglia; per me Cuneo è diventata come una seconda casa. È appena finita una stagione incredibile, ma già non vedo l’ora che inizi la mia terza qui a Cuneo. Se l’anno prossimo riusciremo a creare un gruppo unito come quello di quest’anno potremo senz’altro dire la nostra e toglierci tante soddisfazioni. Sono davvero felice di ritrovare Luciano Pedullà. I due anni che abbiamo condiviso a Novara sono stati belli e difficili, ed è grazie a lui se mi sono trasformata da attaccante a palleggiatrice; sono entusiasta di tornare a lavorare in palestra insieme” è il commento di Signorile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kim Drewniok al Sariyer, il Sigorta Shop punta su Michaela Mlejnkova

    Di Redazione Si stanno sfidando proprio in questi giorni nella finale del campionato francese (stasera Gara 2 tra Volero Le Cannet e ASPTT Mulhouse), ma sanno già che l’anno prossimo si ritroveranno di fronte in Turchia: l’opposta Kim Drewniok e la schiacciatrice Michaela Mlejnkova sono state annunciate nei giorni scorsi dalle loro nuove squadre, entrambe militanti nella Sultanlar Ligi. L’attaccante tedesca, reduce da una stagione tutt’altro che esaltante a Scandicci e anche quest’anno altalenante nel suo rendimento a Mulhouse, cercherà il rilancio con la maglia del Sariyer. La squadra di Istanbul ha già annunciato praticamente l’intera rosa per il prossimo campionato: le novità sono l’altra opposta Cagla Erdem dal PTT, la schiacciatrice Merve Nezir dal Karayollari, le centrali Su Zent dal Galatasaray, Hanife Nur Ozaydinli dal THY e Aleyna Vence dall’Istanbul BBSK, i liberi Isil Oz dal Kuzeyboru e Simay Kurt dal PTT. Tante anche le conferme, tra cui quelle delle due thailandesi Aicharaporn Kongyot e Chatchu-On Moksri. Mlejnkova, classe 1996, si trasferirà invece al Sigorta Shop (ex Mert Grup Sigorta) dopo le esperienze con Developres Rzeszow, Allianz MTV Stuttgart e infine Volero. Anche la sua nuova squadra ha annunciato diversi nuovi arrivi: le schiacciatrici Tugçe Ceyhan, Ayça Ismailçebioglu e Ezgi Akyaldiz, le centrali Hande Simsek e Ceylan Arisan e il libero Merve Izbilir. Il vero colpaccio, non ancora ufficiale, dovrebbe però essere l’arrivo da Stoccarda della palleggiatrice belga Ilke Van de Vyver. (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani verso la conferma a Modena. Con Grebennikov?

    Di Redazione Alla fine il lungo tira e molla potrebbe risolversi con un lungo di fatto: secondo quanto riportato da Alessandro Trebbi su Il Resto del Carlino Modena, manca solo l’ufficialità per la conferma di Andrea Giani sulla panchina della Leo Shoes PerkinElmer Modena. L’allenatore, a lungo nel mirino delle critiche dopo le prestazioni non esaltanti in regular season, aveva dichiarato di avere “le idee molto chiare sul suo futuro“, rilanciando la palla alla società per la decisione finale. Che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, con la probabile firma di un contratto annuale ma con un’opzione per un’ulteriore stagione. La conferma di Giani sarebbe stata valutata anche sulla base delle possibili alternative, non entusiasmanti, e della continuità di un progetto tecnico in cui rientreranno ancora Bruno, Earvin Ngapeth e Nimir Abdel-Aziz (una volta sfumata la pista russa per la quale l’opposto aveva esercitato il buy-out). Quasi certa invece la partenza di Yoandy Leal, anche se con la Gas Sales Bluenergy Piacenza c’è da trovare l’accordo economico. E l’addio del cubano aprirebbe le porte a un ritorno suggestivo, di cui si era già parlato nei giorni scorsi: quello di Jenia Grebennikov, anche lui alle prese con la difficile situazione in Russia (gioca nello Zenit San Pietroburgo). Un’ipotesi affascinante, ma ancora tutta da confermare. (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Keita, Mosca e Perrin tra gli obiettivi di mercato di Verona

    Di Redazione È un mercato che promette scintille quello di Verona Volley: pochi arrivi, ma sicuramente d’impatto. C’è grande curiosità, in particolare, per un affare di cui si parla di tempo: l’arrivo in Italia di Noumory Keita, opposto classe 2001 originario del Mali, cresciuto in Serbia ed esploso in Corea del Sud, dove con la maglia dei KB Stars ha battuto record su record, mettendo a segno 56 punti in una sola partita. Le voci sul trasferimento a Verona si sono amplificate dopo la mancata conferma nel draft di V-League del giocatore africano, per il quale si parla di un contratto triennale e persino della possibilità di ottenere la cittadinanza sportiva italiana (mancano però conferme su quest’ultimo rumor). Non c’è solo Keita, però, tra gli obiettivi degli scaligeri: secondo il quotidiano L’Arena, la società gialloblu sarebbe vicina ad altri due ingaggi importanti. Il primo è quello di Leandro Mosca, “gigante” classe 2000 (è alto 2,09 metri) nel giro della nazionale maggiore e proveniente dall’Allianz Milano; in posto 4, invece, potrebbe arrivare John Gordon Perrin, esperto attaccante 32enne che in Italia si è già visto a Piacenza nella stagione 2015-2016 e negli ultimi due campionati ha giocato in Russia, con Ural Ufa e Lokomotiv Novosibirsk. Se entrambe le trattative andassero in porto, la rosa a disposizione di Radostin Stoytchev potrebbe già dirsi quasi completata. LEGGI TUTTO

  • in

    Valzer di liberi: Giada Cecchetto verso Bergamo, Caravello a Cuneo?

    Di Redazione Il valzer dei liberi in Serie A1 continua, e in pista entra anche il Volley Bergamo 1991: secondo quanto riportato da L’Eco di Bergamo, potrebbe essere proprio la squadra orobica la nuova destinazione di Giada Cecchetto. Il libero milanese, classe… 1991 come la sua nuova società, è in uscita dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, dove arriverà Imma Sirressi, che ha salutato Perugia. Per sostituirla le umbre potrebbero puntare su Ilenia Moro, che però pare essere tra le giocatrici più contese di questa fase di mercato: sulle sue tracce ci sarebbero la neopromossa Pinerolo e Roma in A2. Non finisce qui: è dato quasi per certo anche il trasferimento di Lara Caravello, pronta a lanciarsi come titolare dopo due anni da rincalzo di lusso a Conegliano. Lo farà probabilmente con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo in sostituzione di Ilaria Spirito, che si accaserà alla Reale Mutua Fenera Chieri al posto di Chiara De Bortoli. Quest’ultima, tanto per chiudere (o quasi) il cerchio, dovrebbe essere diretta alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua per il terzo anno consecutivo il sodalizio tra Roma e Sofia Rebora

    Di Redazione Sofia Rebora, centrale di 179 cm e 29 anni, vestirà la maglia della Roma Volley Club Femminile per la terza stagione consecutiva. Sofia è stata una delle protagoniste della promozione in serie A1 della stagione 2020/21. Queste le parole Sofia: “Terzo anno a Roma, una grande opportunità. Non vedo l’ora di tornare a lavorare in palestra con fisso nella mente un grande obiettivo, come è stato quello della mia prima stagione, con la maglia di Roma. Pronta a spingere sempre al massimo, come ho sempre fatto. Ho accettato il rinnovo perché l’anno appena concluso non è stato come ci si aspettava. Anche a livello personale è stato un anno complicato. E avere subito una proposta dalla società mi ha fatto capire che comunque qualcosa di buono l’ho fatto vedere.“ Alla guida di Roma, la prossima stagione, ci sarà l’esperienza di coach Cuccarini: “Non conosco personalmente coach Cuccarini, ma il suo curriculum parla da solo. Me ne hanno parlato tutti molto bene sia a livello tecnico che a livello umano e questo è un grande valore. Sono sicura che mi potrà dare tanto, sono sempre pronta a nuove sfide e a mettermi in gioco. Credo che faremo grandi cose.” “L’obiettivo dichiarato di tornare in A1 deve essere motivo di stimolo e non fattore di pressione, soprattutto per chi come me sceglie di affrontare sfide di questo genere che sono sempre molto appaganti. Sarà dura, ma non impossibile. La società si sta muovendo bene e c’è un’idea precisa di quello che si vuole fare. Sia a livello di età che di esperienza, oltre che di militanza con la maglia della squadra di Roma, penso che potrò dare tanto. Sono una che lavora molto e mi piace farlo. Mi piacerebbe e spero di poter essere un punto di riferimento per le mie future compagne.”  Ultimo pensiero, ma non meno importante, di Rebora ai tifosi di Roma: “Al pubblico di Roma voglio dire che lo scorso anno è stato, nei risultati, deludente, ma posso assicurare che quest’anno ci sarà da divertirsi. Mi piacerebbe vedere il pubblico romano affiatato come l’anno scorso. Anche con la nascita del Branco c’è stato un forte segnale, con loro sempre al nostro fianco. lo dico sempre, il tifo è il giocatore in più, quindi, continuate a sostenerci, abbiamo bisogno di tutti voi!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO