consigliato per te

  • in

    Il Sesc RJ Flamengo ufficializza il roster: arriva anche Bruna Honorio

    Di Redazione Con un post sui social network il Sesc RJ Flamengo ha annunciato l’intero roster per la prossima stagione di Superliga. La società brasiliana ha confermato tutte le indiscrezioni venute a galla nelle scorse settimane: gli arrivi della regista canadese Brie King (già noto addirittura da marzo) e della schiacciatrice USA Veronica Jones-Perry, ma anche il ritorno in patria dell’opposta Bruna Honorio dopo due stagioni in Polonia, tra Radomka Radom e Developres Rzeszow. In palleggio la squadra di Bernardinho schiererà dunque King e la veterana Ana Cristina Porto insieme alla giovanissima Heloise (classe 2004). Ben quattro le opposte in rosa: oltre a Bruna Honorio ci saranno le confermata Sabrina e Monique Pavao (attualmente infortunata) e la baby Helena. Al centro restano Juciely e Valquiria e rientra dal Porto Fernanda Isis, accompagnata da un’altra giovane, Juliana; le schiacciatrici saranno Jones-Perry, Michelle Pavao (sorella di Monique), Gabiru e la 17enne Aline Segato. Come liberi, infine, le rossonere schiereranno Lais – in arrivo dal Barueri – e Marcelle. (fonte: Instagram Sesc RJ Flamengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bresciani e il primo impatto con Novara: “Sensazioni ottime e ambiente familiare”

    Di Redazione Protagonista assoluta del finale di stagione, tanto da trascinare la sua Macerata alla storica promozione in serie A1 (per lei la quarta in carriera), Giulia Bresciani ha avuto negli scorsi giorni un primo impatto con la città di Novara e con il suo nuovo club. “Le prime sensazioni sono ottime – racconta il libero toscano –, ho trovato un ambiente familiare in cui tutti cercano di metterti a tuo agio e questo mi ha fatta sentire davvero accolta nel migliore dei modi possibili. Essere a Novara per me è motivo di grande orgoglio, so di entrare a far parte di uno dei club più importanti in Italia e al Mondo e ne sono onorata. In azzurro ritroverò delle compagne che già conosco, come Ilaria Battistoni, con cui ho giocato a San Giovanni in A2. Questo ovviamente mi aiuterà con l’ambientamento, il resto lo farà l’entusiasmo”. Cosa ti aspetti da questa stagione in azzurro? “Essere parte di una grande famiglia e poter condividere con delle atlete di livello internazionale una bella avventura. Sono felice di poter lavorare con questo staff e questa squadra, sono certa che da tutti potrò imparare il più possibile e crescere sia come atleta sia come persona. Il mio ruolo? Adoro la difesa, in cui mi affido tanto all’istinto, mentre mi piace allenare molto la ricezione, fondamentale su cui lavoro sempre molto volentieri”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro di Jiri Kovar sarà in Grecia con il Panathinaikos?

    Di Redazione Anche se manca ancora l’annuncio ufficiale, i media greci non hanno dubbi: la nuova squadra di Jiri Kovar, che nei giorni scorsi si è separato ufficialmente dalla Cucine Lube Civitanova, sarà il Panathinaikos. La squadra biancoverde avrebbe scelto l’ex azzurro, 33 anni compiuti ad aprile, per sostituire lo schiacciatore Charalampos Andreopoulos, trasferitosi proprio in Superlega a Taranto. Secondo le indiscrezioni riportate da FOS Online, Kovar sarebbe stato proposto anche all’Olympiacos – dove invece giocherà Dragan Travica – ma l’allenatore Alberto Giuliani gli avrebbe preferito il cubano Salvador Hidalgo, in arrivo dal Fenerbahce. Al Panathinaikos, l’ex Lube completerà invece una batteria di stranieri composta dal nuovo arrivato Fernando Hernandez e dai confermati Axel Jacobsen in palleggio e Lucas Rangel al centro, anche se la Federazione non ha ancora ufficialmente determinato il numero di stranieri utilizzabili in campionato (le società vorrebbero portarli a 5). (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento riparte da due colpi di mercato: Asia Bonelli e Carly DeHoog

    Di Redazione Del futuro della Delta Despar Trentino si è parlato finora molto poco, dopo la retrocessione in Serie A2 e l’ipotesi – non confermata, ma nemmeno smentita – di una collaborazione con la Trentino Volley al maschile. Ora però alcune voci di mercato aprono uno spiraglio sulla fisionomia della squadra per la prossima stagione, che dovrebbe essere guidata dalla panchina dall’ex Roma Stefano Saja. Secondo SporTrentino, infatti, il nuovo ds Duccio Ripasarti (a sua volta da ufficializzare) avrebbe scelto la nuova palleggiatrice: si tratta della giovane Asia Bonelli, già allenata da Saja a San Giovanni in Marignano e poi passata dalla Serie A1 a Busto Arsizio e, nell’ultima stagione, alla Reale Mutua Fenera Chieri. In diagonale con Bonelli potrebbe esserci un’assoluta novità per il campionato italiano: l’opposta statunitense Carly DeHoog, classe 1994, che negli ultimi due anni ha militato in Francia nel Racing Club de Cannes dopo le prime esperienze da professionista in Svezia e Polonia. La formazione trentina avrebbe inoltre intenzione di confermare la schiacciatrice Chiara Mason, una delle più soddisfacenti nell’ultima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo è il nuovo palleggiatore della Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Si avvia a prendere forma la stagione 2022-2023 della Cave del Sole Lagonegro, che trova nel palleggiatore il primo tassello del nuovo roster. Il regista che la formazione del confermato Mario Barbiero schiererà nel prossimo campionato sarà Marco Izzo, classe 1994 e 195 centimetri di altezza, proveniente dalla BCC Castellana Grotte. 12 stagioni nei campionati di massima serie per il Izzo, che inizia nelle giovanili di Cuneo e nella stagione 2011-12 viene saltuariamente aggregato alla prima squadra, in Serie A1. Nell’annata 2012-13 con Atripalda in Serie A2, vince la Coppa Italia di categoria. È nuovamente in Serie A1 grazie al trasferimento a Molfetta per la stagione 2013-14, mentre in quella successiva è in A2 con Corigliano. Nella stagione 2015-16 si accasa a Bolzano, in B1, e per l’annata 2016-17 veste la maglia della Materdomini Castellana Grotte, in Serie A2. Per due anni gioca nella Tonno Callipo Vibo Valentia in Superlega e per altri due nella Powervolley Milano, sempre in massima serie. Nel campionato 2020-21 viene ingaggiato da Piacenza, per poi passare alla New Mater. Nel suo palmares spiccano le convocazioni e i successi in nazionale: nel 2011 fa parte della nazionale Under 19, nel 2012 in quella Under 20, con cui vince la medaglia d’oro agli Europei, e nel 2013 in quella Under 21, conquistando il bronzo ai Mondiali di categoria. Nel 2015 è nella nazionale Under 23, con cui ottiene il bronzo ai Mondiali. “Lagonegro è una società seria con un progetto di crescita: in questi anni ha dimostrato di essere una struttura solida che passo dopo passo avanza migliorandosi – spiega il nuovo regista della Cave del Sole –. Anche coach Barbiero ha avuto un ruolo cruciale nella mia scelta  perché sono anni che avremmo avuto piacere nel lavorare insieme. Sicuramente per me sarà un piacere entrare a far parte di un ambiente di questo tipo, per cercare di portare entusiasmo ai nostri tifosi che in questi anni hanno reso Lagonegro una delle piazze più calde d’Italia ed uno dei palazzetti più belli dove giocare“. “Per quanto riguarda la stagione – prosegue Izzo – sicuramente molte squadre si sono rinforzate e ci saranno nuove incognite tra le neopromosse e le retrocesse dalla Superlega. il livello sarà molto alto, quindi è difficile fare pronostici, ma sicuramente daremo battaglia ogni domenica per provare a vincere ogni partita e toglierci delle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Lorenzo Micelli all’Olympiacos. Arriva anche Jalie Winters?

    Di Redazione L’Olympiacos Pireo ha annunciato ufficialmente il nuovo allenatore della prima squadra femminile per la prossima stagione: come anticipato nelle scorse settimane, si tratta dell’italiano Lorenzo Micelli, che prenderà il posto del connazionale Carlo Parisi. Micelli, che attualmente sta guidando la nazionale della Bulgaria nella VNL, è reduce da tre stagioni al Volero Le Cannet, dove ha conquistato quest’anno uno storico scudetto. “È una grande gioia e un onore per me – ha dichiarato l’ex allenatore di Bergamo e Modena – assumere la guida tecnica del club leader in Grecia! Fin dai primi contatti con la società ho sentito che il mio posto era all’Olympiacos: c’è voluto solo qualche giorno per trovare il modo giusto di iniziare la collaborazione. Voglio riportare l’Olympiacos nel posto che merita, godermi la meravigliosa atmosfera creata dai suoi fantastici tifosi e mettere trofei in bacheca. Non sarà facile, ma sono pronto per la sfida. Sono anche molto curioso di conoscere la vita sportiva in Grecia“. Secondo FOS Online, insieme a Micelli potrebbe arrivare dalla Francia anche la schiacciatrice statunitense Jaali Winters, che quest’anno ha vestito la maglia delle rivali del Racing Club de Cannes. L’Olympiacos, che ha già salutato ufficialmente Saskia Hippe, sarebbe inoltre in attesa di una risposta dalla cubana Wilma Salas per un’eventuale conferma in posto 4. (fonte: Olympiacos SFP) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova si tiene stretto Canella: “Saremo forti e vogliamo migliorare ancora”

    Di Redazione Andrea Canella, centrale cresciuto nel vivaio bianconero, farà parte del roster di Kioene Padova anche per la stagione 2022/23. 25 anni compiuti a gennaio con gli ultimi 10 scanditi dalla pallavolo: miglior centrale delle finali Nazionali U19 del 2017 e stabilmente nella prima squadra ormai per la quarta stagione consecutiva. “La squadra che si sta formando è senza dubbio di qualità. Gioverà a tutti il fatto di avere nuovi giocatori di esperienza: saremo forti e vogliamo migliorare ancora rispetto all’anno scorso. La stagione passata abbiamo fatto una grande impresa ed eravamo un gruppo molto unito. Sono convinto che, nonostante alcuni cambiamenti all’interno della squadra, si creerà il giusto clima per lavorare al meglio e raggiungere buoni risultati”.“Ovviamente” – conclude Canella – “avere i tifosi per tutta il campionato sarà bellissimo. Li faremo divertire e faremo il massimo per dimostrare che saremo competitivi, aggressivi e con tanta voglia di vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Degradi di nuovo ‘farfalla’: “Molto contenta di tornare a Busto dopo sei anni”

    Di Redazione Dopo 6 anni la schiacciatrice Alice Degradi torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere e l’ha consacrata come giocatrice di alto livello. La nuova farfalla per la UYBA 22/23 è reduce da una super stagione a Cuneo, dove si è messa in grande evidenza al punto da ricevere la chiamata di Mazzanti per la VNL: nell’esordio (ieri contro la Turchia) buona prova di Alice con 6 punti e il 46% di rice positiva a referto.  L’atleta nata a Pavia torna davvero a casa: a Busto Arsizio ha iniziato nel 2012-13 disputando il campionato di Serie B1, nella stagione successiva ha ottenuto qualche presenza con la prima squadra in Serie A1, dove poi entrerà stabilmente dalla stagione 2014-15 fino al 2016. Successivamente ha vestito la maglia di Pesaro, in Serie A2, per poi tornare in A1 con la SAB di Legnano. Nel 18/19 ha giocato al Bisonte Firenze e dopo una parentesi con la Millenium Brescia, nella stagione 2020-21 si è trasferita a Cuneo. Con la nazionale Under-18 ha vinto la medaglia d’argento al campionato europeo 2013. Nel 2018 ha ottenuto le prime convocazioni in nazionale maggiore, con cui a metà maggio ha giocato positivamente le amichevoli di preparazione alla VNL, manifestazione in cui è attualmente impegnata. Oggi il grande annuncio del bis sotto la cupola della e-work arena: durante la trasmissione “UYBA Mystery Room”, andata in onda in diretta oggi pomeriggio su Instagram, Alice Degradi è uscita a sorpresa da una “busta multimediale” e si è così espressa: “Sono molto contenta di tornare a Busto Arsizio: mi sento di tornare a casa dopo 6 anni perchè qui sono stata bene ed ho vissuto stagioni importanti che mi hanno lanciata come pallavolista. Mi sento cambiata, come giocatrice sicuramente perchè ho disputato tante stagioni in A1 con play-off importanti, ho fatto esperienza e mi sento pronta per fare un ulteriore step con la UYBA. A livello personale sono sempre la solita Alice, ma mi sento più tranquilla, forse anche grazie al fatto che mi sono laureata e posso dedicarmi al 100% al volley. Ora sono impegnata con la nazionale, che è il sogno di tutte le ragazze che giocano a pallavolo: è un grande onore per me fare parte di questo gruppo dopo solo un anno dall’infortunio. Darò il massimo. Arrivo da una stagione in crescendo a Cuneo, società che devo anche ringraziare per avermi rimesso fisicamente a posto: ora sto seguendo il mercato della nuova UYBA e penso che la squadra sia un mix di giocatrici giovani ed esperte, tutte super cariche per fare bene. Non vedo l’ora di iniziare e di ritrovare anche i tifosi e gli Amici delle Farfalle!“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO